display CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 131 of 308

Berlingo-2-VP_it_Chap05_securite_ed01-2015
129
Airbag frontali
Attivazione
Si gonfiano contemporaneamente,
tranne l'airbag frontale lato passeggero
se è stato disattivato, in caso di urto
frontale violento applicato su tutta
la zona d'impatto frontale A o su
una parte di essa, secondo l'asse
longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e partendo dalla parte
anteriore a quella posteriore del
veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il
passeggero anteriore del veicolo e il
cruscotto, per attutire la proiezione in
avanti.Disattivazione Airbag frontale
passeggero
Può essere disattivato solo l'airbag
frontale passeggero.
-

A
contatto interrotto, inserire
la chiave nel comando di
disattivazione dell'airbag frontale
lato passeggero,
-

Ruotarla in posizione
"OFF".
-

Estrarla mantenendo questa
posizione.La spia dell'airbag frontale
lato passeggero sul quadro
strumenti rimane accesa
per tutta la durata della
disattivazione.i

n caso di accensione permanente
delle due spie airbag, non
collocare un seggiolino per
bambini con schienale rivolto
alla strada, rivolgersi alla
rete C
i TR o ËN o ad un riparatore
qualificato. Anomalia airbag frontale
Per garantire la sicurezza dei
bambini, disattivare tassativamente
l'airbag frontale lato passeggero
quando si colloca un seggiolino
per bambini con lo schienale rivolto
alla strada sul sedile anteriore del
passeggero.
a ltrimenti l'apertura
dell'airbag potrebbe provocare ferite
gravi o addirittura mortali per il bambino. Riattivazione
i

n posizione "OFF", l'airbag frontale
lato passeggero non si attiverà in caso
di urto.
Non appena si rimuove il seggiolino
per bambini, posizionare il comando
dell'airbag frontale lato passeggero
sulla posizione "ON" per attivare di
nuovo l'airbag e garantire la sicurezza
del passeggero in caso di urto.
s
e questa spia si accende,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
sul display, rivolgersi alla rete
C i TR o ËN o ad un riparatore
qualificato per far verificare il
sistema.
s
ono integrati al centro del volante per
il conducente e nella plancia di bordo
per il passeggero anteriore.
airbag
siCuREZZa
5

Page 158 of 308

156
Berlingo-2-VP_it_Chap07_Verification_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap07_Verification_ed01-2015
Livello del liquido di
raffreddamento
utilizzare solo il liquido raccomandato
dal costruttore, altrimenti si rischia di
danneggiare gravemente il motore.
Quando il motore è caldo,
la temperatura del liquido di
raf
freddamento è regolata
dall'elettroventola. Poiché
l'elettroventola può funzionare con
la chiave disinserita e il circuito di
raffreddamento è pressurizzato,
attendere almeno un'ora dopo lo
spegnimento del motore prima di
effettuare qualsiasi intervento.
Per evitare ustioni, allentare il tappo
di 1/4
di giro per far scendere la
pressione. Quando la pressione è
scesa, togliere il tappo e ripristinare
il livello aggiungendo del liquido di
raffreddamento.
La necessità di effettuare frequenti
rabbocchi indica un'anomalia da far
controllare al più presto dalla rete
C
i TR o ËN.
Livello del liquido del
servosterzo
Con il veicolo in piano e a motore
freddo, svitare il tappo e controllare il
livello che deve trovarsi tra i riferimenti
Mi N i e M a X i . Per rigenerare il filtro, si consiglia
di viaggiare non appena possibile,
quando le condizioni del traffico lo
consentono, ad una velocità di 60
km/h
o superiore, per almeno cinque minuti
(fino alla scomparsa del messaggio e
allo spegnimento della spia servizio).
Durante la rigenerazione del filtro
antiparticolato si potrebbero avvertire
rumorosità provenienti dai relais situati
nel cruscotto.
s

e il messaggio rimane visualizzato
e se la spia
s ervice resta accesa,
rivolgersi alla rete C
i TR o ËN o ad un
riparatore qualificato.
Rabbocco
i

l livello deve trovarsi tra i riferimenti
M
i
N
i
e M
a
X
i
situati sul vaso
d'espansione.
s
e il rabbocco è
superiore ad 1

litro, far controllare il
circuito dalla rete C
i
TR
o
ËN o da un
riparatore qualificato.
Livello del liquido del
lavacristallo e del lavafari
Per una pulizia ottimale e per la
massima sicurezza, utilizzare
unicamente prodotti della gamma
C
i TR o ËN.
Per garantire una pulizia ottimale ed
evitare il gelo, non utilizzare acqua per
il rabbocco o la sostituzione di questo
liquido.
Capacità del serbatoio del lavacristallo:
circa 3
litri.
s

e il veicolo è dotato di lavaproiettori,
la capienza del serbatoio è di 6
litri.
Livello di additivo del
gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato)
Rabbocco
i
l rabbocco di questo additivo deve
essere tassativamente ed al più presto
effettuato dalla rete C
i TR o ËN o da un
riparatore qualificato.
Prodotti esausti
Evitare il contatto prolungato tra l'olio
usato e la pelle.
i

l liquido dei freni è nocivo e molto
corrosivo.
Non gettare olio motore, liquido dei
freni o liquido di raffreddamento
esausti nelle fognature o per terra,
ma solo negli specifici contenitori
disponibili presso la rete C
i TR o ËN.
i

l livello minimo di questo additivo è
indicato dall'accensione della spia
servizio, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display.
Quando si presenta a motore avviato
è dovuto ad un principio di saturazione
del filtro antiparticolato (condizioni di
guida di tipo urbano estremamente
prolungate: velocità ridotta,
imbottigliamenti protratti nel tempo, ...).
Livelli

Page 162 of 308

DIESEL
160
Berlingo-2-VP_it_Chap07_Verification_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap07_Verification_ed01-2015
CIRCUITO DEL CARBURANTE
DISA

TTIVATO
in caso di urto violento, un dispositivo
interrompe automaticamente l'afflusso
di carburante verso il motore.
i

l lampeggiamento di questa
spia è accompagnato da un
messaggio sul display.
Verificare l'assenza di odore e di
perdite di carburante all'esterno del
veicolo e ripristinare l'afflusso:
-

interrompere il contatto

(posizione
s T
o
P),
-

estrarre la chiave di contatto,
-


reinserire la chiave di contatto,
-


inserire il contatto ed avviare il
motore.
POMPA DI REINNESCO
D IESEL
attenersi alla rubrica 7, parte
"V ano motore".
Carburante utilizzato per i
motori Diesel
i motori diesel sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard
europei attuali e futuri (gasolio che
rispetta la norma EN 590
miscelato
con un biocarburante che rispetta la
norma EN 14214) che possono essere
distribuiti dalle stazioni di servizio
(possibilità di integrarvi fino al 7% di
Estere Metilico di
a

cido Grasso).
L'utilizzo del biocarburante B30
è
possibile su alcuni motori
d iesel.
Tuttavia, questo utilizzo, anche se
occasionale, necessita l'applicazione
rigorosa delle condizioni particolari
di manutenzione. Rivolgersi alla
rete C
i TR o ËN o ad un riparatore
qualificato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali
puri o diluiti, nafta ad uso domestico,
ecc.) è rigorosamente vietato (rischi
di danneggiamenti del motore e del
circuito del carburante).i n caso di mancanza di carburante, è
necessario reinnescare il circuito.
-

Riempire il serbatoio di carburante
con almeno cinque litri di gasolio.
-

a zionare la pompa manuale di
reinnesco, situata nel vano motore
sotto al coperchietto di protezione.
-
a zionare il motorino d'avviamento,
fino all'avviamento del motore.
Carburante

Page 171 of 308

169
Berlingo-2-VP_it_Chap08_aide-rapide_ed01-2015
MODO ECONOMIA
dopo lo spegnimento del motore,
quando la chiave è sulla posizione
contatto, alcune funzioni (tergicristalli,
alzacristalli, plafoniere, autoradio, ecc.)
possono essere utilizzate solo per una
durata massima di trenta minuti, per
evitare che la batteria si scarichi.
u

na volta trascorsi questi trenta minuti,
le funzioni attive vengono messe
in stand-by e la spia della batteria
lampeggia, accompagnata da un
messaggio sul display.
Per tornare ad un utilizzo immediato di
queste funzioni, occorre avviare il motore
e lasciarlo girare per alcuni istanti.
i

l tempo di cui si dispone sarà allora
il doppio del tempo di avviamento del
motore. Tuttavia, questo tempo sarà
sempre compreso tra cinque e trenta
minuti.
s

e la batteria è scarica non è
possibile avviare il motore.
Batteria
Guida RaPida
8

Page 188 of 308

186
Berlingo-2-VP_it_Chap08_aide-rapide_ed01-2015Berlingo-2-VP_it_Chap08_aide-rapide_ed01-2015
Fusibili nel cruscotto
aprire il coperchio per accedere ai
fusibili. Fusibili
F
amperaggio
AFunzioni
1 15 Tergicristallo posteriore
2 - Libero
3 5
a

irbag
4 10
a

ria condizionata, presa diagnosi, comando
retrovisore, fascio dei proiettori
5 30
a

lzacristalli
6 30
s

errature
7 5Plafoniera posteriore, faretto lettura carte anteriore,
padiglione del tetto
8 20 Autoradio, display, rilevazione pneumatici sgonfi,
allarme e sirena
9 30 Presa 12V anteriore e posteriore
10 15 Colonna centrale 11 15
a

ntifurto bassa corrente
12 15
s

ensore di pioggia e di luminosità, airbag
13 5 Quadro strumenti
14 15
a

ssistenza al parcheggio, comandi climatizzazione,
kit vivavoce
15 30
s

errature
16 - Libero
17 40
s

brinamento lunotto posteriore/retrovisori
sostituzione di un fusibile

Page 204 of 308

202
Berlingo-2-VP_it_Chap10a_sMEGplus_ed01-2015
in breve
utilizzare i tasti disposti al di sopra del Touch
Pad per accedere ai menu a scorrimento, poi
premere i pulsanti che appaiono sul Touch Pad.
og
ni menu appare su una o su due schermate
(prima schermata e seconda schermata).
sc

hermata secondaria
Prima schermatain c
aso di calore elevato, il sistema
può mettersi in attesa (spegnimento
completo del display e del suono) per
una durata minima di 5
minuti.
audio e Telematica

Page 205 of 308

203
Berlingo-2-VP_it_Chap10a_sMEGplus_ed01-2015
Regolazione del volume (ogni modalità è
indipendente, compresi gli annunci sul traffico
(T
a) e
d i consigli di navigazione).Premere Menu
per visualizzare i
menu a scorrimento.
al

zare il volume.
ab

bassare il volume.s
elezione della modalità sonora
(secondo la versione) :
-

R

adio "FM" / "
aM /

da
B

".*
-
Ch

iavetta "
usB

".
-

J

ukebox*, dopo aver copiato in precedenza
dei file audio sulla memoria interna del
sistema.
-

T

elefono collegato in Bluetooth* e
in diffusioe multimedia Bluetooth*
(streaming).
-

L

ettore multimediale collegato mediante la
presa ausiliaria ( jack, cavo non fornito).
*
s
e
condo l'equipaggiamento.
Comandi rapidi : con i tasti touch situati nella
fascia superiore del tablet touch screen, è
possibile accedere direttamente alla scelta
della modalità sonora, alla lista delle stazioni
(o dei titoli secondo la modalità).
Lo schermo è di tipo "resistivo", ed è
necessaria una pressione marcata,
particolarmente per le azioni di
"trascinamento" (scorrimento della
lista, spostamento della mappa...).
un s
emplice sfioramento non sarà
sufficiente. u
n
a pressione con più dita
non sarà presa in conto.
Lo schermo è utilizzabile con i guanti.
Questa tecnologia permette un utilizzo
con tutte le temperature.
in c

aso di calore elevato, il volume
sonoro può essere limitato al fine di
preservare il sistema.
i
l r
itorno alla
situazione iniziale avviene quando la
temperatura dell’abitacolo è bassa. Per la pulizia dello schermo, si
consiglia di utilizzare un panno morbido
e non abrasivo (ad es. panno per
occhiali) senza prodotti di pulizia.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul
display.
Non toccare il display con le dita
bagnate.
audio e Telematica
TECNoLoGia a BoRdo
10

Page 238 of 308

236
Berlingo-2-VP_it_Chap10a_sMEGplus_ed01-2015
Unità
Display
Configurazione
Regolazione data e ora Impostazioni di fabbrica
Livello 1
Livello 2
audio e Telematica

Page 249 of 308

247
Berlingo-2-VP_it_Chap10a_sMEGplus_ed01-2015
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere
effettuate a veicolo fermo.
La sincronizzazione dello smartphone
personale permette agli utilizzatori di
visualizzare le applicazioni adattate alla
tecnologia MirrorLink
® dello smartphone
personale al display del veicolo.
i

principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, per
conoscere i modelli di smartphone
idonei, collegarsi all’indirizzo
i
n
ternet
C
iT

R


N del proprio Paese.
se

lezionare MyC
iT

R

N se presente.
i
mportante :
-
i
l cellulare è idoneo, tuttavia per
renderlo compatibile "MirrorLink
®",
alcuni produttori invitano a
scaricare preventivamente
un'applicazione dedicata.
-


l’iPhone
® non è idoneo, è in fase di
sviluppo "CarPlay®" per apple®.
durante il collegamento dello smartphone
al sistema, si raccomanda di lanciare il
Bluetooth
® dello smartphone
dallo smartphone, lanciare
l'applicazione.
Passare dalla pagina iniziale per riprendere la
visualizzazione " MirrorLink
®".
du

rante la procedura, appare una
schermata sulle condizioni di utilizzo.
ac

cettare per lanciare e terminare la
connessione.
collegare il cavo
us
B

. Lo smartphone
è in modalità carica quando è
collegato mediante cavo
us
B

. Premere su " MirrorLink
®"
per lanciare l'applicazione
dal sistema.
a m

argine della visualizzazione MirrorLink
®,
gli accessi a : " Modalità audio ", "Telefono "
restano accessibili.
Connessione smartphone
MirrorLink®
Premere sull'estremità del comando
d'illuminazione per lanciare il riconoscimento
vocale dello smartphone attraverso il sistema.
il r

iconoscimento vocale necessita un telefono
compatibile precedentemente collegato al
veicolo in Bluetooth.
Riconoscimento vocale
Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a veicolo
fermo, alla ripresa della guida la loro
visualizzazione s'interrompe.
e
da

l sistema premere su " Internet "
per visualizzare la prima schermata.
audio e Telematica
TECNoLoGia a BoRdo
10

Page 256 of 308

254
Berlingo-2-VP_it_Chap10a_sMEGplus_ed01-2015
Gestione dei telefoni
abbinati
Questa funzione permette di collegare
o di scollegare una periferica e di
cancellare un abbinamento.L'utilizzo del telefono è vivamente
sconsigliato durante la guida.
Parcheggiare il veicolo.
Rispondere alla chiamata con i
comandi al volante.
Premere Telefono
per visualizzare la
prima schermata.
Premere sulla seconda schermata.
s

elezionare " Bluetooth " per
visualizzare la lista delle periferiche
abbinate.
s

elezionare la periferica nella lista.
s

elezionare " Ricera
equipaggiamento "
op

pure " Collegare / Sconnetti " per
lanciare o interrompere la
connessione Bluetooth della
periferica selezionata.
op

pure " Elimina " per eliminare
l'abbinamento.
Ricevere una chiamata
una chiamata in entrata è annunciata da
una suoneria e da una finestra che appare in
sovrapposizione sul display.
un

a breve pressione del tasto TEL
dei comandi al volante per rispondere
ad una chiamata in arrivo.
Premere una volta a lungo
il tasto TEL dei comandi al volante
per rifiutare la chiamata.
op

pure
s

elezionare " Riaggancia ".
Chiamata in uscita
Chiamare un nuovo numero
Premere su Telefono per
visualizzare la prima schermata.
Comporre il numero con la tastiera
digitale.
Premere " Chiama " per lanciare la
chiamata.
Chiamare un contatto
Premere su Telefono per
visualizzare la prima schermata.
op

pure premere una volta a lungo
sul tasto TEL dei comandi al volante.
audio e Telematica

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 next >