CITROEN C5 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 201 of 344

199
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
sostituzione delle lampade
Fari anteriori
Modello con fari allo Xeno (D1S)
1. Fari allo xeno a doppia funzione (anabbaglianti/abbaglianti):
d1 s
2. F

ari angolari: HP19
3.
F

ari diurni / luci di posizione (diodi)
Per la manutenzione dei gruppi ottici anteriori
e la sostituzione delle lampade HP19,
d
1s

e a diodi, consultare la rete C
iT

R

N o un
riparatore qualificato.
Rischio di folgorazione
La sostituzione di una lampada allo
Xeno deve essere effettuata dalla rete
C
iT

R

N o da unriparatore qualificato.
si r

accomanda di sostituire entrambe
le lampade
d
1s anc
he se l'anomalia
riguarda una sola di esse.
i

fari sono equipaggiati di vetri in
policarbonato, rivestiti con una vernice
di protezione:
F

no

n
pulirli con un panno asciutto
o abrasivo, con un prodotto
detergente o con del solvente,
F

u

tilizzare una spugna con acqua e
sapone o un prodotto con pH neutro,
F

s

e si utilizza un getto ad alta
pressione in punti particolarmente
sporchi, evitare di dirigere la lancia
in maniera prolungata sui fari,
sui fanali e sul loro contorno, per
evitare di danneggiare la vernice
di protezione e le guarnizioni di
tenuta. La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il faro spento da
parecchi minuti (rischio di gravi ustioni).
F

N

on toccare direttamente la
lampadina con le dita : utilizzare dei
panni che non lascino peli.
È tassativo utilizzare lampade di tipo
antiultravioletti (
uV

) per non deteriorare
il faro.
so

stituire sempre una lampada
difettosa con una lampada nuova
avente gli stessi riferimenti e le stesse
caratteristiche.
8
informazioni pratiche

Page 202 of 344

200
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Sostituzione dei fari
anabbaglianti
F Rimuovere il coperchio B di protezione.
F sc ollegare il connettore premendolo tra il
pollice e l'indice.
F

L
iberare la lampada dalle sue staffe in
metallo.
F

E
strarre la lampada.
F
s
o
stituire la lampada esercitando una
leggera pressione assiale.
F

R
icollegare il connettore, premendolo a
fondo.
F

R
icollocare il coperchio di protezione B.
Sostituzione dei fari abbaglianti
F Rimuovere il coperchio A di protezione.
F T ogliere la molla di tenuta.
F

E
strarre la lampada e sostituirla prestando
attenzione al senso di montaggio.
F

R
icollocare la molla di tenuta.
F

R
icollocare il coperchio di protezione A .
Modello con fari alogeni
1. Fari abbaglianti: H1
2. F ari anabbaglianti: H7
3.
Il

luminazione supplementare: H7
4.
F

ari diurni / luci di posizione (diodi)
Per la manutenzione dei gruppi ottici anteriori e la
sostituzione delle lampade a diodi, consultare la
rete C
iT

R

N o un riparatore qualificato.
informazioni pratiche

Page 203 of 344

201
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Sostituzione dell'illuminazione
supplementare
F Rimuovere il coperchio C di protezione.
F sc ollegare il connettore premendolo tra il
pollice e l'indice.
F

L
iberare la lampada dalle sue staffe in
metallo.
F

E
strarre la lampada.
F
s
o
stituire la lampada esercitando una
leggera pressione assiale.
F

R
icollegare il connettore, premendolo a
fondo.
F

R
icollocare il coperchio di protezione C .
Sostituzione degli indicatori di
direzione
F Rimuovere le viti di fissaggio del
coperchietto A con un attrezzo torx, aprirlo
ed estrarlo.
F

T
ogliere le viti di fissaggio del faro B con
un attrezzo torx e tirare il gruppo ottico per
estrarlo dal paraurti.
F
s
g
anciare la lampada C premendo le
barrette 1
e 2.
F
s
c
ollegare il connettore (tirare premendo la
linguetta grigia con un cacciavite piatto).
F
s
o
stituire la lampada.
F

C
ollegare il connettore (premere bene la
linguetta grigia). F
R icollocare il gruppo ottico nel paraurti.
F av vitare il gruppo ottico.
F

P
osizionare il coperchio con le sue guide e
avvitarlo.
Lampade: HP24
W
8
informazioni pratiche

Page 204 of 344

202
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Sostituzione degli indicatori di
direzione laterali
L'indicatore di direzione è sigillato.se la lampada è difettosa, sostituire l'indicatore
di direzione.
Consultare la rete C
iT

R

N o un riparatore
qualificato.
Sostituzione dei fari fendinebbia
F Rimuovere la vite di fissaggio del coperchio A con un attrezzo torx, spostare
quest'ultimo poi rimuoverlo.
F

T
ogliere la vite di fissaggio del faro B con
un attrezzo torx e tirare il gruppo ottico per
estrarlo dal paraurti.
F
s
c
ollegare il connettore D .F
R imuovere la lampada effettuando 1/4 di
giro.
F
s
o
stituire la lampada.
F

C
ollegare il connettore D.
F

R
icollocare il gruppo ottico nel paraurti.
F
a
v
vitare il gruppo ottico.
F

P
osizionare il coperchio con le sue guide,
ed avvitarlo.
Lampade: H8 Al rimontaggio, prestare attenzione
a non schiacciare i cavi elettrici.
informazioni pratiche

Page 205 of 344

203
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Fanalini posteriori (Berlina)
individuare la lampada bruciata.
1. Luce di stop e di posizione:
P21
W/ 5 W
2.
L

uce di posizione: R 5
W
3.
L

uce di retromarcia: H 21
W
4.
F

analini fendinebbia: H 21
W
5.
I

ndicatori di direzione:
PY 21
WSostituzione dei fanalini sul
bagagliaio
F sganciare il portalampada H .
F so stituire la lampada.
F

R
imontare il portalampada H .
F

V
erificare che il portalampada H sia
correttamente fissato con le due mollette 6 .
F

C
ollegare il connettore G .
F

R
imontare e fissare il rivestimento F con le
sue graffette.
F
ap
rire il bagagliaio.
F

C

on un cacciavite piatto, togliere le
3

graffette di tenuta del rivestimento nella
zona del fanalino.
F
s
t

accare parzialmente il rivestimento F .
F
s
c

ollegare il connettore G .
8
informazioni pratiche

Page 206 of 344

204
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Sostituzione dei fanalini sul
parafango
F scollegare il connettore B.
F al lentare i 2 fissaggi C.
F
s
t
accare il fanalino dal suo alloggiamento. F
s
g
anciare il porta lampada D
.
F s
o
stituire la lampada.
F
R
imontare il porta lampada D
.
F
P
osizionare il fanalino nel suo
alloggiamento.
F a
v
vitare i 2 fissaggi C
.
F
C
ollegare il connettore B
.
F
R
icollocare il rivestimento A
.
ut
ilizzare la manovella di smontaggio ruote per
avvitare o svitare i fissaggi C .
F
st
accare lo sportello dal rivestimento
laterale del bagagliaio A , tirandolo verso
l'interno del bagagliaio, poi verso l'alto.
informazioni pratiche

Page 207 of 344

205
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Sostituzione dei fanalini sul
bagagliaio
Fanalini posteriori (Tourer)
individuare la lampada in anomalia.
1. Luce di stop e di posizione: P21 W/5 W
2.
L

uce di posizione: R 5
W
3.
F

analino di retromarcia:
H 21
W
4.
F

analini fendinebbia: H 21
W
5.
I

ndicatori di direzione:
PY 21
W F
s
g
anciare il portalampada J.
F
s
o
stituire la lampada.
F

R
imontare il portalampada J
agganciandolo correttamente.
F

P
osizionare il fanalino nel suo
alloggiamento.
F
a
v
vitare il dado di fissaggio H.
F

C
ollegare il connettore G.
F

P
osizionare e agganciare il coperchio in
plastica F .
È possibile utilizzare la manovella della ruota
di scorta per avvitare o svitare il dado di
fissaggio H .
F
a
p
rire il bagagliaio.
F

C
on un cacciavite piatto, togliere il
coperchio in plastica F .
F
s
c
ollegare il connettore G.
F
a
l
lentare il dado di fissaggio H.
F
s
t
accare il fanalino dal suo alloggiamento.
8
informazioni pratiche

Page 208 of 344

206
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Sostituzione dei fanalini
posteriori sul parafango
F scollegare il connettore B.
F al lentare il dado di fissaggio C .
F
s
t
accare il fanalino dal suo alloggiamento. F
s
g
anciare il portalampada D
.
F s
o
stituire la lampada difettosa.
F
R
imontare il portalampada D
.
F
P
osizionare il fanalino nel suo
alloggiamento.
F a
v
vitare il dado di fissaggio C
.
F
C
ollegare il connettore B
.
F
R
icollocare il rivestimento A
.
È possibile utilizzare la manovella della ruota
di scorta per avvitare o allentare il dado di
fissaggio C .st
accare lo sportello del rivestimento laterale
del bagagliaio A .
Per fare ciò:
F

T

irare verso l’interno del bagagliaio.
F

T

irare verso l’alto.
informazioni pratiche

Page 209 of 344

207
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
F inserire un cacciavite sottile in uno dei fori esterni dell'elemento protettivo.
F
s
pi
ngerlo verso l'esterno per sganciarlo.
Sostituzione della terza luce
di stop (a diodi)
Per sostituire questo tipo di fanalino a diodi
rivolgersi alla rete CiT RoË N o un riparatore
qualificato.
F

R

imuovere l'elemento protettivo.
F
s
o

stituire la lampada difettosa.
Sostituzione delle illuminazioni
della targa (W5W)
8
informazioni pratiche

Page 210 of 344

208
C5_it_Chap08_information_ed01-2014
Sostituzione delle lampade
interne
Plafoniere
F sganciare il coperchio della plafoniera per accedere alla lampada.
Lampada: W 5
W
Faretti posteriori (Tourer)
F sganciare il coperchio del faretto per accedere alla lampada.
Lampada: W 5
W
Faretto di lettura
F sganciare il coperchio.
F se necessario, sganciare la paratia del
faretto.
Illuminazione del bagagliaio
F sganciare la copertura e utilizzare una lampada W 5W.
informazioni pratiche

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 350 next >