Alfa Romeo Stelvio 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2019, Model line: Stelvio, Model: Alfa Romeo Stelvio 2019Pages: 248, PDF Dimensioni: 5.05 MB
Page 211 of 248

2.0 T4 MAir 2.2 JTDCombustibili prescritti e
lubrificanti originali
Filtro olio motore (litri) 0,6 0,5SELENIA DIGITEK P.E. (motore
2.0 T4 MAir) / SELENIA W.R.
FORWARD 0W-20 (motore
2.2 JTD) (versioni con AdBlue®) /
SELENIA W.R. FORWARD 0W-20
(motori 2.2 JTD 150 CV/180 CV)
(versioni senza AdBlue®) /
SELENIA W.R. FORWARD 0W-30
(motori 2.2 JTD 210 CV)
(versioni senza AdBlue®) Coppa olio motore (litri) 4,6 3,9
Circuito freni idraulici (litri) 0,9 0,9TUTELA BRAKE FLUID
EXTREME HT
Recipiente liquido lavacristallo
(litri)4,1 4,2 PETRONAS DURANCE SC 35
Cambio automatico (litri) – 9,1
TUTELA TRANSMISSION AS8 Cambio automatico AWD (litri) 9,3 –
Cambio automatico RWD (litri) 9,4 –
Differenziale RDU 230-LSD
(litri)0,9 0,9
TUTELA TRANSMISSION LS
AXLE FLUID
Differenziale RDU
210/215-LSD (litri)1,1 1,1
Ripartitore AWD System FAD
(litri)0,5 0,5TUTELA TRANSMISSION
HYPOIDE GEAR OIL
Ripartitore AWD System
TRANSFER CASE0,7 0,7TUTELA TRANSMISSION
TRANSFER CASE
209
Page 212 of 248

AVVERTENZA
80)Utilizzare solamente AdBlue®(UREA) a norma DIN 70 070 e ISO 22241-1. Altri fluidi possono creare danni al sistema: inoltre le emissioni allo
scarico non sarebbero più conformi alle norme di legge.
81)Le società distributrici sono responsabili della conformità del loro prodotto. Rispettare le precauzioni di stoccaggio e manutenzione, al fine di
conservare le qualità iniziali. Il Costruttore della vettura non riconosce alcuna garanzia in caso di difetti di funzionamento e di danni causati alla
vettura in seguito all’uso di AdBlue
®non conforme alle normative.
210
DATI TECNICI
Page 213 of 248

FLUIDI E LUBRIFICANTI
L'olio motore che equipaggia la Sua vettura è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i requisiti previsti dal
Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le caratteristiche di consumo di
combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il funzionamento e la durata del motore.
82)
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
LUBRIFICAZIONE MOTORE
Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliIntervallo di sostituzione
2.0 T4 MAirSAE 0W-30
ACEA C29.55535–GS1SELENIA DIGITEK P.E.
Contractual Technical
Reference N°F020.B12Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
2.2 JTDSAE 0W-20
ACEA C29.55535–DSXSELENIA W.R. FORWARD
0W-20
Contractual Technical
Reference N°F013.K15Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
2.2 JTD 210 CV
(*)SAE 0W-30
ACEA C29.55535–DS1SELENIA W.R. FORWARD
0W-30
Contractual Technical
Reference N°842.F13Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
(*) Versioni senza AdBlue - UREA.
Ove non siano disponibili i lubrificanti conformi alla specifica richiesta, è consentito utilizzare, per effettuare rabbocchi, prodotti che
rispettino le caratteristiche indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
211
Page 214 of 248

Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Lubrificanti e grassi per
la
trasmissione del
motoLubrificante sintetico ATF 9.55550-AV5TUTELA TRANSMISSION
AS 8
Contractual Technical
Reference N°F139.I11Cambio automatico
Lubrificante sintetico
SAE 75W-859.55550-DA9TUTELA TRANSMISSION
LS AXLE FLUID
Contractual Technical
Reference N°F059.N15Differenziale RDU
230-LSD e RDU 210/215
-LSD
Lubrificante sintetico
SAE 75W-85 API GL-59.55550-DA8TUTELA TRANSMISSION
AXLE-DRIVE
Contractual Technical
Reference N°F058.N15Differenziale e riduttori
RDU 230-TV (motore
2.9 V6)
Lubrificante sintetico
SAE 75W-80 APL GL-59.55550-DA10TUTELA TRANSMISSION
HYPOIDE GEAR OIL
Contractual Technical
Reference n° F060.N15Ripartitore AWD System
FA D
Lubrificante sintetico
SAE 75W9.55550-DA11TUTELA TRANSMISSION
TRANSFER CASE
Contractual Technical
Reference N°F061.N15Ripartitore AWD System
TRANSFER CASE
Lubrificanti e grassi per
la trasmissione del
motoGrasso specifico per giunti
omocinetici a basso
coefficiente di attrito NLGI
0-19.55580-GRAS IITUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N°F701.C07Giunti omocinetici lato
differenziale
Grasso al bisolfuro di
molibdeno per elevate
temperature NLGI 1-29.55580-GRAS IITUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N°F702.G07Giunti omocinetici lato
ruota
Liquido per freni DOT 4 9.55597TUTELA BRAKE FLUID
EXTREME HT
Contractual Technical
Reference N°F001.N15Freni idraulici e comandi
frizione
212
DATI TECNICI
Page 215 of 248

Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Protettivo per radiatoriProtettivo con azione
anticongelante con
formulazione organica a
base di glicole etilenico
esente da ammine e 2–EH
(2–ethyl hexanoic acid),
contenente inibitori di
corrosione ed additivi
antischiuma. CUNA NC
956–16, ASTM D 33069.55523 oppure
MS.90032PARAFLU UP
Contractual Technical
Reference N°F101.M01Percentuale di impiego
50% Non miscelabile con
prodotti di formulazione
differente
(*)
Liquido per lavacristallo CUNA NC 956–11 9.55522PETRONAS DURANCE SC
35
Contractual Technical
Reference N° F001.D16Da impiegarsi puro o diluito
negli impianti
tergilavacristalli
Additivo per Emissioni
Diesel AdBlue®Soluzione acqua-AdBlue®DIN 70 070 e ISO
22241–1AdBlue®Da impiegarsi per il
riempimento del serbatoio
AdBlue® su versioni dotate
di sistema di Riduzione
Catalitica Selettiva (SCR)
(motore 2.2 JTD)
Additivo per il gasolioAdditivo anticongelante
per gasolio con azione
protettiva per motori
DieselPETRONAS DURANCE
DIESEL ART
Contractual Technical
Reference N°F601.C06Da miscelarsi al gasolio
(25cc per 10 litri)
Climatizzatore
automatico (HVAC)R1234yf oppure R134a (in
funzione del mercato)
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
AVVERTENZA
82)L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle sopra citate potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
213
Page 216 of 248

PRESTAZIONI
Prestazioni massime raggiungibili dopo il primo periodo d'uso della vettura.
Versioni Velocità massima (km/h) Accelerazione da 0-100 km/h (sec.)
2.0 T4 MAir 200 CV AWD215 7,2
2.0 T4 MAir 280 CV AWD230 5,7
2.2 JTD 150 CV RWD
(*)198 8,8
2.2 JTD 160 CV RWD198 8,8
2.2 JTD 180 CV RWD
(*)210 7,6
2.2 JTD 190 CV RWD210 7,6
2.2 JTD 180 CV AWD
(*)210 7,6
2.2 JTD 190 CV AWD210 7,6
2.2 JTD 210 CV AWD215 6,6
(*) Per versioni/mercati ove previsto
214
DATI TECNICI
Page 217 of 248

CONSUMO DI CARBURANTE ED EMISSIONI DI CO2
I valori di consumo carburante ed emissioni CO2dichiarati dal costruttore sono determinati sulla base di prove omologative
prescritte dalle applicabili normative dello Stato di immatricolazione del veicolo.
Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizioni atmosferiche, stile di guida, stato generale della vettura, livello di
allestimento/dotazioni/accessori, utilizzo del climatizzatore, carico della vettura, presenza di portapacchi sul tetto, altre situazioni
che penalizzano la penetrazione aerodinamica o la resistenza all'avanzamento portano a valori di consumo diversi da quelli rilevati.
Solo dopo i primi 3000 km di guida si constaterà una migliore regolarità del consumo di carburante.
Per conoscere i valori di consumo di carburante ed emissioni CO
2specifici della presente vettura, si invita a fare riferimento ai dati
contenuti nel Certificato di Conformità, ed alla relativa documentazione che accompagna il veicolo.
215
Page 218 of 248

DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VETTURA A FINE CICLO VITA
(ove presente)
Da anni Alfa Romeo S.p.A. sviluppa un impegno globale per la tutela ed il rispetto dell'Ambiente attraverso il miglioramento continuo
dei processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più "eco-compatibili". Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile
nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/CE sui veicoli a fine vita,
Alfa Romeo S.p.A. offre ai suoi clienti di consegnare la propria vettura a fine vita senza costi aggiuntivi. La Direttiva Europea prevede
infatti che la consegna della vettura avvenga senza che l'ultimo detentore o proprietario della vettura stesso incorra in spese a causa
del suo valore di mercato nullo o negativo.
Per consegnare la sua vettura a fine vita senza oneri aggiuntivi, può rivolgersi o presso i nostri concessionari in caso di acquisto di un
altra vettura o presso uno dei centri di raccolta e demolizione autorizzati da Alfa Romeo S.p.A.. Tali centri sono stati accuratamente
selezionati al fine di garantire un servizio con adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento ed il riciclaggio dei veicoli
dismessi nel rispetto dell'Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di raccolta e demolizione o presso la rete dei concessionari Alfa Romeo S.p.A. o chiamando il
numero riportato sul Libretto di Garanzia o altresì consultando il sito Internet Alfa Romeo S.p.A..
216
DATI TECNICI
Page 219 of 248

In questo capitolo sono descritte le principali funzionalità del
sistema Connect (display 6.5” e 8.8”) di cui può essere dotata la
vettura.
MULTIMEDIA
SICUREZZA STRADALE . ........................218
CONDIZIONI DI RICEZIONE.......................218
CURA E MANUTENZIONE........................218
PROTEZIONE ANTIFURTO........................219
AVVERTENZE................................219
COMANDI..................................220
COMANDI AL VOLANTE.........................223
INTRODUZIONE..............................225
MODALITA' RADIO.............................225
MODALITA' MEDIA.............................226
SUPPORTO Bluetooth®..........................226
SUPPORTO USB/iPOD/AUX . . ....................227
MODALITA' TELEFONO . .........................227
MODALITA' NAVIGAZIONE........................228
VETTURA..................................229
IMPOSTAZIONI . . .............................230
COMANDI VOCALI.............................234
OMOLOGAZIONI MINISTERIALI. . ...................235
ALFA CONNECT..............................235
Page 220 of 248

SICUREZZA STRADALE
184) 185)
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
CONDIZIONI DI RICEZIONE
(ove presente)
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani dal
trasmettitore dell’emittente ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
una variazione del volume rispetto alla
normale riproduzione.
CURA E MANUTENZIONE
83) 84)
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
evitare di urtare il trasparente del
display con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superificie;
pulire con un panno umido (se possibile
in microfibra). Se necessario, può essere
utilizzata una soluzione delicata di acqua
e sapone neutro, quindi asciugare con un
panno soffice ed asciutto. Durante la
pulizia, non esercitare pressione sulla
lente del display;
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati, ammoniaca, acetone, solventi o
altri detergenti tensioattivi per la pulizia
del trasparente del display;
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
218
MULTIMEDIA