CITROEN DS4 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2013, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2013Pages: 408, PDF Dimensioni: 13.17 MB
Page 61 of 408

59Spie di funzionamento
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna. Funziona solamente con ifari accesi, in modalità notte.
Attivazione
) Premere il pulsante Aper far variare l'intensità d'illuminazione del posto diguida. )
Quando l'illuminazione raggiunge la regolazione minima, rilasciare il pulsante,
poi premere di nuovo per aumentarla.
oppure )
Quando l'illuminazione raggiunge la regolazione massima, rilasciare il pulsante,poi premerlo di nuovo per diminuirla. )
Non appena l'illuminazione raggiunge l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante.
Questa spia e il valore d'illuminazione
appa
iono al centro del quadro strumenti durante la regolazione per
visualizzare il livello d'illuminazione, rispetto ai 16 livelli disponibili. È anche possibile modificare l'intensità
dell'illuminazione ruotando il comando B,situato sulla sinistra del volante: )
verso l'alto; per diminuirlo, )
verso il basso; per aumentarrlo.
Disattivazione
Quando i fari sono spenti o sono in modalità giorno (illuminazione diurna attivata), qualsiasi
azione sul pulsante o sulla rotella non produce
effetto.
Page 62 of 408

Sistema che permette di spegnere alcuni display per la guida notturna.Il quadro strumenti resta acceso con la
velocità, la marcia se cambio manuale pilotato
o automatico, le informazioni del regolatore o
del limitatore di velocità, se questo è attivato egli allarmi carburante, se necessario.
In
caso di allarme o di modifica delle funzioni o
delle regolazioni, il black panel s'interrompe.
Black panel (display nero)
Attivazione
)
Con i fari accesi, premere questo pulsanteper attivare il black panel. )
Premere ancora una volta per riattivare i
vari display.
È
possibile cambiare separatamente il colore
dei quadranti del quadro strumenti (tasto A ) e Adei display (tasto B ).
Questi colori sono disponibili in cinque varianti
dal bianco al blu. )Premere il tasto interessato per il numero di volte necessario ad ottenere il coloredesiderato.
Personalizzazione dei colori
sul quadro strumenti
Page 63 of 408

61Spie di funzionamento
Personalizzazione dei suoni
polifonici
Questo menu permette di scegliere una famiglia di suoni polifonici tra i quattro
disponibili. Questi suoni sono raggruppati in
una famiglia e personalizzati in funzione delle situazioni e del contesto (allarme, conferma,
rifiuto, indicatori di direzione, dimenticanza fari
accesi, dimenticanza chiave inserita...).
Per il quadro strumenti a colori personalizzabili tipo 2
)
Premere la rotella per accedere al menugenerale. )
Selezionare la riga "Scelta dei suoni" e confermare.
)
Selezionare la famiglia dei suoni desiderata e confermare. )
Salvare le modifiche confermando con
"OK".
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare queste operazioni a veicolo fermo.
Per ragioni di sicurezza, questeoperazioni sono possibili solamente aveicolo fermo.
Per il quadro strumenti a colori personalizzabili tipo 1
)
Premere il tasto "MENU"per accedere al
menu generale. ) Selezionare il menu "Personalizzazione-configurazione" e confermare.
)
Selezionare la riga "Scelta dei suoni" econfermare. )
Selezionare la famiglia dei suoni desideratae confermare. )
Salvare le modifiche confermando con "OK".
Page 64 of 408

002
Display multifunzione
Page 65 of 408

Page 66 of 408

Display monocromatico C
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna (lampeggia in caso dirischio di ghiaccio),
- controllo delle aperture (in caso d'apertura
di una por ta, del bagagliaio, ecc.),
- l'assistenza al parcheggio,
- la misura dello spazio disponibile,
- modalità audio in corso d'ascolto,
- le informazioni del telefono o del kit viva voce,
- computer di bordo
(vedere a fine capitolo).
Dei messaggi d'allarme (ad es.: "Anomaliasistema antinquinamento") o d'informazione (ad es.: "Accensione automatica dei fari attivata") possono essere visualizzati in modo
temporaneo. Questi messaggi possono essere cancellati premendo il tasto "ESC".
Visualizzazioni sul display
Dal frontalino dell'autoradio è possibile premere: )
il tasto A
per scegliere tra la
visualizzazione delle informazioni
della modalità audio a pieno schermo
o la visualizzazione suddivisa tra leinformazioni della modalità audio e il computer di bordo, ) il tasto "MENU"per accedere al menu generale, )
i tasti "
" o " " per far scorrere gli elementisul display, )
i tasti " " o "
" per modificare un valore di
regolazione, ) il tasto "OK"
per confermare,
oppure ) il tasto "ESC"
per uscire dall'operazione incorso.
Comandi
)Premere il tasto "MENU"
per accedere al
menu generale:- "Sistemi Multimediali",
- "Telefono",
- "Computer di bordo",
- "Collegamento Bluetooth",
- "Personalizzazione-Configurazione". )Premere i tasti "
" o "
" per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare
premendo il tasto "OK".
Menu generale
Page 67 of 408

65
Display multifunzione
Con l'autoradio accesa, questo menu permette di attivare o di disattivare le funzioni relativeall'utilizzo della radio (RDS, Ricerca auto
DAB/FM, Visualizzazione Radio Text (TXT)),
o di scegliere la modalità di lettura del sistemamultimediale (Normale, Casuale, Casuale su
tutti i sistemi multimediali, Ripetizione).
Per maggiori dettagli sull'applicazione "Sistemi Multimediali" consultare il capitolo "Audio e
Telematica".
Menu "Sistemi Multimediali"
Menu "Computer di
bordo"
Questo menu permette di consultare delle informazioni sullo stato del veicolo.
Elenco degli allarmi
Riassume i messaggi di stato e d'allarme delle
funzioni (attivato, disattivato o in anomalia)visualizzandoli in successione sul displaymultifunzione. ) Premere il tasto "MENU"per accedere al
menu generale. ) Premere le doppie frecce, poi il tasto "OK"per selezionare il menu " Computer di
bordo
".
)
Nel menu "Computer di bordo
" selezionare la riga "Elenco degli allarmi" econfermare.
Menu "Telefono"
Con l'autoradio accesa, questo menu permette di ricevere una chiamata e consultare le varie
rubriche telefoniche.
Per maggiori informazioni sull'applicazione
"Telefono" consultare il capitolo "Audio e
T
elematica".
Menu "Collegamento
Bluetooth"
Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di collegare o scollegare una periferica
Bluetooth
(telefono, lettore multimediale) e
definire la modalità di connessione (kit viva
voce, lettura di files audio).
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Collegamento Bluetooth", consultare il capitolo
"Audio e Telematica".
Page 68 of 408

Defi nire i parametri del veicolo
- "Assistenza alla guida":
●
"Freno di stazionam aut"
(Freno di stazionamento elettrico automatico; vedi capitolo "Guida"),
●
"Tergicrist post per retrom" (Te rgicristalloposteriore abbinato alla retromarcia; vedi capitolo "Visibilità"),
●
"Velocità memorizzate" (Memorizzazione delle velocità; vedi capitolo "Guida").
- "Illuminazione di guida" (vedi capitolo"Visibilità"):
●
"Fari direzionali" (Illuminazione
direzionale principale/supplementare),
●
"Fari diurni" (Fari diurni).
- "Illum. abitacolo" (vedi capitolo " Visibilità"):
●
"Accensione temporizzata fari"(Accensione temporizzata automatica),
●
"Illuminazione d'accoglienza" (Illuminazione d'accoglienza esterna/
interna). Esempio: re
golazione della durata
dell'accensione temporizzata dei fari
)Premere i tasti " " o "
" per selezionare
il menu "Definire i parametri veicolo", poi il
tasto "OK".
)Premere i tasti "
" o "
" per selezionare la riga "Illuminazione abitacolo", poi premere il tasto "OK"
; procedere allo stessomodo per selezionare la riga "Accensione
temporizzata". Questo menu permette di attivare o disattivare
i seguenti equipaggiamenti classificati in più categorie:
- "Accesso al veicolo" (vedere capitolo "Aperture"):
●
"Azione plip" (Sbloccaggio selettivo della
por ta del guidatore),
●
"Sbloccaggio del solo bagagliaio"(Sbloccaggio selettivo del bagagliaio).
Menu
"Personalizzazione-
Confi
gurazione"
Questo menu permette di accedere alle seguenti funzioni:
- "Definire i parametri veicolo",
- "Scelta della lingua",
- "Configurazione visualizzatore",
- "Scelta dei suoni".