BMW 7 SERIES 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 191 of 351

SimboloFunzioneIl segnale stradale si illumina di
verde: variazione del limite di ve‐
locità rilevata con effetto imme‐
diato.
Un'indicazione di distanza dietro
il simbolo segnala eventualmente
una variazione del limite di velo‐
cità ad una certa distanza.Una freccia verde indica che la
nuova velocità è superiore o infe‐
riore alla velocità desiderata im‐
postata. Inoltre nel tachimetro lo
spazio tra la velocità attuale e la
nuova velocità desiderata viene
evidenziato in verde.
Acquisizione del valore suggerito come velo‐
cità desiderata:
Premere brevemente l'interruttore a bilico sini‐
stro sul volante, in base alla direzione della
freccia verde, verso l'alto o verso il basso. La
nuova velocità viene acquisita e impostata.
L'indicazione verde nel tachimetro scompare.
Rifiuto del valore suggerito:
Premere brevemente l'interruttore a bilico in
direzione contraria alla freccia verde.
Adeguamento della velocità Si può impostare se il limite di velocità debba
essere acquisito con esattezza o con una tolle‐
ranza di –15 km/h e +15 km/h.
Regolazione
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Speed Limit Assist »4.« Adegua proposta: »5.Regolare il valore desiderato.Assistente sterzo e guida,
code compreso
Principio di funzionamento
Il sistema aiuta il conducente a mantenere
sulla corsia la vettura. A questo scopo il si‐
stema sterza automaticamente, per es. per
percorrere una curva.
In base alla velocità, il sistema si orienta con le
delimitazioni di corsia o con la vettura che pre‐
cede.
Aspetti generaliIl sistema calcola la posizione delle limitazioni
di corsia e della vettura che lo precede con
l'ausilio di cinque sensori radar e una teleca‐
mera.
I sensori posti sul volante rilevano se il volante
viene toccato o meno.
Per utilizzare il sistema, afferrare il volante.
Il sistema viene disattivato non appena il vo‐
lante non viene più toccato.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀Seite 191Sistemi assistenza conducenteAzionamento191
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 192 of 351

Panoramica
Tasto sul volanteTastoFunzioneAssistente allo sterzo e alla guida,
con assistente code on/ff, vedi pa‐
gina 192.
Sensori radar
I sensori radar si trovano nei paraurti.
Paraurti anteriore centrale
Paraurti anteriore laterale
Paraurti posteriore
Mantenere i paraurti nella zona dei sensori ra‐
dar puliti e liberi.
Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello spec‐
chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel‐
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Requisiti per il funzionamento
▷Velocità inferiore a 210 km/h.▷Larghezza sufficiente della corsia di mar‐
cia.▷Oltre i 70 km/h: viene rilevata la limitazione
di corsia su entrambi i lati.▷A meno di 70 km/h: viene rilevata la limita‐
zione di corsia su entrambi i lati o un vei‐
colo che precede.▷Tenere almeno una mano sulla corona del
volante.▷Raggio di curva sufficiente.▷Guida al centro della corsia.▷Indicatori di direzione non attivati.▷Il processo di tarata della telecamera ter‐
mina immediatamente dopo la consegna
della vettura.
Inserimento/disinserimento
Inserimento Premere il tasto sul volante.
Seite 192AzionamentoSistemi assistenza conducente192
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 193 of 351

Il simbolo del volante si accende di gri‐
gio.
Il sistema si attiva automaticamente quando
tutti i requisiti per il funzionamento sono soddi‐
sfatti, vedi pagina 192.
Il simbolo del volante si accende di
verde.
Il sistema è attivo.
Con il sistema inserito è attivo anche l'avviso di
presenza persone con funzione frenante City e
di collisione laterale. L'impostazione sul Con‐
trol Display rimane invariata.
Disinserimento Premere il tasto sul volante.
La spia si spegne.
Il sistema non sterza ulteriormente.
Interruzione automatica
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:▷Con una velocità superiore a 210 km/h.▷Quando si staccano le mani dal volante.▷Quando si interviene con forza sullo sterzo.▷Quando si abbandona la propria corsia.▷Quando sono azionati gli indicatori di dire‐
zione.▷Quando la corsia è troppo stretta.▷Se per uno specifico intervallo di tempo
non viene rilevata nessuna limitazione di
corsia e se non sono presenti vetture da‐
vanti alla propria.
Il simbolo del volante si accende di gri‐
gio.
Il sistema è interrotto e non sterza oltre.
Se le condizioni di sistema sono soddisfatte, il
sistema si riattiva automaticamente.
Indicazioni strumentazione combinataSimboloDescrizioneSimbolo del volante grigio: il si‐
stema è operativo.Simbolo del volante verde: il si‐
stema è attivo.Simbolo del volante e limita‐
zione corsia verde: il sistema
aiuta il conducente a mante‐
nere sulla corsia la vettura.Simbolo del volante verde, limi‐
tazione corsia grigia: nessuna
limitazione corsia rilevata. La
vettura segue la vettura che la
precede.Simbolo del volante giallo: af‐
ferrare il volante. Il sistema è
ancora attivo.Simbolo del volante rosso e un
segnale acustico: sistema in‐
terrotto. Non esegue nessun
ulteriore movimento del vo‐
lante.
Visualizzazione nell'Head-Up Display
Tutte le informazioni del sistema possono es‐
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Limiti del sistema
Avvertenza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il si‐
stema può reagire in maniera inadeguata o non
reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o di
danni materiali. Rispettare le indicazioni sui li‐
Seite 193Sistemi assistenza conducenteAzionamento193
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 194 of 351

miti del sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.◀
Restrizioni di funzionamento Se si guida indossando i guanti o si utilizza un
coprivolante, il contatto con il volante potrebbe
non essere rilevabile per i sensori. Per questo il
sistema potrebbe non essere utilizzabile.
Se si marcia su corsie strette, non è consentito
attivare o utilizzare correttamente il sistema.
Non utilizzare il sistema, per es.:▷In prossimità di un cantiere.▷In fase di formazione di corsie d'emer‐
genza.▷In centri abitati.
Condizioni atmosferiche
In condizioni di luce o atmosferiche sfavorevoli,
per es. pioggia, neve, fanghiglia di neve, nebbia
o controluce, il rilevamento delle vetture può
subire un peggioramento e si possono verifi‐
care brevi interruzioni per le vetture già rile‐
vate. Guidare con attenzione e reagire pronta‐
mente alle situazioni di traffico. Tenersi pronti
ad intervenire, per es. frenando oppure ster‐
zando.
Park Distance Control PDC Principio di funzionamento
Il PDC agevola le manovre di parcheggio. Il
lento avvicinamento ad un oggetto davanti o
dietro la propria vettura è segnalato da:
▷Segnali acustici.▷Visualizzazione ottica.
Con assistente di parcheggio: eventuali osta‐
coli sul lato della vettura rilevati dai sensori del‐
l'assistente di parcheggio possono essere se‐
gnalati anche dal sistema PDC. Protezione
laterale, vedi pagina 197.
Aspetti generali
La misurazione viene effettuata da sensori ad
ultrasuoni collocati nei paraurti ed eventual‐
mente lungo i lati della vettura.
A seconda dell'ostacolo e delle condizioni am‐
bientali, il raggio di azione è di circa 2 m.
Il segnale acustico si attiva nelle seguenti con‐
dizioni:▷Per i sensori centrali anteriori a
circa 70 cm.▷Per i sensori centrali posteriori, a circa
1,50 m.▷Per i sensori laterali, a circa 60 cm.▷Con assistente al parcheggio per i sensori
laterali, a circa 60 cm.▷Nel caso di rischio di tamponamento.
Avvertenze
AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Con il sistema PDC attivato, se si viaggia
a velocità elevate, le condizioni fisiche possono
causare un ritardo di segnalazione. Pericolo di
lesioni o di danni materiali. Evitare di avvicinarsi
velocemente ad un oggetto. Evitare di partire
velocemente se il PDC non è ancora attivo.◀
Seite 194AzionamentoSistemi assistenza conducente194
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 195 of 351

Panoramica
Tasto nella vettura
Park Distance Control PDC
Sensori ad ultrasuoni Sensori ad ultrasuoni del si‐
stema PDC, per es. nei paraurti.
Requisiti per il funzionamento
▷Mantenere liberi i sensori. Non coprirli, per
es. con adesivi, portabiciclette.▷Mantenere i sensori puliti e liberi dal ghiac‐
cio.
Per la pulizia: con le idropulitrici spruzzare solo
brevemente sui sensori e mantenere una di‐
stanza di almeno 30 cm.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
Il PDC si attiva automaticamente nelle seguenti
situazioni:
▷Quando a motore acceso viene inserita la
posizione R della leva selettrice.▷Nel caso di avvicinamento ad eventuali
ostacoli riconosciuti, se la velocità è infe‐
riore a circa 4 km/h ist. La distanza di atti‐
vazione dipende dalla rispettiva situazione.L'attivazione automatica in caso di rilevamento
di ostacoli può essere inserita e disinserita.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Parcheggio »4.« Attivazione automatica del PDC »: solo
nella versione corrispondente.5.« Attivazione automatica del PDC »
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
In base alla versione viene attivata anche una
rispettiva immagine proposta dalla telecamera.
Disinserimento automatico durante lamarcia avanti
Il sistema si disinserisce quando viene supe‐
rato un percorso specifico oppure una deter‐
minata velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
Inserimento/disinserimento manuale Premere il tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.
Se la retromarcia è inserita durante la pres‐
sione del tasto, viene visualizzata l'immagine
della retrocamera.
Display
Segnali acustici
L'avvicinamento a un oggetto viene segnalato,
a seconda della posizione, da un segnale acu‐
stico intermittente. Se per es. viene individuato
un oggetto a sinistra dietro alla vettura, il se‐
gnale acustico viene emesso dall'altoparlante
posteriore sinistro.
Gli intervalli si abbreviano man mano che si ri‐
duce la distanza da un oggetto.
Seite 195Sistemi assistenza conducenteAzionamento195
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 196 of 351

Se la distanza da un oggetto rilevato è inferiore
a circa 25 cm, viene emesso un segnale acu‐
stico continuo.
Se sono presenti oggetti contemporanea‐
mente davanti e dietro la vettura, con una di‐
stanza inferiore a circa 25 cm, si attiva un se‐
gnale continuo alternato.
I segnali intervallato e continuo vengono disat‐
tivati inserendo la posizione della leva selet‐
trice P.
Il segnale intervallato si disattiva dopo un breve
intervallo a vettura ferma.
Volume
Il rapporto del volume del segnale acustico del
sistema PDC rispetto al volume dell'impianto
di intrattenimento è regolabile.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Audio »4.« Impostazioni volume »5.« PDC »6.Regolare il valore desiderato.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Avviso ottico
L'avvicinamento ad un oggetto viene visualiz‐
zato sul Control Display. Gli oggetti più lontani
vengono visualizzati già prima che venga
emesso il segnale acustico.
L'indicazione compare subito dopo l'attiva‐
zione del PDC.
Il campo di rilevamento dei sensori viene rap‐
presentato con i colori verde, giallo e rosso.
Per valutare meglio lo spazio necessario, ven‐
gono visualizzate le linee di demarcazione della
corsia.
Se viene visualizzata l'immagine della retroca‐
mera, è possibile passare al PDC o eventual‐
mente a un'altra immagine con segnalazione di
ostacolo:
« Telecamera posteriore »
Avvertimento di traffico trasversale, vedi pa‐
gina 217: a seconda della dotazione, l'indica‐
zione del PDC segnala anche la presenza di
vetture che si avvicinano davanti o dietro la
vettura provenendo dai lati.
Con assistente al parcheggio: frenata
di emergenza, Active PDC
Principio di funzionamento
La funzione frenata di emergenza del PDC in
caso di grave pericolo di collisione attiva una
frenata di emergenza. A causa dei limiti del si‐
stema, non è sempre possibile evitare una col‐
lisione.
La funzione è disponibile a meno della velocità
a passo d'uomo in fase di retromarcia o scorri‐
mento all'indietro.
L'azione sul pedale del gas interrompere la fre‐
nata.
Dopo una frenata di emergenza prima che la
vettura si fermi si può verificare un ulteriore av‐
vicinamento progressivo ad un ostacolo. Per
avvicinarsi progressivamente, azionare legger‐
mente il pedale del gas e rilasciarlo di nuovo.
Se si affonda di più il piede sul pedale del gas
la vettura procede normalmente. Comunque è
sempre possibile frenare manualmente.
Seite 196AzionamentoSistemi assistenza conducente196
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 197 of 351

Aspetti generaliIl sistema non sfrutta i sensori ad ultrasuoni del
PDC e dell'assistente al parcheggio.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Pericolo di incidente.
Adattare lo stile di guida alle condizioni del
traffico. Controllare direttamente la situazione
del traffico e l'ambiente circostante la vettura e
tenersi pronti ad intervenire nelle specifiche si‐
tuazioni.◀
Attivazione/disattivazione del sistema
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Parcheggio »4.« Frenata d'emergenza Active PDC »5.« Frenata d'emergenza Active PDC »
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Con assistente di parcheggio
Principio di funzionamento
I sensori del sistema rilevano la presenza di
ostacoli sul lato della vettura. Il sistema avverte
della presenza di questi ostacoli.
Display
Per proteggere i fianchi della vettura, lungo i
lati della vettura vengono rappresentate le se‐
gnalazioni di ostacoli.
▷Indicazioni colorate, freccia 1: avvertimento
di ostacoli riconosciuti.▷Indicazioni grigie, superficie tratteggiata,
freccia 2: nessun ostacolo riconosciuto.▷Nessuna indicazione, superficie nera, frec‐
cia 3: la zona vicino alla vettura non è an‐
cora stata rilevata.
Limiti della protezione laterale
Il sistema segnala soltanto eventuali ostacoli
fermi precedentemente rilevati dal passaggio
dei sensori.
Il sistema non è in grado di rilevare se in un se‐
condo momento l'ostacolo si muove. Per que‐
sto motivo le indicazioni nell'immagini a vettura
ferma dopo un certo periodo vengono riportate
in grigio. La zona vicino alla vettura deve es‐ sere nuovamente misurata.
Limiti del sistema
Avvertenza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il si‐
stema può reagire in maniera inadeguata o non
reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o di
danni materiali. Rispettare le indicazioni sui li‐
miti del sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.◀
Seite 197Sistemi assistenza conducenteAzionamento197
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 198 of 351

Con rimorchio o presa per rimorchio
occupata
I sensori posteriori non possono eseguire mi‐
surazioni attendibili. Le funzioni PDC posteriori
vengono quindi disattivate.
Viene visualizzato il simbolo bianco
Nella versione corrispondente, sul
Control Display il campo di rilevamento
dei sensori viene visualizzato scuro.
Limiti della misurazione ad ultrasuoni
Il rilevamento di oggetti mediante misurazione
ad ultrasuoni può essere problematico, per es.,
nelle seguenti circostanze:▷Bambini piccoli e animali.▷Persone che indossano determinati indu‐
menti, per es. cappotti.▷Disturbo esterno degli ultrasuoni, per es.
determinato da vetture precedenti o da
macchine rumorose.▷Con i sensori sporchi, ghiacciati, danneg‐
giati o spostati.▷In determinate condizioni atmosferiche,
per es. elevata umidità dell'aria, pioggia,
nevicate, caldo intenso o vento forte.▷Barre e ganci di traino di altre vetture.▷Oggetti sottili o cuneiformi.▷Oggetti che si muovono.▷Oggetti collocati in alto, sporgenti, per es.
pareti sporgenti o carichi.▷Oggetti spigolosi e taglienti e superfici li‐
sce.▷Oggetti con superfici o strutture sottili, per
esempio recinti.▷Oggetti con superfici porose.▷Carichi sporgenti.▷Oggetti piccoli e bassi, per es. casse.▷Ostacoli e persone sul bordo della corsia.▷Ostacoli morbidi o avvolti di schiuma.▷Piante o cespugli.Oggetti bassi già indicati, per es. i bordi dei
marciapiedi, possono entrare nell'angolo
morto dei sensori prima o dopo il suono del se‐
gnale continuo.
Il sistema non tiene in considerazione i carichi
che sporgono dalla vettura.
Falsi avvisi Nelle seguenti situazioni il PDC può visualiz‐
zare un avvertimento anche se non è presente
nessun ostacolo nel campo di rilevamento:▷Pioggia battente.▷Sensori molto sporchi o ghiacciati.▷Sensori coperti da neve.▷Manto stradale dissestato.▷Irregolarità del terreno, per es. dissuasori di
velocità.▷All'interno di grandi edifici con angoli retti e
pareti lisce, per es. garage sotterranei.▷Negli autolavaggi o nei tunnel di lavaggio.▷Gas di scarico densi.▷Con la copertura del gancio di traino non
posizionata correttamente.▷Altre sorgenti di ultrasuoni, per es. spazza‐
trici, pulitrici a vapore o tubi al neon.
Per ridurre i falsi allarmi, disattivare l'accen‐
sione automatica del PDC in presenza di osta‐
coli rilevati, per es. nei tunnel di lavaggio, vedi
pagina 195.
Malfunzionamento
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Viene visualizzato il simbolo bianco e il
campo di rilevamento dei sensori sul
Control Display appare oscurato.
Il PDC è guasto. Far controllare il sistema.
Seite 198AzionamentoSistemi assistenza conducente198
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 199 of 351

Senza Surround View:
retrocamera
Principio di funzionamento La retrocamera assiste durante le operazioni di
parcheggio e di manovra in retromarcia. A tal
fine sul Control Display viene visualizzato il
campo dietro alla vettura.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Pericolo di incidente.
Adattare lo stile di guida alle condizioni del
traffico. Controllare direttamente la situazione
del traffico e l'ambiente circostante la vettura e
tenersi pronti ad intervenire nelle specifiche si‐
tuazioni.◀
Panoramica
Tasto nella vettura
Retrocamera
Telecamera
L'obiettivo della telecamera si trova nella mo‐
danatura della maniglia del portellone del ba‐
gagliaio.
La sporcizia può pregiudicare la qualità delle
immagini. Pulire l'obiettivo della telecamera,
vedi pagina 322.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
A motore acceso inserire la posizione R della
leva selettrice.
Disinserimento automatico durante la
marcia avanti
Il sistema si disinserisce quando viene supe‐
rato un percorso specifico oppure una deter‐
minata velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
Inserimento/disinserimento manuale Premere il tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.
Il PDC viene visualizzato sul Control Display.
Se la retromarcia è inserita durante la pres‐
sione del tasto, viene visualizzata l'immagine
della retrocamera.
Cambio visualizzazione tramite iDrive
A PDC attivato:
Seite 199Sistemi assistenza conducenteAzionamento199
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page 200 of 351

« Telecamera posteriore »
Viene visualizzata l'immagine della retroca‐
mera.
Visualizzazione sul Control Display
Requisiti per il funzionamento▷La retrocamera è attivata.▷Il bagagliaio è del tutto chiuso.
Funzioni di assistenza
Inserimento/disinserimento delle funzioni di assistenza
Possono essere attive contemporaneamente
più funzioni di assistenza.
▷ « Linee per il parcheggio »
Vengono visualizzate le linee di demarca‐
zione della corsia e le linee di sterzata, vedi
pagina 200.▷ « Indicazione ostacoli »
Vengono visualizzate segnalazioni tridi‐
mensionali, vedi pagina 201.▷ « Zoom gancio di traino »
Viene visualizzato lo zoom sul gancio di
traino, vedi pagina 201.
Linee ausiliarie di parcheggio
Linee di demarcazione della corsia
Le linee di demarcazione della corsia servono a
valutare lo spazio necessario in fase di par‐
cheggio e di manovra su strade in piano.
Le linee di demarcazione della corsia dipen‐
dono dall'angolo di sterzata e vengono adat‐
tate continuamente in base ai movimenti del
volante.
Linee di sterzata
Le linee di sterzata possono essere visualiz‐
zate solo insieme alle linee di demarcazione
delle corsie nell'immagine della retrocamera.
Le linee di sterzata indicano l'andamento del
diametro di sterzata minimo su fondo stradale
in piano.
A partire da un determinato angolo di sterzata
viene visualizzata solo una linea di sterzata.
Parcheggio con l'ausilio delle linee di
demarcazione della corsia e delle linee di
sterzata
1.Posizionare la vettura in modo tale che la li‐
nea di sterzata rossa conduca entro la de‐
marcazione della piazzola di parcheggio.2.Sterzare il volante in modo tale che la linea
di demarcazione verde della corsia si so‐
vrapponga alla corrispondente linea di ster‐
zata.Seite 200AzionamentoSistemi assistenza conducente200
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15

Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 ... 360 next >