BMW 7 SERIES 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: 7 SERIES, Model: BMW 7 SERIES 2016Pages: 351, PDF Dimensioni: 5.99 MB
Page 181 of 351

DisinserimentoPremere il tasto sul volante.
Si spengono le indicazioni. Viene cancellata la
velocità desiderata memorizzata.
Interruzione Se il sistema è attivo, premere il tasto.
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:▷Frenata.▷Rilascio dalla posizione D della leva selet‐
trice.▷DTC attivato o DSC disattivato.▷Intervento da parte del DSC.
Mantenimento, memorizzazione e modifica della velocità
Avvertenze AVVERTIMENTO
Può accadere che la velocità desiderata
venga impostata o richiamata in maniera er‐
rata. Pericolo di incidente. Adattare la velocità
desiderata alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
Mantenimento e memorizzazione della
velocità
Con la funzione interrotta, premere l'interrut‐
tore a bilico.
Se il sistema è inserito, la velocità corrente
viene mantenuta e memorizzata come velocità
desiderata.
Viene visualizzata, vedi pagina 182, nel tachi‐
metro e, brevemente, nella strumentazione
combinata.
Eventualmente viene inserito il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).
Modifica velocità
Premere più volte verso l'alto o verso il basso
l'interruttore a bilico fino a impostare la velocità
desiderata.
Se attivo, la velocità indicata al momento viene
memorizzata e raggiunta, se la vettura viaggia
su carreggiata libera.▷Premendo l'interruttore a bilico fino al
punto di pressione, la velocità desiderata
aumenta o diminuisce di circa 1 km/h.▷Ogni volta che l'interruttore a bilico viene
premuto oltre il punto di pressione la velo‐
cità desiderata viene aumentata o ridotta
sino alla successiva decina in km/h sull'in‐
dicatore del tachimetro.
La velocità massima impostabile dipende
dalla vettura.▷Tenendo premuto l'interruttore a bilico fino
al punto di pressione è possibile accelerare
o rallentare la vettura senza agire sull'acce‐
leratore.
Dopo aver rilasciato l'interruttore a bilico
viene mantenuta la velocità raggiunta. Pre‐
mendo oltre il punto di pressione la vettura
viene accelerata in modo più deciso.
Continuare ad utilizzare il regolatore
di velocità
In condizioni di interruzione, premere il
tasto.
La velocità memorizzata viene di nuovo rag‐
giunta e mantenuta.
Seite 181Sistemi assistenza conducenteAzionamento181
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 182 of 351

Indicazioni strumentazione combinata
Velocità desiderata Spia nel tachimetro:▷Contrassegno verde: il si‐
stema è attivo.▷Contrassegno arancione/
bianco: il sistema è inter‐
rotto.▷Nessuna indicazione: il sistema è disatti‐
vato.
Spia di controllo
Spia di controllo verde: il sistema è at‐
tivo.
Spia di controllo grigia: il sistema è in‐
terrotto.
Nessuna spia di controllo: il sistema è disatti‐
vato.
Indicatore di stato La velocità desiderata selezionata
scompare dopo un breve intervallo.
Se non viene visualizzata nessuna velocità, al
momento potrebbero non essere soddisfatte
le condizioni necessarie per il funzionamento.
Visualizzazione nell'Head-Up Display
Alcune informazioni del sistema possono es‐
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Il simbolo viene visualizzato nell'Head-
Up Display quando viene raggiunta la
velocità desiderata.
Regolatore attivo di velocità
con funzione Stop & Go, ACC
Principio di funzionamento
Questo sistema consente di selezionare una
velocità desiderata che, se la strada è libera,
viene mantenuta automaticamente dalla vet‐ tura.
Entro certi limiti il sistema adatta automatica‐
mente la velocità a quella più lenta di un vei‐ colo che precede.
La distanza mantenuta dal sistema rispetto al
veicolo che precede è variabile. Per motivi di
sicurezza essa dipende dalla velocità.
Per mantenere la distanza, il sistema riduce
automaticamente la velocità, se necessario
frena dolcemente e riaccelera quando la velo‐
cità dei veicolo che precede aumenta.
Entro certi limiti, il sistema è in grado di rilevare
se il veicolo che precede frena fino ad arre‐ starsi e riparte in poco tempo. Il proprio veicolo
frena e riaccelera automaticamente.
Se il veicolo che precede riparte dopo un lasso
di tempo più lungo, premere brevemente il pe‐
dale del gas oppure premere il tasto corrispon‐
dente per riattivare il sistema. Il veicolo acce‐
lera automaticamente.
Se la strada è libera, accelera fino a raggiun‐
gere la velocità desiderata.
I mezzi in marcia davanti alla vettura vengono
rilevati da un sensore radar e una telecamera.
Aspetti generali
In base alle impostazioni della vettura, è possi‐
bile che la caratteristica del regolatore di velo‐
cità subisca delle variazioni a determinati re‐
gimi.
La velocità desiderata viene mantenuta anche
nei tratti in discesa, tuttavia in salita può risul‐
tare inferiore se la potenza del motore è insuffi‐
ciente.
Nella modalità di marcia ECO PRO, lo stile di
guida a basso consumo in alcune situazioniSeite 182AzionamentoSistemi assistenza conducente182
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 183 of 351

può comportare un'accelerazione o un rallen‐
tamento rispetto alla velocità desiderata impo‐
stata, per es. nelle salite o nelle discese.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola.
Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,
frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:▷Azionare il freno di stazionamento.▷Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.▷Nelle salite o nelle discese, assicurare ulte‐
riormente la vettura, per es. con un cuneo
di arresto.◀
Panoramica
Tasti sul volante
TastoFunzioneRegolatore di velocità ON/OFF, vedi
pagina 184.Interruzione del regolatore di velo‐
cità, vedi pagina 184.
Mantenimento dell'utilizzo del rego‐
latore di velocità con l'ultima impo‐
stazione, vedi pagina 185.TastoFunzioneSenza assistente allo sterzo e alla
guida
Aumento distanza, vedi pagina 185.Senza assistente allo sterzo e alla
guida
Riduzione distanza, vedi pa‐
gina 185.Con assistente allo sterzo e alla
guida
Regolazione distanza, vedi pa‐
gina 185.Interruttore a bilico:
Mantenimento, memorizzazione,
modifica velocità, vedi pagina 184.
Speed Limit Assist: Acquisizione
delle velocità consigiate, vedi pa‐
gina 190.Con assistente allo sterzo e alla
guida
Assistente allo sterzo e alla guida,
con assistente code on/ff, vedi pa‐
gina 191.
Sensore radar
Il sensore radar si trova nella parte anteriore
nel paraurti.
Mantenere il sensore radar pulito e libero.
Seite 183Sistemi assistenza conducenteAzionamento183
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 184 of 351

Telecamera
La telecamera si trova nella zona dello spec‐
chietto retrovisore interno.
Mantenere il parabrezza pulito e sgombro nel‐
l'area dello specchietto retrovisore interno.
Inserimento/disinserimento e
interruzione del regolatore di velocità
Inserimento Premere il tasto sul volante.
Si accendono le spie di controllo nella stru‐
mentazione combinata e l'indicazione nel ta‐
chimetro passa alla velocità corrente.
Il regolatore di velocità è attivo.
Eventualmente viene inserito il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).
Disinserimento
In caso di disattivazione a vettura ferma, pre‐
mere contemporaneamente il freno.
Premere il tasto sul volante.
Si spengono le indicazioni. Viene cancellata la
velocità desiderata memorizzata.
Interruzione Se il sistema è attivo, premere il tasto
sul volante.
In caso di interruzione a vettura ferma, premere
contemporaneamente il freno.
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:▷Frenata.▷Rilascio dalla posizione D della leva selet‐
trice.▷DTC attivato o DSC disattivato.▷Intervento da parte del DSC.▷A vettura ferma, sgancio della cintura di si‐
curezza e apertura della portiera del con‐
ducente.▷Mancato rilevamento di oggetti da parte
del sistema per diverso tempo, per es. su
percorsi poco frequentati privi di delimita‐
tori di carreggiata.▷Campo di rilevamento del radar disturbato,
per es. per la presenza di sporco o pioggia
forte.▷Dopo un periodo di sosta prolungato, se la
vettura è stata frenata fino ad essere fer‐
mata completamente dal sistema.
Mantenimento, memorizzazione e modifica della velocità
Avvertenze AVVERTIMENTO
Può accadere che la velocità desiderata
venga impostata o richiamata in maniera er‐
rata. Pericolo di incidente. Adattare la velocità
desiderata alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Pericolo di incidente a causa delle diffe‐
renze di velocità troppo elevate rispetto agli al‐
tri veicoli, per es. nelle seguenti situazioni:
▷Veloce avvicinamento ad una vettura che
procede lentamente.▷Improvviso sbandamento della vettura sulla
propria corsia.▷Veloce avvicinamento ad altri veicoli fermi.Seite 184AzionamentoSistemi assistenza conducente184
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 185 of 351

Sussiste il pericolo di lesioni o conseguenze
letali. Osservare le condizioni del traffico e in‐
tervenire attivamente a seconda delle situa‐
zioni.◀
Mantenimento e memorizzazione della
velocità
Con la funzione interrotta, premere l'interrut‐
tore a bilico.
Se il sistema è inserito, la velocità corrente
viene mantenuta e memorizzata come velocità
desiderata.
Viene visualizzata nel tachimetro e, breve‐
mente, nella strumentazione combinata, vedi
pagina 186.
Eventualmente viene inserito il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).
Modifica velocità
Premere più volte verso l'alto o verso il basso
l'interruttore a bilico fino a impostare la velocità
desiderata.
Se attivo, la velocità indicata al momento viene
memorizzata e raggiunta, se la vettura viaggia
su carreggiata libera.
▷Premendo l'interruttore a bilico fino al
punto di pressione, la velocità desiderata
aumenta o diminuisce di 1 km/h.▷Ogni volta che l'interruttore a bilico viene
premuto oltre il punto di pressione la velo‐
cità desiderata viene aumentata o ridotta
sino alla successiva decina in km/h sull'in‐
dicatore del tachimetro.Per ripetere l'operazione, mantenere l'interrut‐
tore a bilico nella posizione corrispondente.
Distanza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto. I limiti del sistema pos‐
sono causare un ritardo nella frenata. Sussiste
il pericolo di incidenti o di danni materiali. Os‐
servare costantemente con attenzione l'anda‐
mento del traffico. Adattare la distanza alle
condizioni del traffico e atmosferiche e mante‐
nere la distanza di sicurezza prescritta, even‐
tualmente frenando.◀
In mancanza dell'assistente allo sterzo
e alla guida: ridurre la distanza
Premere il tasto ripetutamente fino a
impostare la distanza desiderata.
La distanza, vedi pagina 187, selezionata
viene visualizzata nella strumentazione combi‐
nata.
In mancanza dell'assistente allo sterzo
e alla guida: aumentare la distanza
Premere il tasto ripetutamente fino a
impostare la distanza desiderata.
La distanza, vedi pagina 187, selezionata
viene visualizzata nella strumentazione combi‐
nata.
Con l'assistente allo sterzo e alla guida: impostare la distanza
Premere il tasto ripetutamente fino a
impostare la distanza desiderata.
Continuare ad utilizzare il regolatore
di velocità
Aspetti generali Se il sistema è disinserito premere il
tasto.Seite 185Sistemi assistenza conducenteAzionamento185
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 186 of 351

La velocità memorizzata viene di nuovo rag‐
giunta e mantenuta.
Nei seguenti casi la velocità memorizzata viene
cancellata e non può più essere richiamata:▷Disinserimento del sistema.▷Disattivazione della predisposizione alla
marcia.
A vettura ferma
Il sistema ha frenato la vettura fino all'arresto:
▷Indicazione verde nel tachimetro:
La vettura accelera automaticamente non
appena il veicolo nell'area del sensore ra‐
dar riparte.▷L'indicazione nel tachimetro dopo un breve
intervallo diventa arancione/bianca: nes‐
suna partenza automatica.
Premendo il tasto è possibile prolun‐ gare l'intervallo per la partenza auto‐
matica.
Il simbolo della vettura nell'indicazione della di‐
stanza si sposta: la vettura riconosciuta è par‐
tita.
Il sistema è stato interrotto oppure la propria
vettura è stata frenata fino all'arresto mediante
l'azionamento del freno e si trova dietro a un
altro veicolo:
1. Premere il tasto per richiamare una
velocità desiderata memorizzata.2.Rilasciare il freno.3.Quando parte la vettura che precede la
propria:▷Premere brevemente il pedale del gas.▷ Premere il tasto.▷Premere l'interruttore a bilico.Regolatore di velocità con o senza
controllo distanza
AVVERTIMENTO
Il sistema non rallenta al veicolo che pre‐
cede, ma mantiene la velocità memorizzata.
Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mate‐
riali. Adattare la velocità desiderata alle condi‐
zioni del traffico ed eventualmente frenare.◀
Passaggio al regolatore di velocità senza con‐
trollo distanza:
In mancanza dell'assistente allo sterzo
e alla guida: tenere premuto il tasto
oppure
Tenere premuto il tasto.
Con l'assistente allo sterzo e alla
guida: tenere premuto il tasto.
Per tornare al regolatore di velocità con con‐
trollo distanza, premere di nuovo il tasto.
Dopo la commutazione viene visualizzato un
avviso Check Control.
Indicazioni strumentazione combinata
Velocità desiderata Spia nel tachimetro:▷Contrassegno verde: il si‐
stema è attivo.▷Contrassegno arancione/
bianco: il sistema è inter‐
rotto.▷Nessuna indicazione: il sistema è disatti‐
vato.
Indicatore di stato
La velocità desiderata selezionata
scompare dopo un breve intervallo.
Seite 186AzionamentoSistemi assistenza conducente186
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 187 of 351

Se non viene visualizzata nessuna velocità, al
momento potrebbero non essere soddisfatte
le condizioni necessarie per il funzionamento.
Distanza di sicurezza
Viene visualizzata la distanza dalla vettura che
precede.SimboloDescrizioneDistanza 1Distanza 2Distanza 3
Corrisponde, in metri, a circa la
metà del valore in km/h. Impo‐
stata dopo la prima accensione
del sistema.Distanza 4Sistema interrotto.SimboloDescrizioneControllo distanza soppresso
brevemente: il pedale del gas
viene azionato.Il simbolo della vettura nell'indicazione della
distanza si sposta: la vettura riconosciuta è
partita.
L'ACC non accelera. Per accelerare, attivare
l'ACC per es. agendo brevemente sul pedale
del gas oppure sull'interruttore a bilico.
Viene memorizzata l'impostazione della di‐
stanza del profilo conducente utilizzato corren‐
temente.
Seite 187Sistemi assistenza conducenteAzionamento187
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 188 of 351

Spie di controllo e di avvertimentoSimboloDescrizioneSimboli verdi:
È stato rilevato un veicolo che
precede. Il sistema rispetta la
distanza dal veicolo che pre‐
cede impostata.Il simbolo rosso della vettura
lampeggia:
Non sono più soddisfatti i re‐
quisiti per il funzionamento del
sistema.
Il sistema è stato disattivato,
ma frena fino al rilevamento at‐
tivo da parte del conducente
premendo il pedale del freno o
il pedale dell'acceleratore.Il simbolo della vettura e la
barra della distanza lampeg‐
giano di rosso e viene emesso
un segnale acustico:
Sollecitazione ad intervenire
mediante frenata o, se neces‐
sario, cambio di traiettoria.
Visualizzazione nell'Head-Up Display
Alcune informazioni del sistema possono es‐
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Il simbolo viene visualizzato nell'Head-
Up Display quando viene raggiunta la
velocità desiderata.
Avviso di distanza Il simbolo viene visualizzato se la di‐
stanza dal veicolo che precede la vet‐
tura è troppo ridotta.
L'avviso di distanza è attivo nelle seguenti con‐
dizioni:
▷Regolatore attivo di velocità disattivato.▷Visualizzazione nell'Head-Up Display sele‐
zionata, vedi pagina 134.▷Distanza troppo ridotta.▷Velocità oltre i 70 km/h circa.
Limiti del sistema
Avvertenza AVVERTIMENTO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il si‐
stema può reagire in maniera inadeguata o non
reagire. Sussiste il pericolo di incidenti o di
danni materiali. Rispettare le indicazioni sui li‐
miti del sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.◀
Intervallo di velocità Le condizioni di utilizzo ottimali si realizzano su
strade in buone condizioni.
La velocità minima impostabile è di 30 km/h.
La velocità massima impostabile è di 210 km/h.
Il sistema può essere attivato anche a vettura
ferma.
Rispettare la velocità massima prevista dal co‐
dice della strada.
Dopo il passaggio al regolatore di velocità
senza controllo distanza è possibile impostare
anche velocità desiderate superiori.
Campo di rilevamento
La sensibilità del sistema e l'efficacia della fre‐
nata automatica sono limitate.
Seite 188AzionamentoSistemi assistenza conducente188
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 189 of 351

Per es. è possibile che non vengano rilevati
veicoli a due ruote.
Decelerazione
Il sistema non rallenta nelle seguenti situazioni:▷Pedoni o altri utenti della strada ugual‐
mente lenti.▷Semafori rossi.▷Altri veicoli.▷Traffico in senso contrario.
Veicoli che cambiano corsia
improvvisamente
Un veicolo che precede viene rilevato solo se si
trova completamente nella corsia in cui si viag‐
gia.
In caso di improvvisa invasione della propria
corsia da parte di un veicolo che precede, in
certi casi il sistema non può ripristinare auto‐
maticamente la distanza selezionata. Questo li‐
mite vale anche in caso di notevoli differenze di
velocità tra la propria vettura e il veicolo che
precede, per es. in caso di rapido avvicina‐
mento della vettura ad un autocarro. Se il vei‐
colo che precede è stato rilevato con sicu‐
rezza, il sistema invita ad intervenire sui freni e,
se necessario, ad evitare l'ostacolo.
AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
Curve
Se la velocità desiderata per una curva è
troppo elevata, la velocità viene leggermente
ridotta in curva, però le curve non vengono ri‐
conosciute preventivamente. Prendere quindi
la curva a velocità adeguata.
Nelle curve strette, a causa del campo di rileva‐
mento ridotto del sistema, è possibile che un
veicolo che precede non venga individuato o
venga individuato con notevole ritardo.
In fase di avvicinamento ad una curva, a causa
del tracciato di quest'ultima il sistema può rea‐
gire brevemente ai veicoli che viaggiano sulla
corsia accanto. Un'eventuale rallentazione
della vettura comandata dal sistema può es‐
sere compensata da una breve accelerazione.
Dopo aver rilasciato il pedale del gas, il sistema
si riattiva e regola automaticamente la velocità.
Seite 189Sistemi assistenza conducenteAzionamento189
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 190 of 351

PartenzaPer esempio, la vettura non è in grado di par‐
tire automaticamente nelle seguenti situazioni:▷Su salite ripide.▷Prima di dossi sulla carreggiata.▷Con un rimorchio pesante.
In questi casi, premere il pedale dell'accelera‐
tore.
Condizioni atmosferiche In condizioni di luce o atmosferiche sfavorevoli,
per es. pioggia, neve, fanghiglia di neve, nebbia
o controluce, il rilevamento delle vetture può
subire un peggioramento e si possono verifi‐
care brevi interruzioni per le vetture già rile‐
vate. Guidare con attenzione e reagire pronta‐
mente alle situazioni di traffico. Tenersi pronti
ad intervenire, per es. frenando oppure ster‐
zando.
MalfunzionamentoIl sistema non è attivabile, se il sensore radar
non è orientato correttamente, per es. in se‐
guito ad un danno riportato in fase di parcheg‐
gio.
In caso di guasto del sistema viene visualizzato
un avviso Check Control.
La funzionalità di rilevamento e reazione in
caso di avvicinamento a veicoli fermi può ve‐
nire limitata nelle seguenti circostanze:
▷Durante la procedura di calibratura della te‐
lecamera immediatamente dopo la conse‐
gna della vettura.▷In caso di guasto o sporcizia della teleca‐
mera. Viene visualizzato un avviso Check
Control.
Speed Limit Assist
Principio di funzionamento
Se i sistemi nella vettura, per es. l'info limiti di
velocità, vedi pagina 128, rilevano una varia‐
zione del limite di velocità nel percorso, questo
nuovo valore di velocità viene suggerito per il
regolatore attivo di velocità, ACC, come nuova
velocità desiderata da adottare. Premendo l'in‐
terruttore a bilico di sinistra sul volante, è pos‐
sibile confermare o rifiutare la nuova velocità
desiderata.
Avvertenza Nelle vetture senza sistema di navigazione, ac‐
certarsi che nelle impostazioni di sistema della
vettura, vedi pagina 38, per la distanza sia im‐
postata l'unità di misura utilizzata nel paese di
appartenenza. In caso di errata impostazione
potrebbe venire riportata una velocità sba‐
gliata.
Attivazione/disattivazioneTramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Speed Limit Assist »4.« Speed Limit Assist »
Simbolo verde e feedback di comando:
il simbolo e il feedback di comando
vengono visualizzati nella strumenta‐
zione combinata con il sistema e il regolatore
di velocità attivati.
Utilizzo di Speed Limit Assist
Se i sistemi nella vettura rilevano una varia‐
zione del limite di velocità nel percorso, nella
strumentazione combinata viene visualizzato
un nuovo limite di velocità del quale viene sug‐
gerita l'acquisizione.
Seite 190AzionamentoSistemi assistenza conducente190
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15