Alfa Romeo GT 2009 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 201 of 267
IN EMERGENZA
199
RETROMARCIA
E RETRONEBBIA
(fig. 31-32)
La luce retromarcia e la luce retronebbia
(entrambe retromarcia per la versione Mes-
sico) sono all’interno del gruppo ottico fis-
sato al paraurti posteriore e si trovano nel-
la parte inferiore.
fig. 31
A0A0627b
fig. 33
A0A0629b
Per sostituire la lampada, procedere come
segue:
– dalla parte inferiore del paraurti (fig.
31) agire sul portalampada (A-fig 32)
ruotandolo in senso antiorario ed estrarlo.
Prestare particolare attenzione alla marmit-
ta se è ancora calda, pericolo di ustioni;
– estrarre la lampada spingendola leg-
germente e girandola in senso antiorario;
– sostituire la lampada, quindi rimontare
il portalampada.
Si consiglia comunque di far eseguire l'o-
perazione ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.FRECCE POSTERIORI E LUCI
POSIZIONE POSTERIORI-STOP
(ARRESTO)
(fig. 33-34)
Le frecce posteriori, le luci di posizione e
stop sono all’interno del gruppo ottico po-
steriore fissato alla carrozzeria.
Per sostituire la lampada, procedere come
segue:
– agendo all’interno del vano bagagli,
aprire il cassetto (A-fig. 33) quindi lo spor-
tellino (B) tramite la linguetta (C);
– ruotare in senso antiorario il portalam-
pada per luce di posizione e stop (lampa-
da biluce) (D-fig.34), oppure il porta-
lampada per luce di direzione (E-fig.34)
e sfilarlo;
fig. 32
A0A0628b
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 199
Page 202 of 267
IN EMERGENZA
200
LUCI TARGA (fig. 35)
Per sostituire le lampade procedere come
segue:
– Agire sulla cornice del trasparente, nel
punto indicato dalla freccia, in modo da com-
primere la molletta di fissaggio (B). Libe-
rare il lato opposto ed estrarre il gruppo.
– Ruotare in senso antiorario il portalam-
pada (A) ed estrarlo dal trasparente.
– Estrarre la lampada inserita a pressio-
ne e sostituirla.
– Inserire il portalampada (A) nel tra-
sparente quindi posizionare il gruppo assi-
curandosi dello scatto di bloccaggio della
molletta di fissaggio (B).LUCE DI ARRESTO
SUPPLEMENTARE
(TERZO STOP)
(fig. 36-37)
Per sostituire il gruppo led, procedere co-
me segue:
– aprire il portellone posteriore e, con un
cacciavite asportare i due ricoprimenti (A-
fig. 36);
– svitare le due viti di bloccaggio (B) del
gruppo led;
fig. 35
A0A0171b
fig. 36
A0A0631b
A0A0630b
– estrarre la lampada (FoppureG) spin-
gendola leggermente e girandola in senso
antiorario;
– sostituire la lampada;
– reinserire il portalampada ruotarlo in sen-
so orario, assicurandosi del suo corretto bloc-
caggio;
– Riposizionare lo sportellino (B) e ri-
chiudere il cassetto (A).
fig. 34
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 200
Page 203 of 267
IN EMERGENZA
201
– staccare il connettore (C-fig. 37)
asportare il gruppo led (D) e sostituirlo con
un nuovo gruppo;
– rimontare il tutto sul portellone operan-
do in senso inverso di quanto descritto.
fig. 37
A0A0632b
fig. 39
A0A0175b
LUCI POZZANGHERA (fig. 38)
(per versioni/mercati ove previsto)
Per sostituire la lampada procedere come
segue:
– Aprire la porta e svitare la vite (A) di
fissaggio trasparenti.
– Estrarre il gruppo composto dai due tra-
sparenti quindi procedere alla sostituzione
della lampada svincolandola dai contatti la-
terali accertandosi che la nuova lampada
risulti correttamente bloccata tra i contatti
stessi.
– Riallineare i due trasparenti ed avvitare
la vite di fissaggio (A).
SE SI SPEGNE
UNA LUCE INTERNA
PLAFONIERA ANTERIORE
(fig. 39-40)
Per sostituire le lampade procedere come
segue:
– Estrarre la plafoniera (A) facendo leva
nei punti indicati dalle frecce (in corrispon-
denza delle linguette di ritegno).
– Aprire il coperchio di protezione (B).
– Sostituire la lampada interessata svin-
colandola dai contatti laterali accertandosi
che la nuova lampada risulti correttamente
bloccata tra i contatti stessi.
fig. 38
A0A0174b
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 201
Page 204 of 267
IN EMERGENZA
202
PLAFONIERA POSTERIORE
(fig. 41-42)
Per sostituire la lampada procedere come
segue:
– Estrarre la plafoniera (A) facendo leva
nel punto indicato dalla freccia.
– Sostituire la lampada svincolandola dai
contatti laterali accertandosi che la nuova
lampada risulti correttamente bloccata tra i
contatti stessi.– Rimontare la plafoniera inserendo prima
il lato con il connettore e premendo poi sul-
l’altro lato fino ad avvertire lo scatto di ag-
gancio della linguetta di ritegno (B).
fig. 41
A0A0177b
fig. 42
A0A0178b
– Richiudere il coperchio di protezione
(B).
– Rimontare la plafoniera esercitando leg-
gera pressione in corrispondenza delle lin-
guette di ritegno, fino ad avvertire lo scat-
to di aggancio.
fig. 40
A0A0176b
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 202
Page 205 of 267
IN EMERGENZA
203
PLAFONIERA SPECCHIETTO
DI CORTESIA
(fig. 43-44)
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
– Aprire la copertura (A) dello specchietto.
– Estrarre il trasparente (B) facendo le-
va nel punto indicato dalla freccia.
– Sollevare delicatamente il portalampa-
da (C) dalla sede relativa, estrarre la lam-
pada inserita a pressione e sostituirla.– Riposizionare correttamente il porta-
lampada (C) nella sede relativa.
– Rimontare il trasparente (B) inserendolo
nella sua corretta posizione prima da un la-
to e quindi premendo sull’altro lato fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio.
fig. 43
A0A0179b
fig. 44
A0A0180b
PLAFONIERA CASSETTO
PORTAOGGETTI
(fig. 45-46)
Per sostituire la lampada procedere come
segue:
– Aprire il cassetto portaoggetti, quindi
estrarre la plafoniera (A) facendo leva nel
punto indicato dalla freccia.
– Aprire la protezione (B) e sostituire la
lampada inserita a pressione.
– Richiudere la protezione (B) sul tra-
sparente.
fig. 45
A0A0181b
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 203
Page 206 of 267
IN EMERGENZA
204
PLAFONIERA VANO BAGAGLI
(fig. 47-48)
Per sostituire la lampada procedere come
segue:
– aprire il portellone vano bagagli;
– estrarre la plafoniera (A-fig. 47) fa-
cendo leva nel punto indicato; – Rimontare la plafoniera inserendola nel-
la sua corretta posizione prima da un lato
e quindi premendo sull’altro lato fino ad av-
vertire lo scatto di bloccaggio.– sostituire la lampada (B-fig. 48) svin-
colandola dai contatti laterali accertandosi
che la nuova lampada risulti correttamente
bloccata tra i contatti stessi;
– rimontare la plafoniera inserendo prima
il lato con il connettore e premendo poi sul-
l’altro lato fino ad avvertire lo scatto di ag-
gancio della linguetta di ritegno (C).
fig. 46
A0A0182b
fig. 47
A0A0648b
fig. 48
A0A0649b
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 204
Page 207 of 267
IN EMERGENZA
205
SE SI BRUCIA UN FUSIBILE
GENERALITÀ
Il fusibile è un elemento di protezione del-
l’impianto elettrico: esso interviene (ovvero
si interrompe) essenzialmente in caso di
avaria o di intervento improprio sull’im-
pianto.
Quando un dispositivo non funziona, oc-
corre pertanto verificare l’efficienza del re-
lativo fusibile di protezione. L’elemento con-
duttore (A-fig. 49) non deve essere in-
terrotto; in caso contrario occorre sostituire
il fusibile bruciato con un altro avente lo stes-
so amperaggio (stesso colore).(B) - Fusibile integro
(C) - Fusibile con elemento conduttore in-
terrotto.
Estrarre il fusibile guasto utilizzando la pin-
zetta in dotazione (D), ubicata in centralina.
fig. 49
A0A0185b
Non sostituire mai un fu-
sibile guasto con fili metal-
lici o altro materiale di re-
cupero. Utilizzare sempre un fusi-
bile integro dello stesso colore.
Non sostituire in alcun ca-
so un fusibile con un altro
avente amperaggio supe-
riore; PERICOLO DI INCENDIO.
Se un fusibile generale di
protezione (MAXI-FUSE o
MEGA-FUSE) interviene,
non eseguire nessun intervento ri-
parativo, rivolgersi ad un Servizio
Autorizzato Alfa Romeo.
Prima di sostituire un fu-
sibile, accertarsi di aver
tolto la chiave dal disposi-
tivo di avviamento e di aver spen-
to e/o disinserito tutti gli utilizza-
tori.
Nel caso il fusibile doves-
se ulteriormente interrom-
persi, rivolgersi ad un Ser-
vizio Autorizzato Alfa Romeo.
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 205
Page 208 of 267
IN EMERGENZA
206
Per l’individuazione del fusibile di prote-
zione, consultando la tabella riassuntiva fu-
sibili riportata nelle pagine successive, fare
riferimento alle illustrazioni seguenti
fig. 52,fig. 53e54. I fusibili di Alfa GTsono raggruppati in
tre centraline, ubicate rispettivamente su
plancia portastrumenti, sul polo positivo bat-
teria ed accanto alla batteria stessa.
Per accedere ai fusibili in centralina su plan-
cia portastrumenti, occorre svitare i due di-
spositivi di ritegno (A-fig. 50) e rimuo-
vere il rivestimento di protezione (B).
Per accedere ai fusibili in centralina sul po-
lo batteria occorre rimuovere il relativo co-
perchio di protezione premendo sulle rela-
tive alette di apertura (lato anteriore).
Per accedere ai fusibili in centralina accanto
alla batteria occorre sganciare le mollette
perimetrali di ritegno (A-fig. 51) e ri-
muovere il coperchio di protezione (B).
fig. 50
A0A0186b
fig. 51
A0A0187b
fig. 52 - Centralina sulla plancia portastrumenti
A0A0134b
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 206
Page 209 of 267
IN EMERGENZA
207
fig. 53 - Centralina accanto alla batteria
A0A0137b
fig. 54 - Centralina sul polo positivo batteria
A0A0215b
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 207
Page 210 of 267
IN EMERGENZA
208
30
30
10
7,5
15
7,5
7,5 F03 (MAXI-FUSE)
F73 (MAXI-FUSE)
F13
F31
F39
F19
F31
UTILIZZATORI FIGURA FUSIBILE AMPERE
Luci di emergenza
Anabbagliante destro
Anabbagliante sinistro
Abbagliante destro
Abbagliante sinistro
Fendinebbia
Stop
Retromarcia
+30 luci di direzione (frecce)10
10
10
10
10
15
10
7,5
10 F53
F12
F13
F14
F15
F30
F37
F35
F53
LUCI FIGURA FUSIBILE AMPERE
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Pompa cambio Selespeed
Riscaldatore supplementare
Correttore assetto fari
Climatizzatore
Climatizzatore
Compressore climatizzatore
Bobine relè gruppo riscaldatore52
52
52
53
53
53
52
52
52
53
54
52
52
52
53
52
179-215 Alfa GT Q2 IT 7-07-2008 12:16 Pagina 208