CITROEN C-ELYSÉE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 301 of 330

15
10
Ver if ic he


















Additivo AdBlue ®
e sistema SCR
per motori Diesel BlueHDi


Per garantire il rispetto dell'ambiente e
della nuova norma Euro 6, senza alterare
le per formance né penalizzare i consumi di
carburante dei motori Diesel, CITROËN ha
fatto la scelta di equipaggiare i suoi veicoli
di un dispositivo che associa il sistema SCR
(Riduzione Catalitica Selettiva) e il filtro
antiparticolato (FAP) per il trattamento dei gas
di scarico.



Sistema SCR


Con un additivo chiamato AdBlue ®
contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua,
innocui per la salute e per l'ambiente.
L' a d d i t i v o A d B l u e
®
è contenuto in un serbatoio
specifico, situato nel bagagliaio, nella parte
posteriore del veicolo. La sua capienza è di
17 litri : permette un'autonomia di guida di
circa 20 000 km prima dell'attivazione di un
dispositivo che avverte quando il livello della
riser va consente di percorrere 2 400 km.

Ad ogni tagliando di manutenzione
programmata del veicolo presso la rete
CITROËN o presso un riparatore qualificato,
verrà effettuato il riempimento del serbatoio
dell'additivo AdBlue
® per permettere il corretto
funzionamento del sistema SCR.

Se il chilometraggio stimato tra due frequenze
di manutenzione supera la soglia di 20 000 km,
si raccomanda di recarsi presso la rete
CITROËN o un riparatore qualificato per far
effettuare il rabbocco necessario.
Quando il serbatoio dell'AdBlue
®
è
vuoto, un dispositivo regolamentare
impedisce il riavviamento del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR, il
livello di emissioni del veicolo non è più
conforme alla regolamentazione
Euro 6 : il veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema SCR, recarsi
appena possibile presso la rete
CITROËN o presso un riparatore
qualificato : dopo 1 100 km percorsi, un
dispositivo si attiverà automaticamente
per impedire l'avviamento del motore.

Page 302 of 330

16
Ver if ic he





Indicatori d'autonomia


Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue ® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
® , viene visualizzata l'autonomia più
bassa.




In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di additivo AdBlue ®





Autonomia superiore a 2 400 km

All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti nessuna informazione sull'autonomia
appare in automatico.



Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km

All'inserimento del contatto, la spia UREA si
accende, accompagnata da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e della distanza,
indicante l'autonomia di guida espressa in
chilometri o miglia prima del bloccaggio
dell'avviamento del motore - (es. : "NO START
IN 1 500 km" significa "Avviamento impossibile
tra 1 500 km").
Durante la guida, appare questa
visualizzazione ogni 300 km finché il livello
dell'additivo non è completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
® .
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi". Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.

Page 303 of 330

17
10
Ver if ic he


Panne per mancanza di additivo AdBlue ®


All'inserimento del contatto, si accendono la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e di 0 km o miglia -
("NO START IN) 0 km" significa "Avviamento
impossibile".
Il serbatoio dell'AdBlue
®
è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore.

Autonomia compresa tra 0 e 600 km

All'inserimento del contatto, si accendono la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN e da una distanza,
indicante l'autonomia di guida espressa in
chilometri o miglia prima del bloccaggio
dell'avviamento del motore - (es. : "NO
START IN tra 600 km" significa "Avviamento
impossibile tra 600 km").
Durante la guida, questo messaggio appare
ogni 30 secondi finché il livello di additivo non
è completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
® .
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo.
Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato
per procedere al rabbocco necessario.
Se si effettua da soli questo rabbocco,
è tassativo aggiungere una quantità
minima di 3,8 litri di AdBlue
® nel
serbatoio dell'additivo.
Attenersi alla rubrica "Rabbocchi".

Page 304 of 330

18
Ver if ic he


Avviamento vietato

Ad ogni inserimento del contatto, le spie
SERVICE e autodiagnosi motore si accendono
e la spia UREA lampeggia, accompagnate
da un segnale sonoro e dalla visualizzazione
temporanea sul quadro strumenti di "NO
START IN" e di 0 km o miglia - ("NO START IN
0 km" significa "Avviamento impossibile").
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.

È stato superato il limite di guida
autorizzato : il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.


In caso di rilevamento di un malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR



In caso di rilevazione di un
malfunzionamento

Le spie UREA, SERVICE e autodiagnosi
motore si accendono, accompagnate da un
segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "Anomalia antinquinamento".
Se durante la guida viene rilevato per la prima
volta un malfunzionamento, si attiva l'allarme,
e poi all'inserimento del contatto durante dei
tragitti successivi, finché persiste la causa del
malfunzionamento.

Durante la fase di guida autorizzata

(tra 1 100 km e 0 km)

Se l'anomalia del sistema SCR è
confermata (dopo 50 km percorsi con la
visualizzazione permanente del segnale di
un malfunzionamento), le spie SERVICE
e autodiagnosi motore si accendono e la
spia UREA lampeggia, accompagnate da
un segnale sonoro e dalla visualizzazione
temporanea sul quadro strumenti di "NO
START IN" e da una distanza, indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia prima che si blocchi l'avviamento del
motore - (es.: "NO START IN 600 km" significa
"Avviamento impossibile tra 600 km"). Un dispositivo antiavviamento del motore si attiva automaticamente oltre i 1 100 km percorsi dopo la conferma del malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR. Appena possibile, far verificare il sistema presso la rete CITROËN o presso un riparatore qualificato.

Se si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme sparisce
durante il tragitto successivo, dopo il
controllo dell'autodiagnosi del sistema
antinquinamento SCR. Durante la guida, questa visualizzazione
appare ogni 30 secondi finché il
malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del
contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo.

Page 305 of 330

19
10
Ver if ic he







Additivo gelato AdBlue
®



L' a d d i t i v o A d B l u e
®
gela a temperature
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un
dispositivo di riscaldamento del
serbatoio dell'AdBlue
® che permette di
guidare in condizioni climatiche molto
fredde.







Rabbocchi di additivo AdBlue ®



Precauzioni d'utilizzo


Utilizzare solamemente additivo AdBlue ®

conforme alla norma ISO 22241.

Il confezionamento in flacone con dispositivo
antigoccia permette di semplificare le
operazioni di rabbocco. È possibile procurarsi
dei flaconi da 1,89 litri (1/2 gallone) presso
la rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.

Conservare l'AdBlue
®
lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
®
in un altro
recipiente : perderebbe le sue qualità di
purezza.
Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.

Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di AdBlue ® riser vato all'uso
dei mezzi pesanti.

Il riempimento del serbatoio dell'AdBlue
®
è
previsto ad ogni manutenzione del veicolo
presso la rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
Tuttavia, considerando la capacità del
serbatoio, può essere necessario effettuare
dei rabbocchi di additivo tra due tagliandi, più
particolarmente se segnalato da un allarme
(spie e messaggio).
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Se si prevede di effettuare questo rabbocco
da soli, leggere attentamente le avvertenze
seguenti. L' a d d i t i v o A d B l u e
®
è una soluzione a base
d'urea. Questo liquido non è infiammabile, è
incolore e inodore (conser varlo in un luogo
fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la
zona interessata con acqua e sapone. In
caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con
una soluzione per bagno oculare per almeno
15 minuti. In presenza di sensazione di
bruciore o d'irritazione persistente, consultare
un medico.
In caso d'ingestione, sciacquare
immediatamente la bocca e bere acqua in
abbondanza.
In alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca : non inalare
il prodotto. I vapori dell'ammoniaca hanno
un'azione irritante sulle mucose (occhi, naso
e gola).

Page 306 of 330

20
Ver if ic he

Raccomandazioni per la conservazione


Procedura




)
Interrompere il contatto ed estrarre la
chiave.



)
Per accedere al serbatoio dell'AdBlue ®
,
togliere il tappeto del bagagliaio poi, secondo
l'equipaggiamento, sollevare la ruota di scorta
e/o il contenitore portaoggetti.





)
Ruotare di un quarto di giro il tappo nero,
in senso antiorario, senza premere e tirarlo
verso l'alto.




)
Ruotare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.

)
Tirare il tappo verso l'alto.

Non tenere flaconi di AdBlue ®
a bordo
del veicolo.
Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
gelando, l'AdBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
L' A d B l u e
®
gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda di
conser vare i flaconi in un luogo fresco e al
riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può essere
conser vato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.

Page 307 of 330

21
10
Ver if ic he



)
Munirsi di un flacone di AdBlue ®
. Dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue
® del veicolo.



)
Dopo aver svuotato il flacone, in
caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.




)
Riposizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.

)
Riposizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo
sia di fronte alla spia del supporto.

)
Secondo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.

)
Riposizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.


Importante
: se il serbatoio
dell'AdBlue
® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai
messaggi d'allarme e dall'impossibilità
di riavviare il motore -, occorre
tassativamente effettuare un rabbocco
di almeno 3,8 litri (ossia due flaconi da
1,89 litri).
In caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o assciugare con uno straccio
umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e con acqua calda.

Importante : in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di additivo
,
occorre tassativamente attendere circa
5 minuti prima di reinserire il contatto,
senza aprire la por ta del guidatore,
nè sbloccare le por te del veicolo,
nè inserire la chiave nel blocchetto
d'avviamento
.
Inserire il contatto, poi, dopo
10 secondi, avviare il motore.


Non gettare i flaconi di additivo AdBlue
®

con i rifiuti domestici. Deporli in un
contenitore apposito o riconsegnarli ad
un punto vendita.

Page 308 of 330

22
Caratteristiche tecniche

Motori


Pure Tech 72

cv



VTi 115 cv



PureTech
82 cv



PureTech
82 cv S&S



Cambi

o

BVM
(Manuale a
5 marce)
ETG (Pilotato
a 5 marce)
BVM
(Manuale a
5 marce)
BVA
(Automatico a
4 marce)
BVM
(Manuale a
5 marce)
ETG (Pilotato
a 5 marce)

Tipi varianti versioni
: DD...

HMY0
HMY0/P
NFP0
NFP6
NFP9
HMZ6
HMZ6/PS
Cilindrata (cm³)
1 199
1 587
1 199
1 200
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 90,5
78,5 x 82
75 x 90,5
75 x 90,6
Potenza max: norma CEE (kW) *
53
85
60
60
Regime di potenza max (giri/min)
5 500
6 050
5 750
5 750
Coppia max: norma CEE (Nm)
11 0
150
11 8
11 8
Regime di coppia max (giri/min)
3 000
4 000
2 750
2 750
Carburante
Senza piombo RON 91 a
RON 98
Senza piombo RON 91 a
RON 98
Senza piombo
RON 91 a
RON 98
Senza piombo
RON 91 a
RON 98
Catalizzatore




Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia)
3,25
3,25
3,25
3,25











Motorizzazioni benzina


*

La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).

Page 309 of 330

23
11
Caratteristiche tecniche
C-Elysee-add_it_Chap11_caracteristiques-techniques_ed01-2014
MotoriPure Tech 72 cvVTi 115 cvPureTech 82 cvPure Tech 82 cv S&S
Cambio BVM (Manuale a 5 marce)
ETG (Pilotato a 5 marce)
BVM (Manuale a 5 marce)
BVA (Automatico a 4 marce)
BVM (Manuale a 5 marce)
ETG (Pilotato a 5 marce)
Tipi varianti versioni: DD... HMY0 HMY0/P NFP0 NFP6 NFP9 HMZ6 HMZ6/PS
- Massa a vuoto 980 1 090 980 980
- Massa in ordine di marcia * 1 055 1 165 1 055 1 055
- Massa massima autorizzata a pieno carico 1 459 1 467 1 524 1 559 1 470 1 490
- Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio con pendenza del 12 % 1 909 1 917 2 274 2 309 1 920 1 990
- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) con pendenza del 10 % o 12 % 450 750 450 450
- Rimorchio frenato ** (con riporto del carico nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) 720 1 010 720 720
- Rimorchio non frenato 450 580 600 450 450
- Peso massimo sul gancio traino 55 55 55 55
* La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 Kg). ** La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainanate ; attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1000 metri supplementari. Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese). Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è
superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse benzina (in kg)

Page 310 of 330

24
Caratteristiche tecniche

Motore


HDi 92 cv



BlueHDi 100 cv



Cambi

o

BVM (Manuale a 5 marce)
BVM (Manuale a 5 marce)

Tipi varianti versioni: DD...

9HJC
9HP0
BHY6
Cilindrata (cm³)
1 560
1 560
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88
75 x 88,3
Potenza massima : norma CEE (kW) *
68
73
Regime di potenza max (giri/min)
4 000
3 750
Coppia max: norma CEE (Nm)
230
254
Regime di coppia max (giri/min)
175 0
1 750
Carburante
Gasolio
Gasolio
Catalizzatore


Filtro antiparticolato
no


Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia)
3,75
3,75











Motorizzazione Diesel



*

La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).

Page:   < prev 1-10 ... 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 next >