Alfa Romeo Stelvio 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2017, Model line: Stelvio, Model: Alfa Romeo Stelvio 2017Pages: 224, PDF Dimensioni: 3.95 MB
Page 131 of 224

48)La telecamera potrebbe avere
funzionalità limitata od assente a causa
delle condizioni atmosferiche, come pioggia
battente, grandine, presenza di nebbia fitta,
neve abbondante, formazione di strati di
ghiaccio sul parabrezza.
49)La funzionalità della telecamera può
inoltre essere compromessa dalla presenza
di polvere, condensa, sporcizia o ghiaccio sul
parabrezza, dalle condizioni del traffico (ad
es. veicoli marcianti non allineati alla propria
vettura, veicoli marcianti in senso
trasversale o in direzione opposta sulla
stessa corsia, curva con piccolo raggio di
curvatura), dalle condizioni del fondo
stradale e dalle condizioni di guida (ad es.
guida fuoristrada). Assicurarsi pertanto di
mantenere sempre pulito il parabrezza. Per
evitare di rigare il parabrezza utilizzare
detergenti specifici e panni ben puliti. Inoltre
la funzionalità della telecamera può essere
limitata oppure assente in alcune condizioni
di guida, traffico e fondo stradale.TELECAMERA POSTERIORE
(Rear Back-up Camera /
Dynamic Gridlines)
DESCRIZIONE
La telecamera posteriore (Rear Back-up
Camera) è ubicata sul portellone accanto
al tasto di apertura, fig. 129.
122)
50)
Attivazione/disattivazione telecamera
La funzione è attivabile/disattivabile dal
sistema Connect.
Attivazione dispositivo
Per accedere alla funzione selezionare,
sul Menu principale, in successione le
seguenti voci: “Impostazioni”, “Assistenza
al conducente” e “Telecamera posteriore(Rear Back-up Camera)”. Compare il
seguente sottomenu:
Attiva
Ritardo Spegnimento;
Griglia.
Selezionare “Attiva” per attivare la vista
telecamera sul display del sistema
Connect.
Ogni volta che si inserisce la retromarcia,
sul display del sistema Connect, fig. 130,
viene visualizzata l'area circostante la
vettura, così come ripresa dalla
telecamera posteriore (Rear Back-up
Camera).
VISUALIZZAZIONI E MESSAGGI SUL
DISPLAY
Se attivata, la griglia viene posizionata
sull'immagine per evidenziare la
larghezza della vettura ed il percorso in
retromarcia previsto in base alla
posizione del volante.
12907186V0001EM
13007186V0002EM
129
Page 132 of 224

Una linea centrale tratteggiata
sovrapposta indica il centro della vettura
per facilitare le manovre di parcheggio
oppure l'allineamento con il gancio di
traino. Le diverse zone colorate indicano
la distanza dalla parte posteriore della
vettura.
La tabella seguente illustra le distanze
approssimative per ogni zona fig. 130:
ZonaDistanza dalla parte
posteriore della
vettura
Rosso 0 ÷ 30 cm
Giallo 30 cm÷1m
Verde 1 m oppure superiore
AVVERTENZA Durante le manovre di
parcheggio prestare sempre la massima
attenzione agli ostacoli che potrebbero
trovarsi sopra o sotto il campo d'azione
della telecamera.
ATTENZIONE
122)La responsabilità del parcheggio e di
altre manovre, potenzialmente pericolose, è
sempre e comunque affidata al guidatore.
Effettuando queste manovre, assicurarsi
sempre che nello spazio di manovra non
siano presenti né persone (specialmente
bambini) né animali. La telecamera
costituisce un aiuto per il guidatore, il quale
però non deve mai ridurre l’attenzione
durante le manovre potenzialmente
pericolose anche se eseguite a bassa
velocità. Procedere inoltre sempre ad una
velocità moderata, in modo da poter frenare
tempestivamente nel caso di rilevamento di
un ostacolo.
AVVERTENZA
50)Per il corretto funzionamento è
indispensabile che la telecamera sia sempre
pulita da fango, sporcizia, neve o ghiaccio.
Durante la pulizia della telecamera prestare
la massima attenzione a non rigarla o
danneggiarla; evitare l’uso di panni asciutti,
ruvidi o duri. La telecamera deve essere
lavata con acqua pulita, eventualmente con
l’aggiunta di shampoo per auto. Nelle
stazioni di lavaggio che utilizzano
idropulitrici a getto di vapore o ad alta
pressione, pulire rapidamente la telecamera
mantenendo l’ugello oltre i 10 cm di distanza.
Non apporre inoltre adesivi sulla telecamera.
RIFORNIMENTO DELLA
VETTURA
Spegnere sempre il motore prima di
effettuare il rifornimento.
Utilizzare esclusivamente benzina senza
piombo con numero di ottano (R.O.N.) non
inferiore a 95 (Specifica EN228).
123) 124) 125)
PROCEDURA DI RIFORNIMENTO
Lo sportello combustibile è sbloccato
quando la chiusura centralizzata delle
porte è disinserita, mentre si blocca
automaticamente inserendo la chiusura
centralizzata.
Apertura sportello
Per effettuare il rifornimento procedere
come segue:
aprire lo sportello fig. 131, premendo
nel punto indicato dalla freccia;
rimuovere il tappo di chiusura;
riporre il tappo nell'apposita sede
fig. 132;
inserire l'erogatore nel bocchettone e
procedere al rifornimento;
130
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 133 of 224

a rifornimento ultimato, prima di
rimuovere l'erogatore, attendere almeno
10 secondi per consentire al
combustibile di defluire all'interno del
serbatoio;
estrarre quindi l'erogatore dal
bocchettone, richudere il tappo e
successivamente chiudere lo sportello.
La procedura di rifornimento
precedentemente descritta è illustrata
sulla targhetta ubicata all'interno dello
sportello combustibile. Sulla targhetta è
inoltre riportato il tipo di combustibile
(UNLEADED FUEL = benzina), ed il
simbolo che certifica la sua conformità
alla norma EN228 fig. 132.Detti simboli, riportati di seguito,
facilitano il riconoscimento della corretta
tipologia di combustibile da impiegare
sulla propria vettura.
Prima di procedere con il rifornimento,
verificare i simboli posti all’interno dello
sportello bocchettone combustibile e
confrontarli con il simbolo riportato sulla
pompa di rifornimento (ove presente).
E5: benzina senza piombo contenente
fino al 2,7% (m/m) di ossigeno e con
etanolo massimo del 5,0% (V/V)
conforme alla specifica EN228.E10: benzina senza piombo contenente
fino al 3,7% (m/m) di ossigeno e con
etanolo massimo del 10,0% (V/V)
conforme alla specifica EN228.
Apertura di emergenza sportello
combustibile
In caso di emergenza è possibile aprire lo
sportello combustibile agendo
dall'interno del vano bagagli.
Procedere come segue:
aprire il portellone e raggiungere il
cavetto di apertura d'emergenza,
posizionato sul lato del bocchettone di
rifornimento;
tirare la cordicella per sbloccare la
serratura dello sportello combustibile,
aprire lo sportello combustibile
premendo su di esso (vedere quanto
precedentemente descritto).
AVVERTENZA Il lavaggio del vano
bocchettone mediante una lancia ad alta
pressione deve avvenire ad una distanza
di almeno 20 cm.
ATTENZIONE
123)Non apporre all'estremità del
bocchettone nessun oggetto/tappo rispetto
a quanto previsto sulla vettura. L'utilizzo di
oggetti/tappi non conformi potrebbe
causare aumenti di pressione all'interno del
serbatoio, creando condizioni di pericolo.
13107206V0001EM13207206V0002EM
131
Page 134 of 224

124)Non avvicinarsi al bocchettone del
serbatoio con fiamme libere o sigarette
accese: pericolo d'incendio. Evitare anche di
avvicinarsi troppo al bocchettone con il viso,
per non inalare vapori nocivi.
125)Non utilizzare il telefono cellulare in
prossimità della pompa di rifornimento
combustibile: possibile rischio di incendio.TRAINO DI RIMORCHI
126) 127)
PREDISPOSIZIONE GANCIO TRIANO
Istruzioni per l'uso del gancio traino a
testa sferica removibile
AVVERTENZA Prima di mettersi in
viaggio deve esserecontrollatoil
correttobloccaggiodel gancio traino a
testa sferica removibile, per fare questo
occorre che siano rispettate le seguenti
condizioni:
la marcatura verde sulla manopola
deve coincide con la marcatura verde
sulla staffa di fissagio sul gancio traino;
la manopola deve trovarsi in posizione
di fine corsa, appoggiata alla staffa di
fissagio del gancio traino (nessuna
fessura);
la serratura, sulla manopola, deve
essere bloccata e la chiave estratta. La
manopola non può essere estratta;
la staffa di fissaggio del gancio traino
deve essere solidamente fissata nel tubo
d'alloggiamento sulla vettura. Controllare
scuotendo con la mano.
Se, a seguito del controllo, tutti i requisiti
sopra riportati NON sono stati
soddisfatti, la procedura di montaggio
deve essere ripetuta.
Qualora anche uno solo dei requisiti non
sia soddisfatto, il gancio di trainonondeveessere utilizzato, poichè si rischia di
provocare incidenti. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
Il gancio traino a testa sferica può essere
installato/rimosso manualmente senza
dover utilizzare attrezzi specifici.
AVVERTENZA Non utilizzare mai mezzi
oppure attrezzi di lavoro: in tal caso il
meccanismo potrebbe venire
danneggiato.
AVVERTENZA Non sbloccare il gancio
traino quando vi è attaccato un rimorchio
oppure un portacarichi.
AVVERTENZA In caso di marcia senza
rimorchio (oppure senza portacarichi), il
gancio traino a testa sferica deve essere
rimosso ed il tappo di chiusura deve
essere sempre inserito nel tubo
d'alloggiamento gancio. Ciò vale in
particolar modo se, a causa del gancio di
traino, viene ridotta la visibilità della
targa oppure dell'impianto di
illuminazione.
I collegamenti elettrici devono essere
effettuati con giunti a 13 poli alimentati a
12VDC (norme CUNA/UNI e ISO/DIN)
rispettando eventuali indicazioni di
riferimento del Costruttore della vettura
e/o del Costruttore del dispositivo di
traino.
132
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 135 of 224

Installazione del gancio traino
Prima di inserire il gancio traino è
necessario rimuovere il coperchio di
accesso alla sede di fissaggio del gancio
traino sulla parte inferiore del paraurti
posteriore.
Rimuovere il tappo di protezione dal
tubo di alloggiamento gancio traino
fig. 133;
recuperare il gancio traino dal vano
baule.
Il gancio traino estratto solitamente si
trova nella posizione di rilascio (
).
Questa posizione è caratterizzata dalla
presenza di una fessura di circa 5 mm fra
la manopola e la staffa di fissagio del
gancio traino, inoltre il segno rosso sulla
manopola deve coincidere con il segno
verde sulla staffa vedi fig. 134.
Il gancio traino può essere installato solo
in queste condizioni.Se il sistema di bloccaggio del gancio
traino NON viene precaricato prima
dell'installazioneoèinposizione di
blocco (
), effettuare la precarica
seguendo la procedura “Precarica gancio”
descritta in fondo a questo paragrafo.
Il gancio traino è in posizione di blocco
quando la manopola è appoggiata alla
staffa (nessuna fessura) ed il segno verde
sulla manopola coincide con il segno
verde sulla staffa fig. 135.
Posizionare il gancio traino in modo
tale che gli inserti a delta sulla staffa di
fissaggio del gancio siano allineati con le
fessure corrispondenti sul bordo
inferiore dal tubo di alloggiamento sulla
vettura fig. 136;
spingere il gancio traino verso l'alto: il
meccanismo precaricato si fissa
automaticamente in posizione.
128)
Utilizzando la chiave fornita, chiudere il
meccanismo:
inserire la chiave nella serrature sulla
manopola, girarla completamente in
senso antiorario ed estrarla;
fissare il tappo di protezione sulla
serratura.
AVVERTENZA La chiave può essere
rimossa solo quando il meccanismo di
blocco è chiuso (
).
13307216V0001EM
13407216V0002EM
13507216V0003EM
13607216V0004EM
133
Page 136 of 224

AVVERTENZA Per evitare di perdere la
chiave durante il traino, NON lasciarla
nella serratura.
Rimuovere il coperchio di protezione
sfera dal gancio traino ed agganciare il
rimorchio.
Collegamento dell'impianto elettrico
Per effettuare il collegamento
dell'impianto elettrico del rimorchio
procedere come di seguito descritto:
girare la staffa di supporto connettore
verso il basso. La staffa si trova alla
sinistra del tubo di alloggiamento gancio
traino fig. 137;
una volta abbassato il coperchio di
protezione, inserire la spina del rimorchio
nella presa su vettura. Per assicurarsi che
i due connettori combacino
perfettamente, assicurarsi cha la
linguetta della spina sia allineata con lo
scasso sulla presa fig. 138;
inserire completamente la spina nella
presa e attivare il blocco di sicurezza, se
previsto.
Rimozione del gancio traino
Quando il gancio traino non è più
necessario, scollegare le connessioni
elettriche e rimuoverlo dalla sede come
descritto di seguito:
rimuovere il tappo di protezione ed
inserire la chiave nella serratura fig. 139;
aprire la serratura girando
completamente la chiave in senso orario;
afferrare il gancio traino e scostare la
manopola dalla staffa di fissaggio
tirandola nella direzione indicata dalla
freccia A fig. 140;
ruotare la manopola in senso orario B,
facendo coincidere il segno rosso sulla
manopola con il segno verde sulla staffa,
per svincolare il gancio;
rimuovere il gancio traino dalla propria
sede fig. 141;
13707216V0007EM
13807216V0008EM
13907216V0009EM
14007216V0010EM
134
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 137 of 224

inserire il tappo di protezione nel tubo
di alloggiamento del gancio traino sulla
vettura;
pulire il gancio traino e rimuovere ogni
residuo, specialmente dalle estremità;
installare il coperchio protettivo sulla
sfera;
dopo aver inserito il gancio traino
nell'apposita custodia riporlo all'interno
del vano baule;
fissare il coperchio sul connettore
elettrico e spingere il supporto verso l'alto;
montare il coperchio sul paraurti
posteriore.
Precarico gancio di traino
Se necessario, precaricare il meccanismo
di blocco come descritto di seguito:
rimuovere il tappo dalla serratura sulla
manopola ed inserire la chiave fornita;
girare completamente la chiave in
senso orario fig. 142;
estrarre la manopola seguendo la
direzione indicata dalla freccia A;
girare completamente la manopola in
senso orario B. Il meccanismo di blocco
rimane precaricato anche quando il
pomello viene rilasciato.
Il gancio traino, con il meccanismo di
blocco precaricato (posizione manopola
), è ora pronto per essere installato
sulla vettura.
GANCIO DI TRAINO ELETTRICO
L’estrazione del gancio di traino elettrico
è consentita solo con:
freno di stazionamento oppure
madalità P inserita;
motore arrestato;
portellone aperto;
ed è comandata dalla pressione del
pulsante 1 fig. 143. Oltre al gancio viene
resa accessibile anche la presa alla quale
collegare il cablaggio luci rimorchio.Sul pulsante 1 è presente un led che può
assumere i seguenti stati:
Led spento: segnala che almeno una
delle condizioni sopra elencate non è
rispettata oppure è collegato il cablaggio
luci rimorchio alla presa;
Led lampeggiante: segnala che il
gancio di traino è in movimento oppure
che occorre inizializzare il sistema;
Led acceso a luce fissa: segnala che il
gancio può essere movimentato.
L’apertura e chiusura in sicurezza del
gancio è garantita da un sistema di
protezione in grado di arrestare ed
invertire la corsa quando incontra un
ostacolo lungo il percorso sia in fase di
apertura che di chiusura.
Il sistema deve essere inizializzato in
seguito ad uno stacco batteria, ad un
blocco della movimentazione durante la
corsa dovuta ad un ostacolo fisico oppure
14107216V0011EM
14207216V0012EM14304056V0060EM
135
Page 138 of 224

se interviene per tre volte consecutive il
sistema di sicurezza.
AVVERTENZA Quando non utilizzato
portare il gancio di traino nella posizione
chiusa.
Inizializzazione sistema
Nelle condizioni di movimentazione sopra
descritte premere per almeno 10 secondi
il pulsante 1 di movimentazione,
l’accensione del led a luce fissa segnala la
conferma dell’avvenuta inizializzazione.
136
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 139 of 224

SCHEMA DI MONTAGGIO
La struttura del gancio di traino deve essere fissata alla scocca nei punti indicati in fig. 144.
AVVERTENZA Per l'installazione del gancio traino rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
ATTENZIONE
126)Il sistema ABS di cui è dotata la
vettura non controlla il sistema frenante del
rimorchio. Occorre quindi particolare cautela
sui fondi scivolosi.127)Non modificare assolutamente
l’impianto freni della vettura per il comando
del freno del rimorchio. L’impianto frenante
del rimorchio deve essere del tutto
indipendente dall’impianto idraulico della
vettura.128)Al fine di prevenire danni alle
estremità, tenere le mani lontane dal
pomello durante l'inserimento del gancio
traino nella propria sede sulla staffa della
vettura.
14407226V0040EM
137
Page 140 of 224

138
Pagina intenzionalmente lasciata bianca