CITROEN C-ELYSÉE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 51 of 330

49
3. Regolazione della distribuzione dell'aria
Parabrezza e vetri laterali.
Parabrezza, vetri laterali e piedi dei
passeggeri.
Verso i piedi dei passeggeri.
ae

ratori centrali, laterali e verso i
piedi degli occupanti.
La distribuzione dell'aria può
essere modulata portando la
manopola alla tacca intermedia o
chiudendo gli aeratori. F
s
p
ostare il comando manuale
verso destra per tornare alla
posizione "Entrata d'aria
e ster na".
F
s
p
ostare il comando manuale
verso sinistra per passare alla
posizione "Ricircolo dell'aria
interna".
5. Accensione / Spegnimento climatizzatore
Consente:
-
i n estate, di abbassare la temperatura,
-

i
n inverno, con temperature superiori a 3°C, di
aumentare l'efficacia del disappannamento.
Accensione
F Premere il tasto "5" , il relativo comando si
accende.
Spegnimento
F Premere nuovamente il tasto "5" , il relativo
comando si spegne.
L'interruzione può provocare il peggioramento
delle condizioni interne (umidità, appannamento
dei vetri).
il c
limatizzatore è predisposto per
funzionare correttamente in qualsiasi
stagione, con i vetri chiusi.
il c
limatizzatore non funziona quando la
manopola per la regolazione del flusso
d'aria 2 è in posizione "0"
.
Per ottenere aria fresca più velocemente, è
possibile utilizzare il ricircolo dell'aria interna
per alcuni istanti. Poi tornare all'entrata d'aria
esterna.
ae

ratori centrali e laterali.
4. Entrata d'aria/Ricircolo d'aria
il ricircolo dell'aria interna consente di isolare
l'abitacolo da odori e fumi esterni.
Non appena possibile, far entrare nuovamente
aria esterna per evitare di peggiorare la qualità
dell'aria ed evitare la formazione di condensa.
3
Confort

Page 52 of 330

50
Climatizzatore elettronico (con display)
Questo sistema funziona solo a motore avviato.
1. Entrata d'aria / Ricircolo d'aria
il ricircolo dell'aria interna consente di isolare
l'abitacolo da odori e fumi esterni.
2. Regolazione del livello della temperatura
F Premere i tasti " 6 5" (rosso,
verso l'alto, per il caldo e blu,
verso il basso, per il freddo)
per modulare la temperatura
secondo le proprie esigenze.
i q

uadratini della temperatura
si accendono o si spengono
progressivamente sul display dell'aria
condizionata.
Non appena possibile, disattivare la funzione
per evitare i rischi di peggioramento della
qualità dell'aria e per evitare l'appannamento.
F

P

remere il tasto per interrompere l'entrata
d'aria esterna e permettere il ricambio
dell'aria interna. Quest'attivazione è
segnalata dalla spia sul display dell'aria
condizionata. F

P

remere nuovamente il tasto
per consentire l'entrata d'aria
esterna. Quest'attivazione è
segnalata dallo spegnimento
della spia sul display dell'aria
condizionata.
3. Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Vedi sezione corrispondente.
Confort

Page 53 of 330

51
4. Attivazione / Disattivazione dell'aria condizionata
F Premere il tasto "A /C " , la spia
sul display dell'aria condizionata
si accende.
Interruzione
Questo tasto permette di attivare
velocemente l'aria condizionata
nell'abitacolo.
5. Aria condizionata : tasto A/C MAX
Attivazione
F Premere il tasto "A /C M A X " , la spia sul
display dell'aria condizionata si accende.
F

P

remere di nuovo il tasto "A /C " , la spia sul
display dell'aria condizionata si spegne.
L'interruzione può provocare dei disagi dovuti a
umidità, appannamento dei vetri.
Attivazione
Interruzione
F Premere nuovamente il tasto "A /C M A X " ,
la spia sul display dell'aria condizionata si
spegne.
6. Regolazione della distribuzione d'aria
F Premere ripetutamente il tasto
per orientare il flusso d'aria
verso :
-

i
l parabrezza e i vetri
laterali (disappannamento o
sbrinamento),
-

i
l parabrezza, i vetri laterali e
gli aeratori,
-

i
l parabrezza, i vetri laterali,
gli aeratori e verso i piedi dei
passeggeri,
-

i
l parabrezza, i vetri laterali e
verso i piedi dei passeggeri,
-

v
erso i piedi dei passeggeri,
-

g
li aeratori e verso i piedi dei
passeggeri,
-

g
li aeratori.
3
Confort

Page 54 of 330

52
7. Regolazione del flusso d'aria
F Premere il tasto "Elica grande"
per aumentare il flusso d'aria.
F

P
remere il tasto "Elica piccola"
per diminuire il flusso d'aria.
Disattivazione del sistema
F Premere il tasto "Elica piccola" del
flusso d'aria fino allo spegnimento di tutti i
quadratini sul display dell'aria condizionata.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria condizionata.
il c

onfort termico non è più gestito. u
n l
eggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento del
veicolo, resta tuttavia percepibile.
un

a nuova pressione del tasto "Elica grande"
del flusso d'aria riattiva il sistema.
i

quadratini del flusso d'aria si accendono
progressivamente.
Evitare di guidare a lungo disattivando
il sistema (rischio di appannamento e di
peggioramento della qualità dell'aria).
i

quadratini del flusso d'aria si spengono
progressivamente.
Confort

Page 55 of 330

53
disappannamento - sb rinamento anteriore
Queste serigrafie sul frontalino indicano il posizionamento dei comandi per disappannare
o sbrinare velocemente il parabrezza ed i vetri laterali.
Con il sistema di
riscaldamento / ventilazione Con il sistema dell'aria
climatizzata manuale
(senza display)Con il sistema elettronico
dell'aria condizionata
(con display)
F Posizionare i comandi di temperatura e
di flusso d'aria sulla posizione serigrafata
riservata.
F

P
osizionare il comando d'entrata d'aria in
posizione "Entrata d'aria esterna"
(

comando manuale spostato verso destra).
F

P
osizionare il comando di ripartizione
dell'aria in posizione "Parabrezza". F
Pr emere questo tasto. L
a spia del tasto si accende.
F

Pe
r interromperlo, premere di
nuovo questo tasto.
L

a spia del tasto si spegne.
F
P osizionare i comandi di temperatura e
di flusso d'aria sulla posizione serigrafata
riservata.
F

P
osizionare il comando d'entrata dell'aria
su "Entrata d'aria esterna"
(

comando manuale spostato verso destra).
F

P
osizionare il comando di distribuzione
dell'aria su "Parabrezza".
F
a
t
tivare l'aria condizionata premendo
il tasto adatto ; il comando abbinato si
accende.
3
Confort

Page 56 of 330

54
sbrinamento - disappannamento del lunotto
il tasto di comando si trova sul frontalino dei sistemi di riscaldamento / ventilazione o
dell'aria condizionata.
Attivazione
Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto
può essere attivato solo a motore avviato.
F
P
remere questo tasto per sbrinare il lunotto
e, secondo la versione, i retrovisori esterni.
La spia associata al tasto si accende.
Disattivazione
Lo sbrinamento si spegne automaticamente per
evitare un eccessivo consumo di corrente.
F

È
possibile interrompere il funzionamento
dello sbrinamento prima della sua
disattivazione automatica premendo di
nuovo il tasto. La spia associata al tasto si
spegne.
F
s
p
egnere lo sbrinamento del lunotto
posteriore e dei retrovisori esterni, secondo
la versione, non appena lo si ritiene
necessario, in quanto un basso consumo di
corrente permette di ridurre il consumo di
carburante.
Base del parabrezza
riscaldata*
in presenza di basse temperature esterne, il
comando di disappannamento- sbrinamento del
lunotto posteriore permette anche di riscaldare
la base del parabrezza al fine di riscaldare le
spazzole del tergicristallo che restano incollate
a causa della brina o della neve.
La funzione si attiva non appena la
temperatura esterna si abbassa sotto
agli 0°C.
*
s econdo la destinazione.
Confort

Page 57 of 330

55
allestimenti
interni
1. Visiera parasole
2. Cassettino portaoggetti
(

vedere dettagli nella pagina seguente)
3.
C

ontenitori sulla porta
4.
P

ortaoggetti aperto
5.
P

osacenere / Portalattina
6.
P

resa USB / Jack


A
ccendisigari / Presa accessori 12 V
(

vedere dettagli nella pagina seguente).
7.
A

ppoggiagomito centrale con vano
portaoggetti


oppure


P
osacenere / Por talattine /
Portabottiglia
4
allestimenti

Page 58 of 330

56
Cassettino portaoggetti
Visiera parasole
dispositivo di protezione dai raggi solari frontali
o laterali.
La visiera parasole lato passeggero è munita
di specchietto di cortesia, con sportellino
d'occultamento, e di un portabiglietti. Permette di riporre una bottiglia d'acqua, la
documentazione di bordo del veicolo ...
se

condo la versione, può essere dotato di
coperchio.
i
n q
uesto caso :
F

Pe
r aprire il cassettino, sollevare la
maniglia.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag passeggero anteriore A .
Allestimenti

Page 59 of 330

57
Presa USB / Jack
Questo modulo di collegamento "AUX ",
composto da una presa JaC K e/o usB , è situato
sulla console centrale. Questo dispositivo
permette di collegare un'apparecchiatura
portatile, come un lettore digitale tipo iPod
® o
una chiavetta
usB
.
Legge i formati di file audio che vengono
trasmessi al sistema audio, per poterli ascoltare
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con il
frontalino dell'autoradio, e possono essere
visualizzati sul display multifunzione.
dur

ante l'utilizzo
us
B

, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
du

rante la ricarica, appare un messaggio se
l'assorbimento di energia dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito dal
veicolo.
Appoggiagomito anteriore
dispositivo per il confort del guidatore e del
passeggero anteriore.
Sistemazione degli oggetti
F Per accedere al vano portaoggetti chiuso,
sollevare la levetta per aprire il coperchio.
F

Pe
r accedere al vano portaoggetti aperto,
sollevare completamente l'appoggiagomito
all'indietro.
Accendisigari / Presa
accessori 12

V
F Per utilizzare l'accendisigari, premerlo
e attendere alcuni secondi che si attivi
automaticamente.
F

Pe
r collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120
W), estrarre l'accendisigari e
collegare l'adattatore corretto.
Questa presa permette di collegare un ricarica
telefono, uno scalda biberon...
do

po l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare la
rubrica "
au

dio e telematica".
4
Allestimenti

Page 60 of 330

58
allestimenti del bagagliaio
1. Illuminazione del bagagliaio
2. Contenitore portaoggetti
(

vedere dettagli nella pagina seguente)
allestimenti

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 330 next >