BMW 7 SERIES 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 81 of 351
Sedili regolabili elettricamente
Panoramica1Regolazione della posizione base2Poggiatesta, supporto spalle3Supporto lombare4Apertura/chiusura dei poggiapiedi5Corsa, inclinazione6Schienale7Regolazione sedile del passeggero
Con l'interruttore di sicurezza, vedi pagina 72,
premuto non è possibile regolare i sedili.
Regolazioni in dettaglio
Corsa.
Inclinazione del sedile.
Inclinazione dello schienale.
Supporto lombare La curvatura dello schienale può essere rego‐
lata per sostenere la colonna vertebrale lom‐
bare, ovviando così alla lordosi. Per sedere in
posizione eretta, vengono sostenute la parte
superiore del bacino e la colonna vertebrale.
▷Premere l'interruttore in
avanti/indietro:
La curvatura viene aumen‐
tata/ridotta.▷Premere l'interruttore verso
l'alto/il basso:
La curvatura viene traslata
verso l'alto/verso il basso.Seite 81RegolazioneAzionamento81
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 82 of 351
Supporto spalle
Sostiene la schiena anche all'altezza della
spalle:
▷Consente una posizione rilassata.▷Rilassa la muscolatura delle spalle.
Apertura/chiusura dei poggiapiedi
Premere l'interruttore verso
l'alto/il basso:
Il poggiapiedi sullo schienale del
sedile del passeggero si apre/si
chiude.
Il sedile del passeggero deve essere sufficien‐
temente distante dal sedile posteriore da con‐
sentire l'apertura del poggiapiedi.
Regolazione del sedile del passeggero
dal retro abitacolo
Principio di funzionamento
Il sedile del passeggero può essere controllato
dal retro abitacolo, per es. per aumentare lo
spazio per le gambe nel retro abitacolo.
Aspetti generali Tramite il tasto di regolazione del supporto
spalle, vedi pagina 82, è possibile regolare l'in‐
clinazione dello schermo nel retro abitacolo sul
lato passeggero.
Regolazione1.Premere il tasto .2.Regolare il sedile del passeggero, per es. in
senso longitudinale.3. Premere il tasto per disattivare la
funzione.
Dopo qualche tempo la funzione si disattiva
automaticamente.
Regolazione della posizione base
Premereil tasto per spostarsi nella po‐
sizione base.
La procedura viene interrotta nel momento in
cui il tasto viene nuovamente premuto.
Cinture di sicurezza Numero di cinture di sicurezza Per garantire la sicurezza dei passeggeri, la
vettura è corredata di quattro o cinque cinture
di sicurezza. Se non sono state agganciate
Seite 82AzionamentoRegolazione82
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 83 of 351
correttamente, non possono però assicurare la
propria funzione protettiva.
I due fermi delle cinture integrati sui lati esterni
del divano posteriore sono destinati ai passeg‐
geri seduti a sinistra e a destra.
L'attacco della cintura interno del divano po‐
steriore è previsto esclusivamente per il pas‐
seggero centrale.
Aspetti generali Prima di partire, allacciare le cinture di sicu‐
rezza di ogni sedile occupato.
Per proteggere i passeggeri, il blocco cintura
scatta in anticipo. Indossare la cintura di sicu‐
rezza estraendola lentamente dal riavvolgitore.
Gli airbag sono un dispositivo di protezione
supplementare ad integrazione delle cinture,
ma non le sostituiscono.
Con il sedile correttamente regolato, il punto di
ancoraggio della cintura è adatto per adulti di
qualsiasi statura.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Se sono allacciate alla stessa cintura più
persone, l'effetto di protezione della cintura di
sicurezza non è più garantito. Sussiste il peri‐
colo di lesioni o conseguenze letali. Allacciare solo una persona per cintura di sicurezza. Mai
prendere in braccio lattanti o bambini, ma tra‐
sportarli con l'apposito sistema di ritenzione
per bambini e assicurarli adeguatamente.◀
AVVERTIMENTO
L'effetto di protezione delle cinture di si‐
curezza può risultare limitato o del tutto as‐
sente se i sistemi di ritenuta non vengono ap‐
plicati correttamente. Una cintura di sicurezza
applicata in maniera errata può causare ulte‐
riori lesioni, per es. in caso di incidente, frenata
o nelle manovre brusche. Sussiste il pericolo di
lesioni o conseguenze letali. Accertarsi che le
cinture di sicurezza siano regolate corretta‐
mente per tutti i passeggeri.◀Utilizzo corretto delle cinture di
sicurezza▷Far passare la cintura di sicurezza sul ba‐
cino e sulla spalla, verificando che non sia
attorcigliata, che risulti ben tesa e che ade‐
risca bene al corpo.▷Nella zona del bacino fare aderire bene la
cintura di sicurezza ai fianchi. La cintura di
sicurezza non deve premere sullo stomaco.▷Non fare aderire la cintura di sicurezza al
collo, non farla sfregare su spigoli affilati,
non farla passare o bloccarla sopra ad og‐
getti rigidi o fragili.▷Evitare vestiti troppo voluminosi.▷Regolare di frequente la tensione della cin‐
tura di sicurezza nella zona busto.
Chiusura della cintura di sicurezza
Aspetti generali
Deve udirsi distintamente lo scatto in sede
della fibbia della cintura.
Tensionamento automatico della
cintura di sicurezza
Con la cintura di sicurezza chiusa, il nastro
della cintura del conducente e del passeggero
si tensiona automaticamente una volta rila‐
sciato.
Apertura della cintura di sicurezza
1.Tenere saldamente la cintura di sicurezza.2.Premere il tasto rosso nel fermo.Seite 83RegolazioneAzionamento83
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 84 of 351
3.Far passare la cintura di sicurezza fino al
meccanismo di arrotolamento.
Avviso cinture per conducente e
passeggero
Viene visualizzato un avviso Check
Control. Verificare che la cintura di si‐
curezza sia correttamente allacciata.
L'avviso cinture si attiva quando la cintura di si‐
curezza del conducente non è allacciata.
Nelle versioni destinate ad alcuni Paesi viene
attivato l'avviso cinture anche a partire da velo‐
cità di circa 10 km/h, se la cintura del passeg‐
gero non è stata allacciata e sul sedile del pas‐
seggero si trovano oggetti pesanti.
Avviso cinture per i sedili posteriori La spia di controllo nella strumenta‐
zione combinata si accende dopo l'av‐
vio del motore.
▷Verde: la cintura di sicurezza del relativo
sedile posteriore è allacciata.▷Rosso: la cintura di sicurezza del relativo
sedile posteriore non è allacciata.
L'avviso cinture viene attivato anche quando
una cintura di sicurezza dei sedili posteriori
viene slacciata durante la marcia.
Funzione di sicurezza
In situazioni di marcia critiche, per es. frenate
di emergenza, le cinture di sicurezza anteriori
vengono pretensionate automaticamente.
Se non si verifica nessun incidente, le cinture
pretensionate vengono nuovamente allentate.
Se le cinture pretensionate non si allentano au‐
tomaticamente, fermarsi e sganciare la cintura
di sicurezza premendo il tasto rosso del fermo.
Prima di proseguire la marcia riallacciare la cin‐
tura di sicurezza.
Danni alle cinture di sicurezza
AVVERTIMENTO
Nelle seguenti situazioni, l'effetto di sicu‐
rezza della cintura può essere limitato o as‐
sente:▷Se le cinture di sicurezza sono danneg‐
giate, sporche o modificate in altro modo.▷Se l'attacco della cintura è danneggiato o
molto sporco.▷Se il pretensionatore o l'avvolgitore della
cintura sono stati modificati.
Le cinture di sicurezza in caso di incidente
possono subire danni non visibili. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Non
modificare e mantenere pulite le cinture di si‐
curezza, le fibbie delle cinture, i pretensiona‐
tori, gli avvolgitori e gli ancoraggi. In seguito a
un incidente far controllare le cinture di sicu‐
rezza presso un Service Partner del produttore
o un altro Service Partner qualificato o da
un'officina specializzata.◀
Poggiatesta anteriori
Avvertenze AVVERTIMENTO
Il mancato effetto di protezione dovuto
allo smontaggio o alla regolazione inadeguata
dei poggiatesta può provocare lesioni nella
zona del capo e del collo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Prima di mettersi in marcia, montare e
fissare i poggiatesta dei sedili occupati ed ac‐
certarsi che il centro del poggiatesta sostenga
la nuca all'altezza degli occhi.◀
AVVERTIMENTO
Eventuali oggetti sui poggiatesta ridu‐
cono l'effetto di protezione nella zona del capo
e del collo. Sussiste il pericolo di lesioni.
▷Non utilizzare coprisedili o copripoggiate‐
sta.Seite 84AzionamentoRegolazione84
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 85 of 351
▷Non appendere alcun oggetto (per es.
grucce) ai poggiatesta.▷Utilizzare soltanto accessori classificati si‐
curi per l'utilizzo sui poggiatesta.▷Durante la marcia non utilizzare accessori,
per es. cuscini.◀
Poggiatesta regolati correttamente
Aspetti generali Un poggiatesta regolato correttamente riduce
il rischio di danni alle vertebre cervicali in caso
di incidente.
Altezza
Regolare il poggiatesta in modo che la sua
parte centrale si trovi all'incirca all'altezza degli
occhi.
Distanza
Regolare il poggiatesta in modo tale che la di‐
stanza dalla testa sia minima.
Poggiatesta attivo In caso di tamponamento, il poggiatesta attivo
riduce automaticamente la distanza dal capo in
base alla forza dell'impatto.
In caso di sollecitazioni legate ad un incidente
o in presenza di danni:
Controllare il poggiatesta attivo e eventual‐
mente farlo sostituire.
Regolazione dell'altezza
Regolazione elettrica.
Distanza dall'occipite: poggiatesta
manuale▷In avanti: tirare.▷Indietro: premere il tasto e spingere il pog‐
giatesta all'indietro.
Distanza dall'occipite: poggiatesta
manuali
Regolando il supporto spalle il poggiatesta
viene spostato automaticamente.
Regolazione dei fianchetti poggiatesta
Ribaltare in avanti per aumentare il sostegno
laterale nella posizione di riposo.
Smontaggio Non è possibile smontare i poggiatesta.
Seite 85RegolazioneAzionamento85
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 86 of 351
Poggiatesta posterioriAvvertenze AVVERTIMENTO
Il mancato effetto di protezione dovuto
allo smontaggio o alla regolazione inadeguata
dei poggiatesta può provocare lesioni nella
zona del capo e del collo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Prima di mettersi in marcia, montare e
fissare i poggiatesta dei sedili occupati ed ac‐
certarsi che il centro del poggiatesta sostenga
la nuca all'altezza degli occhi.◀
AVVERTIMENTO
Eventuali oggetti sui poggiatesta ridu‐
cono l'effetto di protezione nella zona del capo
e del collo. Sussiste il pericolo di lesioni.▷Non utilizzare coprisedili o copripoggiate‐
sta.▷Non appendere alcun oggetto (per es.
grucce) ai poggiatesta.▷Utilizzare soltanto accessori classificati si‐
curi per l'utilizzo sui poggiatesta.▷Durante la marcia non utilizzare accessori,
per es. cuscini.◀
Poggiatesta regolati correttamente
Aspetti generali Un poggiatesta regolato correttamente riduce
il rischio di danni alle vertebre cervicali in caso
di incidente.
Altezza
Regolare il poggiatesta in modo che la sua
parte centrale si trovi all'incirca all'altezza degli
occhi.
Distanza
Regolare il poggiatesta in modo tale che la di‐
stanza dalla testa sia minima.
Regolazione del poggiatesta centrale
Per migliorare la vista sul retro è possibile ribal‐
tare all'indietro il poggiatesta centrale. Far
scorrere verso il basso il poggiatesta solo se il
sedile centrale non è occupato.▷All'indietro: premere il tasto, freccia 1, e ri‐
baltare indietro il poggiatesta.▷In avanti: ribaltare in avanti il poggiatesta
fino a quando si blocca.
Regolazione dell'altezza
Poggiatesta manuali
I poggiatesta esterni si possono regolare in al‐
tezza.
▷Verso l'alto: spingere.▷Verso il basso: premere il tasto, freccia 1, e
abbassare il poggiatesta.Seite 86AzionamentoRegolazione86
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 87 of 351
Poggiatesta elettrici
Avvertenza AVVERTIMENTO
Durante lo spostamento dei poggiatesta
possono rimanere incastrate delle parti del
corpo. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante lo
spostamento dei poggiatesta, accertarsi che la
rispettiva zona di movimento sia sgombera.◀
Tasto nella vettura
È inoltre possibile regolare elettricamente l'al‐
tezza dei poggiatesta.
Se l'interruttore di sicurezza per i finestrini po‐
steriori, vedi pagina 72, è premuto, la regola‐
zione in altezza dei poggiatesta è disattivata.
Regolazione dei fianchetti poggiatesta
Ribaltare in avanti i fianchetti poggiatesta per
migliorare il sostegno laterale nella posizione di
riposo.
Cuscini per i poggiatesta nel retro
abitacolo
Utilizzare il cuscino soltanto a vettura ferma.1.Sulla linguetta superiore del cuscino sono
presenti due bottoni a pressione. Far pas‐
sare la linguetta attraverso l'occhiello sul
lato superiore del poggiatesta.2.Chiudere i due bottoni a pressione.3.Portare i poggiatesta nella posizione più
alta possibile. Chiudere il bottone a pres‐
sione sulla linguetta inferiore e chiudere il
bottone a pressione sul lato inferiore del
poggiatesta.
Smontaggio
Non è possibile smontare i poggiatesta.
Seite 87RegolazioneAzionamento87
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 88 of 351
Specchietti retrovisori
Specchietti retrovisori esterni
Aspetti generali In base alla versione, la regolazione degli spec‐
chietti retrovisori esterni viene memorizzata
per il profilo conducente attualmente in uso.
Sbloccando la vettura mediante il teleco‐
mando, la posizione viene richiamata automati‐
camente se l'impostazione necessaria è stata
attivata.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Gli oggetti visibili nello specchietto retro‐
visore sono più vicini di quanto sembrino. La
distanza dai mezzi successivi potrebbe venire
calcolata in maniera errata, per es. durante un
cambio di corsia. Pericolo di incidente. Valu‐ tare la distanza dal mezzo successivo con uno
sguardo sopra le spalle.◀
Panoramica1Regolazione 882Sinistra/destra, dispositivo bordo marcia‐
piede3Ripiegamento e apertura 88
Selezione dello specchietto
retrovisore
Commutazione specchietto retrovi‐
sore:
Spingere l'interruttore.
Regolazione elettrica Nelle direzioni riportate sul tasto.
Memorizzazione delle posizioni Memoria per sedili, retrovisori e volante, vedi
pagina 90.
Regolazione manuale Per es. in caso di guasto elettrico, spingere ibordi dello specchietto.
Dispositivo bordo marciapiede Principio di funzionamento
Se la retromarcia è innestata, il vetro dello
specchietto dal lato passeggero è inclinato
verso il basso. In tal modo, per es. in fase di
parcheggio, viene migliorata la visuale del
bordo del marciapiede o di altri ostacoli bassi.
Attivazione1. Spingere l'interruttore in posizione
specchietto retrovisore sinistro.2.Portare la leva selettrice in posizione R.
In caso di marcia con rimorchio, il dispositivo
bordo marciapiede è disinserito.
Disattivazione
Spingere l'interruttore in posizione specchietto
retrovisore destro.
Ripiegamento e apertura ATTENZIONE
A causa della sua larghezza,la vettura po‐
trebbe venire danneggiata nel tunnel di lavag‐
gio. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Prima di procedere al lavaggio, chiudere gli
specchietti con la mano o con il tasto.◀
Seite 88AzionamentoRegolazione88
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 89 of 351
Premere il tasto.
Possibile fino a circa 20 km/h.
L'apertura e chiusura degli specchietti è utile
nelle seguenti situazioni:▷Negli autolavaggi.▷Nelle strade strette.▷Per riaprire gli specchietti retrovisori ripie‐
gati manualmente.
Gli specchietti retrovisori ripiegati si riaprono
automaticamente a circa 40 km/h.
Riscaldamento automatico
Entrambi gli specchietti retrovisori esterni si ri‐
scaldano automaticamente a motore acceso.
Autoanabbaglianti
I due specchietti retrovisori esterni sono di tipo
autonabbagliante. Il controllo è affidato alle fo‐
tocellule presenti all'interno dello specchietto
retrovisore interno, vedi pagina 89.
Specchietto retrovisore interno
autoanabbagliante
Panoramica
Azionamento effettuato dalle fotocellule:
▷Nel vetro dello specchietto retrovisore.▷Sul retro dello specchietto retrovisore.
Requisiti per il funzionamento
▷Tenere pulite le fotocellule.▷Non coprire la zona tra lo specchietto re‐
trovisore interno ed il parabrezza.
Specchietto di cortesia posteriore
Apertura
Premere sullo specchietto di cortesia.
Lo specchietto di cortesia si ribalta verso il
basso.
L'angolo può essere regolato manualmente.
Chiusura Spingere lo specchietto verso l'alto.
Volante
Avvertenza AVVERTIMENTO
Regolando il volante durante la marcia si
possono provocare movimenti inaspettati del
volante. Si può perdere il controllo sulla vet‐
tura. Pericolo di incidente. Regolare il volante
soltanto a vettura ferma.◀
Seite 89RegolazioneAzionamento89
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 90 of 351
Regolazione elettrica volante
Regolazione
Modificare la posizione orizzontale del volante
premendo il tasto e adattare l'altezza del se‐
dile.
Memorizzazione della posizione Memoria per sedili, retrovisori e volante, vedipagina 90.
Riscaldamento del volante
Panoramica
Riscaldamento del volante
Attivazione/disattivazione Premere il tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.
Se la marcia prosegue entro circa 15 minuti, il
riscaldamento del volante si riattiva automati‐
camente.
Memoria per sedili,
retrovisori e volante
Principio di funzionamento
È possibile memorizzare e richiamare due di‐
verse posizioni per sedile conducente, spec‐
chietti retrovisori esterni e volante per ciascun
profilo conducente, vedi pagina 58.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Utilizzando la funzione Memory durante
la marcia si possono provocare movimenti ina‐
spettati del sedile o del volante. Si può perdere
il controllo sulla vettura. Pericolo di incidente.
Richiamare la funzione Memory soltanto a vet‐
tura ferma.◀
AVVERTIMENTO
Pericolo di schiacciamento durante lo
spostamento dei sedili. Pericolo di lesioni o di
danni materiali. Prima di eseguire le regola‐
zioni, accertarsi che la zona di movimento del
sedile sia libera.◀
Panoramica
Zona anterioreSeite 90AzionamentoRegolazione90
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15