BMW 4 SERIES COUPE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 221 of 273
Sostituzione di componentiEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Attrezzi in dotazione
Gli attrezzi in dotazione si trovano a destra in
uno scomparto del bagagliaio. Aprire la coper‐
tura.
Sostituzione delle spazzoletergicristallo
Avvertenza ATTENZIONE
Il braccio del tergicristallo cadendo sul
parabrezza senza la spazzola tergicristallo
montata, lo può danneggiare. Sussiste il peri‐
colo di danni materiali. Tenere saldamente il
braccio del tergicristallo durante la sostitu‐
zione della spazzola tergicristallo e non piegare
il tergicristallo fintanto che non sono montate
le spazzole.◀
Sostituzione delle spazzole tergicristallo1.Per la sostituzione portare i tergicristalli
nella posizione sollevata, vedi pagina 75.2.Sollevare e tenere fermo il braccio del ter‐
gilunotto.3.Stringere le molle di fissaggio, frecce 1, e
sollevare la spazzola tergicristallo, frec‐
cia 2.4.Estrarre la spazzola tergicristallo dal dispo‐
sitivo di blocco tirandola in avanti.5.Inserire la nuova spazzola tergicristallo
eseguendo la procedura inversa e spin‐
gerla fino a quando non si aggancia in ma‐
niera udibile.6.Abbassare il tergicristallo.
ATTENZIONE
I tergicristalli piegati nel caso di apertura
del cofano motore possono rimanere inca‐
strati. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Prima di aprire il cofano motore, accertarsi che
i tergicristalli poggino sul parabrezza con le
spazzole tergicristallo montate.◀
Seite 221Sostituzione di componentiMobilità221
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 222 of 273
Sostituzione di lampadine e
luci
Avvertenze
Lampadine e luci Lampadine e luci forniscono un contributo es‐
senziale alla sicurezza di guida.
Il costruttore della vettura consiglia di far ese‐
guire gli interventi da un Service Partner o
un'officina specializzata qualificata nel caso in
cui non si disponga della competenza neces‐
saria o in assenza della descrizione in queste
istruzioni.
Una scatola di lampadine di ricambio si può re‐
perire presso un Service Partner o un'officina
specializzata qualificata.
AVVERTIMENTO
Durante il funzionamento le lampadine
possono diventare incandescenti. Il contatto
con le lampadine può provocare ustioni. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni. Attendere che le lam‐
padine si raffreddino prima di sostituirle.◀
AVVERTIMENTO
Nel caso gli interventi vengano eseguiti
con gli impianti di illuminazione accessi si pos‐
sono verificare dei cortocircuiti. Pericolo di le‐
sioni o di danni materiali. Per qualsiasi inter‐
vento all'impianto delle luci spegnere le
lampadine interessate. Osservare le eventuali
avvertenze fornite dal produttore delle lampa‐
dine.◀
PERICOLO
L'impianto di illuminazione può essere
soggetto a tensioni elevate. Pericolo di conse‐
guenze letali. Far eseguire gli interventi all'im‐
pianto di illuminazione, compresa la sostitu‐
zione delle lampadine, da un Service Partner o
da un'officina specializzata qualificata.◀ATTENZIONE
Le lampadine sporche hanno una durata
utile inferiore. Sussiste il pericolo di danni ma‐
teriali. Non toccare i bulbi di vetro delle lampa‐
dine nuove a mani nude. Afferrare la lampadina
per lo zoccolo usando un panno pulito, un to‐
vagliolo di carta o simili.◀
Diodi luminosi LED Alcune dotazioni usano i diodi luminosi dietro
una copertura come fonte di luce.
I diodi sono affini ai comuni laser e vengono
definiti diodi ad emissione luminosa di classe
1.
AVVERTIMENTO
Una luminosità troppo intensa può irri‐
tare o danneggiare la retina dell'occhio. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni. Non guardare diretta‐
mente i fari o le relative sorgenti luminose a
lungo. Non rimuovere le coperture dai LED.◀
Vetri dei fari
Con tempo freddo o umido, le luci esterne
possono appannarsi internamente. Durante la
marcia con luci inserite, l'appannamento
scompare in breve tempo. Non è necessario
sostituire i vetri dei fari.
Se i fari non si spannano nonostante la marcia
con luci inserite e l'umidità aumenta, per es. si
depositano gocce d'acqua nelle luci, fare con‐
trollare le luci da un Service Partner o da un'of‐
ficina qualificata specializzata.
Regolazione dei fariLa sostituzione di lampadine e luci può avereeffetti sulle regolazioni dei fari. Dopo una sosti‐
tuzione far verificare la regolazione dei fari da
un Service Partner o da un'officina specializ‐
zata qualificata.Seite 222MobilitàSostituzione di componenti222
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 223 of 273
Luci anteriori, sostituzione lampadineFari allo xeno
Avvertenze PERICOLO
L'impianto di illuminazione può essere
soggetto a tensioni elevate. Pericolo di conse‐
guenze letali. Far eseguire gli interventi all'im‐
pianto di illuminazione, compresa la sostitu‐
zione delle lampadine, da un Service Partner o
da un'officina specializzata qualificata.◀
Poiché le lampadine hanno una durata utile
molto lunga, la probabilità di un loro guasto è
molto remota. Accensioni e spegnimenti fre‐
quenti accorciano la durata utile.
In caso di guasto ad una lampadina, è possibile
proseguire la marcia con attenzione ricorrendo
ai fendinebbia. Rispettare le norme di legge
specifiche del Paese.
Fari1Luci di posizione/luci diurne2Anabbaglianti/abbaglianti/lampeggio fari3Indicatori di direzione
Anabbaglianti e abbaglianti sfruttano la tecnica
allo xeno.
Le luci di posizione e le luci diurne sfruttano la
tecnica LED.
In caso di guasto, rivolgersi a un Service Part‐
ner o a un'officina specializzata qualificata.
Indicatori di direzione
Rispettare le avvertenze generali, vedi pa‐
gina 222.
Lampadina da 21 Watt, PY21W.1.Allentare entrambi i supporti nel passa‐
ruota e rimuovere la copertura.2.Eventualmente, tirare verso l'interno il rive‐
stimento interno del passaruota. Ruotare in
senso antiorario il supporto lampadine ed
estrarlo.3.Premere leggermente la lampadina nell'al‐
loggio, ruotarla in senso antiorario ed
estrarla.4.Inserire la nuova lampadina e il supporto
lampadine eseguendo la procedura nella
sequenza inversa.5.Applicare la copertura nel passaruota.
Fari LED
Diodi luminosi LED
Con i fari LED tutte le luci anteriori e gli indica‐
tori di direzione laterali sfruttano la tecnologia
LED.
Seite 223Sostituzione di componentiMobilità223
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 224 of 273
In caso di guasto dei LED, è possibile prose‐
guire la marcia con attenzione ricorrendo ai
fendinebbia. Rispettare le norme di legge spe‐
cifiche del Paese.
In caso di guasto, rivolgersi a un Service Part‐
ner o a un'officina specializzata qualificata.
Fari1Luci di svolta2Anabbaglianti/lampeggio fari3Abbaglianti/lampeggio fari4Luci di posizione/luci diurne5Indicatori di direzione6Luci d'ingombro laterale
In caso di guasto rivolgersi al Centro Assi‐
stenza.
Fendinebbia alogeni Rispettare le avvertenze generali, vedi pa‐
gina 222.
Lampadina 35 Watt, H8.
1.Con l'impugnatura del cacciavite compreso
negli attrezzi in dotazione svitare le tre viti,
frecce 1, della copertura del passaruota.Tirare indietro con cautela la copertura del
passaruota, freccia 2.2.Estrarre lo spinotto della lampadina, frec‐
cia 1.
Ruotare la lampadina, freccia 2.
Lato sinistro della vettura: ruotare in senso
orario.
Lato destro della vettura: ruotare in senso
antiorario.
Estrarre la lampadina.3.Inserire la nuova lampadina, innestare lo
spinotto e riavvitare la copertura del passa‐
ruota.
Fendinebbia LED
I fendinebbia sono realizzati con tecnica LED.
In caso di guasto, rivolgersi a un Service Part‐
ner o a un'officina specializzata qualificata.
Indicatore di direzione nello
specchietto retrovisore esterno
Gli indicatori di direzione negli specchietti re‐
trovisori esterni sono realizzati con tecnologia
LED. In caso di guasto, rivolgersi a un Service
Partner o a un'officina specializzata qualificata.
Seite 224MobilitàSostituzione di componenti224
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 225 of 273
Luci posteriori, sostituzione
lampadine
Panoramica1Indicatori di direzione2Luce di retromarcia3Retronebbia4Luci di posizione posteriori5Luce di stop
Sostituzione lampadine luci posteriori esterne
Aspetti generali
Rispettare le avvertenze generali, vedi pa‐
gina 222.
Indicatori di direzione: lampadina da 21 Watt,
P21WLL.
Luce di stop: Lampadina da 21 Watt, H21WLL.
Le luci di posizione posteriori sfruttano la tec‐
nologia LED. In caso di guasto, rivolgersi a un
Service Partner o a un'officina specializzata
qualificata.
Smontaggio della luce posteriore1.Apertura del portellone del bagagliaio.2.Svitare ed estrarre il perno di fissaggio
della copertura, freccia 1, con il cacciavite
compreso fra gli attrezzi in dotazione.3.Usando il cacciavite compreso tra gli at‐
trezzi in dotazione allentare il dispositivo di
fissaggio, freccia 2, e rimuovere la coper‐
tura, freccia 3.4.Allentare entrambi i dadi con l'impugnatura
del cacciavite, frecce.5.Afferrare la luce posteriore dal bordo in‐
terno, freccia 1, ed estrarla con cautela,
freccia 2. Durante l'operazione usare la
mano libera per fare resistenza in modo
che la luce posteriore non si distacchi in
modo brusco. Controllare che la gommaSeite 225Sostituzione di componentiMobilità225
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 226 of 273
della guarnizione sia inserita nel perno di
centraggio.6.Staccare l'innesto in alto sullo spinotto del
cavo di collegamento e rimuovere lo spi‐
notto dal portalampada.
Sostituzione della lampadina
1.Allentare i tre dispositivi di fissaggio, frec‐
cia 1, sul portalampada e rimuovere
quest'ultimo dalla luce posteriore, frec‐
cia 2.2.Premere leggermente la lampadina guasta
nell'alloggio, ruotarla in senso antiorario ed
estrarla.3.Per inserire la nuova lampadina e applicare
il portalampada seguire la procedura in‐
versa. Accertarsi che il portalampada si in‐
nesti in tutti i fissaggi.
Montaggio della luce posteriore
1.Applicare il cavo di collegamento alla luce
posteriore e fissarlo nel morsetto sul porta‐
lampada.2.Assicurarsi che la guarnizione di gomma
spugnosa sia presente sul perno di cen‐traggio, freccia 2, e che non sia danneg‐
giata.3.Posizionare la luce posteriore esterna‐
mente sulla guarnizione in gomma, frec‐
cia 1, e internamente sul centraggio, frec‐
cia 2,e premerla con forza. A tale scopo
assicurarsi che la luce posteriore si innesti
nella guarnizione in gomma.4.Avvitare la luce posteriore con entrambi i
dadi.5.Inserire e fissare la copertura. Assicurarsi
che il tubo guarnizione non rimanga inca‐
strato.
Luci nel portellone del bagagliaio
Aspetti generali
Rispettare le avvertenze generali, vedi pa‐
gina 222.
Luci di retromarcia: lampadina da 16 Watt,
PW16W.
Retronebbia: lampadina da 21 Watt, H21W.
Tutte le altre luci nel portellone del bagagliaio
sono LED. In caso di guasto, rivolgersi a un
Service Partner o a un'officina specializzata
qualificata.
Accesso alle lampadine
1.Se necessario, togliere il triangolo di emer‐
genza, vedi pagina 232, e rimuovere il sup‐Seite 226MobilitàSostituzione di componenti226
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 227 of 273
porto con il cacciavite incluso tra gli attrezzi
in dotazione, vedi pagina 221.2.Togliere lo sbloccaggio di emergenza e
smontare il cavetto metallico dall'impugna‐
tura.3.Usare il cacciavite compreso tra gli attrezzi
in dotazione per allentare i dispositivi di
fermo del rivestimento ed estrarli comple‐
tamente.4.Comprimere il rivestimento della cerniera,
vedi frecce, per sganciare le clip di fissag‐
gio.
Tenendo fermo il rivestimento, tirare verso
il basso il rivestimento della cerniera e ri‐
muoverlo.5.Rimuovere con cautela il rivestimento dal
portellone del bagagliaio, prima lungo il
bordo e poi nell'area della maniglia inca‐
vata. Assicurarsi che il rivestimento non si
aggrovigli.6.Con cautela ripiegare all'interno il rivesti‐
mento.Sostituzione della luce di retromarcia e del
retronebbia1.Sganciare il fissaggio inferiore, freccia 1.2.Sganciare il fissaggio superiore, freccia 2.
A tal fine spingere il dispositivo di arresto
centrale verso l'interno e spingere i due di‐
spositivi di arresto esterni verso l'esterno.
Sfilare il portalampada, freccia 3.3.Estrarre dal portalampada la lampadina
guasta della luce di retromarcia o del retro‐
nebbia girandola in senso antiorario.4.Inserire la nuova lampadina.
Montaggio del portalampada
1.Inserire entrambi i contatti, freccia 1, nei
collegamenti, freccia 2.2.Premere il portalampada, freccia 3. Assicu‐
rarsi che all'esterno entrambi i dispositivi di
fissaggio scattino in posizione.3.Spiegare nuovamente il rivestimento e fis‐
sarlo al portellone del bagagliaio.4.Sistemare il rivestimento della cerniera
sulla la cerniera e spingerlo verso l'alto,
fino a far scattare in posizione il perno di
fissaggio. Le clip di fissaggio chiudono.Seite 227Sostituzione di componentiMobilità227
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 228 of 273
5.Montare il cavetto metallico nell'impugna‐
tura dello sbloccaggio di emergenza e far
scattare in posizione l'impugnatura del fis‐
saggio.6.Montare il supporto per il triangolo di
emergenza.7.Applicare il triangolo di emergenza.
Luci di posizione posteriori, Luci targa
e luce di stop centrale
Come luci vengono usati dei LED. In caso di
guasto, rivolgersi a un Service Partner o a
un'officina specializzata qualificata.
Sostituzione della ruota
Avvertenze In presenza di pneumatici runflat o in caso di
utilizzo di sigillanti, non è necessario sostituire
immediatamente la ruota in caso di perdita di
pressione in un pneumatico danneggiato.
Per questo motivo non è disponibile una ruota
di scorta.
Gli attrezzi per la sostituzione della ruota sono
disponibili come accessori presso un Service
Partner o un'officina specializzata qualificata.
Alloggiamento del cric
Gli alloggiamenti del cric si trovano nelle posi‐
zioni riportate in figura.
Sicura dei bulloni ruota
L'adattatore della sicura dei bulloni ruota si
trova tra gli attrezzi in dotazione o in un por‐
taoggetti negli attrezzi in dotazione.▷Bullone ruota, freccia 1.▷Adattatore, freccia 2.
Rimozione
1.Inserire l'adattatore nel bullone ruota.2.Svitare il bullone ruota.
Dopo lo svitamento rimuovere l'adattatore.
Batteria della vettura
Manutenzione La batteria non necessita di manutenzione.
La quantità di acido è sufficiente per tutta la
durata utile della batteria.
Maggiori informazioni sulla batteria possono
essere richieste presso un Service Partner o
un'officina specializzata qualificata.
Sostituzione della batteria ATTENZIONE
Le batterie della vettura classificate dal
produttore della vettura come inadeguate,
possono danneggiare i sistemi o impedire l'e‐ secuzione di specifiche funzioni. Sussiste il pe‐
ricolo di danni materiali. Utilizzare esclusiva‐
mente batterie della vettura catalogate come
idonee dal produttore della vettura.◀
Seite 228MobilitàSostituzione di componenti228
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 229 of 273
Dopo la sua sostituzione, far registrare la bat‐
teria nella vettura da parte di un Service Part‐
ner o da un'officina specializzata qualificata per
garantire il perfetto funzionamento di tutte le
funzioni comfort e fare in modo che eventuali
corrispondenti avvisi Check Control non ven‐
gano più visualizzati.
Ricarica della batteria
Aspetti generali Controllare che il livello di carica della batteria
sia sufficiente per assicurare la completa du‐
rata utile della batteria.
Nei casi seguenti potrebbe essere necessario
caricare la batteria:▷In caso di frequenti viaggi di breve durata.▷In caso di lunghi periodi di inutilizzo supe‐
riori a un mese.
Avvertenze
ATTENZIONE
I dispositivi per il mantenimento della ca‐
rica batterie della vettura possono funzionare
con tensioni e correnti elevate che possono
sovraccaricare o danneggiare la rete di bordo a
12 V. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Collegare i caricabatterie per la batteria della
vettura soltanto ai contatti di avviamento nel
vano motore.◀
Punti di collegamento per
l'avviamento di emergenza
Effettuare la ricarica solo a motore spento sui
contatti dell'avviamento di emergenza, vedi pa‐
gina 233, presenti nel vano motore.
Caricabatteria
Caricabatteria sviluppati appositamente per la
vettura e idonei per la rete di bordo sono di‐
sponibili presso un Service Partner o un'offi‐
cina specializzata qualificata.
Interruzione di corrente
Dopo una temporanea interruzione di corrente
è necessario reinizializzare alcune dotazioni o
aggiornare le regolazioni personalizzate,
per es.:▷Memoria per sedili e retrovisori: rimemoriz‐
zare le posizioni.▷Orario: aggiornamento.▷Data: aggiornamento.▷Tetto in vetro e mascherina scorrevole: ini‐
zializzazione del sistema, vedi pagina 48.
Smaltimento della batteria esausta
Far smaltire le batterie esauste da un
Service Partner o da un'officina specia‐
lizzata qualificata o consegnarle presso
un apposito centro di raccolta.
Trasportare e immagazzinare le batterie piene
in posizione verticale. Durante il trasporto fis‐
sarle in modo che non si capovolgano.
Fusibili
Avvertenze AVVERTIMENTO
La presenza di fusibili inadatti o riparati
può sovrasollecitare i cavi e i componenti elet‐
trici. Pericolo di incendio. Non riparare i fusibili
bruciati e non sostituirli con altri di diverso co‐
lore o amperaggio.◀
Una pinzetta in plastica e le indicazioni sullo
schema dei fusibili si trovano nel bagagliaio.
Seite 229Sostituzione di componentiMobilità229
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 230 of 273
Nel vano motore1.Con gli attrezzi in dotazione allentare le tre
viti, freccia 1, della copertura.2.Tirare il dispositivo di fissaggio verso l'alto,
freccia 2.3.Rimuovere la copertura lateralmente, frec‐
cia 3.4.Premere i quattro dispositivi di fissaggio e
rimuovere il coperchio.
Riposizionamento di coperchi
1.Quando si riposiziona il coperchio, assicu‐
rarsi che tutti i quattro dispositivi di fissag‐
gio scattino in posizione.2.Posizionare la copertura sotto il labbro di
tenuta, quindi infilarla tra i traversini.3.Premere il dispositivo di fissaggio verso il
basso e serrare le tre viti.
Nel bagagliaio
Alzare il fondo del bagagliaio.
Le indicazioni sullo schema dei fusibili sono ri‐
portate in un pieghevole a parte.
Seite 230MobilitàSostituzione di componenti230
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15