CITROEN DS4 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 101 of 408

Page 102 of 408









Chiave con telecomando Sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del motore del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Apertura del veicolo
Apertura della chiave
)Premere questo pulsante per aprirla.



Sbloccaggio globale con il
te
lecomando

Sblocca
ggio selettivo con il
telecomando
)Premere sul lucchetto apertoper sbloccare tutte le porte delveicolo.
)Premere una volta sul lucchettoaperto per sbloccare soltanto lapor ta del guidatore.
) Premere una seconda volta sul lucchetto
aperto per sbloccare le altre por te e il
bagagliaio.


Apertura dei vetri con il
telecomando
)
Tenere premuto uno deilucchetti aperti fino all'apertura desiderata. I vetri si fermano non
appena si rilascia il pulsante.



Programmazione dello sbloccaggio delle porte
La regolazione dello sbloccaggio
tota
le o selettivo delle por te si effettua attraverso il menu configurazione del veicolo.

Page 103 of 408

101Aperture

Sbloccaggio con la chiave
)Girare la chiave in avanti nella serraturadella por ta del guidatore per sbloccare
tutte le porte del veicolo.

Sbloccaggio selettivo del bagagliaio
)
Premere il pulsante centrale del telecomando, per sbloccare il bagagliaio. Le por te restano bloccate.
Se lo sblocca
ggio selettivo del bagagliaio è
disattivato, la pressione di questo pulsante
s
blocca anche le por te.
Programmazione dello
sbloccaggio
La programmazione dello sbloccaggio selettivo del bagagliaio si effettua dal
menu di configurazione del veicolo.
Lo sbloccaggio selettivo del
bagagliaio è attivato per default.
Lo sblocca
ggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si aprono.
In caso di scarsa luminosità, lo sbloccaggio
attiva anche l'illuminazione d'accoglienza,
all'esterno e all'interno (vedere capitolo
"Visibilità").
Ricordarsi di bloccare di nuovo ilbagagliaio premendo sul lucchetto chiuso.

Page 104 of 408

Chiusura del veicolo
Bloccaggio semplice con il
telecomando
Bloccaggio semplice con la chiave
)Ruotare la chiave verso la par te posteriore nella serratura della por ta del guidatore per bloccare le porte del veicolo.

)
Premere sul lucchetto chiuso per
bloccare le por te del veicolo.Se una delle por te, o il bagagliaio restano aperti, la chiusura centralizzatanon avviene; il veicolo si blocca, poi si sblocca subito, emettendo il classicorumore della chiusura centralizzata. In caso di sbloccaggio involontario delle por te del veicolo, le stesse si ribloccano automaticamente entro trenta secondi, tranne se una dellepor te o il bagagliaio è aper to.
L' aper tura e chiusura dei retrovisoriesterni con il telecomando possono essere disattivate dalla rete CITROËNo da un riparatore qualificato. Il blocca
ggio è segnalato dall'accensione fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi. Contemporaneamente, a seconda della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
richiudono.
In caso di scarsa luminosità, il bloccaggio attiva anche l'illuminazione d'accoglienza (vedere
capitolo "Visibilità").



Chiusura dei vetri con
il telecomando
)
Tenere premuto il lucchetto chiuso fino al livello di chiusura desiderato. I vetri si fermano al
rilascio del pulsante.

Alla chiusura dei vetri con iltelecomando, accertarsi che nullaimpedisca la chiusura corretta.
Se si desidera tenere i vetri socchiusi,è necessario disattivare la sor veglianzavolumetrica dell'allarme.

Page 105 of 408

103Aperture
) Premere sul lucchetto chiuso del
telecomando.Questa azione provoca l'accensione delleplafoniere e il lampeggiamento degli indicatori
di direzione per alcuni secondi.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione permette di
individuare il proprio veicolo a
distanza, particolarmente in caso
di poca luce. Le por te del veicolo
devono essere bloccate.
Protezione antifur to
Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico dotato di
uno specifico codice. All'inserimento del contatto,questo codice deve essere riconosciuto per poter avviare il motore del veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante dopo il disinserimento del contatto
ed impedisce l'avviamento del motore per effrazione.
In caso di mal
funzionamento, si è avvertiti dall'accensione di questa
spia, da un segnale acustico e da un
messa
ggio sul display.
In questo caso, il motore del veicolo non si avvia;
rivol
gersi al più presto alla rete CITROËN.
Chiusura della chiave
)Premere il pulsante e inserirla nel
telecomando.
Se non si preme il pulsante durante l'inserimento della chiave nel telecomando, si rischia di danneggiare il meccanismo. Conservare con cura l'etichetta allegata alle chiavi che sono state consegnateal ritiro del veicolo.

Page 106 of 408

Avviamento del veicolo
)Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento.
Il sistema riconosce il codice di avviamento.)Girare a fondo la chiave verso il cruscotto,portandola sulla posizione 3 (Av viamento).)Non appena il motore si è avviato, rilasciare la chiave.

)
Immobilizzare il veicolo.)
Girare a fondo la chiave verso di sé
por tandola sulla posizione 1 (Stop).)
Estrarre la chiave dal blocchetto d'avviamento.

Arresto del veicolo
Un oggetto pesante (por tachiavi...)appeso alla chiave, pesa sul suoasse e potrebbe provocare deimalfunzionamenti.
Dimenticanza chiaveinserita
All'apertura della por ta del guidatore, appareun messaggio d'allarme, accompagnato da un segnale sonoro, per ricordare che la chiave è rimasta inserita nel blocchetto d'avviamento in posizione 1 (Stop)
.
Se si dimentica la chiave inserita nelblocchetto d'avviamento in posizione 2 (Contatto), il disinserimento del contatto si attiva automaticamente dopo un'ora. Per inserire di nuovo il contatto, portare la chiave sulla posizione 1 (Stop)
e poidi nuovo sulla posizione 2 (Contatto).

Page 107 of 408

105
Aperture
In caso di malfunzionamento del telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e
localizzare il veicolo. )In un primo tempo, utilizzare la chiave per aprire o chiudere il veicolo.)In un secondo tempo, reinizializzare iltelecomando.
Anomalia di funzionamento
del telecomando


Reinizializzazione
)Disinserire il contatto ed estrarre la chiave dal blocchetto d'avviamento.)Premere sul lucchetto chiuso per alcunisecondi. )Reinserire la chiave inposizione 2 (Contatto).)Disinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
Sostituzione della pila
Pila cod.: CR 2032/3 Volt.
)
Sganciare il coperchio con un cacciavitepiccolo inserendolo nelle due tacche.)
Sollevare il coperchio. )
Estrarre la pila esaurita dal suo
alloggiamento.
) Inserire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso d'orientamento.
) Riagganciare il coperchio sulla scatola.
Se la pila è scarica, si è avver titi
dall'accensione di questa spia,
da un se
gnale acustico e da un
messaggio sul display.

Se il problema persiste, rivolgersi al piùpresto alla rete CITROËN.

Page 108 of 408

Non gettare le pile del telecomandonell'ambiente, contengono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto diraccolta autorizzato.
Smarrimento delle chiavi

Recarsi presso la rete CITROËN con il libretto di circolazione, un documento d'identità e sepossibile, l'etichetta che riporta il codice delle chiavi.

La rete CITROËN potrà così ricercare il codice della chiave e il codice del trasponder per ordinare una nuova chiave.


Te l e c o m a n d o

Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle tasche,altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle por te.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla portata e dallavista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di dover effettuare una nuova reinizializzazione.
Il telecomando non funziona finchè la chiave rimane inserita nel contattore, anche a contatto disinserito, tranne per la reinizializzazione.


Chiusura del veicolo

Viaggiare con le por te bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), estrarre la chiave dal contattore quando si scende dal veicolo, anche per pochi minuti.


Protezione antifur to

Non appor tare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti.


Quando si acquista un veicolo usato

Far verificare l'abbinamento di tutte le chiavi in possesso dalla rete CITROËN, per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di aprire ed avviare il veicolo.

Page 109 of 408

107
Aperture

Bloccaggio
)Premere questo pulsante per bloccare le por te del veicolo.
La spia rossa del pulsante si accende.












Comando di bloccaggio centralizzato

Questo comando permette di bloccare o sbloccare simultaneamente le por te e lo spor tello del
ba
gagliaio dall'interno.
Se una delle por te è aper ta, il bloccaggio centralizzato dall'internonon è possibile.
Sbloccaggio
) Premere di nuovo questo pulsante per sbloccare le por te del veicolo.La spia rossa del pulsante si spegne.
Se le por te del veicolo sono bloccatedall'esterno, questo pulsante non è attivo.)In questo caso utilizzare iltelecomando o la chiave per sbloccare le por te del veicolo otirare uno dei comandi interni delle porte per aprire una por ta.

Page 110 of 408

Questa funzione permette di bloccare automaticamente e contemporaneamente le porte e lo sportello del bagagliaio durante la guida, non appena la
velocità del veicolo su
pera i 10 km/h.
Sicurezza anti-aggressione
Funzionamento

Attivazione
/Disattivazione
Questa funzione può essere attivata o non in
modo permanente.
) Con il contatto inserito, premere questo
pulsante fino all'attivazione del segnaleacustico e alla visualizzazione delmessaggio di conferma corrispondente. Se una delle por te o lo spor tello del ba
gagliaiosono aperti, la chiusura centralizzataautomatica non avviene.Si sente il rumore della chiusuracentralizzata, accompagnatodall'accensione di questa spia sul quadro strumenti, da un segnale acustico e dalla
visualizzazione di un messaggio d'allarme.
Transpor to di oggetti lunghi oingombranti Se si deve traspor tare un oggetto conil bagagliaio aper to, occorre premere ilcomando della chiusura centralizzata
per bloccare le por te. Altrimenti ognivolta che il veicolo supera la velocitàdi 10 km/h, si sentono il rumore dellachiusura centralizzata e l'allarme qui sopra indicati.

In caso di urto violento con attivazionedi un airbag, le por te del veicolo sisbloccano automaticamente, allo scopo di permettere la fuoriuscita degli occupanti e l'accesso dei soccorritori.

La pressione del comando di bloccaggio centralizzatopermette di sbloccare le por te del veicolo. Oltre i 10 km/h, lo sbloccaggio delle por te è
temporaneo.

Lo stato della funzione resta in memoria
all'interruzione del contatto.

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 410 next >