CITROEN DS3 2011 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 221 of 324

219Informazioni pratiche








Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per conser vare una carica sufficiente della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si possono ancora utilizzare per una durata massima di trenta minuti, delle funzioni come l'autoradio, i tergicristalli,
i fari anabbaglianti, le plafoniere, ...
Questo periodo di tempo può essere
for temente ridotto se la carica della
batteria è bassa.
Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato (vedi paragrafo
corrispondente). Se nello stesso momento è in corso
una comunicazione telefonica con il
sistema audio navigazione MyWay,
questa sarà interrotta entro 10 minuti.


Attivazione della modalità

Una volta trascorso questo periodo di tempo, sul
display multifunzione appare un messaggio di
attivazione della modalità economia d'energia e
le funzioni attive vengono messe in attesa.

Uscita dalla modalità

Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.


)
Per riattivare immediatamente queste
funzioni, riavviare il motore e lasciarlo
avviato per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora il doppio
del tempo di funzionamento del motore.
Tuttavia, questo tempo sarà sempre compreso
tra cinque e trenta minuti.

Page 222 of 324









Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo o del tergilunotto
Procedimento per la sostituzione di una spazzola del tergicristallo consumata con una spazzola nuova, senza attrezzatura.


Prima di smontare la
spazzola anteriore


)
Nel minuto successivo all'interruzione del
contatto, azionare il comando del tergicristallo
per posizionare le spazzole in ver ticale.
Questa posizione deve essere utilizzata per
evitare di danneggiare il tergicristallo e il
cofano.


Smontaggio



)
Sollevare il braccio corrispondente.

)
Sganciare e rimuovere la spazzola.



Rimontaggio



)
Anteriormente, verificare le dimensioni
della spazzola. La spazzola più cor ta deve
essere montata lato passeggero.

)
Posizionare la nuova spazzola ed
agganciarla.

)
Ripiegare il braccio con cautela.



Dopo il rimontaggio di una
spazzola anteriore


)
Inserire il contatto.

)
Azionare nuovamente il comando del
tergicristallo per portare in posizione le
spazzole.










Modalità
alleggerimento elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.

Page 223 of 324

221Informazioni pratiche





Traino del veicolo
Procedimento per il traino del proprio veicolo o di un altro veicolo con un dispositivo meccanico amovibile.
L'anello di traino si trova nel bagagliaio, sotto il
pianale.
Per acceder vi:


)
aprire il bagagliaio,

)
sollevare il pianale,

)
togliere il contenitore portaoggetti in
polistirolo,

)
estrarre l'anello di traino dalla scatola di
supporto.



Accesso agli attrezzi

Consigli generali

Rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese.
Verificare che il peso del veicolo trainante sia superiore a quello del veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante del veicolo trainato.
Durante il traino è vietata la circolazione su autostrada e su strade a scorrimento veloce.
In caso di traino con le quattro ruote appoggiate a terra, utilizzare sempre una barra di
traino omologata; le corde e le cinghie sono vietate.
Se il traino è effettuato a motore spento, assenza di ser vofreno e di ser vosterzo.
Per il traino nei seguenti casi, ricorrere tassativamente all'inter vento di un professionista:


- veicolo in panne su autostrada o su vie a scorrimento veloce,

- impossibilità di mettere il cambio in folle, di sbloccare lo sterzo, di disinserire il freno di
stazionamento,

- traino con solo due ruote appoggiate a terra,

- assenza di barra di traino omologata...

Page 224 of 324



)
Nel paraur ti anteriore, sganciare l'elemento
protettivo premendo sulla sua parte bassa.

)
Avvitare l'anello di traino fino all'arresto.

)
Montare la barra di traino.

)
Collocare la leva del cambio in folle
(posizione N
per il cambio "SensoDrive" o
automatico).

)
Nel paraur ti posteriore, sganciare
l'elemento protettivo premendo sulla sua
par te bassa.

)
Avvitare l'anello di traino fino all'arresto.

)
Montare la barra di traino.

)
Attivare il segnale d'emergenza su
entrambi i veicoli.

)
Avviare con dolcezza e guidare lentamente
per un breve tragitto.



Traino del proprio veicolo
Traino di un altro veicolo
Il mancato rispetto di questa
particolarità può provocare il
danneggiamento di alcuni organi
(frenata, trasmissione...) e l'assenza di
ser vofreno al riavviamento del motore.

)
Sbloccare lo sterzo ruotando la chiave di
contatto di una tacca e disinserire il freno di
stazionamento.

)
Attivare il segnale d'emergenza su
entrambi i veicoli.

)
Avviare con dolcezza e guidare lentamente
per un breve tragitto.

Page 225 of 324

223Informazioni pratiche





Traino di un rimorchio, di una roulotte...


Dispositivo meccanico destinato all'aggancio
di un rimorchio o di una roulotte, con
segnalazione e illuminazione complementari.
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio. Si raccomanda di utilizzare unicamente
i dispositivi e i fasci originali CITROËN
che sono stati collaudati e omologati
fin dalla progettazione della vettura
affidandone il montaggio alla rete
CITROËN oppure ad un riparatore
qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete
CITROËN, questo deve tassativamente
essere effettuato seguendo le
raccomandazioni del costruttore.
La guida con rimorchio sottopone il veicolo
trainante a forti sollecitazioni ed esige
un'attenzione particolare da parte del
guidatore.


Consigli per la guida


Ripartizione dei carichi



)
Distribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano
che si sale in quota, riducendo le prestazioni
del motore. Il carico massimo trainabile deve
essere ridotto del 10 % ogni 1000 metri di
altezza.
Consultare il capitolo "Caratteristiche tecniche"
per conoscere le masse e i carichi trainabili in
funzione del tipo di veicolo.


Vento laterale



)
Tener conto dell'aumento della sensibilità
al vento.

Page 226 of 324

La funzione assistenza al parcheggio
verrà automaticamente disattivata
in caso di utilizzo di gancio traino
originale CITROËN.



Raffreddamento

Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la sua
capacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore.


)
Per diminuire il regime motore, rallentare.
Il carico massimo trainabile in salita prolungata
dipende dall'inclinazione del pendìo e dalla
temperatura esterna.
In ogni caso, sor vegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.

Freni

Il traino di un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.


Pneumatici



)
Controllare la pressione dei pneumatici
del veicolo trainante e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.



Illuminazione



)
Verificare l'impianto elettrico di
segnalazione del rimorchio.


)
In caso di accensione della
spia di allarme e della spia
STOP
, fermare il veicolo appena
possibile e spegnere il motore.



Gancio traino RACING

Questo veicolo non può essere
equipaggiato di un dispositivo per il
traino. L'ingombro del diffusore spor t
non lo permette.

Page 227 of 324

225Informazioni pratiche
La rete CITROËN offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza,
sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia CITROËN.






Accessori



"Confort":

tendine parasole, deflettori d'aria, modulo
isotermo, posacenere, car tucce di deodorante
per abitacolo, appendiabiti sull'appoggiatesta,
appoggiagomito centrale anteriore, specchietto di
cor tesia amovibile, faretto di lettura, assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore...


"Soluzioni per il trasporto":

contenitore per il bagagliaio, spessori per il bagagliaio,
tappeto del bagagliaio, rete del bagagliaio, barre del
tetto trasversali, portabiciclette, portasci, portabagagli
sul tetto, ganci traino, fasci gancio traino...

"Style":

volante in pelle pieno fiore, plancia di bordo
colorata e in carbotech, pomello della leva
del cambio colorato e in pelle, riposapiedi
in alluminio, spoiler, cerchi in alluminio,
calotte ruota colorate, copribulloni delle ruote
colorati, adesivi di personalizzazione esterna,
rivestimenti cromati esterni...

* Per evitare di intralciare i pedali:


- verificare il corretto posizionamento ed il
corretto fissaggio del tappetino,

- non sovrapporre mai più tappetini.



"Sicurezza":

allarme antintrusione, bulloni antifurto ruota,
sistema di localizzazione del veicolo,etilometro,
cofanetto di pronto soccorso, triangolo di
presegnalazione, giubbino catarifrangente di
sicurezza, seggiolini per bambini, catene da
neve, foderine antiscivolo, estintore...


"Protezione":

tappetini * , fasce di protezione, foderine dei
sedili, telo di protezione del veicolo, protezione
del paraur ti...
In caso di montaggio di gancio traino e
del relativo fascio al di fuori della rete
CITROËN, il montaggio deve essere
effettuato tassativamente utilizzando le
predisposizioni elettriche del veicolo e
le preconizzazioni del costruttore.

Page 228 of 324


"Sistemi Multimediali":

kit vivavoce, autoradio, sistema di navigazione
semi-integrato, sistemi di navigazione portatili,
CD d'aggiornamento della cartografia,
avvisatore presenza radar, lettore DVD, USB
Box, altoparlanti, modulo HIFi, presa 230V,
WiFi on Board...
Recandosi presso la rete CITROËN, è anche
possibile procurarsi dei prodotti di pulizia e di
manutenzione (interna ed esterna) - tra
cui i prodotti
ecologici della gamma "TECHNATURE" - , dei
prodotti per il rabbocco (liquido lavacristalli...),
degli stick per i ritocchi alla vernice e delle
bombolette di vernice della stesssa tinta del
veicolo, delle ricariche (car tuccia per kit di
riparazione provvisoria dei pneumatici...), ...



Installazione di
trasmettitori per
radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete CITROËN
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).

Il montaggio di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da CITROËN, può
provocare una panne al sistema
elettronico del veicolo ed un consumo
eccessivo.
Prestare quindi la massima attenzione
a questa precauzione e rivolgersi
ad un rappresentante della marca
CITROËN per farsi illustrare la gamma
di equipaggiamenti o accessori
omologati.

In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, i gilet di sicurezza, i triangoli
di presegnalazione, le lampadine e
i fusibili di ricambio possono essere
obbligatori a bordo del veicolo.

Page 229 of 324

227Informazioni pratiche

Page 230 of 324

012
Caratteristiche tecniche


Questo capitolo presenta tutte le caratteristiche del veicolo in funzione
della motorizzazione e del cambio, come la potenza o la coppia, le masse
a vuoto o a pieno carico, i carichi trainabili, le dimensioni esterne e tutti i
suoi elementi di identificazione.

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 330 next >