CITROEN DS3 2011 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 171 of 324

169Guida
Sistema che impedisce di superare la velocità
del veicolo programmata dal guidatore.
Quando si raggiunge la velocità limite, la
pressione del pedale dell'acceleratore non
produce alcun effetto.
L' attivazione
del limitatore è manuale: richiede
una velocità programmata di almeno 30 Km/h.
Il limitatore si disattiva
azionando
manualmente il comando.
Premendo con forza il pedale dell'acceleratore,
è possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è
sufficiente scendere ad una velocità inferiore a
quella programmata.
Il valore di velocità programmato rimane
memorizzato all'interruzione del contatto.





Limitatore di velocità

Il limitatore non può in alcun caso
sostituire il rispetto dei limiti di
velocità, né la vigilanza o il senso di
responsabilità del guidatore. I comandi di questo sistema sono raggruppati
sul comando A
.


1.
Ghiera di selezione della modalità
limitatore.

2.
Tasto di riduzione del valore.

3.
Tasto di aumento del valore.

4.
Tasto di attivazione/disattivazione della
limitazione.



Comandi sotto al volante

Le informazioni programmate sono raggruppate
sul display del quadro strumenti.

5.
Indicazione di attivazione/disattivazione
della limitazione.

6.
Indicazione di selezione della modalità
limitatore.

7.
Valore della velocità programmata.


Visualizzazioni sul quadro strumenti

Page 172 of 324



)
Portare la ghiera 1
sulla posizione "LIMIT"
:
la modalità limitatore è selezionata ma non
ancora attiva (PAUSE).
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità.


)
Impostare il valore di velocità premendo il
tasto 2
o 3
(ad es.: 90 Km/h).


Programmazione

È possibile modificare successivamente la velocità programmata con i
tasti 2
e 3
:


- di + o - 1 Km/h = pressione breve,

- di + o - 5 Km/h = pressione prolungata,

- per passi di + o - 5 Km/h = tenere premuto.


)
Attivare il limitatore premendo il tasto 4
.

)
Disattivare il limitatore premendo il tasto 4
: il display conferma la
disattivazione (PAUSE).

)
Riattivare il limitatore premendo di nuovo il tasto 4
.



Superamento della velocità programmata

La pressione del pedale dell'acceleratore consente di superare la
velocità programmata solo premendo con forza
fino a superare il punto
di resistenza
.
Il limitatore verrà quindi momentaneamente disattivato e la velocità
programmata continuerà ad essere visualizzata e a lampeggiare.
Il ritorno alla velocità programmata, tramite decelerazione volontaria o
non del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento. In caso di for te pendenza o di for te
accelerazione, il limitatore di velocità
non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Per evitare di intralciare i pedali:


- verificare il corretto
posizionamento del tappetino,

- non sovrapporre mai più tappetini.



Uscita dalla modalità limitatore



)
Portare la ghiera 1
sulla posizione "0"
:
la selezione della modalità limitatore è
annullata e viene di nuovo visualizzato il
contachilometri totalizzatore.



Anomalia di funzionamento

In caso di anomalia di funzionamento del
limitatore, la velocità si cancella e viene
sostituita da trattini lampeggianti.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.

Page 173 of 324

171Guida





Regolatore di velocità

Sistema che mantiene automaticamente la
velocità del veicolo al valore programmato
dal guidatore, senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore.
L' attivazione
del regolatore è manuale e
richiede una velocità minima del veicolo di
40 Km orari e l'inserimento:


- della quar ta marcia per il cambio manuale,

- in caso di guida sequenziale, della seconda
marcia per il cambio "SensoDrive" o
automatico,

- della posizione A
per il cambio automatico
"SensoDrive" o D
per il cambio automatico.
La disattivazione
del regolatore avviene
azionando manualmente o premendo i pedali
del freno e della frizione o quando è attivo il
sistema ESP per ragioni di sicurezza.
Premendo il pedale dell'acceleratore, è
possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è
sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore.
L'interruzione del contatto annulla tutti i valori di
velocità programmati. I comandi di questo sistema sono raggruppati
sulla leva A
.


1.
Ghiera di selezione della modalità del
regolatore.

2.
Tasto di riduzione del valore.

3.
Tasto di aumento del valore.

4.
Tasto di attivazione/disattivazione della
regolazione.


Comandi sotto al volante

Il regolatore non può in alcun caso
sostituire il rispetto dei limiti di
velocità, né la vigilanza o il senso di
responsabilità del guidatore. Le informazioni programmate sono raggruppate
sul display del quadro strumenti.

5.
Indicazione d'interruzione/ripresa della
regolazione.

6.
Indicazione di selezione della modalità
regolatore.

7.
Valore della velocità programmata.


Visualizzazioni sul quadro strumenti

Page 174 of 324


Programmazione



)
Ruotare la ghiera 1
sulla posizione
"CRUISE"
: la modalità regolatore è
selezionata ma non è ancora attiva (PAUSE).

)
Regolare la velocità programmata
accelerando fino alla velocità desiderata,
quindi premere il tasto 2
o 3
(ad es:
110 Km orari).
È possibile modificare successivamente la velocità programmata con i
tasti 2
e 3
:


- da + o - 1 Km orario = pressione breve,

- da + o - 5 Km orari = pressione prolungata,

- per passi di + o - 5 Km orari = pressione continua.


)
Disattivare il regolatore premendo il tasto 4
: il display conferma la
disattivazione (PAUSE).

)
Riattivare il regolatore premendo nuovamente il tasto 4
.



Superamento della velocità programmata

Il superamento volontario o non della velocità programmata provoca il
suo lampeggiamento sul display.
Il ritorno alla velocità programmata, mediante decelerazione volontaria o
non del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento.


Uscita dalla modalità regolatore



)
Portare la ghiera 1
sulla posizione "0"
: la selezione della modalità regolatore è
annullata. Viene di nuovo visualizzato il contachilometri totalizzatore.



Anomalia di funzionamento

In caso di malfunzionamento del regolatore,
la velocità viene cancellata e lampeggiano i
trattini. Far verificare dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualificato.
Quando la regolazione è attiva,
prestare attenzione quando si tiene
premuto uno dei tasti di modifica della
velocità programmata: la velocità del
veicolo può cambiare rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità
su strada scivolosa o con traffico
intenso.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Per evitare di bloccare i pedali:


- verificare il corretto
posizionamento del tappetino,

- non sovrapporre mai più tappetini.

Page 175 of 324

173Guida





Assistenza al parcheggio posteriore

Sistema costituito da quattro sensori di
prossimità, situati nel paraur ti posteriore.
Consente di rilevare la presenza di ostacoli
(persone, veicoli, alberi, barriera, ecc.) dietro al
veicolo, eccetto gli ostacoli che si trovano sotto
al paraur ti.
Un oggetto, come un picchetto,
un car tello stradale, o ogni altro
oggetto simile, può essere rilevato
all'inizio della manovra, ma non più
quando il veicolo arriva in prossimità
dell'ostacolo.
Il sistema di assistenza al parcheggio
non sostituisce in alcun caso
l'attenzione e la responsabilità del
guidatore. Il sistema si attiva all'inserimento della
retromarcia, accompagnato da un segnale
acustico. L'informazione di prossimità è fornita da:


- un segnale acustico, la cui frequenza
aumenta man mano che il veicolo si
avvicina all'ostacolo,

- un grafico (secondo la versione) sul display
multifunzione con dei trattini sempre più
vicini al veicolo.


Attivazione

Quando la distanza "posteriore tra il veicolo
e l'ostacolo" è inferiore a trenta centimetri, il
segnale acustico diventa continuato e sul display
multifunzione appare la scritta "Pericolo".
Al termine della manovra, quando si disinserisce
la retromarcia, il sistema torna non attivo.

Page 176 of 324


Programmazione
Anomalia di funzionamento

In caso di malfunzionamento,
all'inserimento della retromarcia,
questa spia si accende sul quadro strumenti,
accompagnata da un segnale acustico
(Bip breve) e da un messaggio sul display
multifunzione. E' possibile attivare o disattivare il sistema
passando attraverso il menu di configurazione
del display multifunzione. Lo stato del sistema è
memorizzato all'interruzione del contatto.
Per ulteriori dettagli sull'accesso al menu
dell'assistenza al parcheggio, consultare la
parte "Configurazione/Parametraggio del
veicolo" corrispondente al display nel capitolo
"Display multifunzione".
Il sistema verrà disattivato
automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio di un
portabicicletta (veicolo equipaggiato
di gancio traino o di por tabicicletta
omologati da CITROËN). In presenza di cattivo tempo o in
inverno, verificare che i sensori non
siano ricoper ti da fango, brina o neve.

Page 177 of 324

175Guida

Page 178 of 324

010
Ver i f ic he


Questo capitolo spiega come accedere al motore, come effettuare
il reinnesco del carburante per i motori Diesel in caso di mancanza
di carburante, la posizione dei vari organi del motore necessari per
verificare i livelli e come controllare i principali elementi di usura.

Page 179 of 324

Page 180 of 324

40 anni
di passione

La forza della collaborazione tra CITROËN
e TOTAL si esprime particolarmente
attraverso l'attività sportiva dell'automobile:
dal rally del Marocco del 1969 al superbo
duplice titolo di Campione del mondo dei
Rally nel 2009 del TEAM CITROËN TOTAL
e di Sébastien LOEB e Daniel ELENA, il
palmarès impressionante delle due marche
è stato costituito nel corso di epopee
favolose. Disputate in condizioni estreme,
queste prove permettono di mettere a dura
prova i lubrificanti TOTAL, garanti delle
prestazioni dei veicoli CITROËN.

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 330 next >