Alfa Romeo Giulietta 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 191 of 294

190
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Centralina bagagliaio
La centralina portafusibili (fig. 157) è ubicata sul lato sinistro del bagagliaio al di sotto del rivestimento laterale.
Per accedervi rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
fig. 157A0K0045m
161-198 Alfa Giulietta IT 4ed 4-05-2010 16:10 Pagina 190

Page 192 of 294

7,5
7,5
7,5
7,5
15
15
7,5
7,5
10F91
F90
F12
F13
F12
F13
F93
F92
F32155
155
155
155
155
155
155
155
155
191
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
LUCI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Abbagliante destro
Abbagliante sinistro
Anabbagliante destro (versioni con fari alogeni)
Anabbagliante sinistro (versioni con fari alogeni)
Anabbagliante destro (versioni con fari Bi-Xenon)
Anabbagliante sinistro (versioni con fari Bi-Xenon)
Fendinebbia destro
Fendinebbia sinistro
Plafoniera bagagliaio/
Plafoniera alette parasole/
Plafoniera luci pozzanghera porte/
Plafoniera cassetto portaoggetti/
Plafoniera anteriore/posteriore
Display Radionavigatore
161-198 Alfa Giulietta IT 4ed 4-05-2010 16:10 Pagina 191

Page 193 of 294

153
153
153
153
153
153
155
155
155
155
155
155
15530
15
7,5
30
15
20
5
20
20
10
7,5
20
5F09
F10
F19
F20
F21
F21
F31
F33
F34
F36
F37
F38
F42
192
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Alimentazione pompa lavafari
Clacson
Compressore per condizionatore
Lunotto termico
Pompa carburante
Pompa carburante
Servizi vari
Alzacristallo elettrico posteriore (lato sinistro)
Alzacristallo elettrico posteriore (lato destro)
+30
Servizi vari
Chiusura centralizzata
Alimentazione Body Computer
161-198 Alfa Giulietta IT 4ed 4-05-2010 16:10 Pagina 192

Page 194 of 294

20
20
20
5
5
7,5
15
15
20
15
15
15
15
15
5
7,5155
155
155
155
155
155
157
157
157
157
157
157
153
153
153
153
193
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F43
F47
F48
F49
F51
F53
F60
F61
F62
F63
F64
F65
F85
F86
F87
F88
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Pompa bidirezionale lavacristallo
Alzacristallo elettrico anteriore (lato guidatore)
Alzacristallo elettrico anteriore (lato passeggero)
Servizi vari
Servizi vari
+30
Regolatori lombari
Riscaldamento sedili anteriori
Amplificatore BOSE + Subwoofer
Movimentazione sedile anteriore lato sinistro
Movimentazione sedile anteriore lato destro
Tetto apribile elettrico
Accendisigari/presa di corrente
Presa di corrente 12V nel bagagliaio
Sensore IBS stato carica batteria per sistema Start&Stop
Sbrinatori specchi esterni
161-198 Alfa Giulietta IT 4ed 4-05-2010 16:10 Pagina 193

Page 195 of 294

194
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
RICARICA DELLA BATTERIA
AVVERTENZA La descrizione della procedura di ricarica della batte-
ria è riportata unicamente a titolo informativo. Per l’esecuzione
di tale operazione, rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Ti consigliamo una ricarica lenta a basso amperaggio per la dura-
ta di circa 24 ore. Una carica per lungo tempo potrebbe danneg-
giare la batteria.
VERSIONI SENZA SISTEMA Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedi come segue:
❍scollega il morsetto dal polo negativo della batteria;
❍collega ai poli della batteria i cavi dell’apparecchio di ricarica,
rispettando le polarità;
❍accendi l’apparecchio di ricarica;
❍terminata la ricarica, spegni l’apparecchio prima di scollegarlo
dalla batteria;
❍ricollega il morsetto al polo negativo della batteria.
161-198 Alfa Giulietta IT 4ed 4-05-2010 16:10 Pagina 194

Page 196 of 294

195
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
VERSIONI CON SISTEMA Start&Stop fig. 158
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedi come segue:
❍disconnetti il connettore A (tramite azione sul pulsante B) dal
sensore C di monitoraggio dello stato batteria installato sul
polo negativo D della batteria stessa;
fig. 158A0K0200m
❍collega il cavo positivo dell’apparecchio di ricarica al polo po-
sitivo di batteria E ed il cavo negativo al morsetto del sensore
D come da figura;
❍accendi l’apparecchio di ricarica. Terminata la ricarica, spegni
l’apparecchio;
❍dopo aver scollegato l’apparecchio di ricarica, ricollega il con-
nettore A al sensore C come da figura.
161-198 Alfa Giulietta IT 4ed 4-05-2010 16:10 Pagina 195

Page 197 of 294

196
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA
Se devi sollevare la vettura rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo,
che sono attrezzati con ponti a bracci o sollevatori da officina.
AVVERTENZA Per versioni dotate di minigonne prestare particolare
attenzione nel posizionamento del braccio del sollevatore.
TRAINO DELLA VETTURA
L’anello di traino fornito in dotazione con la vettura è ubicato nel
contenitore degli attrezzi, presente nel bagagliaio.
AGGANCIO ANELLO DI TRAINO
Sgancia manualmente il tappo A premendo nella parte inferiore,
prendi l’anello di traino B dalla propria sede nel supporto attrezzi
ed avvitalo a fondo sul perno filettato anteriore (fig. 159) o po-
steriore (fig. 160).
Prima di iniziare il traino, ruota la chiave di av-
viamento in posizione MAR e successivamente in
STOP, senza estrarla. Estraendo la chiave si inse-
risce automaticamente il bloccasterzo, con conseguente
impossibilità di sterzare le ruote.
fig. 159A0K0136mfig. 160A0K0137m
161-198 Alfa Giulietta IT 4ed 4-05-2010 16:10 Pagina 196

Page 198 of 294

197
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Durante il traino ricordati che non avendo l’ausi-
lio del servofreno e del servosterzo elettromecca-
nico per frenare è necessario esercitare un mag-
gior sforzo sul pedale e per sterzare è necessario un mag-
gior sforzo sul volante. Non utilizzare cavi flessibili per ef-
fettuare il traino ed evita gli strappi. Durante le opera-
zioni di traino verifica che il fissaggio del giunto alla vet-
tura non danneggi i componenti a contatto. Nel trainare
la vettura, è obbligatorio rispettare le specifiche norme di
circolazione stradale, relative sia al dispositivo di traino,
sia al comportamento da tenere sulla strada. Durante il
traino della vettura non avviare il motore. Prima di av-
vitare l’anello pulisci accuratamente la sede filettata. Pri-
ma di iniziare il traino accertati inoltre di aver avvitato a
fondo l’anello nella relativa sede.I ganci traino anteriore e posteriore devono es-
sere utilizzati unicamente per operazioni di soc-
corso sul piano stradale. È consentito il traino per
brevi tratti mediante impiego di apposito dispositivo
conforme al codice della strada (barra rigida), movimen-
tazione veicolo sul piano stradale per preparazione al trai-
no o al trasporto mediante carro attrezzi . I ganci NON
DEVONO essere utilizzati per operazioni di recupero vei-
colo al di fuori del piano stradale o in presenza di osta-
coli e/o per operazioni di traino mediante funi o altri di-
spositivi non rigidi. Rispettando le condizioni di cui so-
pra, il traino deve avvenire con i due veicoli (trainante e
trainato) il più possibile allineati sullo stesso asse di mez-
zeria.
161-198 Alfa Giulietta IT 4ed 4-05-2010 16:10 Pagina 197

Page 199 of 294

pagina intenzionalmente lasciata bianca
161-198 Alfa Giulietta IT 4ed 4-05-2010 16:10 Pagina 198

Page 200 of 294

199
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
MANUTENZIONE E CURA
AVVERTENZE
❍A 2000 km dalla scadenza della manutenzione il display vi-
sualizza un messaggio.
❍I tagliandi di Manutenzione Programmata sono prescritti dal
Costruttore. La mancata esecuzione degli stessi può compor-
tare la decadenza della garanzia.
❍Ti consigliamo di segnalare ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo
eventuali piccole anomalie di funzionamento, senza attende-
re l’esecuzione del prossimo tagliando.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è determinante per garantire alla vet-
tura una lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Alfa Romeo ha predisposto una serie di controlli e di
interventi di manutenzione ogni 30.000 chilometri (versioni 1.4
benzina) oppure ogni 35.000 (versioni 1750 Turbo Benzina e ver-
sioni diesel).
Prima dei 30.000/35.000 km, e successivamente, tra un ta-
gliando e l’altro, è comunque sempre necessario fare attenzione
a quanto descritto sul Piano Manutenzione Programmata (es. ve-
rifica periodicamente il livello dei liquidi, la pressione dei pneuma-
tici, ecc...).
Il servizio di Manutenzione Programmata viene effettuato dai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo a tempi prefissati. Se durante l’ef-
fettuazione di ciascun intervento, oltre alle operazioni previste, si
dovesse presentare la necessità di ulteriori sostituzioni o riparazioni,
queste potranno venire eseguite solo con il tuo esplicito accordo.
Se usi frequentemente la vettura per il traino di rimorchi, riduci l’in-
tervallo tra una manutenzione programmata e l’altra.
199-224 Alfa Giulietta IT 4ed 3-05-2010 14:38 Pagina 199

Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 ... 300 next >