CITROEN C5 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 291 of 340

289
06
3 2 1 1







SELEZIONARE UNA STAZIONE


Quando la stazione radio ascoltata
è visualizzata sul display, premere la
manopola.

Appare il menu rapido della modalità radio e permette di accedere
ai seguenti comandi rapidi:

Selezionare la funzione desiderata
e premere la manopola per
confermare ed accedere alle relative
impostazioni.
Info traffi co (TA)


L'RDS, se è visualizzato, permette di continuare ad ascoltare
la stessa stazione grazie al controllo della frequenza. Tuttavia,
in alcune condizioni, il controllo di questa stazione RDS non è
garantito in tutto il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il
100 % del territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazione
durante il percorso effettuato.
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, sottosuoli, ecc.) può
disturbare la ricezione, anche in modalità RDS. Questo fenomeno è
normale nella propagazione delle onde radio e non indica in alcun
modo un'anomalia dell'autoradio.






RDS - MODALITÀ REGIONALE


Premere il tasto RADIO per
visualizzare l'elenco in ordine
alfabetico delle stazioni captate
localmente.
Selezionare la stazione scelta
ruotando la manopola e premere per
confermare.

Modalità regionale

Testo radio

RDS


In ascolto radio, premere uno dei tasti per
selezionare la stazione precedente o successiva
nell'elenco.

Premere uno dei tasti del tastierino numerico, per oltre 2 secondi,
per memorizzare la stazione ascoltata.
Premere il tasto del tastierino numerico per richiamare la stazione
memorizzata.

AM



Una pressione prolungata di uno dei tasti avvia
la ricerca automatica di una stazione verso le
frequenze inferiori o superiori.

RADIO

Page 292 of 340

290
07 LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI







CD, CD MP3/WMA
INFORMAZIONI E CONSIGLI

Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare
preferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante la
masterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di
masterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocità
possibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet.
Il MyWay legge solo i fi le audio con estensione ".mp3" e velocità
di trasmissione di 8 - 320 Kbps o con estensione e velocità di
trasmissione di 5 - 384 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u...) non possono essere letti.
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1, 2 & 2.5 Audio Layer 3, e
il formato WMA, abbreviazione di Windows Media Audio e proprietà
di Microsoft, sono norme di compressione audio che permettono di
installare parecchie decine di fi le musicali sullo stesso disco.

Si consiglia di nominare i fi le con meno di 20 caratteri, escludendo i
caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o
di visualizzazione.

Page 293 of 340

291
07
3 2 1
6
4
5












SELEZIONARE/ASCOLTARE LA MUSICA
CD, CD MP3/WMA

La lettura e la visualizzazione di una compilation MP3/WMA
possono dipendere dal programma di masterizzazione e/o dai
parametri utilizzati. Raccomandiamo di utilizzare lo standard di
masterizzazione ISO 9660.

Premere il tasto MUSIC.

Selezionare la funzione "Selezionare
modalità" e premere la manopola per
confermare.
Premere uno dei tasti freccia in alto
o freccia in basso per selezionare la
cartella successiva/precedente.
Selezionare la modalità musicale
desiderata: CD, CD MP3/WMA.
Premere la manopola per
confermare. La lettura inizia.

Selezionare modalità


Premere nuovamente il tasto MUSIC
o selezionare la funzione Menu
"Musica", e premere la manopola per
confermare.
Premere uno dei tasti per
selezionare un brano musicale.
Tenere premuto uno dei tasti per un
avanzamento o un ritorno veloce.

Menu "Musica"


La lista dei brani o dei fi le MP3/WMA viene visualizzata sotto Menu
"Musica".

LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI

Page 294 of 340

292
07
43 1
2
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI


Collegare l'equipaggiamento esterno
(portatile) (lettore MP3/WMA…) alla
presa audio JACK o alla porta USB,
utilizzando un cavo audio adatto.

Premere il tasto MUSIC e premere
nuovamente il tasto o selezionare la
funzione Menu "Musica" poi premere
la manopola per confermare.

Selezionare la modalità musicale
AUX e premere la manopola
per confermare. La lettura inizia
automaticamente.
Selezionare la funzione "Entrata
ausiliaria" e premere la manopola
per attivarla.

Entrata ausiliaria



La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuano
direttamente sull'equipaggiamento esterno (portatile).














UTILIZZARE L'ENTRATA AUDIO ESTERNA (AUX)


Menu "Musica"




CAVO AUDIO JACK/USB NON FORNITO

Page 295 of 340

293
08
1
2
3
2 1 4

*
I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale del proprio telefono
e presso l'operatore telefonico, i servizi ai quali si può accedere. Presso la rete è
disponibilie una lista di telefoni mobili che propongono la migliore offerta.

TELEFONO BLUETOOTH
















COLLEGARE UN TELEFONO



Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono Bluetooth e il sistema kit vivavoce del MyWay devono
essere effettuate a veicolo fermo e con il contatto inserito.

Attivare la funzione Bluetooth del telefono.
L'ultimo telefono collegato si ricollega
automaticamente.
Inserire il codice di autentifi cazione
sul telefono. Il codice da inserire è
visualizzato sul display.

Per cambiare il telefono collegato,
premere il tasto PHONE, poi
selezionare Menu "Telefono"
e premere la manopola per
confermare.
Una volta collegato il telefono, il sistema MyWay può sincronizzare
la rubrica e la lista delle chiamate. Questa sincronizzazione può
durare qualche minuto * .

Selezionare "Collega telefono".
Selezionare il telefono e premere per
confermare.
L'elenco dei telefoni precedentemente collegati (4 al massimo)
viene visualizzato sul display multifunzione. Selezionare il telefono
scelto per il nuovo collegamento.
Premere il tasto PHONE.
Per il primo collegamento,
selezionare "Cerca telefono"
e premere la manopola per
confermare. Selezionare poi il nome
del telefono.

Cerca telefono



Collega telefono


Page 296 of 340

294
08
1
3 2
2 1

Selezionare la voce "Sì" per
accettare o "No" per rifutare e
confermare premendo la rotella.

RICEVERE UNA CHIAMATA
EFFETTUARE UNA CHIAMATA


Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da una
fi nestra sul display multifunzione.





Per riagganciare, premere il tasto
PHONE o premere la manopola
e selezionare "Riagganciare", poi
confermare premendo la manopola.

Riagganciare



Premere il tasto PHONE.
Scegliere "Componi numero", quindi
comporre il numero di telefono sulla
tastiera virtuale.
Selezionare la funzione Menu
"Telefono" e premere la manopola
per confermare.

Nel Menu "Telefono" appare la lista delle ultime 20 chiamate
emesse e ricevute dal veicolo. È possibile selezionare un numero e
premere la manopola per avviare la chiamata.

No




La scelta di un numero può anche essere effettuata dalla rubrica
telefonica. È possibile selezionare "Seleziona da rubrica". Il MyWay
permette di registrare fi no a 4.000 voci.
Premere per oltre due secondi l'estremità del comando sotto al
volante per accedere alla rubrica telefonica.


Menu "Telefono"


Seleziona numero



Per cancellare un numero, premere il tasto PHONE, poi premere
a lungo il numero da chiamare. Viene visualizzato un elenco di
azioni, tra cui:
Elimina digitazione
Elimina elenco


TELEFONO BLUETOOTH



Una pressione breve del tasto TEL
dei comandi al volante consente di
accettare la chiamata in entrata o
di terminare la chiamata in corso.
Una pressione prolungata rifi uta la
chiamata in entrata.

Page 297 of 340

295
09
4 3 2 1
65
CONFIGURAZIONE
















REGOLAZIONE DELLA DATA E DELL'ORA

La funzione SETUP permette di accedere a: Lingue, Data e ora,
Visualizzazione, Luminosità, Colori, Colore mappa, Parametri veicolo,
Unità, Parametri sistema.

Impostare i parametri con le frecce
di direzione, confermando ogni volta
con una pressione della manopola.
Selezionare la funzione "Formato
data" e premere la manopola per
confermare.

Selezionare la funzione "Impostare
data e ora" e premere la manopola
per confermare.

Confermare il formato desiderato premendo la manopola.
Premendo per almeno 2 secondi il tasto SETUP si accede a:
Questa regolazione è necessaria dopo aver scollegato la batteria.

Premere il tasto SETUP.

Confermare il formato desiderato
premendo la manopola.
Selezionare la funzione "Formato
ora" e premere la manopola per
confermare.

Impostare data e ora


Selezionare la funzione "Data e
ora" e premere la manopola per
confermare.

Modalità dimostrazione



Copertura GPS

Dettagli apparecchio



Data e ora

Page 298 of 340

296
10
1
COMPUTER DI BORDO/PARAMETRI VEICOLO


COMPUTER DI BORDO

Premere più volte il tasto MODE fi no
alla visualizzazione sul display del
computer di bordo.
Autonomia:
visualizza il numero di chilometri che possono essere
percorsi con il carburante rimanente nel serbatoio, in base al
consumo medio degli ultimi chilometri percorsi.
Questo valore visualizzato può variare dopo un cambiamento di
velocità del veicolo o del rilievo percorso.
Non appena l'autonomia è inferiore ai 30 km, vengono visualizzati
dei trattini. Dopo avere aggiunto almeno 5 litri di carburante,
l'autonomia viene ricalcolata e visualizzata non appena si superano
i 100 km.
Se i trattini sono visualizzati in modo fi sso al posto dei numeri,
rivolgersi alla rete CITROËN.

Ogni pressione del pulsante, situato all'estremità del comando del
tergicristallo, permette di visualizzare in successione, i vari dati del
computer di bordo, in funzione del tipo di display.



QUALCHE DEFINIZIONE



- Menu "veicolo":
l'autonomia, il consumo
istantaneo e la distanza ancora
da percorrere oppure il contatore
di tempo del sistema Stop & Start.

- Menu "1" (percorso 1):
la velocità media, il consumo
medio e la distanza percorsa
calcolata sul percorso "1".

- Menu "2" (percorso 2) con le
stesse caratteristiche per un
secondo percorso.
Consumo istantaneo:
calcolato e visualizzato solo a partire dai
30 km/h.

Consumo medio:
è la quantità media di carburante consumato
dall'ultimo azzeramento del computer.

Distanza percorsa:
calcolata a partire dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.

Distanza ancora da percorrere:
calcolata in base alla destinazione
fi nale, inserita dall'utilizzatore. Se è stato attivato un percorso
guidato, il sistema di navigazione la calcola in modo istantaneo.

Velocità media:
è la velocità media calcolata dall'ultimo
azzeramento del computer (contatto inserito).







Contatore di tempo del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato del sistema Stop & Start, un contatore di
tempo accumula le durate della modalità STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto con la chiave.

Page 299 of 340

297
11
RADIO
STRUTTURA VIDEATE


Menu "Traffico"


Tutti i messaggi sul percorso
Messaggi d'allarme sul percorso
Solo messaggi d'allarme
Tutti i messaggi

Entro

3 km
Filtro geografi co

Entro

5 km

Entro

10 km


Entro

50 km


Entro 100 km





Menu "Musica"


Seleziona la modalità
Regolazioni audio

Balance/Fader


Bassi/Alti


Nessuna
Acustica musicale


Classica

Jazz

Rock/pop

Techno
Vocale

Loudness


Correzione volume automatica


Inizializzare regolazioni audio




Menu "Radio"


Banda AM/FM

Banda AM


Nessuna
Banda FM


Scegliere frequenza
Regolazioni audio

Balance/Fader


Bassi/Alti


Acustica musicale














FUNZIONE PRINCIPALE


SCELTA A

scelta A1


scelta A2




SCELTA B...

1
2
3
1
2
4
1
2
3
4
3
3
3
3
2
2
2
2
4
4
4
4
4
3
3
3
3
3
2
3
2
2
3
3
3
3
1
2
3
2
3

Page 300 of 340

298

Interrompi guida/Riprendi guida

Digita destinazione Coordinate GPS
Digita sulla mappa

Tappe

Aggiungi tappa

Guidami verso casa
Seleziona dalla rubrica
Ottimizza itinerario

Scegli tra le ultime destinazioni
Sostituisci tappa


Elimina tappa


Ricalcola itinerario

Percorso più veloce
Percorso più breve
Ricalcola tempo/distanza

Ricerca POI

Nelle vicinanze


Opzioni di guida

Criteri di guida

Percorso più breve Percorso più veloce


Menu "Navigazione"

Località
Via
Digita nuovo indirizzo

Paese
Guidami verso casa
Centro città
Numero civico Avvia guida
CAP
Salva nella rubrica
Incrocio
Digita nuovo indirizzo
POI vicino alla destinazione


POI nella città


POI nel Paese


POI lungo il percorso


Seleziona dalla rubrica

3
3


Scegli tra le ultime destinazioni


Informazioni stazione TMC


Loudness


Correzione automatica del volume


Inizializzare regolazioni audio



3
3
3
1
2
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
3
2
3
3
2
3
4
4
4
4
3
3
3
3
4
4
4
2
4
2
3
3
3
3
3
3
4

Classica
Jazz
Rock/pop
Techno
Vocale 4
4
4
4
4

Page:   < prev 1-10 ... 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 ... 340 next >