Alfa Romeo Stelvio 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2019, Model line: Stelvio, Model: Alfa Romeo Stelvio 2019Pages: 248, PDF Dimensioni: 5.05 MB
Page 231 of 248

Anteprima percorso: consente di
visualizzare un'anteprima del percorso
pianificato;
Zoom: consente di ingrandire/
rimpicciolire la mappa;
Esplora mappa: consente di spostarsi
all’interno della mappa.
VETTURA
La modalità VETTURA è attivabile da
menu principale (tasto MENU) con
rotazione e pressione del Rotary Pad.
Sul display fig. 194 sono visualizzate le
seguenti funzioni:
“Stato vettura”: permette di
visualizzare una serie di informazioni
legate allo stato della vettura;
“Efficient drive”: permette di
visualizzare alcuni parametri legati allo
stile di guida;
“Uso e manutenzione”: permette di
consultare il manuale d'uso della vettura.
Apple CarPlay e Android Auto(ove presente)
Apple CarPlay e Android Auto sono
applicazioni che consentono di utilizzare
lo smartphone in vettura in modo sicuro e
intuitivo.
Per attivarle è sufficiente collegare uno
smartphone compatibile tramite porta
USB e i contenuti del telefono verranno
automaticamente visualizzati sul display
del sistema Connect.
Per verificare la compatibilità del proprio
smartphone consultare le indicazioni sui
siti:
https://www.android.com/intl/it_it/auto/
e http://www.apple.com/it/ios/carplay/.
Se lo smartphone è connesso
correttamente alla vettura tramite la
porta USB, nel menu principale verrà
visualizzata l’icona dell'applicazione
Apple CarPlay o Android Auto.
NOTA L’abilitazione di Apple
Carplay/Android Auto o di alcune
funzionalità potrebbe richiedere
interazioni sullo smartphone. qualora sia
necessario, completare l’azione sul
proprio dispositivo (smartphone).
Per utilizzare Apple CarPlay, collegare
alla vettura il proprio iPhone con un cavo
USB certificato MFI (made for iPhone).
Per utilizzare Android Auto, collegare alla
vettura il proprio smartphone con un
cavo USB per telefoni Android con
19411126S0666EM
229
Page 232 of 248

caratteristiche idonee. L’impiego di cavi
non idonei può non garantire il corretto
funzionamento del sistema.
Configurazione dell'App Apple CarPlay
Apple CarPlay è compatibile con iPhone
5 o modelli più recenti, con sistema
operativo iOS 7.1 o versioni successive.
Prima dell’utilizzo di Apple CarPlay,
attivare Siri dalle impostazioni dello
smartphone.
Per utilizzare Apple CarPlay lo
smartphone deve essere collegato alla
vettura con un cavo USB.
Configurazione dell'App Android Auto
Prima dell’utilizzo, effettuare il download
dell’applicazione Android Auto da Google
Play Store sul proprio smartphone.
L’applicazione è compatibile con Android
5.0 (Lollipop) o versioni successive.
Per utilizzare Android Auto lo
smartphone deve essere collegato
all’auto con un cavo USB.
Interazione
Dopo la procedura di configurazione, alla
connessione del proprio smartphone alla
porta USB della vettura, l’applicazione
verrà avviata in automatico sul sistema
Connect.
Attraverso il Rotary Pad si possono
selezionare e confermare le funzioni
dello smartphone disponibili.Si può interagire con gli assistenti vocali
di Apple CarPlay e di Android Auto
utilizzando il comando al volante
(pressione lunga del tasto
per iniziare
l’interazione e pressione breve per
chiudere l’assistente vocale).
Con l’utilizzo del comando al volante
è
possibile accedere direttamente
all’applicazione Telefono dello
smartphone.
È possibile accedere direttamente ai
contenuti multimediali presenti sullo
smartphone attraverso la modalità
“MEDIA” del Connect.
Navigazione
Con le applicazioni Apple CarPlay e
Android Auto l’utente può scegliere di
utilizzare il sistema di navigazione
presente sul proprio smartphone.
Uscita dalle app Apple Carplay e
Android Auto
Per terminare la sessione Apple CarPlay
o Android Auto è necessario
disconnettere fisicamente lo smartphone
dalla porta USB.
IMPOSTAZIONI
Per accedere alle funzioni programmabili
dall’utente occorre selezionare,
all’interno del menu principale, attivabile
con la pressione del tasto MENU, la voce
IMPOSTAZIONI, tramite rotazione e
pressione del Rotary Pad.
Fanno parte di questo menu le seguenti
voci fig. 195:
Luci;
Unità e lingue;
Ora e Data;
Sicurezza;
Assistenza al conducente;
Porte e blocco porte;
Quadro di bordo;
Infotainment;
Sistema.
19511126S0001EM
230
MULTIMEDIA
Page 233 of 248

Luci
Per accedere alla funzione “Luci”,
selezionarla tramite rotazione del Rotary
Pad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Sensore fari;
Follow me;
Luci cornering;
Luci alla chiusura;
Luci diurne;
Luci di cortesia;
Luci d'ambiente;
Automatic High Beam;
Ripristino impostazioni.
Unità e lingue
Per accedere alla funzione “Unità e
lingue”, selezionarla tramite rotazione del
Rotary Pad ed attivarla tramite pressione
del comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Unità di misura;
Lingua;
Ripristino impostazioni.Ora e data
Per accedere alla funzione “Ora e data”,
selezionarla tramite rotazione del Rotary
Pad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Sincronizzazione con GPS;
Imposta ora;
Formato ora;
Imposta data;
Ripristino impostazioni.
Sicurezza
Per accedere alla funzione “Sicurezza”,
selezionarla tramite rotazione del Rotary
Pad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso.
Con questa funzione selezionata è
possibile modificare le seguenti
impostazioni:
Speed Limiter
Permette di attivare/disattivare la
funzione di avviso del superamento della
velocità impostata.
Velocità Speed Limiter
Permette di impostare il valore del limite
di velocità. Continuando a ruotare il
Rotary Pad si incrementa, a rotazione, la
velocità di 5 km/h, da un minimo di
30 km/h a un massimo di 180 km/h.
Forward Collision Warning
È possibile selezionare la modalità diintervento del sistema anticollisione. Le
opzioni disponibili sono:
“Stato”: permette di attivare/
disattivre il sistema (ove presente);
“Mode”: permette di impostare le
seguenti modalità di funzionamento:
Warning-brake, warning, off (ove
presente);
“Sensibilità”: permette di impostare la
"prontezza" d'intervento del sistema, in
base alla distanza dall'ostacolo (vicino,
medio, lontano).
Lane Departure Warning
Mediante questa funzione è possibile
selezionare la "prontezza" di intervento
del sistema Lane Departure. Le opzioni
disponibili sono:
“Sensibilità”: permette di impostare la
"prontezza" d'intervento del sistema
(alto, basso).
Blind Spot Monitoring
Mediante questa funzione è possibile
impostare la segnalazione legata alla
presenza di oggetti risultanti nell'angolo
cieco dello specchietto retrovisore
esterno.
Le opzioni disponibili sono:
“Acustica-visiva”: il sistema avverte il
guidatore della presenza di un ostacolo
mediante segnalazioni acustiche (tramite
gli altoparlanti presenti in vettura) e
visive sul display del quadro strumenti;
231
Page 234 of 248

“Acustica”: il sistema avverte il
guidatore della presenza di un ostacolo
solo mediante segnalazioni acustiche,
tramite gli altoparlanti presenti in
vettura;
“Off”: sistema disinserito.
Air bag passeggero
(ove presente)
Permette di attivare/disattivare il
funzionamento degli air bag anteriori lato
passeggero. Entrando nella funzione il
sistema informa sullo stato di
attivazione/disattivazione degli air bag e
chiede di confermare il cambiamento di
stato, premere il Rotary Pad qualora si
voglia procedere.
Lo stato degli air bag è visibile attraverso
i led accanto alle icone di stato sulla
plafoniera anteriore.
Protezione passeggero attiva: il LED ON
è acceso a luce fissa.
Protezione passeggero disattiva: il LED
OFF è acceso a luce fissa.
Avviso cinture di sicurezza
Tale funzione è visibile solo se è stata
disattivata la segnalazione di cintura di
sicurezza slacciata e permette di
riattivarla.
Assistenza al conducente
Per accedere alla funzione “Assistenza al
conducente”, selezionarla tramite
rotazione del Rotary Pad ed attivarlatramite pressione del comando stesso.
Mediante questa funzione è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
ParkSense
Mediante questa funzione è possibile
selezionare il tipo di segnalazione fornito
dal sistema ParkSense.
Le opzioni disponibili sono:
“Modalità”: all’interno di questa
funzione le opzioni disponibili sono le
seguenti: “Acustica”, il sistema avverte il
guidatore della presenza di un ostacolo
solo mediante segnalazioni acustiche,
tramite gli altoparlanti presenti in
vettura oppure “Acustica-visiva”, il
sistema avverte il guidatore della
presenza di un ostacolo mediante
segnalazioni acustiche (tramite gli
altoparlanti presenti in vettura) e visive,
sul display del quadro strumenti.
“Audio”: permette di selezionare il
volume delle segnalazioni acustiche
fornite dal sistema ParkSense, le
impostazioni possibili sono: “Alto”;
“Medio” oppure “Basso”.
Telecamera posteriore
(ove presente)
Mediante questa funzione è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
“Attiva”: permette di attivare la
visualizzazione della telecamera sul
display;
“Ritardo Spegnimento”: permette di
ritardare lo spegnimento di qualche
secondo delle immagini della telecamera
quando viene disinserita la retromarcia.
“Griglia”: permette di attivare la
visualizzazione, sul display, delle griglie
dinamiche che indicano il percorso della
vettura.
Freno stazionamento automatico
Questa funzione permette di
attivare/disattivare l'inserimento
automatico del freno di stazionamento
allo spegnimento del motore.
Service freni
(ove presente)
Questa funzione permette di attivare la
procedura per effettuare la
manutenzione dell'impianto frenante.
(ove presente)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare l’arretramento dei
sedili anteriori della vettura (funzione
Easy Entry). L’impostazione di default è
“Off”.
Chiusura automatica specchi
(ove presente)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare il ripiegamento
automatico degli specchi al
blocco/sblocco delle porte.
L’impostazione di default è “Off”.
232
MULTIMEDIA
Easy Entry
Page 235 of 248

Ripristino impostazioni
Questa funzione permette di eliminare le
impostazioni, del presente menu, settate
in precedenza.
Entrare nelle funzioni e scegliere
l'impostazione tramite rotazione e
pressione del Rotary Pad.
Porte e blocco porte
Per accedere alla funzione “Porte e
blocco porte”, selezionarla tramite
rotazione del Rotary Pad ed attivarla
tramite pressione del comando stesso.
Con questa funzione selezionata è
possibile modificare le seguenti
impostazioni:
Chiusura porte in movimento;
Sblocca tutte in uscita;
Passive Entry (ove presente);
Sblocca porte in entrata (ove
presente);
Clacson con avviamento remoto (per
versioni/mercati dove previsto);
Clacson alla chiusura (ove presente);
Richiusura automatica (ove presente);
Portellone elettrico (ove presente);
Apertura automatica portellone (ove
presente);
Ripristino impostazioni.
Quadro di bordo
Per accedere alla funzione “Quadro di
bordo”, selezionarla tramite rotazione del
Rotary Pad ed attivarla tramite pressionedel comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Volume avviso;
Trip B;
Mostra info telefono;
Mostra info audio;
Mostra info Navi;
Ripristino impostazioni.
Infotainment
Per accedere alla funzione
“Infotainment”, selezionarla tramite
rotazione del Rotary Pad ed attivarla
tramite pressione del comando stesso.
Con questa funzione selezionata è
possibile modificare le seguenti
impostazioni:
Spegni schermo;
Splitscreen (ove presente);
Audio;
Bluetooth;
Radio;
Media;
Telefono;
Navigazione (ove presente);
Apps.
Sistema
Per accedere alla funzione “Sistema”,
selezionarla tramite rotazione del Rotary
Pad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Accensione automatica;
Ritardo spegnimento;
Aggiorna software;
Aggiornamento mappe;
Cancella dati personali;
Ripristino impostazioni.
AVVERTENZA Per maggiori informazioni
sulla procedura di aggiornamento mappe
consultare il supplemento dedicato al
sistema Connect sul sito eLum.
AGGIORNAMENTO MAPPE
Il sistema di navigazione, per garantire
prestazioni ottimali, necessita di un
aggiornamento periodico.
Per questo il servizio Mopar Map Care
offre un nuovo aggiornamento della
mappa ogni tre mesi.
Gli aggiornamenti possono essere
scaricati dal sito maps.mopar.eu ed
installati direttamente sul sistema
Connect. Tutti gli aggiornamenti sono
gratuiti per 3 anni a partire dalla data di
inizio della garanzia sulla vettura.
L’aggiornamento del sistema di
navigazione può essere effettuato anche
presso la Rete Assistenziale Alfa Romeo.
NOTA Il rivenditore potrebbe addebitare
il costo relativo all’installazione
dell’aggiornamento sul sistema di
navigazione.
233
Page 236 of 248

COMANDI VOCALI
AVVERTENZA Per le lingue non
supportate dal sistema i comandi vocali
non sono disponibili.
Per utilizzare i comandi vocali premere il
tasto
sui comandi al volante e
pronunciare ad alta voce la funzione che
si desidera attivare.
Negli elenchi che seguono è indicato per
ciascun comando il termine principale.
Funzioni Radio
Il tasto
permette di attivare le
seguenti funzioni:
Sintonizza sulla stazione
Sintonizza sulla frequenza
Aggiungi ai preferiti
Mostra stazioni disponibili
Mostra stazioni preferite
FM
AM
DAB (ove presente)
SiriusXM (ove presente)
Funzioni Media
Il tasto
permette di attivare le
seguenti funzioni:
Visualizza Album
Riproduci Album
Visualizza Artista
Riproduci Artista
Visualizza Compositore
Riproduci Compositore
Visualizza Genere
Riproduci Genere
Visualizza Playlist
Riproduci Playlist
Riproduci canzone
Riproduci tutto
Visualizza tutti gli album
Visualizza tutti gli artisti
Visualizza tutti i compositori
Visualizza tutti i generi
Visualizza tutti le playlist
Visualizza tutte le canzoni
Abilita shuffle
Disabilita shuffle
Passa a Aux
Passa a USB 1
Passa a USB 2
Passa a Bluetooth
NOTA Tali comandi sono validi su
dispositivi collegati al sistema tramite
prese USB e non tramite sistema
Bluetooth®
.
Funzioni Telefono
Il tasto
permette di attivare le
seguenti funzioni:
Componi
Chiama
Ricomponi
Mostra contatti
Mostra tutte le chiamate
Mostra le chiamate perse
CercaFunzioni Navigazione
(ove presente)
Il tasto
permette di attivare le
seguenti funzioni:
Naviga verso
Preferito
Imposta mappa 2D
Imposta mappa 3D dettagliata
Imposta vista dall'alto
Anteprima percorso
Avvia navigazione
Interrompi navigazione
Ripeti istruzioni
Mostra mappa
Trova il più vicino
234
MULTIMEDIA
Page 237 of 248

OMOLOGAZIONI MINISTERIALI
Tutte le apparecchiature radio in
dotazione alla vettura sono conformi alla
Direttiva 2014/53/UE.
Per maggiori informazioni consultare il
sito www.mopar.eu/owner o
http://aftersales.fiat.com/elum/.
ALFA CONNECT
(ove presente)
I servizi consentono di tenere sotto
controllo il veicolo in qualsiasi momento e
ricevere assistenza in caso di incidente,
furto e guasto. La presenza dei servizi
dipende dall’installazione del Dispositivo
Alfa Connect sul veicolo, dal paese
(elenco disponibile sul sito
www.alfaromeoconnect.eu) e richiede
l’attivazione secondo le indicazioni
ricevute all’indirizzo email fornito in fase
di ritiro del veicolo.
Per utilizzare i servizi connessi è
necessario scaricare l’App Alfa Connect
oppure accedere al portale
www.alfaromeoconnect.eu. Scopri tutti i
dettagli relativi ai servizi sul portale
www.alfaromeoconnect.eu.
PRIVACY MODE
La modalità Privacy consente di
disattivare per un periodo di tempo di
durata fissa, i servizi “Trova auto”,
“Notifica Area” e “Notifica Velocità”.
AVVERTENZA Il tracciamento della
posizione del veicolo resta attivo, ma non
visibile dal cliente, per permettere
l'erogazione dei servizi di assistenza, ove
previsti, in caso di incidente oppure di
furto del veicolo.
Procedura di attivazione
PRIVACY MODE
Procedere come segue:
annotare il valore corrente dei
chilometri totali percorsi;
accertarsi che il quadro strumenti sia
spento;
inviare al numero
+393424112613 un SMS con il
seguente testo: “PRIVACY
PRIVACY ZAR00000ABC001). Il numero
del telaio è reperibile sul Libretto di
Circolazione;
prima di avviare il motore attendere la
ricezione dell’SMS che conferma
l’attivazione della modalità Privacy,
riportante l’orario di scadenza.
Ricevuta la conferma è possibile
incominciare il viaggio sapendo che il
veicolo non verrà tracciato sino all'orario
di scadenza indicato. Nel caso di
scadenza a viaggio in corso la modalità
Privacy viene prolungata fino allo
spegnimento del motore (quadro
strumenti spento).
235
Page 238 of 248

In caso di ricezione di SMS indicante
esito negativo della richiesta,
l'utilizzatore prende atto che la posizione
del veicolo continuerà ad essere
visualizzabile dal cliente registrato. In
caso di problemi in fase di attivazione
consulta le FAQ sul portale
www.alfaromeoconnect.eu, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo oppure
contattare il Customer Care.
236
MULTIMEDIA
Page 239 of 248

AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
ATTENZIONE
VANO BAGAGLI
In caso di incidente o di brusche frenate gli oggetti riposti sulla tendina potrebbero essere proiettati all’interno dell’abitacolo, con il rischiodi ferire
gli occupanti.
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI
Non viaggiare con il cassetto portaoggetti aperto: potrebbe ferire gli occupanti dei posti anteriori in caso di incidente.
ALIMENTAZIONE
Modifiche o riparazioni dell'impianto di alimentazione eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche tecniche
dell'impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
SISTEMI PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Nel loro funzionamento marmitta catalitica e trappola del particolato (DPF) sviluppano elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura
su materiale infiammabile (ad es. erba, foglie secche, aghi di pino, ecc...): pericolo di incendio.
AVVERTENZA
VANO BAGAGLI
Per evitare danni alla tendina non appoggiarvi sopra oggetti pesanti.
Page 240 of 248
