CITROEN C-CROSSER 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 61 of 244

II
CONFORT
59
3.
Tirare la cinghia nera C
situata al cen-
tro dello schienale per sollevarlo.
4.

Tirare la cinghia nera D
per sbloccare
la seduta dei sedili a panchetta.
5.
Inclinare i sedili a panchetta all'in-
dietro.

6.
Sollevare gli appoggiatesta.
7.
Sollevare e spingere in avanti i sedili
a panchetta, fi no al bloccaggio.
Sganciare il pulsante a pressione della
fascia B
, per rilasciare l'elemento pro-
tettivo.

Page 62 of 244

II
CONFORT
60


1.
Aprire il portellone posteriore e lo
sportello posteriore inferiore (vedere
capitolo "Aperture").

2.
Sollevare l'elemento protettivo A
e
fi ssarlo allo schienale utilizzando il
pulsante a pressione della fascia B
.
3.
Sbloccare gli appoggiatesta facen-
do scivolare i comandi C
e abbatterli
sullo schienale.
4.
Tirare la cinghia grigia D
e tirare i
sedili a panchetta verso di sé. Pre-
mere il sedile per bloccarlo.

5.
Inclinare e spingere in avanti i sedili
a panchetta.
6.
Tirare la cinghia nera E
situata al
centro dello schienale per abbatterlo.

Sganciare il pulsante a pressione della fa-
scia B
, per riposizionare l'elemento protettivo.


Ricollocazione dei sedili a panchetta

Page 63 of 244

II
!
CONFORT
61
RETROVISORI ESTERNI

Re
golazione

La regolazione è possibile quando
il contatto è sulla posizione "ON" o
"ACC".


)
Spostare il comando A
a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.

)
Orientare il comando B
nelle quat-
tro direzioni per effettuare la regola-
zione dello specchietto.
Dopo la regolazione, ricollocare il co-
mando A
in posizione centrale.






Apertura/Chiusura elettriche


- dall'interno, con il contatto sulla po-
sizione "ON" o "ACC":


)
premendo il comando C.


- dall'interno, con il contatto sulla po-
sizione "LOCK":


)
premendo il comando C entro
30 secondi.


- dall'esterno, con il telecomando:


)
premendo brevemente per 3 volte
il tasto "lucchetto chiuso" per ripie-
garli,

)
premendo brevemente per 3 volte il
tasto "lucchetto aperto" per aprirli.

L'apertura e il ripiegamento dei re-
trovisori esterni possono essere
confi gurati mediante il menu "Equi-
paggiamento" del display a colori o
disattivati dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualifi cato. I retrovisori possono essere
chiusi anche manualmente.
Se i retrovisori sono stati ripiegati
mediante il comando C, è necessa-
rio riutilizzare il comando per aprili,
altrimenti non si bloccheranno cor-
rettamente.
Se si spegne e riaccende il motore
con i retrovisori ripiegati, questi ultimi
si apriranno automaticamente quan-
do il veicolo raggiunge 30 km/h.
Se i retrovisori sono stati ripiegati
manualmente o elettricamente dopo
l'avviamento del motore, non si apro-
no automaticamente.
In questo caso:


)
Premere il comando C
per aprirli.

Page 64 of 244

II
CONFORT
62
RETROVISORE INTERNO

Regolare il retrovisore spostandolo ver-
so l'alto, il basso e/o verso sinistra o
destra.
Il retrovisore interno può essere impo-
stato su due posizioni:


- giorno (normale),

- notte (anabbagliante).
Per passare da una posizione all'altra,
spingere o tirare la leva presente sul
bordo inferiore del retrovisore.

RETROVISORE INTERNO
AUTOMATICO *RETROVISORE INTERNO
AUTOMATICO CON TELECAMERA
DI RETROMARCIA*


Garantisce il passaggio automatico e
progressivo dall'utilizzo giorno all'utiliz-
zo notte.
Al fi ne di evitare l'abbagliamento, lo
specchio del retrovisore interno si scu-
risce automaticamente in funzione
dell'intensità luminosa proveniente da
dietro. Si schiarisce non appena la luce
(fascio d'illuminazione dei veicoli che
seguono, sole...) diminuisce, garanten-
do così una visibilità ottimale.
È possibile disattivare la modalità auto-
matica premendo il pulsante " AUTO
".
Combinato con una telecamera mon-
tata nella parte posteriore del veicolo,
questo retrovisore permette al guidato-
re di visualizzare ciò che si trova dietro
al suo veicolo mentre si effettua una re-
tromarcia.
Con la retromarcia inserita, sullo spec-
chio del retrovisore appare automatica-
mente una schermata.
Appare un messaggio d'allarme per invi-
tare a controllare tutto attorno al veicolo.
La schermata sparisce non appena viene
inserita marcia.
È possibile disattivare la modalità auto-
matica premendo il pulsante " AUTO
".

*

Secondo il Paese di commercializzazione.

Page 65 of 244

II
!
!
63
REGOLAZIONE MANUALE
DELL'ALTEZZA DEL VOLANTE



)
Tirare verso il basso la leva di bloccag-
gio (posizione B
), tenendo il volante.

)
Regolare il volante all'altezza desi-
derata.

)
Bloccare il volante spingendo la
leva verso l'alto (posizione A
).
VISIERA PARASOLE

Le visiere parasole si piegano in avanti e
lateralmente, quando sono sganciate.
Dispongono di uno specchietto di cortesia
e di un portabiglietti .
Per ragioni di sicurezza, que-
ste manovre devono obbliga-
toriamente essere effettuate a
veicolo fermo.
ZONE TELEPASS/PARCHEGGIO


Il parabrezza atermico comporta una zona
non rifl ettente posta al di sopra della base
del retrovisore inferiore.
Questa zona è destinata al posizionamento
dei trasmettitori Telepass e/o parcheggio.
TAPPETINI


Quando si rimuove il tappetino di rive-
stimento lato guidatore, tirare indietro al
massimo il sedile e togliere i fi ssaggi.
Per ricollocarlo, riposizionarlo corret-
tamente sui pernetti e agganciare i fi s-
saggi. Verifi care la corretta tenuta del
tappetino.
Per evitare di bloccare i pedali:


- utilizzare solo tappetini adatti
ai fi ssaggi già presenti nel vei-
colo; il loro uso è tassativo.

- non sovrapporre mai più
tappetini.

Page 66 of 244

II
64
ALLESTIMENTI INTERNI
ANTERIORI



1.
Portaocchiali.

2.
Cassettino portaoggetti superiore
climatizzato.

3.
Cassettino portaoggetti inferiore
con serratura.

4.
Presa 12 V (120 W max).

5.
Appoggiagomito con contenitori
Presa 12 V (120 W max).

6.
Portabicchieri.

7.
Posacenere amovibile.

8.
Portabottiglie.

9.
Contenitore chiuso.

10.
Portabicchieri.

Page 67 of 244

II
CONFORT
65

Portaocchiali
Premere il coperchio per aprirlo.
Per richiuderlo, premere il coperchio
fi no al bloccaggio.









Cassettino portaoggetti superiore
climatizzato
Premere il pulsante A
del coperchio per
aprirlo.
Per chiuderlo, abbassare il coperchio.
Dispone di un aeratore di ventilazione
parzializzabile mediante una manopo-
la, che mantiene la stessa temperatura
dell'aria condizionata degli aeratori del-
l'abitacolo.
In presenza di basse temperature
esterne, si consiglia di chiudere questo
aeratore per mantenere l'aria ambiente
all'interno dell'abitacolo.




Cassettino portaoggetti inferiore
Dispone di una serratura.
Per aprire la serratura, girare la chiave
verso sinistra.
Per aprirlo, ruotare la maniglia A
.
Per richiuderlo, chiudere il coperchio.

Per bloccarlo, girare la chiave verso destra.

Dispone di un portapenne e di un por-
tadocumenti.
Si illumina all'apertura quando il comando
d'accensione dei fari è attivato.

Page 68 of 244

II
!
CONFORT
66

Contenitore superiore
Tirare la levetta destra per aprire il co-
perchio del contenitore, che funge da
appoggiagomito.
Per richiudere il contenitore, abbassare
il coperchio fi no al bloccaggio.
Contenitore inferiore
Tirare la levetta sinistra per aprire il co-
perchio.
Per richiudere il contenitore, abbassare
il coperchio fi no al bloccaggio.









Presa 12 V (120 W max)
Funziona se il contatto è posizionato su
"LOCK", "ON" o "ACC".
Verifi care che l'apparecchio elettrico
funzioni con una tensione di 12 Volt
e che la sua potenza elettrica sia di
120 W al massimo.
L'utilizzo prolungato di un dispo-
sitivo elettrico a motore spento ri-
schia di far scaricare la batteria.










Appoggiagomito con portaoggetti
Presa 12 V (120 W max)

Page 69 of 244

II!
CONFORT
67






Presa 12 V (120 W max)






Posacenere estraibile
Funziona quando il contatto è in posi-
zione "LOCK", "ACC" o "ON".
Aprire il coperchio per accedere alla
presa. Ve r ifi care che l'apparecchio
funzioni a 12 V e che la potenza
elettrica massima sia di 120 W.
Quando si utilizzano le due prese
contemporaneamente, verifi care che
i due apparecchi insieme funzionino
a 12 V e che la potenza elettrica cu-
mulata sia al massimo di 120 W.
L'uso prolungato di un apparecchio
elettrico quando il motore è spento
rischia di far scaricare la batteria.


Tirare il coperchio per aprire il posacenere.
Per svuotarlo, estrarlo tirando verso l'alto.


Page 70 of 244

II
CONFORT
68


Contenitore chiuso
Tirare il coperchio del contenitore per
aprirlo.







Portabicchieri
Sul cruscotto, dal lato del guidatore, è
disponibile un portabicchieri integrato.
Premere al centro del coperchio per
estrarre il vassoio.
Tirare a fondo per utilizzarlo.
Spingerlo a fondo per chiuderlo. Davanti all'appoggiagomito anteriore
sono disponibili altri due portabicchieri.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 250 next >