CITROEN DS5 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 41 of 359
39Spie di funzionamento
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Airbag
accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi sispegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete CITROËN
o un riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbago pretensionatori pirotecnici dellecinture di sicurezza. Far verificare dalla rete CITROËN o da un ri
paratorequalificato.
Fari direzionali
lampeggiante. Anomalia del sistema fari direzionali. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatorequalificato.
Cintura/e di
sicurezza non allacciata/ee/o volutamentesganciata/e
fissa,
o lampeggiante,
accompagnata da unsegnale acustico. Una cintura di sicurezza non
è stata
allacciata o è stata volutamente sganciata. Tirare la cin
ghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'a
ggancio.
Page 42 of 359
Indicatore di temperatura
del li
quido di
raffreddamento
Con il motore avviato:
- nella zona A
, la temperatura è corretta,
- nella zona B, la temperatura è troppo
elevata; la spia d'allarme centralizzato
STO
P si accende, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio suldisplay del quadro strumenti.Fermare tassativamente il veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza. Attendere qualche minuto prima di spegnere il motore.
Consultare la rete CITROËN o un riparatore
qualificato.
Dopo alcuni minuti di guida, la temperatura e la pressione salgono nel circuito diraffreddamento.
Per ripristinare il livello:
)
attendere il raffreddamento del motore, )
svitare il tappo di due giri per far scendere la pressione, )
quando la pressione è scesa, togliere il
tappo,
) ripristinare il livello fino alla tacca "MA XI".
Attenzione al rischio di ustioni durante il riempimento del liquido diraffreddamento. Non riempire oltre il livello massimo (indicato sul serbatoio).
Page 43 of 359
Spie di funzionamento
Indicatore di manutenzione
Frequenza di revisione superiore a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla manutenzione.
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del costruttore.
Questa scadenza è calcolata a par tiredall'ultimo azzeramento dell'indicatore. È determinata da due parametri:
- il chilometraggio percorso,
- il tempo trascorso dall'ultima manutenzione. Frequenza di manutenzione compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione siaccende per 5 secondi. La linea di visualizzazionedel contachilometri totalizzatore indica il numero di chilometri che si possono ancora percorrere finoalla prossima manutenzione.
Esempio:
si possono ancora percorrere 2 800 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di5 secondi, il display indica:
5 secondi do
po l'inserimento del contatto, la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente.
Il display indica allora il chilometraggio totale eparziale.
Frequenza di manutenzione inferiore a 1 000 km
Esempio:
si possono ancora percorrere 900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare normalmente. La chiave rimane accesa , per
segnalare che a breve dovrà essere effettuatauna manutenzione.
L'accensione della chiave è accompagnata da un messaggio suldisplay del quadro strumenti.
Page 44 of 359
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave lampeggia
per 5 secondi, per segnalare che lamanutenzione deve essere effettuata al più presto. Esempio:la frequenza di manutenzione è stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica:
Il chilometraggio che rimane dapercorrere può dipendere dal fattore tempo, in funzione delle abitudini diguida.
La chiave può quindi accendersi anchese è stata superata la scadenza dei due anni.
Dopo questa operazione, se si vuolescollegare la batteria, bloccare le por te del veicolo ed attendere almeno cinque minuti, altrimenti l'azzeramento non verrà preso in considerazione. 5 secon
di dopo l'inserimento del contatto, il contachilometri totalizzatore torna a funzionare normalmente. La chiave rimane accesa.
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente: )
interrompere il contatto, )
premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale e tenerlo premuto, )
inserire il contatto; il display chilometrico inizia un conteggio alla rovescia, )
quando il display indica "=0"
, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Richiamo dell'informazione di manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedereall'informazione di manutenzione. )Premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale.
L' i nformazione di manutenzione vienevisualizzata per qualche secondo, poi scompare.
Page 45 of 359
Spie di funzionamento
Indicatore di livello dell'olio
motore
Mancanza d'olio
È indicata dalla visualizzazione di un
messaggio sul display del quadro strumenti. Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica sull'astina manuale, ripristinare
tassativamente il livello per evitare danni al
m
otore.
Anomalia indicatore di livellodell'olio
È indicata dalla visualizzazione di un messaggiosul display del quadro strumenti. Consultare la
rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Astina manuale
Fare riferimento alla rubrica "Verifiche" per
individuare la posizione dell'astina manuale
e il riempimento d'olio in funzione della
motorizzazione.
Indica al guidatore le condizioni del livello d'olio motore.
Questa informazione è indicata per alcunisecondi all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione sulla manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida solo se il veicolo si trova su terreno piano, con il motore spento da almeno 30 minuti.
2 tacche di livello sull'astina:
- A= max.; non superare mai
questo livello,
-
B= min.; ripristinare il
livello attraverso il tappo del
serbatoio d'olio, utilizzando il tipo di olio adatto alla motorizzazione.
Livello dell'olio corretto
È indicato dalla visualizzazione di un
messaggio sul display del quadro strumenti.