Alfa Romeo 8C 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 61 of 223

59
3
STRUMENTAZIONE E COMANDI
Le due modalità del Trip computer sono
selezionabili tramite una pressione breve del
pulsante TRIP; tramite il pulsante “+” è possibile
scorrere la voce visualizzata nella parte superiore
del display, mentre con il pulsante “-” è possibile
scorrere la voce visualizzata nella parte inferiore
del display.
Per passare dalle informazioni del Trip A a quelle
del Trip B occorre invece premere il pulsante TRIP
con pressione breve.Procedura di inizio viaggio (reset)
Il reset del Trip A e del Trip B sono indipendenti.
Reset Trip APer effettuare l’azzeramento del “Trip A”, con
chiave in posizione MAR, premere e mantenere
premuto il pulsante TRIP per più di 2 secondi. AVVERTENZA: L’azzeramento può avvenire in
modo automatico solo nei seguenti casi:- quando la “distanza percorsa” raggiunge il
valore di 9999,9 km oppure il “tempo di
viaggio” raggiunge il valore di 99.59 (99
ore e 59 minuti);
- dopo ogni scollegamento e conseguente
riconnessione della batteria. Quando il
Trip viene resettato, sul display appare un
messaggio di avvertimento.AVVERTENZA: Il reset del Trip A non comporta
l’azzeramento delle grandezze “Autonomia” e
“Consumo Istantaneo”.
Reset Trip BPer le grandezze relative al Trip B è possibile
selezionare, tramite “Menu di Setup”, la
modalità con cui deve essere effettuata
(Manuale oppure Automatico) (vedere paragrafo
“Menu di Setup” alle pagine precedenti):
- reset manuale: avviene premendo e
mantenendo premuto il pulsante TRIP per
più di 2 secondi.
- reset automatico: avviene ad ogni
inserimento della chiave elettronica nel
dispositivo di avviamento.
Quando il Trip B viene resettato, sul display
appare un messaggio di avvertimento.AVVERTENZA: Il reset del Trip B non comporta
l’azzeramento delle grandezze “Autonomia” e
“Consumo Istantaneo”.

Page 62 of 223

60
3
SPIE E MESSAGGIAVVERTENZE GENERALI
Le segnalazioni di avaria che appaiono sul
display sono suddivise in due categorie:
anomalie molto gravi ed anomalie gravi.
Tutte le segnalazioni di avaria sono
accompagnate dall’accensione della relativa
spia sul quadro strumenti (ove prevista) e da
eventuali specifici messaggi di avvertimento.
In alcuni casi le segnalazioni di avaria
possono anche essere accompagnate da
una segnalazione acustica (regolabile). Tali
segnalazioni sono sintetiche e cautelative ed
hanno lo scopo di suggerire la pronta azione
che deve essere adottata dal conducente
al manifestarsi di un malfunzionamento
vettura. Tale segnalazione non deve però
essere considerata esaustiva e/o alternativa
a quanto specificato nel presente “Libretto di
uso e manutenzione”, di cui si consiglia sempre
un’attenta ed approfondita lettura.
In caso di segnalazione di avaria fare sempre
e comunque riferimento a quanto riportato nel
presente capitolo.Anomalie molto gravi
Vengono visualizzate sul display per un
tempo indefinito interrompendo qualsiasi altra
visualizzazione precedentemente presente sul
display. Vengono riproposte ad ogni rotazione
della chiave in MAR, fino a quando non viene
eliminata la causa di malfunzionamento che ha
provocato l’anomalia. È possibile interrompere
questo “ciclo” premendo il tasto MENU: in
questo caso il simbolo riferito all’anomalia
rimane visualizzato nell’area inferiore sinistra
del display fino a quando non viene eliminata la
causa di malfunzionamento che ha provocato
l’anomalia.Anomalie gravi
Vengono visualizzate sul display per circa
20 secondi e poi scompaiono, ma vengono
riproposte ad ogni rotazione della chiave in MAR.
Al termine del ciclo di visualizzazione, pari a circa
20 secondi, oppure premendo il tasto MENU, il
simbolo riferito alla segnalazione di anomalia
rimane visualizzato nell’area inferiore sinistra
del display fino a quando non viene eliminata la
causa di malfunzionamento che ha provocato
l’anomalia.

Page 63 of 223

61
3
STRUMENTAZIONE E COMANDIAVVERTENZA: Se, ruotando la chiave
d’avviamento in posizione MAR, la spia non
si accende oppure se si accende durante la
marcia, rivolgersi il più presto possibile ai
Punti Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore.
Eccessiva temperatura liquido
refrigerante (*)
Abbinata al “Termometro liquido
refrigerante” si accende in combinazione con
la spia nello strumento e segnala l’eccessivo
temperatura del liquido.
In tale condizione arrestare la vettura e far
controllare l’impianto di raffreddamento presso
i Punti Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore. GRUPPO SPIE
Retronebbia
Quando si azionano le luci
retronebbia.
Luci di posizione/anabbaglianti
S’illumina quando sono accese
le luci di posizione o le luci
anabbaglianti.
Luci abbaglianti
Si illumina quando sono accese le
luci abbaglianti o si lampeggia.
Luci anabbaglianti
Si illumina quando sono accese le
luci anabbaglianti.
Riserva carburante
L’accensione della spia segnala che
nel serbatoio sono rimasti circa
14 litri di carburante.Avaria sistema controllo motore
(EOBD)
In condizioni normali, ruotando la
chiave d’avviamento in posizione MAR, la spia
deve accendersi ma deve spegnersi a motore
avviato. L’accensione iniziale indica il corretto
funzionamento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende durante
la marcia, segnala un malfunzionamento nel
sistema d’alimentazione/accensione e controllo
delle emissioni, che potrebbe provocare elevate
emissioni allo scarico, possibile perdita di
prestazioni, cattiva guidabilità e consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire la marcia
evitando però di richiedere sforzi gravosi al
motore o forti velocità. L’uso prolungato della
vettura con spia accesa può causare danni:
rivolgersi pertanto il più presto possibile ai
Punti Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore. La spia si spegne
se il malfunzionamento scompare, ma il sistema
memorizza comunque la segnalazione.

Page 64 of 223

62
3
Insufficiente livello liquido
freni (*)
S’illumina quando il livello
del liquido freni scende sotto il minimo. La
funzionalità della spia si può verificare premendo
il pulsante sul tappo del serbatoio liquido freni
situato nel vano motore. Se accompagnata
da messaggio specifico indica l’avaria
dell’impianto EBD. In questo caso non compiere
frenate violente in quanto si potrebbe avere
un bloccaggio precoce delle ruote posteriori.
Guidando con estrema cautela, raggiungere
immediatamente la più vicina officina
appartenente alla Rete Assistenziale del
Costruttore per la verifica dell’impianto.
ATTENZIONE
Se la spia si accende durante
la marcia verificare immediatamente
il livello del liquido freni. Se il livello
è inferiore al minimo potrebbe
esserci una perdita nel circuito: in tal
caso rivolgersi ai Punti Autorizzati
appartenenti alla Rete Assistenziale
del Costruttore prima di proseguire la
marcia.
Sistema antibloccaggio ruote
(ABS) inefficiente (*)
S’illumina quando il sistema ABS è
inefficiente. L’impianto frenante normale rimane
funzionante, ma è consigliabile rivolgersi appena
possibile ai Punti Autorizzati appartenenti alla
Rete Assistenziale del Costruttore.
Cinture di sicurezza
S’illumina quando una o entrambe
le cinture anteriori non sono
allacciate, o lo sono in modo non corretto. Nel
caso di quella passeggero solo se quest’ultimo è
presente sul sedile.
Con la spia accesa, al superamento dei 20 Km/h
di velocità, si attiva anche un segnale acustico.
Avaria air bag/
pretensionatori (*)
Segnala l’inefficienza del sistema
air bag e/o dei pretensionatori.
ATTENZIONE
Ruotando la chiave in posizione
MAR la spia si accende ma a motore
avviato deve spegnersi dopo qualche
secondo.
ATTENZIONE
Se all’avviamento la spia
rimane accesa o se non si accende o se
si accende durante la marcia, fermatevi
immediatamente e rivolgetevi ai Punti
Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore.
Freno a mano inserito
La spia si accende quando si aziona
il freno a mano.
Avaria impianto VDC
Segnala un’anomalia o l’esclusione
del sistema VDC.
L’accensione in modalità lampeggiante segnala
l’intervento del sistema VDC o ASR.

Page 65 of 223

63
3
STRUMENTAZIONE E COMANDI
Indicatori di direzione destri
Si illumina quando si inseriscono le
luci di direzione destre o quando si
inseriscono le luci di emergenza.
Indicatori di direzione sinistri
Si illumina quando si inseriscono le
luci di direzione sinistre o quando si
inseriscono le luci di emergenza.
Cruise Control
Indica che è inserito il regolatore di
velocità costante, Cruise Control.
(*) Visualizzate anche su displaySPIE SU DISPLAY
Interruttore inerziale, blocco
carburante inserito
S’illumina quando l’interruttore
inerziale è intervenuto in seguito ad un urto,
interrompendo l’alimentazione del carburante.
ATTENZIONE
Dopo l’urto, se avvertite odore
di carburante o notate delle perdite
dall’impianto di alimentazione, non
reinserite l’interruttore, per evitare
rischi di incendio.
Liquido lavacristalli
Segnala un livello insufficiente del
liquido nel serbatoio lavacristalli.
Avaria alternatore
In caso di anomalia nell’impianto di
ricarica. Quando la batteria ha una
carica insufficiente o eccessiva.Avaria luci
S’illumina in caso di anomalia
nell’impianto o bruciatura della
lampada delle luci di posizione, direzione,
retronebbia e targa.
Avaria luci stop
S’illumina in caso di anomalia
nell’impianto o bruciatura della
lampada delle luci di stop.
Avaria sensore crepuscolare
S’illumina in caso di avaria del
sensore di rilevamento luminosità
atmosferica.
Eccessiva temperatura olio
motore
Si illumina quando la temperatura
raggiunge valori elevati. In questo caso occorre
ridurre i giri motore fino allo spegnimento della
spia.

Page 66 of 223

64
3
Insufficiente pressione olio (*)
In condizioni normali ruotando la
chiave in posizione MAR la spia
deve accendersi ma deve spegnersi a motore
avviato.
Se la spia rimane accesa o si accende
durante la marcia, segnala un’insufficiente
pressione dell’olio motore. In tal caso spegne
immediatamente il motore ed effettuare le
necessarie verifiche.
Se il problema persiste rivolgersi ai Punti
Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore.
Elevata temperatura catalizzatori
In caso di funzionamento irregolare
del motore con conseguente alta
temperatura nel sistema di scarico.
ATTENZIONE
SE LA SPIA E’ ABBINATA AL
MESSAGGIO “ELEVATA TEMPERATURA
CATALIZZATORI RALLENTARE”: la
temperatura dei catalizzatori si è
eccessivamente elevata. Il guidatore deve decelerare immediatamente fino
allo spegnimento della spia.
Eccessiva temperatura
catalizzatori
ATTENZIONE
SE, DOPO AVER DECELERATO,
COMPARE IL MESSAGGIO “ECCESSIVA
TEMPERATURA CATALIZZATORI NON
PROSEGUIRE”: la temperatura dei
catalizzatori ha raggiunto un livello
pericoloso e potrebbe danneggiare
i catalizzatori stessi. Arrestare
la vettura e rivolgersi ai Punti
Autorizzati appartenenti alla Rete
Ufficiale del Costruttore.
ATTENZIONE
Se la spia si accende in maniera
permanente 3 volte il motore si
arresta. Sarà possibile riavviare la
vettura solo attraverso un ciclo key-
off / key-on. Raggiungete quindi il
Punto Autorizzato appartenente alla Rete Assistenziale del Costruttore più
vicino a velocità limitata.
ATTENZIONE
La Alfa Romeo declina ogni
responsabilità per i danni a cose o
persone, derivanti dalla mancata
osservanza delle suddette avvertenze.
Insufficiente livello olio Cambio
Q-Select
L’ideogramma, di colore rosso,
indica un livello insufficiente dell’olio del
cambio arrestare la vettura e rivolgersi ai
Punti Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore per far controllare
la vettura.
Avaria cambio Cambio Q-Select
Segnala l’avaria del cambio
robotizzato.
Se l’avaria lo consente raggiungere lentamente
i Punti Autorizzati appartenenti alla Rete
Assistenziale del Costruttore.

Page 67 of 223

65
3
STRUMENTAZIONE E COMANDI
Avaria freno a mano
In funzione del messaggio
visualizzato segnala anche le
seguenti avarie dell’impianto EPB:
- Avaria freno di stazionamento.
qualora il display comunichi di raggiungere il
più vicino Punto Autorizzato appartenente
alla Rete Assistenziale del Costruttore
procedere lentamente, ricordando che il
dispositivo freno di stazionamento elettrico
non è funzionante.
- Eccessiva temperatura.
se dopo aver lasciato la vettura ferma
(chiave in STOP) per circa 15 minuti,
senza utilizzare il freno di stazionamento,
e riavviato il motore la spia si riaccende
raggiungere lentamente il Punto
Autorizzato appartenente alla Rete
Assistenziale del Costruttore.
Se all’avaria del freno è abbinato il
messaggio “Consentito solo sblocco
meccanico” occorre, per sbloccare il freno
di stazionamento eseguire la procedura di
disattivazione d’emergenza manuale, vedi
pag. 137.
- Revisione sistema di stazionamento. Il sistema EPB necessita di interventi di
manutenzione per cui occorre rivolgersi
ai Punti Autorizzati appartenenti alla
Rete Assistenziale del Costruttore per far
ripristinare il sistema.
Avaria impianto ASR
Indica la disattivazione o l’avaria del
sistema ASR.
In caso di avaria rivolgersi ai Punti Autorizzati
appartenenti alla Rete Assistenziale del
Costruttore.
Avaria sensore pioggia
Segnala l’avaria del sensore
pioggia.
Indicazione generica cambio
Segnala le informazioni e anomalie
relative al cambio.
L’entità di quest’ultime vengono poi specificate
nel testo abbinato.Porte aperte
Segnala l’apertura o la non corretta
chiusura delle porte. Il messaggio
abbinato definisce la porta non chiusa.
AVVERTENZA: Prima di mettersi in marcia
chiudere le porte aperte o non correttamente
chiuse.
Cofano aperto
Segnala l’apertura o la non corretta
chiusura del cofano motore.
Lunotto aperto
Segnala l’apertura o la non corretta
chiusura del lunotto posteriore.
Pericolo ghiaccio
S’illumina quando la temperatura
esterna è uguale o inferiore a
3° C per segnalare il pericolo di fondo stradale
ghiacciato. In questa condizione adottare una
condotta di guida prudente e ridurre la velocità
in quanto l’aderenza dei pneumatici risulta
notevolmente ridotta.
In questa situazione non inserire la modalità
“SPORT”.

Page 68 of 223

66
3
Sistemi protezione veicolo”
Si illumina quando il sistema
riscontra le seguenti condizioni:
- Allarme non disponibile
- Rilevata effrazione vettura
Usura pastiglie freni
S’illumina quando le pastiglie dei
freni sono giunte al limite di usura.
Rivolgersi ai Punti Autorizzati appartenenti
alla Rete Assistenziale del Costruttore.
STRUMENTI E
INDICATORITACHIMETRO
Indica la velocità di marcia. Lo strumento
incomincia a fornire dati superati i 4 km/h.CONTAGIRI
Indica il regime di rotazione del motore. Una
guida corretta consente il pieno sfruttamento del
motore, senza impegnarlo in inutili fuorigiri.

Page 69 of 223

67
3
°C
50
°C90 130
50 90 130
0 1/2 1
STRUMENTAZIONE E COMANDI
INDICATORE DI LIVELLO
CARBURANTE
L’indicazione di livello carburante è sempre
visibile in KEY ON, con il display in modalità
normale o TRIP.
La riserva è indicata dalla suddivisione a metà
dall’ultima delle 8 tacche riportate.
- 8 tacche accese serbatoio pieno
- due ½ tacche accese vettura in riserva
- una ½ tacca accesa vettura con mezza
riserva.TERMOMETRO LIQUIDO
REFRIGERANTE
L’indicazione di TMP liquido refrigerante è visibile
in KEY ON e con il display in modalità standard
con display in modalità TRIP essa non è più
riportata.
L’indicazione di TMP avviene mediante bargraph
sul display.
La visualizzazione è segnalata con 8 tacche
corrispondenti ai valori di temperatura aggiunti
dal liquido refrigerante.
L’indicazione è composta dal simbolo

affiancata alle 8 tacche riportanti i seguenti
valori°C °F
Inizio scala 50 120
Valore medio 90 190
Fondo scala 130 260
Inizio zona
pericolo115 239

Page 70 of 223

68
3
A
TERMOMETRO OLIO
MOTORE
L’indicazione di TMP avviene tramite bargraph
visualizzato sul display.
L’indicazione è visibile in KEY ON e con display in
modalità standard.
Con il display in modalità TRIP essa non è più
riportata.
La visualizzazione è segnalata con 8 tacche
corrispondenti ai valori di temperatura raggiunti
dall’olio motore.
L’indicazione è composta dal simbolo

Affiancato alle 8 tacche abbinate ai seguenti
valori di temperatura.°C °F
Inizio scala 50 120
Valore medio 105 220
Fondo scala 160 320
Inizio zona
pericolo140 284
COMANDI Avvisatore acustico
Premendo, in corrispondenza del simbolo delle
trombe
A, si aziona l’avvisatore acustico.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 230 next >