CITROEN C6 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 171 of 216

7.21
88
2
33
11
ELIMINA
OKJUKEBOX
Effettuare più pressioni successivesul tasto SOURCE e selezionare la funzione JUKEBOX.
Premere sul tasto LIST.
Ruotare la manopola per selezionare i fi le.
Premere sul tasto ESC per tornare al primo livello di fi le.
Selezionare OK e premere la manopola per convalidare.
Per rinominare i brani di un album, seguire la stessa procedura selezionando i brani da rinominare.
Utilizzare il tasto ESC per uscire dall'elenco dei brani.
Selezionare la funzione ELIMINA per cancellare un album o un brano del Jukebox.





FUNZIONE JUKEBOX


ASCOLTO DEL JUKEBOX

Page 172 of 216

7.22
11
22
11
33
22
Premere il tasto MENU, quindi selezionare la funzioneCONFIGURAZIONE, poi la funzione SUONI ed infi ne la funzione ATTIVA ENTRATA AUX per attivare l'entrata ausiliaria dell'autoradio.

Collegare la periferica (lettore MP3, ecc.) con la presa JACK o con le prese audio (bianca e rossa, di tipo RCA) situate nel cassettino portaoggetti, servendosi di un cavo adatto.

Premere pi˘ volte consecutive il tasto SOURCE e selezionare AUX.

La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuano dalla periferica.

» impossibile copiare i fi le sul disco fi sso a partire dall'entrata ausiliaria.







UTILIZZO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)


CAVO AUDIO JACK/RCA NON FORNITO







CARICATORE CD AUDIO


ASCOLTO DI UN CD
Inserire i CD uno alla volta inun caricatore a più fessure(non compatibile MP3). In un caricatore mono disco (compatibile MP3), premere LOAD,scegliere il numero del CD, quindi inserire il CD o premere LOAD einserire i CD uno alla volta.
Premere più volte il tasto SOURCE e selezionare CARICATORE CD.
Premere uno dei tasti della tastieraalfanumerica per selezionare il relativo CD.

Premere uno dei tasti per selezionare un brano del CD.
È impossibile copiare i fi le su disco fi sso a partire dal caricatore CD.
CARICATORE CD

Page 173 of 216

7.23
11
22
33
44
55
66
77
ATTIVARE IL MODO VIDEO
PARAMETRI VIDEO
È possibile collegare un apparecchio video (videocamera, apparecchio fotografi co digitale, lettoreDVD, ecc.) alle tre prese audio/video situate nel cassettino portaoggetti.
Ruotare la manopola e selezionare lafunzione VIDEO.
Una volta collegato l'apparecchiovideo, premere il tasto MENU.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione ATTIVARE IL MODO VIDEOper attivare/disattivare il video.
Premere la manopola per confermare la selezione.
Premere la manopola per confermare la selezione.
Più pressioni consecutive del tasto "SOURCE" permettono diselezionare una modalità audio diversa da quella video.
Una pressione sul tasto "DARK" disattiva la visualizzazione delvideo.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione PARAMETRI VIDEO per regolare il formato di visualizzazione, la luminosità, il contrasto e i colori.
Premere la manopola per confermare la selezione.
MENU VIDEO
La visualizzazione video è possibile solo quando il veicolo è fermo.

Page 174 of 216

7.24
11
22
33
11
22
06



TELEFONO INTERNO
DIGITAZIONE DEL CODICE PIN

Aprire lo sportellino premendo ilpulsante con la punta di una penna.
Inserire la scheda SIM nel suosupporto poiinserire il supportonell'apposito vano.
Per rimuovere la scheda SIM, procedere come al punto 1.
L'inserimento e la rimozione della scheda SIM devono essere effettuati dopo aver spento il sistema audio e telematico NaviDrive,con il contatto disinserito.
Digitare il codice PIN sulla tastiera.
Confermare il codice PIN premendo il tasto #.
CODICE PIN
Quando si inserisce il codice PIN, spuntare l'opzione MEMORIZZA PIN per poter accedere al telefono senza dover comporre di nuovo questo codice.


INSERIMENTO DELLA SCHEDA SIM

(NON FORNITA)

Page 175 of 216

7.25
33
22
11
44
06
I servizi proposti dal telefono dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degliapparecchi Bluetooth utilizzati. Verifi care sul manuale del telefono e presso l'operatore, i servizi a cui si può accedere. In rete è disponibile un elenco dei telefoni cellulari che propongono la miglioreofferta.







TELEFONO BLUETOOTH
COLLEGARE UN TELEFONO
BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza il conducente deve tassativamente realizzarele operazioni che richiedono particolare attenzione, a veicolo fermo (abbinamento tra il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kitvivavoce).
Attivare la funzione Bluetooth del telefono. L'ultimo telefono collegato si ricollega automaticamente.
Selezionare MODALITÀ DIATTIVAZIONE BLUETOOTH, quindiATTIVO E VISIBILE. Premere la manopola per confermare ognioperazione.
Premere il tasto MENU, selezionare TELEMATICA, quindi FUNZIONI BLUETOOTH. Premere la manopolaper confermare ogni operazione.
Selezionare sul telefono il nome delradiotelefono CITROËN. Inserire il codice di autentifi cazione(0000 per default).

Per conoscere e modifi care il nome del radiotelefono CITROËN, ripetere la fase 2, quindi selezionare CAMBIA IL NOMMERADIOTELEFONO.

Page 176 of 216

7.26
06
solamente dal radiotelefono del veicolo.
Una volta collegato il telefono, il sistema può sincronizzare larubrica degli indirizzi e l'elenco delle chiamate. Ripetere la fase 2, quindi selezionare MODALITÀ DI SINCRONIZZAZIONE RUBRICA.gp
Selezionare la sincronizzazione a propria scelta e premere lamanopola per confermare.

La sincronizzazione potrebbe richiedere alcuni minuti.

Per cambiare il telefono collegato, ripetere la fase 2, quindiselezionare ELENCO DEI TELEFONI COLLEGATI e premereOK per confermare. Appare l'elenco dei telefoni precedentementecollegati (10 al massimo). Selezionare il telefono scelto, confermare,quindi selezionare COLLEGARE e premere la manopola per confermare.

Per modifi care il codice di autentifi cazione, ripetere la fase 2, quindi selezionare CODICE DI AUTENTIFICAZIONE e registrare il codice scelto.





TELEFONO BLUETOOTH
COLLEGARE UN TELEFONO
BLUETOOTH

Page 177 of 216

7.27
1
22
33
55
66
44
06TELEFONO
CHIAMATA
Ruotare la manopola e selezionare la funzione COMPORRE NUMERO.
Premere il tasto CHIAMA per visualizzare il menu rapido deltelefono.
Premere la manopola per confermare la scelta.
Comporre il numero di telefono sullatastiera alfanumerica.
Premere il tasto CHIAMA per chiamare il numero composto.
Premere il tasto RIAGGANCIA per chiudere la chiamata.

ACCETTAZIONE O RIFIUTO DI UNA
CHIAMATA
Premere il tasto CHIAMA per accettare una chiamata.
Premere il tasto RIAGGANCIA per rifi utare una chiamata.

Premere per oltre 2 secondi l'estremit‡ del comando sotto il volante per accedere al menudel telefono: Elenco chiamate, Rubrica, Casellavocale.
Per scegliere il telefono utilizzato, premere MENU, quindi selezionare TELEMATICA, FUNZIONI BLUETOOTH e MODALIT¿ DI ATTIVAZIONE BLUETOOTH. A scelta:- DISATTIVATI: uso del telefono interno - ATTIVO E VISIBILE: uso del telefono bluetooth, visibile da tutti i telefoni- ATTIVO E NON VISIBILE: uso del telefono bluetooth, invisibile dagli altri telefoni, impossibilit‡ diabbinare un altro telefono.
Selezionare ELENCO CHIAMATE o RUBRICA e premere OK.Scegliere il numero scelto e confermare per inoltrare la chiamata.
COMPORRE NUMERO

Page 178 of 216

7.28
11
22
33
CITROËN ASSISTANCE
CENTRO CONTATTI CLIENTE
*
Questi servizi e le opzioni sono sottoposti a condizioni e disponibilità.







CONSULTAZIONE DEI SERVIZI

Premere su questo tasto per accedere ai servizi CITROËN * .
Selezionare Centro Contatti Cliente per qualsiasi richiesta d'informazioni sul marchio CITROËN.
Selezionare "CITROËN Assistance" per una richiesta d'intervento.


*

Se è stato sottoscritto un contratto CITROËN Emergenza, gratuito e adurata illimitata. Rivolgersi alla rete CITROËN.
CHIAMATA D'EMERGENZA
Una volta sottoscritto il contratto CITROËN Emergenza, si raccomanda di effettuare una prima chiamata alla CentraleOperativa CITROËN Emergenza.

In caso di emergenza, premere il tasto SOS fi no alla comparsadi un segnale acustico e dellavisualizzazione di una schermata di CONFERMA/ANNULLAMENTO (se è inserita una scheda SIM valida).
Viene avviata una chiamata verso iservizi d'emergenza (11 2).
In alcuni Paesi * , la chiamata d'emergenza viene avviatadirettamente dalla Centrale OperativaCITROËN Emergenza, che localizza ilveicolo ed avverte i servizi di soccorso nel più breve tempo possibile.
In caso di necessità, il telefono si attiva automaticameente per lanciare una chiamata di emergenza.

Page 179 of 216

7.29
1
2
2
2
07
12
63 9
Ogni pressione del pulsante, situato all'estremità del comando deltergicristallo , permette di visualizzare i vari dati del computer dibordo, in funzione del display.
Con la scheda "veicolo" :



l'autonomia, il consumo istantaneo e la distanza che rimane dapercorrere.



Azzeramento Quando viene visualizzato il percorso desiderato, premereil comando per oltre due secondi.
COMPUTER DI BORDO
DIAGNOSTICA VEICOLO

DIAGNOSTICA VEICOLO


LISTA SEGNALAZIONI

STATO DELLE FUNZIONI


AZZERAMENTO SEGNALAZIONE PNEUMATICI SGONFI
Computer di bordo (TRIP)
Informaz. istantanee
km
860Autonomia
km l/100

Page 180 of 216

7.30
07
12
63 9


Qualche defi nizione


Autonomia: visualizza il numero di chilometri che possono essere percorsicon il carburante rimanente, in funzione del consumo medio degli ultimi chilometri percorsi. Questo valore visualizzato può variare fortemente dopo un cambiamento divelocità del veicolo o un cambiamento di tipo di percorso.
Non appena l'autonomia diventa inferiore a 30 Km, vengono visualizzati dei trattini. Dopo un'aggiunta di carburante di almeno 5 litri, l'autonomia vienericalcolata e visualizzata non appena si superano i 100 Km.
Se durante la guida vengono visualizzati dei trattini in modo fi sso al postodei numeri, rivolgersi alla rete CITROËN.gg


Consumo istantaneo:
calcolato e visualizzato a partire da 30 km/h.


Consumo medio:è la quantità media di carburante consumata dall'ultimoazzeramento del computer.


Distanza percorsa: calcolata a partire dall'ultimo azzeramento delcomputer di bordo.
Distanza ancora da percorrere:calcolata in funzione della destinazione fi nale, digitata dall'utilizzatore. Se Ë stato attivato un percorso guidato, ilsistema di navigazione la calcola istantaneamente.

Velocità media: è la velocità media calcolata dall'ultimo azzeramento delcomputer (contatto inserito).

COMPUTER DI BORDO
Con il menu "1" (percorso 1):●
la distanza percorsa, il consumo medio e la velocità media per il primo percorso "1".
Il menu "2" (percorso 2) con le stesse caratteristiche per un secondo percorso.
Computer di bordo (TRIP)
Percorso
km
km/h Distanza
l/100
740
6.5
31

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 220 next >