Alfa Romeo Giulietta 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2013, Model line: Giulietta, Model: Alfa Romeo Giulietta 2013Pages: 292, PDF Dimensioni: 12.98 MB
Page 1 of 292

USO E MANUTENZIONE
ITALIANO
Alfa Services
Cop Alfa Giulietta IT 10-01-2012 13:52 Pagina 1
Page 2 of 292

Noi che abbiamo ideato, progettato e costruito la tua vettura,
la conosciamo davvero in ogni singolo dettaglio e componente. Nelleofficine autorizzate Alfa Romeo Service
trovi tecnici formati direttamente da noi che ti offrono qualità e professionalità in tutti gli interventi di
manutenzione. Le officine Alfa Romeo sono sempre al tuo fianco per la manutenzione periodica,
i controlli di stagione e per i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i Ricambi Originali Alfa Romeo, mantieni nel tempo le caratteristiche di affidabilità,
comfort e performance per cui hai scelto la tua nuova vettura.
Chiedi sempre i Ricambi Originali dei componenti che utilizziamo per costruire le nostre auto e che ti
raccomandiamo perché sono il risultato del nostro costante impegno nella ricerca e nello sviluppo
di tecnologie sempre più innovative.
Per tutti questi motiviaffidati ai Ricambi Originali:
i soli appositamente progettati da Alfa Romeo per la tua auto.
SICUREZZA:
SISTEMA FRENANTEECOLOGIA: FILTRI ANTIPARTICOLATO,
MANUTENZIONE CLIMATIZZATORECOMFORT:
SOSPENSIONI E TERGICRISTALLIPERFORMANCE:
CANDELE, INIETTORI E BATTERIELINEA ACCESSORI:
BARRE PORTA TUTTO, CERCHI
PERCHÈ SCEGLIERE
RICAMBI ORIGINALI
Cop Alfa Giulietta IT 10-01-2012 13:52 Pagina 2
Page 3 of 292

Page 4 of 292

Page 5 of 292

Egregio Cliente,
Ci congratuliamo e ti ringraziamo per aver scelto una Alfa Romeo.
Abbiamo preparato questo libretto per consentirti di apprezzare appieno le qualità di questa vettura. Ti raccomandiamo di leggerlo in tutte le sue parti
prima di accingerti per la prima volta alla guida.
In esso sono contenute informazioni, consigli e avvertenze importanti per l'uso della vettura che ti aiuteranno a sfruttare a fondo le doti tecniche della
tua Alfa Romeo. Scoprirai caratteristiche ed accorgimenti particolari; troverai inoltre informazioni essenziali per la cura, la manutenzione, lasicurezza
di guida e di esercizio e per il mantenimento nel tempo della tua Alfa Romeo.
Ti raccomandiamo di leggere attentamente le avvertenze e le indicazioni, precedute dai simboli:
Nel Libretto di Garanzia allegato troverai inoltre i Servizi che Alfa Romeo offre ai propri Clienti:
❒il Certificato di Garanzia con i termini e le condizioni per il mantenimento della medesima;
❒la gamma dei servizi aggiuntivi riservati ai Clienti Alfa Romeo.
Siamo certi che con questi strumenti ti sarà facile entrare in sintonia ed apprezzare la tua nuova vettura e gli uomini Alfa Romeo che ti assisteranno.
Buona lettura, dunque, e buon viaggio!
In questo Libretto di Uso e Manutenzione sono descritte tutte le versioni dell'Alfa Giulietta, pertanto
occorre considerare solo le informazioni relative all’allestimento, motorizzazione e versione da te
acquistata. I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativo. Fiat Group
Automobiles potrà apportare in qualunque momento modifiche al modello descritto in questa
pubblicazione per ragioni di natura tecnica o commerciale. Per ulteriori informazioni rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.per la sicurezza delle persone;
per l’integrità della vettura;
per la salvaguardia dell’ambiente.
Page 6 of 292

DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!RIFORNIMENTO COMBUSTIBILE
Motori a benzina: rifornire la vettura unicamente con
benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non
inferiore a 95, conforme alla specifica europea EN228.
Motori Diesel: rifornire la vettura unicamente con gasolio
per autotrazione conforme alla specifica europea EN590.
L’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare
irreparabilmente il motore con conseguente decadimento
della garanzia per danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Motori a benzina: assicurati che il freno a mano sia
tirato; metti la leva del cambio in folle; premi a fondo il
pedale della frizione, senza premere l’acceleratore, quindi
ruota la chiave di avviamento in AVV e rilasciala appena
il motore si è avviato.
Motori diesel: ruota la chiave di avviamento in MAR ed
attendi lo spegnimento delle spie
e
; ruota la
chiave di avviamento in AVV e rilasciala appena il motore si
è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE
INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa
elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura su
erba, foglie secche, aghi di pino o altro materiale
infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi
continua dei componenti correlati alle emissioni per garantire
un miglior rispetto dell’ambiente.
APPARECCHIATURE ELETTRICHE
ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura desideri installare accessori
che necessitino di alimentazione elettrica (con rischio di
scaricare gradualmente la batteria), rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo che ne valuteranno l’assorbimento
elettrico complessivo e verificheranno se l’impianto della
vettura è in grado di sostenere il carico richiesto.
CODE card(per versioni/mercati, dove previsto)
Conservala in luogo sicuro, non nella vettura. È necessario
avere sempre con se il codice elettronico riportato sulla CODE
card nell’eventualità di dover effettuare un avviamento
d’emergenza.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate
nel tempo le prestazioni della vettura e le caratteristiche di
sicurezza, rispetto per l’ambiente e bassi costi di esercizio.
NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE
… troverai informazioni, consigli ed avvertenze importanti
per il corretto uso, la sicurezza di guida e per il
mantenimento nel tempo della tua vettura. Presta particolare
attenzione ai simboli
(sicurezza delle persone)
(salvaguardia dell’ambiente)
(integrità della vettura).
Page 7 of 292

CONOSCENZA DELLA VETTURA
PLANCIA PORTASTRUMENTILa presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.1. Diffusore fisso per invio aria ai cristalli laterali 2. Diffusore aria regolabile e orientabile 3. Leva comando luci esterne 4. Quadro strumenti 5.Leva
comando tergicristallo/tergilunotto/trip computer 6. Diffusori superiori regolabili 7. Display Radionavigatore (per versioni/mercati, dove previsto)
8. Luci emergenza 9. Air bag frontale passeggero 10. Cassetto portaoggetti 11. Diffusori aria centrali orientabili 12. Autoradio (per versioni/mercati,
dove previsto) 13. Comandi per riscaldamento/ventilazione/climatizzazione 14. Leva cambio 15. Sistema “Alfa DNA” 16. Pulsanti di comando: luci
fendinebbia/retronebbia, sistema Start&Stop (per versioni/mercati, dove previsto), blocco/sblocco porte, attivazione/ disattivazione luci AFS (per
versioni/mercati, dove previsto) 17. Dispositivo di avviamento 18. Air bag frontale guidatore 19. Leva Cruise Control (per versioni/mercati, dove
previsto) 20. Pulsanti correttore assetto fari (per versioni/mercati, dove previsto) e accesso Menu Set Up.
fig. 1
A0K0074
3CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 8 of 292

QUADRO E STRUMENTI
DI BORDOVERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALEA. Tachimetro (indicatore di velocità) B. Display multifunzionale C. Contagiri D. Indicatore livello combustibile con spia della riserva E. Indicatore
temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura
Spie presenti solo sulle versioni diesel. Sulle versioni diesel il fondoscala del contagiri è a 6000 giri
AVVERTENZA L’illuminazione delle grafiche del quadro strumenti può variare in funzione delle versioni.
fig. 2
A0K1060
4
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 9 of 292

VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILEA. Tachimetro (indicatore di velocità) B. Display multifunzionale riconfigurabile C. Contagiri D. Indicatore livello combustibile con spia dellariserva
E. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura
Spie presenti solo sulle versioni diesel. Sulle versioni diesel il fondoscala del contagiri è a 6000 giri
AVVERTENZA L’illuminazione delle grafiche del quadro strumenti può variare in funzione delle versioni.
fig. 3
A0K1061
5CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 10 of 292

TACHIMETRO
(INDICATORE DI VELOCITÀ)Segnala la velocità della vetturaCONTAGIRISegnala il numero di giri del motoreINDICATORE LIVELLO COMBUSTIBILELa lancetta indica la quantità di combustibile presente nel serbatoio
0 - serbatoio vuoto
1 - serbatoio piano
La spia sull’indicatore si accende quando nel serbatoio sono rimasti da
8 a 10 litri di combustibile; in questo caso effettua il rifornimento il
più presto possibileINDICATORE TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORELa lancetta indica la temperatura del liquido di raffreddamento
motore. La spia sull’indicatore si accende per segnalare un aumento
della temperatura del liquido di raffreddamento; in questo caso spegni
il motore e rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.SPIE SU QUADROAvvertenze generali
L’accensione delle spie è associata a messaggio specifico e/o avviso
acustico dove il quadro di bordo lo permette.Tali sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate
segnalazioni esaustive e/o alternative a quanto specificato nel
presente Libretto di Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre
un’attenta lettura.
In caso di segnalazione di avaria fare sempre e comunque riferimento
a quanto riportato nel presente capitolo.
Liquido freni insufficiente
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando il livello del liquido
freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo, a causa di una
possibile perdita di liquido dal circuito.
Il display visualizza il messaggio dedicato.Freno a mano inserito (rossa)Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando viene inserito il
freno a mano. Se la vettura è in movimento vi è anche un avviso
acustico associato.
AVVERTENZA Se la spia si accende durante la marcia, verificare che il
freno a mano non sia inserito.
6
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO