CITROEN DS4 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 291 of 408

Caratteristiche tecniche
MASSE E CARICHI TR AINABILI (in kg)
Motori DieselHDi 90 cv FAPHDi 110 cv FAPe- HDi 110 cv FAPHDi 160 cv FAP
CambioManualeManualeManualeManualePilotatoManuale
Tipi varianti versioni: NX...9HP09HR89HR8/S9HR8/PSRHH8


- M
assa a vuoto
1 205 1 2901 295 1 3001 320



- Massa in ordine di marcia 1 280 1 365
1 370 1 375
1 395


-
Massa massima autorizzata a pieno carico
1 765

1 805

1 8101 815
1 880



- Massa totale del treno
(MTRA) conpendenza del 12 %



2 865
3 105
3 110
3 115
3 180



- Rimorchio frenato
(nei limiti dell'MTR A) con
pendenza del 12 %


1 100
1 300
1 300
1 300 1 300


- Rimorchio
frenato *
(con ripor to del carico
nel limite della MTR A)
1 3501 550
1 550
1 550
1 550



- Rim
orchio non frenato
640
680
680680695



- Peso massimo sul gancio traino 75 75 75 75 75

*
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite dell'MTCA, riducendo in proporzione l'MTCA del veicolo trainante. Attenzione: un
veicolo trainante un carico le
ggero può avere una scarsa tenuta di strada.
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1 000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10
% ogni 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono compor tare una riduzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.

Page 292 of 408






Dimensioni (in mm)

Page 293 of 408

291Caratteristiche tecniche

















Elementi d'identifi cazione
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A. Numero di telaio nel cofano motor
e Questo numero è inciso sulla carrozzeria vicino
al suppor to di fissaggio del blocco motore.
B. Numero di telaio sul cruscotto

Questo numero è indicato su un'etichetta incollata e visibile attraverso il parabrezza.
D. Etichetta pneumatici/verniceQuesta etichetta è incollata sul montante anteriore, lato guidatore.
Le ruote con pneumatici 225/40 R18non possono essere dotate di cateneda neve. Per qualsiasi informazione,rivolgersi alla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.

Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumodi carburante.

Il controllo della pressione di gonfiaggiodeve essere effettuato a freddo ealmeno una volta al mese. C. Etichetta del costruttor
eQuesto numero è indicato su un'etichettaautodistruttiva incollata sul montante centrale, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati:


- pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno carico,

- dimensioni dei cerchi e dei pneumatici,

- marche dei pneumatici raccomandate dal
costruttore,

- pressione di gonfiaggio della ruota di scorta,

- riferimento del colore della vernice.

Page 294 of 408

013
Audio e telematica

Page 295 of 408

Page 296 of 408

Page 297 of 408

295
CHIAMATA D'EMERGENZA O D'ASSISTENZA

Page 298 of 408

CHIAMATA D'EMERGENZA O DI ASSISTENZA








CITROËN CHIAMATA D'EMERGENZA LOCALIZZATA
In caso d'emergenza, premere questo tasto per oltre2 secondi. Il diodo verde lampeggia, e un messaggio
vocale conferma che la chiamata è stata avviata alla piattaforma CITROËN Emergenza * .
Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta, e il
diodo verde si spegne.
Una pressione
(in qualsiasi momento) superiore a 8 secondi di questo
tasto, annulla la richiesta.

CITROËN CHIAMATA D'ASSISTENZA LOCALIZZATA

All'inserimento del contatto la spia verdesi accende per 3 secondi, e indica ilcorretto funzionamento del sistema.

La spia arancione lampeggia: il sistemapresenta un malfunzionamento.
La spia arancione resta accesa in modo
fi sso: sostituire la pila d'emergenza.

In entrambi i casi, consultare la reteCITROÀN. Una seconda
pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta.
L'annullamento Ë confermato da un messa
ggio vocale.
Premere per almeno 2 secondi questo tasto per richiedere
assistenza
(in caso di immobilizzo del veicolo).
Un messaggio vocale conferma l'invio della chiamata * .


FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso (senza lampeggiare), e si spegne al termine della comunicazione.
Questa chiamata viene attivata dalla piattaforma CITRO
ËN Emergenzache riceve delle informazioni di localizzazione del veicolo e può
trasmettere un allarme specifi co ai servizi d'emergenza competenti. Nei
Paesi in cui la piattaforma non Ë operativa o se il servizio di localizzazioneË stato espressamente rifi utato, la chiamata viene ricevuta direttamente
dai servizi di soccorso (11 2) senza localizzazione.

In caso di collisione rilevata dal calcolatore Airbag, e indipendentemente dall'attivazione eventuale degli Airbag, vieneinviata automaticamente una chiamata d'emergenza.
*

Questi servizi sono soggetti a condizioni e disponibilit‡.
Rivolgersi alla rete CITROÀN. Se il veicolo non Ë stato acquistato presso la rete CITROÀN, si consiglia
di veri
fi care la confi gurazione di questi servizi e richiederne l'eventuale
modifi ca alla rete di assistenza della marca. In un Paese multilingua, laconfi gurazione è possibile nella lingua nazionale uffi ciale a propria scelta.

Per ra
gioni tecniche, in particolare per una migliore qualità dei servizi
telematici di cui benefi cia il Cliente, il costruttore si riserva il diritto
di effettuare in qualsiasi momento de
gli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo. Se è stata sottoscritta l'offerta CITROËN eTouch, si dispone anche di servizi
complementari nel proprio spazio personale MyCITROEN attraverso il sito Internet CITROËN del proprio Paese, accessibile in www.citroen.it. pppppy

Page 299 of 408

297

Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
eMyWay


01 In breve - Frontalino


Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.

A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione dellamodalità economia d'energia.

SOMMARIO

02 Comandi al volante

03 Funzionamento generale

04 Navigazione - Guida

05 Informazioni sul traffico

06 Telefonare

07 Radio

08 Lettori musicali multimediali

09 Regolazioni audio

10 Configurazione

11 Struttura della videata

Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
298
300
30
1
303
316
319
329
332
338
339
340
3
43

NAVIGAZIONE GPS
AUTORADIO SISTEMI MULTIMEDIALI
TELEFONO BLUETOOTH

Page 300 of 408

01 IN BREVE

Accesso al Menu "Navigazione " evisualizzazione delleultime destinazioni.
Rotella di comando:
Breve pressione a motore avviato: accensione
/spegnimento.
Breve pressione a motore avviato: spe
gnimento/ripresa della modalità audio.
Rotazione: re
golazione del volume (ogni
modalità è indipendente, compresi i messaggi TA e la navigazione).

Pressione lun
ga:
reinizializzazione del sistema.

Breve pressione: selezione
stazione radio memorizzata.
Pressione lun
ga: memorizzazione della stazione radio in ascolto.

T
asto MODE: Selezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lunga:
visualizzazione di una videata nera (DARK).

Accesso al Menu"Telefono" e
visualizzazione della
lista delle ultimechiamate o accetta lachiamata in entrata.
Accesso al Menu
" Confi gurazione
".
Pressione lunga:
accesso alla copertura
GPS e alla modalitàdimostrazione dinavigazione
A
ccesso al Menu"Info Traffi co TMC" e
visualizzazione degli allarmi sul traffi co in corso.

Page:   < prev 1-10 ... 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 ... 410 next >