BMW 7 SERIES 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: 7 SERIES, Model: BMW 7 SERIES 2016Pages: 351, PDF Dimensioni: 5.99 MB
Page 91 of 351

Zona posteriore
Memorizzazione
1.Impostare la posizione desiderata.2. Premere il tasto. La scritta nel ta‐
sto si illumina.3.Tenere premuto il tasto desiderato 1 o 2
per la durata di accensione della scritta.
L'illuminazione della scritta si spegne.
Se il tasto è stato premuto inavvertita‐
mente:
Ripremere il tasto.
L'illuminazione della scritta si spegne.
Richiamo
Funzione comfort Premere il tasto desiderato 1 o 2.
Viene eseguita automaticamente la regola‐
zione del sedile corrispondente.
La procedura viene interrotta premendo un in‐
terruttore per la regolazione del sedile o uno
dei tasti.
La funzione comfort durante la marcia non è
disponibile sul sedile conducente.
Funzione di sicurezza
Durante la marcia è possibile richiamare un
profilo conducente sul sedile conducente:
Tenere premuto il tasto desiderato 1 o 2 fino
alla conclusione della regolazione.
BMW Touch Command
La funzione Memory si può attivare sul sedile
del passeggero e nel retro abitacolo anche tra‐
mite BMW Touch Command.
Funzione massaggio
Principio di funzionamento La funzione massaggio in base al programma
impostato rilassa e rigenera la muscolatura e
può evitare segni di stanchezza.
Aspetti generali
I programmi di massaggio sono otto:▷Attivazione bacino.▷Attivazione busto.▷Attivazione corpo intero.▷Massaggio della schiena.▷Massaggio delle spalle.▷Massaggio lombare.▷Training torace.▷Training corpo intero.
Panoramica
Zona anteriore
Funzione massaggio
Seite 91RegolazioneAzionamento91
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 92 of 351

Zona posteriore
Funzione massaggio
Inserimento
Tramite iDrive
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Comfort sedili »4.Selezionare il sedile desiderato.5.« Massaggio sedile »6.« Livello »7.Selezionare l'intensità da 1 a 3.
Tramite il tasto La funzione massaggio viene avviata.
Premendo una volta il tasto si varia di
un livello la modalità di massaggio.
Il livello massimo si raggiunge in presenza di
tre LED accesi.
Disinserimento
Tramite iDrive
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Comfort sedili »4.Selezionare il sedile desiderato.5.« Massaggio sedile »6.« Livello »7.« Off »
Tramite il tasto Tenere premuto il tasto fino a quando i
LED si spengono.
Impostare il programma di massaggio Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Comfort sedili »4.Selezionare il sedile desiderato.5.« Massaggio sedile »6.Selezionare la regolazione desiderata.
BMW Touch Command
Il controllo della funzione massaggio è esegui‐
bile anche con il BMW Touch Command.
Captain’s Chair Principio di funzionamento
La Captain’s Chair offre al passeggero poste‐
riore sul lato passeggero la massima libertà per
le gambe e migliora il comfort durante il viag‐
gio.
Aspetti generali Attivando questo sistema vengono eseguite
automaticamente le seguenti impostazioni sul
sedile:
▷Il sedile del passeggero si sposta in avanti
e si adatta eventualmente in altezza.▷Lo schienale e il poggiatesta del sedile del
passeggero si inclinano in avanti.▷L'inclinazione dello schermo nel retro abi‐
tacolo viene adattata all'inclinazione dello
schienale del sedile del passeggero.Seite 92AzionamentoRegolazione92
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 93 of 351

▷Il poggiapiedi sullo schienale del sedile del
passeggero si apre.▷Lo schienale del sedile posteriore si inclina
indietro.
La posizione finale impostata si può modificare
manualmente, vedi pagina 81, e se necessario
salvare con la funzione Memory, vedi pa‐
gina 90.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Con la Captain’s Chair attivata, la vista
dallo specchietto retrovisore del lato passeg‐
gero può risultare limitata. Pericolo di inci‐
dente. Regolare il sedile del passeggero in
modo che la vista sullo specchietto retrovisore
esterno sia libera.◀
Panoramica
Captain’s Chair
Inserimento Premere il tasto.
Regolazione della posizione base
Premere il tasto per spostarsi nella po‐
sizione base.
La procedura viene interrotta nel momento in
cui il tasto viene nuovamente premuto.
Programmi Vitality Principio di funzionamento
Con il programma vitalità è possibile allenare
diversi gruppi di muscoli anche nel retro abita‐
colo. I movimenti attivi contribuiscono ad evi‐
tare i segni di stanchezza.
Aspetti generali
Dopo ogni attivazione del programma di visua‐
lizzazione si attiva una procedura di taratura.
Serve ad impostare l'intensità personalizzata
degli esercizi.
Alcune animazioni nei rispettivi schermi nel re‐
tro abitacolo mostrano i movimenti da ese‐
guire. Un contenuto visualizzato informa della
durata restante di ciascun esercizio. Alcune
stelle e un indicatore a barre colorato forni‐
scono un feedback diretto sull'esercizio ese‐
guito:
▷Verde: l'esercizio è stato eseguito corretta‐
mente.▷Grigio: la pressione esercitata è troppo de‐
bole.▷Rosso: la pressione esercitata è troppo
forte.Seite 93RegolazioneAzionamento93
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 94 of 351

Lo scopo dell'esercizio è di mantenere l'indica‐
tore a barre il più possibile nell'intervallo verde.
Ad ogni esercizio segue una valutazione com‐
plessiva basata sull'assegnazione di alcune
stelle.
Inserimento Negli schermi nel retro abitacolo:1.« La mia vettura »2.« Comfort sedili »3.« Programma vitalizzante BMW »
DisinserimentoNegli schermi nel retro abitacolo:
1.Premere il tasto direzionale a sinistra nel
telecomando nel retro abitacolo.2.« Termina »
BMW Touch Command
Il programma vitality si può azionare anche con
il BMW Touch Command.
Riscaldamento sedile e
braccioli
Aspetti generali
Il sistema in caso di necessità riscalda i sedili e
i braccioli. Il riscaldamento sedile si può utiliz‐
zare anche senza riscaldamento braccioli.
Panoramica
Zona anteriore
Riscaldamento sedili e braccioli
Zona posteriore
Riscaldamento sedili e braccioli
Inserimento La temperatura passa al livello suc‐
cessivo premendo una volta il tasto.
Massimo livello in caso di visualizzazione di tre
barre sul display della climatizzazione.
Se entro circa 15 minuti la marcia prosegue, il
riscaldamento sedile e braccioli si attiva auto‐
maticamente con l'ultima temperatura impo‐
stata.
Se la funzionalità ECO PRO, vedi pagina 265,
è attiva, il riscaldamento viene ridotto.
Seite 94AzionamentoRegolazione94
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 95 of 351

DisinserimentoTenere premuto il tasto fino a quando
l'indicatore a barre nel display della cli‐
matizzazione non si spegne.
Distribuzione del calore
Il calore sul cuscino e sullo schienale del sedile
può essere distribuito diversamente.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Comfort climatizzazione »4.« Riscaldamento sedili e braccioli »5.Selezionare il sedile desiderato.6.Premere e ruotare il Controller per regolare
la distribuzione del calore.
Accensione/spegnimento
riscaldamento braccioli
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Comfort climatizzazione »4.« Riscaldamento sedili e braccioli »5.Selezionare il sedile desiderato.6.« Riscalda braccioli e sedile »
Aerazione attiva del sedile
Principio di funzionamento
Mediante i ventilatori integrati vengono raffred‐
date le superfici del sedile e dello schienale.
L'aerazione serve a raffreddare, per es. in caso
di vettura surriscaldata, o per assicurare un raf‐
freddamento costante in caso di temperature
elevate.
Panoramica
Zona anteriore
Aerazione attiva del sedile
Zona posteriore
Aerazione attiva del sedile
Inserimento Premendo una volta il tasto si varia diun livello la modalità di aerazione.
Massimo livello in caso di visualizzazione di tre
barre sul display della climatizzazione.
Poco dopo il sistema passa automaticamente
al livello inferiore per evitare un raffreddamento
eccessivo.
Disinserimento Tenere premuto il tasto fino a quando
l'indicatore a barre nel display della cli‐
matizzazione non si spegne.
Seite 95RegolazioneAzionamento95
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 96 of 351

Trasporto sicuro dei bambiniEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Il posto giusto per i bambini
Avvertenza
AVVERTIMENTO
Bambini e animali a bordo senza sorve‐
glianza possono mettere in moto la vettura e
mettere in pericolo sé stessi o gli altri, per es.
con le seguenti azioni:▷Premere il pulsante start/stop.▷Rilasciare il freno di stazionamento.▷Aprire e chiudere portiere o finestrini.▷Inserire la posizione N della leva selettrice.▷Attivare le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Non
lasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccare la vettura.◀
Posti a sedere adatti
Informazioni sull'utilizzabilità di seggiolini per
bambini sui diversi sedili, se i seggiolini perbambini vengono fissati con una cintura di si‐
curezza — ai sensi della norma ECE-R 16: Senza sedili comfort nel retro abitacoloGruppoPeso del bam‐
binoEtà approssi‐
mativaSedile del pas‐
seggeroSedili poste‐
riori, esterniSedile poste‐
riore, centrale0Fino a 10 kgFino a 9 mesiUUX0+Fino a 13 kgFino a 18 mesiUUXI9 – 18 kgFino a 4 anniUUXII15 – 25 kgFino a 7 anniUUXIII22 – 36 kgDa 7 anniUUXU: idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di categoria Universal, omologati per l'utilizzo in questo gruppo di peso.
X: non idoneo per sistemi di ritenzione per bambini di categoria Universal, omologati per l'utilizzo
in questo gruppo di peso.Seite 96AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini96
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 97 of 351

I bambini sempre nel retro abitacoloAVVERTIMENTO
I bambini di altezza inferiore a 150 cm
non possono indossare correttamente la cin‐
tura di sicurezza senza sistemi di ritenzione
supplementari adatti. L'effetto di protezione
delle cinture di sicurezza può risultare limitato
o del tutto assente se i sistemi di ritenuta non
vengono applicati correttamente. Una cintura
di sicurezza applicata in maniera errata può
causare ulteriori lesioni, per es. in caso di inci‐
dente, frenata o nelle manovre brusche. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Assicurare le persone di altezza inferiore a
150 cm con i sistemi di ritenuta adeguati.◀
Le ricerche sulla sicurezza dimostrano che il
posto più sicuro per i bambini è il sedile poste‐
riore.
I bambini di età inferiore ai 12 anni o di altezza
inferiore a 150 cm possono viaggiare solo nel
retro abitacolo con i sistemi di ritenzione per
bambini adeguati alla loro età, peso e altezza.
Bambini sul sedile del passeggero
Nel caso di utilizzo di un sistema di ritenzione
per bambini sul sedile del passeggero, accer‐
tarsi che gli airbag frontale e laterale del lato
passeggero siano disattivati. La disattivazione
degli airbag passeggero è possibile solo tra‐
mite l'interruttore a chiave per airbag passeg‐
gero, vedi pagina 147.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini. Sussiste il pe‐
ricolo di lesioni. Accertarsi che gli airbag pas‐
seggero siano disattivati e che la spia di
controllo PASSENGER AIRBAG OFF sia ac‐
cesa.◀Montaggio dei sistemi di
ritenzione per bambini
Sistemi di ritenzione per bambini
Presso un Service Partner del produttore o un
altro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata qualificata sono disponibili si‐
stemi di ritenzione per bambini idonei per ogni
classe di età o di peso.
Avvertenze Nello scegliere, installare e utilizzare i sistemi
di ritenzione per bambini, osservare le indica‐
zioni del produttore di detti sistemi.
AVVERTIMENTO
Nel caso di sistemi di ritenzione per bam‐
bini e dei rispettivi sistemi di fissaggio danneg‐
giati o sollecitati in un incidente, l'effetto di
protezione può risultare limitato o assente. Per
es. un bambino potrebbe non venire trattenuto
a sufficienza, per es. in caso di incidente, fre‐
nata o manovra brusca. Sussiste il pericolo di
lesioni o conseguenze letali. Far controllare e
se necessario far sostituire da un Service Part‐
ner del produttore o da un Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata even‐
tuali sistemi di ritenzione danneggiati o solleci‐
tati in un incidente e i rispettivi sistemi di fis‐
saggio.◀
AVVERTIMENTO
La regolazione sbagliata o il montaggio
errato del sedile per bambini può limitare o
compromettere completamente la stabilità del
sistema di ritenzione per bambini. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Accer‐
tarsi che il sistema di ritenzione per bambini sia
saldamente fissato allo schienale. Adattare il
più possibile l'inclinazione di tutti gli schienali
interessati e regolare correttamente i sedili.
Accertarsi che i sedili e i rispettivi schienali
siano agganciati correttamente. Se possibile,
regolare l'altezza dei poggiatesta o rimuo‐
verli.◀Seite 97Trasporto sicuro dei bambiniAzionamento97
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 98 of 351

Sul sedile del passeggero
Disattivazione degli airbag AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini. Sussiste il pe‐
ricolo di lesioni. Accertarsi che gli airbag pas‐
seggero siano disattivati e che la spia di
controllo PASSENGER AIRBAG OFF sia ac‐
cesa.◀
Prima di montare un sistema di ritenzione per
bambini sul sedile del passeggero, accertarsi
che gli airbag frontale e laterale del lato pas‐
seggero siano disattivati.
Disattivare gli airbag passeggero con l'interrut‐
tore a chiave, vedi pagina 147.
Sistemi di ritenzione per bambini
orientati in senso contrario alla
direzione di marcia
PERICOLO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini orientato in
senso contrario alla direzione di marcia. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Accertarsi che gli airbag passeggero siano di‐
sattivati e che la spia di controllo PASSENGER
AIRBAG OFF sia accesa.◀
Rispettare le avvertenze sul parasole del lato
passeggero.
Posizione e altezza del sedile
Prima di montare un sistema di ritenzione uni‐
versale per bambini portare il sedile del pas‐
seggero nella posizione più arretrata possibile
e all'altezza media per ottenere un corretto po‐
sizionamento della cintura e la massima prote‐
zione in caso di incidente.
Se il punto di ancoraggio superiore della cin‐
tura di sicurezza si trova davanti alla guida della
cintura del seggiolino, portare il sedile del pas‐
seggero in avanti con cautela fino a ottenere il
migliore passaggio possibile per la cintura.
Larghezza dello schienale Con larghezza dello schienale regolabile: prima
di montare un sistema di ritenzione per bam‐
bini sul sedile del passeggero, impostare la
massima larghezza dello schienale. Non modi‐
ficare successivamente la larghezza dello
schienale né richiamare una posizione in me‐
moria.Seite 98AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini98
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 99 of 351

Ancoraggio del seggiolino ISOFIX per bambiniAvvertenza
Per fissare e utilizzare i sistemi di ritenzione
ISOFIX per bambini, osservare le indicazioni di
utilizzo e sicurezza dei rispettivi produttori.
Sistemi di ritenzione per bambini ISOFIX idonei
GruppoPeso del bambinoEtà approssima‐
tivaClasse/categoria – a)Sedile
del pas‐
seg‐
geroSedili poste‐
riori, esterniMarsupio per neonatiF - ISO/L1
G - ISO/L2X
XX
X0Fino a 10 kgcirca 9 mesiE - ISO/R1XIL0+Fino a 13 kgcirca 18 mesiE - ISO/R1
D - ISO/R2
C - ISO/R3X
X
XIL
IL
ILI9 - 18 kgFino a circa 4
anniD - ISO/R2
C - ISO/R3
B - ISO/F2
B1 - ISO/F2X
A - ISO/F3X
X
X
X
XIL
IL
IL, IUF
IL, IUF
IL, IUFIL: il sedile è idoneo all'installazione di un sistema di ritenzione ISOFIX per bambini di categoria
Semi-Universal tenendo conto dell'elenco vetture allegato al seggiolino.IUF: il sedile è idoneo all'installazione di un sistema di ritenzione ISOFIX per bambini con omolo‐
gazione Universal e ancoraggio mediante la cintura di ancoraggio TOP TETHER.X: il sedile non è dotato o omologato per i punti di ancoraggio per il sistema ISOFIX.a) In caso di utilizzo di seggiolini per bambini sui sedili posteriori, agire, se necessario, sulla rego‐
lazione in lunghezza del sedile anteriore e regolare o rimuovere il poggiatesta del sedile poste‐
riore.Seite 99Trasporto sicuro dei bambiniAzionamento99
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 100 of 351

Alloggiamenti per gli ancoraggi
ISOFIX inferiori
Avvertenza AVVERTIMENTO
Se i sistemi di ritenzione ISOFIX non do‐
vessero essere agganciati correttamente, il
loro effetto di protezione potrebbe risultare li‐
mitato. Sussiste il pericolo di lesioni o conse‐
guenze letali. Accertarsi che l'ancoraggio infe‐
riore sia agganciato correttamente e che il
sistema di ritenzione per bambini sia salda‐ mente fissato allo schienale.◀
Posizione Il relativo simbolo indica le sedi per gli
ancoraggi ISOFIX inferiori.
Le sedi per gli ancoraggi ISOFIX inferiori si tro‐
vano dietro il coprisedile, tra schienale e super‐
ficie del sedile.
Aprire la cerniera per accedere agli ancoraggi.
Prima di procedere al montaggio dei
sistemi di ritenzione ISOFIX per
bambini
Allontanare la cintura di sicurezza dall'area di
ancoraggio del seggiolino.
Senza sedile comfort nel retro
abitacolo: Montaggio del sistema di
ritenzione ISOFIX per bambini1.Per montare il sistema di ritenzione per
bambini, vedere le indicazioni del produt‐
tore.2.Verificare che entrambi gli ancoraggi ISO‐
FIX siano agganciati correttamente.
Con sedile comfort nel retro abitacolo:
Montaggio dei sistemi di ritenzione
ISOFIX per bambini
1.Prima del montaggio, portare i sedili nella
posizione base, vedi pagina 82.2.Per facilitare l'accesso, inclinare lo schie‐
nale leggermente all'indietro.3.Per montare il sistema di ritenzione per
bambini, vedere le indicazioni del produt‐
tore.4.Verificare che entrambi gli ancoraggi ISO‐
FIX siano agganciati correttamente.5.Al termine del montaggio raddrizzare di
nuovo lo schienale in modo che il sistema
di ritenzione per bambini vi si appoggi leg‐
germente.
Cinghia di ancoraggio ISOFIX
superiore
Punti di ancoraggio Il simbolo indica il punto di ancoraggio
per la cinghia di ancoraggio superiore.
In base alla versione, per la cinghia di ancorag‐
gio superiore dei sistemi di ritenzione ISOFIX
Seite 100AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini100
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15