Alfa Romeo Giulia 2017 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 191 of 220

CONSUMO DI COMBUSTIBILE
CONSUMO DI COMBUSTIBILE
I valori di consumo combustibile, riportati nella seguente tabella, sono determinati sulla base di prove omologative prescritte da
specifiche Direttive Europee.
AVVERTENZA Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizioni atmosferiche, stile di guida, stato generale della vettura, livello
di allestimento/dotazioni/accessori, utilizzo del climatizzatore, carico della vettura, presenza di portapacchi sul tetto, altre
situazioni che penalizzano la penetrazione aerodinamica o la resistenza all'avanzamento portano a valori di consumo diversi da quelli
rilevati.
AVVERTENZA Solo dopo i primi 3000 km di guida si constaterà una migliore regolarità del consumo di combustibile.
CONSUMI SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (litri/100 km)
Versioni Urbano Extraurbano Combinato
Motore 2.0 T4 MAir 200 CV RWDcambio automatico 8,4 4,6 6,0
Motore
2.0 T4 MAir 280 CV RWDcambio automatico 8,2 4,9 6,1
Motore 2.0 T4 MAir 280 CV AWDcambio automatico 8,9 4,9 6,4
Motore 2.2 JTD 136 CV RWDcambio manuale 5,3 3,5 4,2
Motore 2.2 JTD 136 CV RWDcambio manuale
(*)5,1 3,3 4,0
Motore 2.2 JTD 150 CV RWDcambio manuale 5,3 3,5 4,2
Motore 2.2 JTD 150 CV RWDcambio manuale
(*)5,1 3,3 4,0
Motore 2.2 JTD 180 CV RWDcambio manuale 5,3 3,5 4,2
Motore 2.2 JTD 180 CV RWDcambio manuale
(*)5,1 3,3 4,0
Motore 2.2 JTD 136 CV RWDcambio automatico 5,3 3,5 4,2
Motore 2.2 JTD 136 CV RWDcambio automatico
(*)5,1 3,3 4,0
(*) Versione per mercati specifici.
189

Page 192 of 220

Versioni Urbano Extraurbano Combinato
Motore 2.2 JTD 150 CV RWDcambio automatico 5,3 3,5 4,2
Motore
2.2 JTD 150 CV RWDcambio automatico
(*)5,1 3,3 4,0
Motore 2.2 JTD 180 CV RWDcambio automatico 5,3 3,5 4,2
Motore 2.2 JTD 180 CV RWDcambio automatico
(*)5,1 3,4 4,0
Motore 2.2 JTD 180 CV RWDcambio automatico LOW CO
24,8 3,2 3,8
Motore 2.2 JTD 180 CV AWDcambio automatico 5,8 4,0 4,7
Motore 2.2 JTD 210 CV AWDcambio automatico 5,8 4,0 4,7
(*) Versione per mercati specifici.
190
DATI TECNICI

Page 193 of 220

EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2riportati nella seguente tabella sono riferiti al consumo combinato.
VersioniEMISSIONI DI CO2SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (g/km)
Motore 2.0 T4 MAir 200 CV RWDcambio automatico 138
Motore
2.0 T4 MAir 280 CV RWDcambio automatico 141
Motore 2.0 T4 MAir 280 CV AWDcambio automatico 148
Motore 2.2 JTD 136 CV RWDcambio manuale 109
Motore 2.2 JTD 136 CV RWDcambio manuale
(*)105
Motore 2.2 JTD 150 CV RWDcambio manuale 109
Motore 2.2 JTD 150 CV RWDcambio manuale
(*)105
Motore 2.2 JTD 180 CV RWDcambio manuale 109
Motore 2.2 JTD 180 CV RWDcambio manuale
(*)105
Motore 2.2 JTD 136 CV RWDcambio automatico 109
Motore 2.2 JTD 136 CV RWDcambio automatico
(*)105
Motore 2.2 JTD 150 CV RWDcambio automatico 109
Motore 2.2 JTD 150 CV RWDcambio automatico
(*)105
Motore 2.2 JTD 180 CV RWDcambio automatico 109
Motore 2.2 JTD 180 CV RWDcambio automatico
(*)105
Motore 2.2 JTD 180 CV RWDcambio automatico LOW CO
299
Motore 2.2 JTD 180 CV AWDcambio automatico 122
Motore 2.2 JTD 210 CV AWDcambio automatico 122
(*) Versione per mercati specifici.
191

Page 194 of 220

DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VETTURA A FINE CICLO VITA
(per mercati ove previsto)
Da anni Alfa Romeo S.p.A. sviluppa un impegno globale per la tutela ed il rispetto dell'Ambiente attraverso il miglioramento continuo
dei processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più "eco-compatibili". Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile
nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/CE sui veicoli a fine vita,
Alfa Romeo S.p.A. offre ai suoi clienti di consegnare la propria vettura a fine vita senza costi aggiuntivi. La Direttiva Europea prevede
infatti che la consegna della vettura avvenga senza che l'ultimo detentore o proprietario della vettura stesso incorra in spese a causa
del suo valore di mercato nullo o negativo.
Per consegnare la sua vettura a fine vita senza oneri aggiuntivi, può rivolgersi o presso i nostri concessionari in caso di acquisto di un
altra vettura o presso uno dei centri di raccolta e demolizione autorizzati da Alfa Romeo S.p.A.. Tali centri sono stati accuratamente
selezionati al fine di garantire un servizio con adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento ed il riciclaggio dei veicoli
dismessi nel rispetto dell'Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di raccolta e demolizione o presso la rete dei concessionari Alfa Romeo S.p.A. o chiamando il
numero riportato sul Libretto di Garanzia o altresì consultando il sito Internet Alfa Romeo S.p.A..
192
DATI TECNICI

Page 195 of 220

In questo capitolo sono descritte le principali funzionalità del
sistema Connect 6.5” / Connect NAV 6.5” / Connect 3D NAV 8.8” di
cui può essere dotata la vettura.
MULTIMEDIA
SICUREZZA STRADALE . ........................194
CONDIZIONI DI RICEZIONE.......................194
CURA E MANUTENZIONE........................194
PROTEZIONE ANTIFURTO........................195
AVVERTENZE................................195
COMANDI..................................196
COMANDI AL VOLANTE.........................199
INTRODUZIONE..............................201
MODALITÀ RADIO . . ...........................201
MODALITÀ MEDIA.............................202
SUPPORTO Bluetooth®..........................202
SUPPORTO USB/iPOD/AUX......................203
MODALITÀ TELEFONO..........................203
MODALITÀ NAVIGAZIONE........................204
IMPOSTAZIONI . . .............................205
APPLICAZIONI...............................208
COMANDI VOCALI .............................208

Page 196 of 220

SICUREZZA STRADALE
168) 169)
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
CONDIZIONI DI RICEZIONE
(ove presente)
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani dal
trasmettitore dell’emittente ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
una variazione del volume rispetto alla
normale riproduzione.
CURA E MANUTENZIONE
85) 86)
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
evitare di urtare il trasparente del
display con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superificie;
durante la pulizia, utilizzando un panno
morbido asciutto ed antistatico, non
esercitare pressione.
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display.
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
194
MULTIMEDIA

Page 197 of 220

PROTEZIONE ANTIFURTO
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sulla vettura.
Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita, in caso di furto, l'utilizzo del
sistema su altre vetture. In caso di
necessità rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
AVVERTENZE
Guardare lo schermo solo quando è
necessario e sicuro per farlo. Se fosse
necessario visualizzare a lungo lo
schermo, accostare in un luogo sicuro in
modo da non distrarsi durante la guida.
Interrompere immediatamente l'utilizzo
del sistema qualora si verifichi un guasto.
In caso contrario si potrebbero causare
danni al sistema stesso. Rivolgersi il più
presto possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo per farne effettuare la
riparazione.ATTENZIONE
168)Seguire le precauzioni di sicurezza di
seguito riportate: in caso contrario
potrebbero provocare lesioni alle persone
oppure danni al sistema.
169)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo. Regolare il
volume in modo da essere sempre in grado di
avvertire i rumori dell'ambiente circostante
(ad es. clacson, autoambulanze, veicoli della
polizia, ecc.).
AVVERTENZA
85)Pulire il frontalino ed il display solo con
un panno morbido, pulito, asciutto ed
antistatico. I prodotti detergenti e per
lucidare potrebbero danneggiarne la
superficie. Non usare alcool o prodotti simili
per pulire la mostrina o il display.
86)Non utilizzare il display come base per
supporti a ventosa oppure adesivi per
navigatori esterni oppure dispositivi
smartphone o simili.
195

Page 198 of 220

COMANDI
COMANDI SUL TUNNEL
Tabella riassuntiva comandi sul tunnel
Comando ON/OFF e Volume (1)
Azione Funzione
PRESSIONE PROLUNGATA accende o spegne il sistema Connect.
ROT
AZIONEin senso orario aumenta il volume, in senso antiorario diminuisce il
volume.
PRESSIONE BREVESe il sistema è spento lo accende.
In modalità Radio: attiva/disattiva la funzione Mute.
In modalità Media: attiva play/pausa.
SPOSTAMENTO LATERALEIn modalità Radio: a destra seleziona la stazione radio successiva, a
sinistra seleziona la stazione precedente.
In modalità Media: a destra seleziona la traccia successiva, a sinistra
seleziona la traccia precedente.
17411036S0015EM
196
MULTIMEDIA

Page 199 of 220

Tasto OPTION (2)
Premendo il tasto “Option”, mentre ci si trova all'interno delle modalità (“RADIO”, “MEDIA”, “TELEFONO”, “NAVIGAZIONE”), si accede
alla schermata di “Impostazioni” della modalità stessa, premendolo nuovamente si ritorna alla modalità precedentemente
selezionata.
Rotary Pad (3)
Azione Funzione
ROTAZIONEAll’interno deiMenu: scorre le voci dei menu.
In modalità Navigazione (ove presente): funzione zoom nelle mappe.
PRESSIONE All’interno dei Menu: conferma la selezione.
SPOSTAMENTO A DESTRA BREVEAll’interno dei Menu: accesso al sottomenu della funzione selezionata.
In modalità Navigazione (ove presente), nella funzione Esplora mappa:
per spostarsi a destra all’interno della mappa.
SPOSTAMENTO A SINISTRA BREVEAll’interno dei Menu: tornare al menu precedente, funzione Esc.
In modalità Navigazione (ove presente), nella funzione Esplora mappa:
per spostarsi a sinistra all’interno della mappa.
SPOSTAMENTO IN ALTO BREVEAll’interno dei Menu: entra nel menu Multitasking ed esce dalla barra di
preselezione.
In modalità Navigazione (ove presente), nella funzione Esplora mappa:
per spostarsi verso l’alto all’interno della mappa.
SPOSTAMENTO IN BASSO BREVEAttiva la preselezione radio.
All’interno dei Menu: entra nella barra di preselezione ed esce dal menu
Multitasking.
In modalità Navigazione (ove presente), nella funzione Esplora mappa:
per spostarsi verso il basso all’interno della mappa.
197

Page 200 of 220

Tasto MENU (4)
Accede al menu principale.
17511036S0060EM
198
MULTIMEDIA

Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 next >