CITROEN DS5 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 121 of 359
119Guida
All'inserimento della retromarcia si avver tirà un segnale acustico.
Se all'avviamento la leva delle marce non è sulla posizione N
, sul quadrostrumenti lampeggia N
accompagnata da un segnale acustico e da unmessaggio sul display del quadrostrumenti.La scritta Pedale del freno premutolampeggia sul quadro strumenti,accompagnata da un segnale acusticoe da un messaggio sul display delquadro strumenti, se il pedale del freno non è premuto all'avviamento.
Se il motore gira al minimo, con i
freni disinseriti, se è selezionata la posizione R
, A
o M, il veicolo si spostaanche senza inter venire sul pedaledell'acceleratore.
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
N Neutral (folle).
R Reverse (retromarcia). 1, 2, 3, 4, 5, 6Marce in modalità manuale.
AUTO
Si accende selezionando la modalità
automatica. Si spegne passando alla modalità manuale. S Sport (Tipo Sport).
)Premere il pedale del frenoquando appare un messaggio sul
displa
y del quadro strumenti.
Avviamento del veicolo
) Selezionare la posizione N. )
Premere a fondo il pedale del freno. )
Av viare il motore.
Nappare sul display del quadrostrumenti.
)
Selezionare una marcia (posizione M
o A)Ao la retromarcia (posizione R
).R )
Disinserire il freno di stazionamento tranne se è programmato in modalità automatica. )
Rilasciare il pedale del freno, poiaccelerare.
AUTO
e 1 o Rappariranno suldisplay del quadro strumenti.
Modalità automatica
)
Dopo l'avviamento del motore, selezionare
la posizione A
per passare alla modalità
automatica.
AUTOe la marcia inserita appaiono
sul display del quadro strumenti.
Il cambio funziona allora in modalità autoattiva
,senza l'intervento del guidatore. Seleziona costantemente la marcia che meglio si adatta ai
parametri seguenti:
- stile di guida,
- ti
po di strada.
Per un'accelerazione ottimale,ad esempio per il sorpasso di un altro veicolo, premere a fondo il pedale dell'acceleratore superarando il punto di resistenza.