CITROEN BERLINGO ELECTRIC 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 81 of 328
79
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
ALLESTIMENTI ANTERIORI
1.
Cassettino portaoggetti
inferiore
Può essere dotato o non di coperchio.
Vano portaoggetti superiore
E' situato sul cruscotto, dietro al
volante.
u
n incavo facilita il sollevamento del
coperchio per aprirlo.
a
ccompagnarlo
fino alla posizione di arresto.
Per richiuderlo, accompagnare il
coperchio quindi esercitare una
leggera pressione al centro.
Qualsiasi liquido che rischia di
rovesciarsi può provocare un
cortocircuito e quindi un potenziale
incendio.
3. Contenitore laterale
4. Gancio appendi borsa
appendere solo borse leggere.
2. Contenitore e portabottiglie
(1,5 l)
ERGoNoMia E CoNFoRT
4
Confort
Page 82 of 328
80
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
Mensola sottotetto
si trova al di sopra delle visiere
parasole e permette di riporre vari
oggetti (pullover
, cartelletta, guanti,
ecc).
Le aperture nascoste dalle visiere
parasole permettono di visualizzare
e di accedere agli oggetti riposti in
questa mensola.
i
l peso massimo autorizzato è di 5 Kg.
Non appoggiare oggetti che possono
rappresentare un rischio per i
passeggeri.
Console centrale
Questa console offre un volume
supplementare: è amovibile e si
aggancia ad una base che comprende
due vani portabicchieri nella parte
posteriore.
L'oggetto (bottiglia, lattina, ecc.) situato
nel portabicchiere deve essere inserito
bene, in modo da non cadere quando il
veicolo è in movimento.
Qualsiasi liquido può rovesciarsi e
rappresenta quindi un rischio se va
a contatto con i comandi del posto di
guida e della console centrale.
Prestare attenzione.
Visiere parasole
Per evitare l'abbagliamento frontale, ripiegare la
visiera parasole verso il basso.
Nella visiera parasole lato guidatore è disponibile
una tasca che permette di riporre i biglietti di
pedaggio autostradale, il Telepass, ecc.
Contenitori sotto ai sedili
sotto ai sedili anteriori sono disponibili
dei contenitori.
s
postare in avanti il sedile per
accedere più facilmente al contenitore.
L'attrezzatura di bordo si trova qui.
Per ulteriori dettagli sugli attrezzi,
consultare la rubrica 9, parte
"
s ostituire una ruota".
Confort
Page 83 of 328
81
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
Accensione/spegnimento
automatico
La plafoniera anteriore si accende
quando si estrae la chiave di contatto,
quando si sblocca il veicolo, quando si
apre una delle porte anteriori o quando
si vuole localizzare il veicolo con il
telecomando.
s
i spegne progressivamente dopo
l'inserimento del contatto e la chiusura
del veicolo. Cabina: luce all'apertura di
una delle porte anteriori.s
i accendono e si spengono con
un interruttore manuale, quando il
contatto è inserito.
Vano di carico: luce
all'apertura di una delle porte
posteriori.
s
e le porte rimangono aperte
per alcuni minuti, le plafoniere
si spengono.
s
penta in permanenza.
Luce permanente, contatto
inserito.
Plafoniera anteriore
PLAFONIERE
Plafoniera posteriore
Faretti di lettura individuali anteriori
ERGoNoMia E CoNFoRT
4
Confort
Page 84 of 328
82
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
DOPPIA CABINA
Sedili posteriori a panchetta
Sedili posteriori in posizione a
portafoglio
-
s e si desidera collocare i sedili
a panchetta in posizione a
portafoglio, far avanzare i sedili
anteriori ed allacciare la cinghia
della cintura del cuscino centrale.
-
V
erificare il corretto posizionamento
delle cinghie e delle fibbie delle
cinture di sicurezza lungo i pannelli
laterali, per non intralciare lo
scorrimento dello schienale.
-
s bloccare lo schienale azionando il
comando A.
La doppia cabina è composta da una
panchetta a 3
sedili, situata in seconda
fila, il cui schienale monoblocco è
solidale con la paratia.
d
alla porta laterale scorrevole si
accede ai sedili posteriori.
Confort
Page 85 of 328
83
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
Riposizionamento sedili
-
Con un solo movimento :
af
ferrare la cinghia rossa e tirare
orizzontalmente all'indietro.
Accompagnare il movimento fino al
bloccaggio dei piedini del panchetta
sul pianale.
-
s ollevare lo schienale.
i l comando A si blocca
automaticamente.
-
V
erificare il corretto bloccaggio sul
pianale dei sedili a panchetta in
posizione normale.
Non lasciare ricadere l'insieme
bruscamente.
Uso corretto
È inutile aiutare, accompagnare o
trattenere i sedili a panchetta con
il braccio rimasto libero durante il
movimento di ribaltamento.
Le armature delle cinture di sicurezza
posteriori non sono state progettate per
fissare il carico trasportato. Utilizzare
solo gli anelli d'aggancio sul pianale.
i
sedili a panchetta della doppia cabina
non sono adatti alla collocazione di un
seggiolino per bambini.
-
Con la stessa mano, ripiegare sulla
base lo schienale con la griglia.
-
a
fferrare la cinghia rossa (con
la maniglia) e alzare tutto
verticalmente accompagnando il
movimento fino a mettere il sedile
in posizione a portafoglio.
i
l cuscino rialzato appoggia sugli
schienali dei sedili della prima fila.
Appoggiatesta e cinture di
sicurezza
i tre cuscini dei sedili sono muniti di
cinture di sicurezza con avvolgitori. Le
cinture di sicurezza dei sedili laterali
sono solidali con i pannelli, mentre la
cintura di sicurezza della base centrale
è solidale con lo schienale dei sedili a
panchetta.
o
gni sedile è dotato di un
appoggiatesta avvitato alla paratia e
può essere rimosso.
u
n appoggiatesta rimosso va
riposto o fissato ad un supporto.
Non guidare con i sedili posteriori
privi di appoggiatesta e occupati dai
passeggeri.
ERGoNoMia E CoNFoRT
4
Confort
Page 86 of 328
84
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
ALLESTIMENTI DEL VANO DI
CARICO
Presa 12
Volt (120 W maxi)
si consiglia di limitarne l'utilizzo per
non scaricare la batteria.
Anelli d'aggancio
utilizzare gli anelli d'aggancio collocati
sul pianale posteriore per fissare i
carichi.
Rivestimento di protezione
Le parti interne delle fiancate sono
provviste di rivestimenti di protezione
del carico.
Per ragioni di sicurezza, in caso di
brusca frenata, si raccomanda di
immobilizzare il carico fissandolo
solidamente con gli anelli d'aggancio
e collocare gli oggetti più pesanti il più
avanti possibile (verso la cabina).
Confort
Page 87 of 328
85
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
ScalettaParatia a metà altezza
Paratie di fermo dei carichi
il veicolo può disporre di un'ampia
gamma di paratie per proteggere
efficacemente il guidatore e i
passeggeri preservando al tempo
stesso la modularità di carico.
Rivolgersi alla rete C
i TR o ËN per
conoscere i vari modelli di paratie
disponibili come accessori. Paratia vetrata completa
ERGoNoMia E CoNFoRT
4
Confort
Page 88 of 328
86
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
Sportello amovibile
Lo sportello situato sulla parte in
lamiera della paratia a metà altezza,
dietro ai sedili dei passeggeri, può
essere rimosso per permettere il carico
di oggetti lunghi.
-
Ruotare il comando situato nella
parte superiore dello sportello.
-
s ollevare lo sportello per estrarlo
dal suo alloggiamento.
-
Ruotare lo sportello di 90° verso
destra.
-
Riporlo dietro al sedile del
guidatore, fissandolo agli agganci
previsti.
BARRE DEL TETTO ESTERNE
se si montano delle barre trasversali su queste barre, attenersi ai valor\
i di massa
del fabbricante senza superare i : 75 kg.
Paratia con sportello
Confort
Page 89 of 328
87
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
Regolazione dei retrovisori
esterni con comandi elettrici
R
ETROVISORIRegolazione dei retrovisori
esterni a comando manuale
Per regolarli, muovere la levetta nelle
quattro direzioni.
Quando la vettura è parcheggiata,
i retrovisori esterni possono essere
ripiegati manualmente.
Non sono dotati di sbrinamento
automatico. -
s postare il comando a destra
o a sinistra per selezionare il
retrovisore corrispondente.
-
s postare il comando nelle
quattro direzioni per effettuare la
regolazione.
-
Rimettere il comando in posizione
centrale.
ERGoNoMia E CoNFoRT
4
Retrovisori e vetri
Page 90 of 328
88
Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015Berlingo-2-VU_it_Chap04_Ergonomie_ed01-2015
Ripiegamento / Apertura
elettrica
Retrovisori con sbrinamento
i retrovisori possono essere chiusi
o aperti elettricamente dall'interno,
quando il veicolo è parcheggiato e il
contatto è inserito:
-
Mettere il comando in posizione
centrale.
-
Ruotare il comando verso il basso.
i retrovisori associati alle
regolazioni e alla chiusura /
apertura elettriche possono
essere sbrinati. Premere il tasto di
sbrinamento del lunotto posteriore.
Chiusura forzata
se il retrovisore è uscito dalla sua sede
iniziale, a veicolo fermo, riposizionarlo
manualmente o utilizzare il comando di
chiusura elettrica.
Retrovisore interno manuale
il retrovisore interno è dotato di due
posizioni:
-
giorno (normale),
-
notte (antiabbagliamento).
Per passare da una all'altra, premere
o tirare la levetta situata sul bordo
inferiore del retrovisore.
Premere il tasto di sbrinamento del
lunotto posteriore.
Retrovisori e vetri