BMW 7 SERIES 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: 7 SERIES, Model: BMW 7 SERIES 2016Pages: 351, PDF Dimensioni: 5.99 MB
Page 61 of 351

▷ConnectedDrive.6.Selezionare il profilo conducente.
Con il telecomandoAvvertenze AVVERTIMENTO
Persone o animali presenti nella vettura
possono bloccare le portiere dall'interno e re‐
stare chiusi dentro. La vettura in questo caso
non è apribile dall'esterno. Sussiste il pericolo
di lesioni. Portare con sé il telecomando in
modo da poter aprire la vettura dall'esterno.◀
Sblocco Premere il tasto del telecomando.
In base alle Impostazioni, vedi pagina 68,
vengono sbloccati i seguenti accessi:
▷La portiera del conducente e lo sportello
serbatoio.▷Tutte le portiere, il portellone del baga‐
gliaio e lo sportello serbatoio.
Inoltre vengono eseguite le seguenti funzioni:
▷Vengono eseguite le impostazioni salvate
nel profilo conducente, vedi pagina 58.▷Si accendono le luci abitacolo, se non pre‐
cedentemente spente manualmente. Ac‐
censione e spegnimento manuale delle luci
abitacolo, vedi pagina 142.▷Si accendono le luci di benvenuto, al buio
si accendono anche le luci zona portiere e
la Welcome Light Carpet. Queste funzioni
vanno attivate nelle Impostazioni, vedi pa‐
gina 138.
Premere nuovamente il tasto del teleco‐
mando per accendere la Welcome Light
Carpet con la vettura già sbloccata.▷Gli specchietti retrovisori esterni chiusi tra‐
mite chiusura comfort vengono aperti.▷La mascherina scorrevole posteriore viene
portata nella posizione in cui si trovava
prima di essere bloccata.▷L'antifurto viene disattivato.▷L'impianto di allarme, vedi pagina 70,
viene disattivato.
Dopo l'apertura della portiera del conducente,
la vettura è pronta ad entrare in funzione, vedi
pagina 18.
Apertura comfort Tenere premuto il tasto del teleco‐
mando dopo lo sblocco.
I finestrini e il tetto in vetro vengono aperti fin‐
ché si tiene premuto il tasto del telecomando.
Blocco AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni Paesi è
possibile effettuare lo sblocco soltanto con
particolari conoscenze.
Una permanenza nella vettura per un periodo
prolungato e con una maggiore esposizione al
caldo o al freddo può essere causa di malore o
decesso. In presenza di persone nella vettura,
non bloccare dall'esterno.◀
La portiera del conducente deve essere
chiusa.
Premere il tasto del telecomando.
▷Vengono bloccate tutte le portiere, il por‐
tellone del bagagliaio e lo sportello serba‐
toio.▷La mascherina posteriore viene chiusa.▷L'antifurto viene attivato. L'antifurto impe‐
disce che le portiere possano essere
sbloccate tramite i pomelli di sicurezza o gli
apriporta.▷L'impianto di allarme, vedi pagina 70,
viene attivato.Seite 61Apertura e chiusuraAzionamento61
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 62 of 351

Chiusura comfortTenere premuto il tasto del telecomando
dopo il blocco.
I finestrini e il tetto in vetro vengono chiusi fin‐
ché si tiene premuto il tasto del telecomando.
Gli specchietti retrovisori esterni vengono ri‐
piegati.
Con i lampeggiatori di emergenza attivati gli
specchietti retrovisori esterni non vengono ri‐
piegati.
AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura com‐
fort, accertarsi che la zona di movimento sia
sgombera.◀
Accensione delle luci esterne Premere il tasto del telecomando a vet‐
tura bloccata.▷Si accendono le luci abitacolo, se non pre‐
cedentemente spente manualmente. Ac‐
censione e spegnimento manuale delle luci
abitacolo, vedi pagina 142.▷Quando è buio, le luci delle maniglie e la
Welcome Light Carpet vengono accese se
queste funzioni sono state precedente‐
mente attivate. Regolazioni, vedi pa‐
gina 68.
Premendo una seconda volta il tasto entro
10 secondi dal blocco, si disattivano la prote‐
zione abitacolo e il datore di allarme a varia‐
zione d'assetto dell'impianto di allarme, vedi
pagina 71. Dopo il bloccaggio, attendere
10 secondi prima di ripremere il tasto.
Apertura e chiusura portellone del bagagliaio
ATTENZIONE
Durante l'apertura il portellone del baga‐
gliaio si solleva. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Durante l'apertura e la chiusura ac‐
certarsi che la zona di movimento del portel‐
lone del bagagliaio sia sgombera.◀
Tenere premuto il tasto del teleco‐
mando per circa 1 secondo.
Il portellone del bagagliaio si apre, indipenden‐
temente dal fatto che la vettura fosse bloccata
o sbloccata.
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Il portellone del bagagliaio aperto viene chiuso
finché si tiene premuto il tasto del teleco‐
mando.
In base alla versione e alla variante per il Paese
specifico è possibile impostare che vengano
sbloccate contemporaneamente anche le por‐
tiere. Eseguire le impostazioni, vedi pa‐
gina 68.
Se le portiere non sono state sbloccate, il por‐
tellone del bagagliaio è di nuovo bloccato non
appena richiuso.
Accensione delle luci all'arrivo Premere il tasto del telecomando.
È possibile impostare la durata tramite il Con‐ trol Display.
Malfunzionamento Il riconoscimento del telecomando da parte
della vettura può non funzionare, ad esempio,
nelle seguenti situazioni:▷La batteria del telecomando è scarica. So‐
stituzione della batteria, vedi pagina 55.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparec‐Seite 62AzionamentoApertura e chiusura62
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 63 of 351

chiature con elevata potenza di trasmis‐
sione.▷Schermatura del telecomando a causa di
oggetti metallici.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle
dirette vicinanze.
Non trasportare il telecomando insieme a og‐
getti metallici o dispositivi elettronici.
In caso di anomalia, è possibile sbloccare e
bloccare la vettura dall'esterno anche senza te‐
lecomando, vedi pagina 63.
Senza telecomando
Dall'esterno AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni Paesi è
possibile effettuare lo sblocco soltanto con
particolari conoscenze.
Una permanenza nella vettura per un periodo
prolungato e con una maggiore esposizione al
caldo o al freddo può essere causa di malore o
decesso. In presenza di persone nella vettura,
non bloccare dall'esterno.◀
ATTENZIONE
La serratura della portiera è saldamente
fissata alla portiera. La maniglia della portiera si
muove. Tirando la maniglia della portiera con la
chiave integrata inserita, è possibile danneg‐
giare la vernice o la chiave. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Prima di tirare la maniglia
della portiera esterna, estrarre la chiave inte‐
grata.◀1.Tirare verso l'esterno la maniglia della por‐
tiera con una mano e tenerla ferma.2.Portare un dito dell'altra mano da dietro
sotto la copertura e premere verso l'e‐
sterno il dispositivo di sblocco che si av‐
verte in quella posizione e rimuovere la co‐
pertura.3.Sbloccare o bloccare la serratura della por‐
tiera con la chiave integrata, vedi pa‐
gina 54.
Le altre portiere devono essere sbloccate o
bloccate dall'interno.
Seite 63Apertura e chiusuraAzionamento63
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 64 of 351

Impianto di allarmeL'impianto di allarme non si attiva se la vettura
viene bloccata con la chiave integrata.
L'impianto di allarme si attiva all'apertura della
portiera, se questa viene sbloccata tramite la
serratura.
Per interrompere l'allarme, sbloccare la vettura
con il telecomando eventualmente mediante il
riconoscimento di emergenza del teleco‐
mando, vedi pagina 55.
Dall'interno
Sblocco e blocco
Tramite i tasti per la chiusura centralizzata.
▷Premendo il tasto si sblocca la
vettura.▷Premendo il tasto la vettura con le
portiere anteriori chiuse si blocca.
Bloccando la vettura, questa non viene
protetta con l'antifurto.
Lo sportello serbatoio rimane sbloccato.
In caso di grave incidente la vettura si sblocca
automaticamente. L'impianto lampeggio di
emergenza e le luci abitacolo si accendono.
Sbloccaggio e apertura
▷Premere il tasto della chiusura
centralizzata per sbloccare tutte le
portiere e poi tirare l'apriporta tramite il
bracciolo.Portiere
Soft Close automatico Per chiudere le portiere spingere leggermente.
La chiusura è automatica.
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura delle por‐
tiere parti del corpo possono rimanere inca‐
strate. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante
l'apertura e la chiusura accertarsi che la zona di
movimento delle portiere sia sgombera.◀
Bagagliaio
Avvertenza
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Apertura
Durante l'apertura il portellone del bagagliaio si
solleva. Assicurarsi che vi sia spazio sufficiente
per l'apertura.▷Premere il tasto sul lato esterno del baga‐
gliaio.▷Tenere premuto il tasto del teleco‐
mando per circa 1 secondo.
Eventualmente vengono sbloccate anche
le portiere. Apertura con il telecomando,
vedi pagina 62.▷Premere il tasto nel portaoggetti
della portiera del conducente.Seite 64AzionamentoApertura e chiusura64
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 65 of 351

L'apertura viene interrotta:▷Premendo nuovamente il tasto.▷All'avvio del motore.▷Se la vettura si mette in movimento.▷Se viene premuto il tasto sul lato interno
del portellone del bagagliaio.
Chiusura
Senza accesso comfort:
▷Premere il tasto sul lato interno del baga‐
gliaio.
Il portellone del bagagliaio si chiude auto‐
maticamente.
Con accesso comfort:
▷Premere il tasto, freccia 1, sul lato interno
del portellone del bagagliaio.▷Premere il tasto, freccia 2.
La vettura viene bloccata dopo la chiusura
del portellone del bagagliaio. A tal fine la
portiera del conducente deve essere
chiusa e il telecomando deve trovarsi al di
fuori della vettura nella zona del portellone
del bagagliaio.▷Tenere premuto il tasto del teleco‐
mando.
Il rilascio del tasto ferma il movimento.▷Tirare il tasto nel portaoggetti
della portiera del conducente e te‐
nerlo tirato. Il rilascio arresta il movimento.
Per questa funzione il telecomando deve
trovarsi nell'abitacolo.
Il portellone del bagagliaio si chiude.
Il movimento di chiusura viene interrotto:
▷Premendo nuovamente il tasto.▷All'avvio del motore.▷Alla partenza in retromarcia.
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura del portel‐
lone del bagagliaio parti del corpo possono ri‐
manere incastrate. Sussiste il pericolo di le‐
sioni. Durante l'apertura e la chiusura
accertarsi che la zona di movimento del portel‐
lone del bagagliaio sia sgombera.◀
Azionamento manuale
In caso di difetto elettrico azionare manual‐
mente il bagagliaio sbloccato lentamente e
senza movimenti bruschi.
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura del portel‐
lone del bagagliaio parti del corpo possono ri‐
manere incastrate. Sussiste il pericolo di le‐
sioni. Durante l'apertura e la chiusura
accertarsi che la zona di movimento del portel‐
lone del bagagliaio sia sgombera.◀
Blocco indipendente Tramite l'interruttore nel cassetto portaoggetti
è possibile bloccare in modo indipendente il
bagagliaio. Se il cassetto portaoggetti è bloc‐
cato, non è possibile aprire il bagagliaio.
Seite 65Apertura e chiusuraAzionamento65
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 66 of 351

▷Bagagliaio bloccato, frec‐
cia 1.▷Bagagliaio sbloccato, frec‐
cia 2.
Portare l'interruttore in posizione freccia 1. In
questo modo il portellone del bagagliaio è
bloccato e scollegato dalla chiusura centraliz‐
zata.
Ciò risulta vantaggioso quando la vettura viene
parcheggiata da un servizio parcheggio. Si può
così consegnare il telecomando senza la
chiave integrata.
Sbloccaggio di emergenza
Tirare l'impugnatura presente nel bagagliaio.
Il bagagliaio viene sbloccato.
Accesso comfort
Avvertenza Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Principio di funzionamento
È possibile accedere alla vettura senza azio‐
nare il telecomando.
È sufficiente portare con sé il telecomando, per
es. nella tasca dei pantaloni.
La vettura rileva automaticamente il teleco‐
mando nelle vicinanze o nell'abitacolo.
L'accesso comfort supporta le seguenti fun‐
zioni:▷Sblocco/blocco della vettura.▷Chiusura comfort.▷Apertura/chiusura del solo portellone ba‐
gagliaio.▷Apertura/chiusura automatica del baga‐
gliaio.▷Avvio del motore.
Requisiti per il funzionamento
▷Nelle vicinanze non sono presenti fonti di
interferenze esterne.▷Per il blocco, il telecomando deve trovarsi
al di fuori della vettura nella zona delle por‐
tiere.▷Un nuovo sblocco o blocco è possibile sol‐
tanto dopo 2 secondi circa.▷L'avvio del motore è possibile solo se il te‐
lecomando si trova all'interno della vettura.
Sblocco
Afferrare completamente la maniglia di una
portiera, freccia.
Questa operazione corrisponde a premere il
tasto
del telecomando.
Blocco
La portiera del conducente deve essere
chiusa.
Seite 66AzionamentoApertura e chiusura66
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 67 of 351

Toccare con il dito la superficie sulla maniglia
scanalata di una portiera chiusa, freccia, per
1 secondo circa, senza afferrare la maniglia
della portiera.
Questa operazione corrisponde a premere il
tasto
del telecomando.
Chiusura comfort AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura com‐
fort, accertarsi che la zona di movimento sia
sgombera.◀
Toccare e tenere con il dito la superficie sca‐
nalata sulla maniglia di una portiera chiusa,
freccia, senza afferrare la maniglia della por‐
tiera.
Questa operazione corrisponde al manteni‐
mento della pressione sul tasto
del teleco‐
mando.
Oltre al bloccaggio, i finestrini e il tetto in vetro
si chiudono e gli specchietti retrovisori esterni
vengono ripiegati.
Apertura indipendente del portellone
del bagagliaio
Premere il tasto sul lato esterno del bagagliaio.
Questa operazione corrisponde alla pressione
del tasto
del telecomando.
Lo stato delle portiere non cambia.
Apertura e chiusura automatica del
portellone del bagagliaio
Principio di funzionamento
È possibile aprire e chiudere automaticamente
il portellone del bagagliaio usando il teleco‐
mando portato con sé. Due sensori ricono‐
scono un movimento del piede diretto in avanti
al centro della zona posteriore e il portellone
del bagagliaio si apre e si chiude.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Nel caso di controllo a distanza del por‐
tellone del bagagliaio si può venire a contatto
con componenti pericolosi, per es. l'impianto
di scarico incandescente. Sussiste il pericolo
di lesioni. Durante il movimento del piede man‐
tenere una posizione sicura e fare attenzione a
non toccare la vettura.◀
Se il telecomando si trova nell'area di azione
del sensore, può accadere che il portellone del
bagagliaio venga aperto o chiuso accidental‐
mente con un movimento del piede non inten‐
zionale o presumibilmente riconosciuto.
L'area di azione del sensore arriva fino a circa
1,50 m dietro la zona posteriore.
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura del portel‐
lone del bagagliaio parti del corpo possono ri‐
manere incastrate. Sussiste il pericolo di le‐
sioni. Durante l'apertura e la chiusura
accertarsi che la zona di movimento del portel‐
lone del bagagliaio sia sgombera.◀
Seite 67Apertura e chiusuraAzionamento67
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 68 of 351

ATTENZIONE
Durante l'apertura il portellone del baga‐
gliaio si solleva. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Durante l'apertura e la chiusura ac‐
certarsi che la zona di movimento del portel‐
lone del bagagliaio sia sgombera.◀
Movimento da compiere con il piede1.Posizionarsi al centro della zona posteriore
della vettura, a circa un braccio di distanza
dalla coda.2.Spostare un piede in direzione di marcia il
più possibile sotto la vettura e ritrarlo su‐
bito. Durante questo movimento la gamba
deve attraversare le aree dei due sensori.
Il portellone del bagagliaio si apre, indipenden‐
temente dal fatto che sia bloccato o sbloccato.
Prima dell'apertura, l'impianto lampeggio di
emergenza lampeggia.
Per chiudere il portellone del bagagliaio ese‐
guire nuovamente il movimento con il piede.
Prima di chiudere l'impianto di lampeggio di
emergenza lampeggia e si sente un segnale
acustico.
La chiusura del bagagliaio non influisce in al‐
cun modo sul blocco della vettura. Per evitare
che il telecomando rimanga chiuso nel baga‐
gliaio, evitare di lasciarlo nel bagagliaio.
Con un nuovo movimento del piede è possibile
interrompere la chiusura.
Malfunzionamento
Il riconoscimento del telecomando da parte
della vettura può non funzionare, ad esempio,
nelle seguenti situazioni:▷La batteria del telecomando è scarica. So‐
stituzione della batteria, vedi pagina 55.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparec‐
chiature con elevata potenza di trasmis‐
sione.▷Schermatura del telecomando a causa di
oggetti metallici.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle
dirette vicinanze.
Non trasportare il telecomando insieme a og‐
getti metallici o dispositivi elettronici.
In caso di anomalia, sbloccare e bloccare la
vettura con i tasti del telecomando o con la
chiave integrata, vedi pagina 63.
Regolazioni
Aspetti generali Le impostazioni vengono memorizzate per il
profilo conducente attualmente in uso.
Sblocco
Portiere Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Portiere/chiave »4. « Portiera lato guida » o « Tutte le
portiere »5.Selezionare la regolazione desiderata:▷« Portiera lato guida »
Sono stati sbloccati solo la portiera del
conducente e lo sportello serbatoio. Ri‐Seite 68AzionamentoApertura e chiusura68
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 69 of 351

premendo viene sbloccata l'intera vet‐
tura.▷« Tutte le portiere »
Viene sbloccata l'intera vettura.
Bagagliaio
In base alla versione e alla variante per il Paese
specifico questa impostazione può non essere
disponibile.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Portiere/chiave »4. « Portellone posteriore » o
« Portellone post. e portiera/e »5.Selezionare la regolazione desiderata:▷« Portellone posteriore »
Il portellone del bagagliaio si apre.▷« Portellone post. e portiera/e »
Il portellone del bagagliaio si apre e le
portiere si sbloccano.
Segnali di conferma della vettura
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Portiere/chiave »4.« Lampeggio blocco/sblocco »
Lo sblocco viene confermato da un doppio
lampeggio, il blocco da un solo lampeggio.
Blocco automatico
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Portiere/chiave »4.Selezionare la regolazione desiderata:▷« Blocco automatico »Se dopo lo sblocco non viene aperta al‐
cuna portiera, dopo un breve intervallo
il blocco si attiva nuovamente.▷« Blocca dopo la partenza »
Dopo la partenza si verifica un blocco
automatico.
Sbloccaggio automatico
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Portiere/chiave »4.« Sblocca al termine viaggio »
Dopo lo spegnimento della predisposizione
alla marcia, premendo il pulsante start/stop
la vettura bloccata viene sbloccata auto‐
maticamente.
Richiamo della regolazione del sedile,
degli specchietti retrovisori e del
volante
Durante lo sbloccaggio della vettura, le posi‐
zioni memorizzate nel profilo conducente per il
sedile di guida, gli specchietti retrovisori
esterni e il volante vengono richiamate auto‐
maticamente.
AVVERTIMENTO
Pericolo di schiacciamento durante lo
spostamento dei sedili. Pericolo di lesioni o di
danni materiali. Prima di eseguire le regola‐
zioni, accertarsi che la zona di movimento del
sedile sia libera.◀
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Profili guidatore »3.Selezionare il profilo conducente.4.« Ultima posizione sedile memor. »
La regolazione si interrompe:
▷Azionando un interruttore della regolazione
del sedile.Seite 69Apertura e chiusuraAzionamento69
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 70 of 351

▷Premendo brevemente un tasto della me‐
moria per sedili, retrovisori e volante.
Chiusura automatica del tetto in vetro
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Portiere/chiave »4.« Chiudi automaticamente tetto »
Se la vettura è stata spenta con il tetto in
vetro aperto, nel caso iniziasse a piovere, il
tetto in vetro si chiude automaticamente,
vedi pagina 76.
Impianto di allarme
Principio di funzionamento
A vettura bloccata l'impianto di allarme scatta
in caso di:
▷Apertura di una portiera, del cofano motore
o del bagagliaio.▷Movimenti nell'abitacolo.▷Cambiamenti dell'inclinazione della vettura,
per es. nel tentativo di furto delle ruote o
durante il traino.▷Interruzione della tensione della batteria.
Le manomissioni sono segnalate dall'impianto
di allarme per breve tempo mediante:
▷Allarme acustico.▷Attivazione dell'impianto lampeggio di
emergenza.
Inserimento e disinserimento
Sbloccando o bloccando la vettura mediante il
telecomando o l'accesso comfort, si attiva o di‐
sattiva contemporaneamente anche l'impianto
di allarme.
Serratura della portiera e impianto di
allarme inserito
L'impianto di allarme si attiva all'apertura della
portiera, se questa viene sbloccata tramite la
serratura.
Termine dell'allarme, vedi pagina 71.
Portellone del bagagliaio a impianto di
allarme inserito
Il portellone del bagagliaio può essere aperto
anche se l'impianto di allarme è attivato.
Una volta richiuso, il bagagliaio viene di nuovo
bloccato e sorvegliato, fintanto che le portiere
sono bloccate. L'impianto lampeggio di emer‐
genza lampeggia una volta.
Spia di controllo nello specchiettoretrovisore interno▷La spia di controllo lampeggia ogni 2 se‐
condi:
L'impianto di allarme è attivato.▷La spia di controllo si accende per circa
10 secondi, prima di iniziare a lampeggiare
ogni 2 secondi:
Protezione abitacolo e datore d'allarme a
variazione d'assetto non attivi perché le
portiere, il cofano motore e il portellone del
bagagliaio non sono chiusi correttamente.
Gli accessi chiusi correttamente sono pro‐
tetti.
Se si chiudono gli accessi ancora aperti, si
attivano la protezione abitacolo e il datore
di allarme a variazione di assetto.Seite 70AzionamentoApertura e chiusura70
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15