CITROEN JUMPER 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 111 of 185

109

Sistema vivavoce Bluetooth


Livello 1


Livello 2


Livello 3


Azioni

Lettura testi /
Testi Tipo di info / Info
Attivazione del menu LETTORE MSG.
Attivazione della funzione impostazioni info.
Disattivare lettore /
Lettore non attivo /
Spegnere lettore Disattiva la lettura di testi.
Info visiva e sonora /
Visiva e sonora /
Visiva più sonora /
Sonora La ricezione di un testo è segnalata sul display del quadro
strumenti e da un segnale acustico.
Solo info visiva /
Solo visiva / Visiva La ricezione di un testo è segnalata solamente su display del
quadro strumenti.

Page 112 of 185

11
0

Sistema vivavoce Bluetooth
I file audio in formato .mp3, .wma, .wav e
le liste di lettura di file con estensioni .wpl,
sono riconosciuti dal sistema.
Selezione di fi le

LETTORE AUDIO DI APPARECCHI PORTATILI


Lettura automatica

Presa USB
Collegare l'apparecchio
direttamente alla presa USB o
utilizzare un cavo adatto (non
fornito).
A contatto inserito :


- attivazione del collegamento di
riconoscimento ed avvio automatico della
lista di lettura,

- oppure attivazione della lettura
automatica se il sistema è programmato
in lettura automatica.
In caso contrario effettuare una
selezione del file da riprodurre
passando dal meni. Attivare il menu principale.
Selezionare IMPOSTAZIONI poi
MEDIA PLAYER poi RIPROD.
AUTO.
Confermare.
Scegliere ATTIVATO o
DISATTIVATO.
Confermare. Attivare il menu principale.
Selezionare MEDIA PLAYER.
Confermare.
Scegliere uno dei modi di
selezione :
CARTELLE, ARTISTI, GENERI,
ALBUM, PLAYLIST, CASUALE
(lettura casuale dei file della lista
di lettura).
"Media player", poi "Opzioni
USB" e infine scegliere
"Cartelle", "Artisti", ...
La funzione RIPROD. TUTTO
permette
di ascoltare tutto il contenuto di un
modo di selezione (cartelle, artisti, ...).

Page 113 of 185

111

Sistema vivavoce Bluetooth

Visualizzazione delle informazioni del fi le
File precedente
Confermare.

Pausa/ripresa della lettura
File successivo
Cambio di modalità sonora
Selezionare il file.
Avviare la lettura.
Questa funzione è disponibile solamente
mediante comando vocale. Una pressione:


- entro 3 secondi dall'inizio della
riproduzione, per leggere il file
precedente.

- dopo 3 secondi, per riascoltare il file in
corso.
"Precedente".
Una pressione per riprodurre il
file successivo.
"Successivo".
"Stop" per interrompere l'ascolto.
"Leggi" per riprendere la lettura. Una pressione per selezionare la
modalità radio (Radio, CD, Media
player).

Una pressione interrompe o
riprende la lettura. "info pista".
La funzione vocale "Riproduci"
è
disponibile solo se la lettura è stata
interrotta dal comando "Stop"
in
precedenza.

Page 114 of 185

11 2

Sistema vivavoce Bluetooth

COMANDI VOCALI

Lettore audio di apparecchi portatili



Livello 1


Azioni

Lettore / Lettore multimediale / Media player / Lettore Attivazione del menu MEDIA PLAYER.
Leggi / Play / Riproduci brano / Riproduci file multimediale Attivazione della lettura.
Stop / Interrompi brano / Interrompi file multimediale Interruzione della lettura del file in corso.
Successivo / Brano successivo / Prossimo brano Andare nel menu o nel file successivo.
Precedente / Brano precedente / Indietro Andare nel menu o nel file precedente.
Attiva lettura casuale Attivazione della lettura dei file in un ordine casuale.
Disattiva lettura casuale Disattivazione della riproduzione dei file in un ordine casuale.
Attiva ripetizione del brano / Attiva ripetizione / Ripeti Attivazione della lettura continua dei file.
Disattiva ripetizione del brano / Disattiva funzione repeat Disattivazione della lettura continuata.
Brano in corso / Informazioni brano / Cosa ascolto / Che cos'è ? Visualizzazione delle informazioni del file in corso di lettura.
Impostazioni multimediali USB / Impostazioni USB Attivazione del menu regolazione del MEDIA PLAYER.
Attiva lettura automatica Attivazione della lettura automatica durante la connessione con
l'apparecchio portatile.
Disattiva lettura automatica Disattivazione della lettura automatica durante la connessione con
l'apparecchio portatile.
Lettura casuale / Qualsiasi / Casuale Attivazione della lettura di tutti i file in un ordine casuale. Le parole chiave riconoscibili dal sistema sono organizzate secondo tre livelli (livelli 1, 2 e 3).
Pronunciando un ordine di livello 1, il sistema rende disponibili i comandi di livello 2 ; pronunciando un ordine di livello 2, il
sistema rende disponibili gli ordini di livello 3.

Page 115 of 185

11
3

Sistema vivavoce Bluetooth

Livello 1
Livello 2
Livello 3
Azioni
Lettore / Lettore
multimediale / Media
player / Lettore Attivazione del menu del MEDIA PLAYER.
Opzioni USB avanzate / Altre opzioni Attivazione delle opzioni di lettura.
Cartelle / Esplora le
cartelle / Consulta la
lista delle cartelle Attivazione del menu CARTELLE.
Artisti / Lista degli
artisti Attivazione del menu ARTISTI.
Generi / Lista dei
generi Attivazione del menu GENERI.
Album / Lista degli
album Attivazione del menu ALBUM.
Playlist / Lista di
lettura Attivazione del menu PLAYLIST.

Page 116 of 185



Sicurezza

SICUREZZA NELLA GUIDA
FRENO DI
STAZIONAMENTO SEGNALE D'EMERGENZA

Premere questo pulsante: gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche con il contatto disinserito.
Utilizzarlo solo in caso di pericolo, per
una sosta d'emergenza o per una guida in
condizioni particolari.
Bloccaggio

Tirare il freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo.
Verificare che sia ben inserito prima di
scendere dal veicolo.
Se il freno di stazionamento è rimasto
inserito o è disinserito male, è segnalato da
questa spia accesa sul quadro strumenti.
Se il veicolo è parcheggiato in discesa,
sterzare le ruote verso il marciapiede ed inserire il freno
di stazionamento.
E' inutile inserire una marcia dopo aver
parcheggiato il veicolo, soprattutto se è carico.
Sbloccaggio

Tirare la leva e premere il pulsante per
disinserire il freno di stazionamento.

Page 117 of 185

11
5
5
SICUREZZ
A
Sicurezza
AVVISATORE ACUSTICO
Premere al centro del volante.

SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE
RUOTE (ABS - REF)
I sistemi ABS e REF (ripartitore elettronico
di frenata) aumentano la stabilità e la
maneggevolezza del veicolo in frenata, in
particolare su strada sconnessa o scivolosa.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote,
il REF assicura la gestione integrale della
pressione di frenata ruota per ruota.
SISTEMA DI ASSISTENZA ALLA
FRENATA D'EMERGENZA (AFU)
Questo sistema consente, in caso di
emergenza, di raggiungere più rapidamente
la pressione ottimale di frenata. Premere
con decisione senza rilasciare.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno.
Questo modifi ca la resistenza del pedale sotto
al piede.
Per prolungare gli effetti del sistema di
assistenza alla frenata di emergenza: tenere
premuto il pedale del freno.
Per un corretto utilizzo
Il dispositivo antibloccaggio interviene
automaticamente in presenza di rischi di
bloccaggio delle ruote e non consente una
frenata più corta.
Su strada molto scivolosa (ghiaccio, olio,
ecc...) l'ABS può allungare le distanze di
frenata. In caso di frenata d'emergenza,
premere con forza il pedale del freno, senza
mai rilasciarlo, anche su strada scivolosa,
continuando a manovrare il veicolo per
evitare un ostacolo.
Il normale funzionamento del sistema ABS
può manifestarsi con leggere vibrazioni del
pedale del freno.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), controllare che siano
omologate. L'accensione di questa spia
indica un'anomalia del sistema
ABS che può provocare una
perdita di controllo del veicolo in
frenata.
L'accensione di questa spia,
associata alla spia del freno,
indica un'anomalia del ripartitore
elettronico di frenata che può
provocare una perdita di controllo
del veicolo in frenata.

E' indispensabile fermarsi.
In entrambi i casi, consultare la rete
CITROËN.

Page 118 of 185

11
6


Sicurezza

ANTISLITTAMENTO DELLE RUOTE (ASR) E CONTROLLO DINAMICO
DELLA STABILITÀ (ESP)
()

Questi sistemi sono associati e
complementari all'ABS.
L'ASR è un dispositivo molto utile per
mantenere una motricità ottimale ed
evitare le perdite di controllo del veicolo in
accelerazione.
Il sistema ottimizza la motricità per evitare
lo slittamento delle ruote: agisce sui freni
delle ruote motrici e sul motore. Consente
inoltre di migliorare la stabilità direzionale
del veicolo in accelerazione.
Con l'ESP, si mantiene la traiettoria senza
tentare di controsterzare. In caso di scarto tra la traiettoria seguita
dal veicolo e quella voluta dal conducente,
il sistema ESP agisce automaticamente
sul freno di una o più ruote e sul motore
per riportare il veicolo nella traiettoria
desiderata.
In condizioni eccezionali (avvio di un veicolo
impantanato, bloccato dalla neve, da un
terreno mobile, ecc.), può rivelarsi utile
disattivare il sistema ASR per far slittare le
ruote e ritrovare l'aderenza.
Funzionamento dei sistemi ASR eESP
Il diodo luminoso lampeggia quando l'ASR o
l'ESP vengono sollecitati. Premere questo pulsante.
La spia del pulsante si accende: il sistema
ASR non agisce più sul funzionamento del
motore, ma rimane attivo sui freni.


Anomalia

Quando si verifica un'anomalia
nel sistema ASR, si accende
questa spia, accompagnata da
un segnale acustico e confermata
dal messaggio sul display.

Page 119 of 185

11
7
5
SICUREZZ
A
Sicurezza
Quando si verifica un'anomalia
nel sistema ESP, si accende
questa spia, accompagnata da
un segnale acustico e confermata
dal messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete CITROËN per far
verificare questi sistemi.
Per un utilizzo corretto

I sistemi ASR/ESP aumentano la sicurezza
in caso di guida normale, ma non devono
spingere il conducente a guidare a velocità
troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemi è garantito
purché si rispettino le raccomandazioni
del costruttore relativamente alle ruote
(pneumatici e cerchi), ai componenti della
frenata, ai componenti elettronici, nonché
alle procedure di montaggio e di intervento
della rete CITROËN.
Dopo una collisione, far verificare il sistema
presso la rete CITROËN.





Intelligent Traction Control

Sistema di aiuto alla motricità su fondi con
scarsa aderenza: neve, ghiaccio, fango...
Questa funzione permette di rilevare le
situazioni di scarsa aderenza che possono
rendere difficoltosi gli avviamenti e
l’avanzamento del veicolo.
In queste situazioni, l' Intelligent Traction
Control
sostituisce la funzione ASR
,
trasferendo la forza motrice sulla ruota con
maggior presa al suolo, per ottimizzare la
motricità e il controllo della traiettoria.

Attivazione

All'avviamento del veicolo la funzione è
disattivata.
Per attivare la funzione premere il tasto sul
cruscotto; la spia del tasto si accende.
Questa funzione è attiva fi no a circa 30 km/h.
Quando la velocità supera i 30 km/h, la
funzione si disattiva automaticamente, ma la
spia del tasto resta accesa.
La funzione si riattiva automaticamente
quando la velocità scende sotto i 30 km/h.

Page 120 of 185

11
8


Sicurezza
LIMITATORE FISSO DI VELOCITÀ

Se il veicolo ne è dotato, la velocità del
veicolo può essere limitata in modo fisso a
90 o 100 km/h. Questa velocità massima
non può essere modificata.
Un'etichetta collocata nell'abitacolo indica
questa velocità massima.
Il limitatore fisso non svolge la stessa
funzione del regolatore di velocità. Il
limitatore non può essere disattivato dal
conducente durante il tragitto.

Disattivazione

Per disattivare la funzione premere il tasto
sul cruscotto; la spia del tasto si spegne e la
funzione ASR
è di nuovo attiva.


Anomalia di funzionamento

In caso di anomalia di
funzionamento della funzione,
questa spia resta accesa in modo
fisso.

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 190 next >