CITROEN JUMPER 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 161 of 292
159
Fusibile bruciato
Jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2016
Le tre scatole dei fusibili sono situate sul
cruscotto lato sinistro, nel montante lato
destro e nel vano motore.
Le attribuzioni comunicate sono relative
ai fusibili che possono essere sostituiti
dall'utilizzatore. Per ogni altro intervento,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Stacco e riattacco di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è necessario
conoscere la causa del guasto e porvi
rimedio. I numeri dei fusibili sono indicati
sulla scatola dei fusibili.
Sostituire sempre un fusibile difettoso
con un fusibile dello stesso amperaggio.
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILECITROËN declina qualsiasi
responsabilità per costi provocati
dalla riparazione del veicolo o per
malfunzionamenti derivanti dal montaggio
di accessori ausiliari non forniti, non
raccomandati da CITROËN e non installati
secondo le raccomandazioni, in particolare
quando l'assorbimento elettrico degli
apparecchi supplementari collegati supera i
10
milliampère.
Buono Bruciato
Per i riparatori professionisti : per
informazion complete sui fusibili e sui
relais, consultare gli schemi dei "Metodi"
presso la Rete CITROËN.
Fusibili nel cruscotto lato
sinistro
Togliere le viti e aprire il coperchio per
accedere ai fusibili.
GUIDA RAPIDA
8
Page 162 of 292
160
Jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2016
FusibiliA (amperaggio)Funzioni
12 7,5Faro anabbagliante destro
13 7,5Faro anabbagliante sinistro
31 5Relais del calcolatore del vano motore - Relais del calcolatore del crus\
cotto (+ chiave)
32 7,5Illuminazione abitacolo (+ batteria)
33 7,5Captatore di controllo della batteria versione Stop & Start (+ batteria\
)
34 7,5Illuminazione dell'abitacolo Minibus - Segnale d'emergenza
36 10Autoradio - Comandi dell'aria condizionata - Allarme - Cronotachigrafo - Calcolatore interrompi batteria -
Programmatore riscaldamento supplementare (+ batteria)
37 7,5Contattore fanalini di stop - Terza luce di stop - Quadro strumenti (+ chiave)
38 20Bloccaggio centralizzato delle porte (+ batteria)
42 7,5Calcolatore e captatore ABS - Captatore ASR - Captatore CDS - Contattore fanalini di stop
43 20Motore tergicristallo anteriore (+ chiave)
47 20Motore alzacristallo guidatore
48 20Motore alzacristallo passeggero
49 5Calcolatore assistenza al parcheggio - Autoradio - Comandi al volante - Piastrine centrale e laterale dei
comandi - Piastrina ausiliaria dei comandi - Calcolatore interrompi batt\
eria (+ chiave)
50 7,5Calcolatore airbag e pretensionatori
51 5Cronotachigrafo - Calcolatore servosterzo - Aria condizionata - Luci di retromarcia - Captatore acqua filtro
del gasolio - Flussometro (+ chiave)
53 7,5Quadro strumenti (+ chiave)
89 -Libero
90 7,5Faro abbagliante sinistro
91 7,5Faro abbagliante destro
92 7,5Faro fendinebbia sinistro
93 7,5Faro fendinebbia destro
Fusibile bruciato
Page 163 of 292
161
Fusibile bruciato
Jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2016
Fusibili nel montante lato destro
Sganciare il coperchio
Dopo ogni intervento, richiudere
accuratamente il coperchio.Fusibili
A (amperaggio)Funzioni
54 -Libero
55 15Sedili riscaldati
56 15Presa 12
V passeggeri posteriori
57 10Riscaldamento supplementare sotto al sedile
58 15Sbrinamento lunotto lato sinistro
59 15Sbrinamento lunotto lato destro
60 -Libero
61 -Libero
62 -Libero
63 10Comando riscaldamento supplementare passeggeri posteriori
64 -Libero
65 30Ventilatore riscaldamento supplementare passeggeri posteriori
GUIDA RAPIDA
8
Page 164 of 292
162
Jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2016
Fusibili nel vano motore
Svitare i dadi e capovolgere la scatola per
accedere ai fusibili.
Dopo l'intervento, richiudere
accuratamente il coperchio.Fusibili
A (amperaggio) Funzioni
1 40Alimentazione pompa ABS
2 50Centralina preriscaldamento gasolio
3 30Contattore antifurto - Motorino d'avviamento
4 40Riscaldamento gasolio
5 20/50Ventilazione abitacolo con riscaldamento supplementare
programmabile (+ batteria)
6 40/60Gruppo moto-ventilatore abitacolo velocità massima (+ batteria)
7 40/50/60 Gruppo moto-ventilatore abitacolo velocità minima (+ batteria)
8 40Gruppo motoventilatore abitacolo (+ chiave)
9 15Presa 12 V posteriore (+ batteria)
10 15Avvisatore acustico
11 -Libero
14 15Presa 12 V anteriore (+ batteria)
15 15Accendisigari (+ batteria)
16 -Libero
17 -Libero
18 7,5Calcolatore di controllo motore (+ batteria)
19 7,5Compressore aria condizionata
20 30Pompa lavacristallo / fari
21 15Alimentazione pompa del carburante
22 -Libero
23 30Elettrovalvole ABS
24 7,5Piastrina ausiliaria dei comandi - Comando e chiusura dei
retrovisori esterni (+ chiave)
30 15Sbrinamento dei retrovisori esterni
Fusibile bruciato
Page 165 of 292
163
Lampada o lampadina bruciata
Jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2016
In caso di lavaggio ad alta pressione
su sporco persistente, non insistere
sui fari, sui fanali e sul loro contorno, onde
evitare di danneggiarne la vernice e le
guarnizioni di tenuta.
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA
T
ipi di lampadine o lampade
Sul veicolo sono installati vari tipi di
lampade.
Per rimuoverle:
Tipo A
Lampadina totalmente in vetro:
tirare delicatamente, è montata a
pressione.
Tipo B
Lampadina a baionetta: premere
la lampadina poi ruotarla in
senso antiorario.
Tipo C
Lampadina cilindrica: allargare i
contatti. Per rimuovere o rimontare le viti,
utilizzaare il cacciavite ripossto nella
scatola degli attrezzi sotto al sedile del
passeggero anteriore.
Per ricollocare le lampade effettuare le
operazioni in senso inverso.
Tipo D - E
Lampada alogena: staccare la
molla di bloccaggio dal suo
alloggiamento.
Sostituire sempre una lampada o una
lampadina difettosa con una nuova
avente stesso riferimento e caratteristiche.
GUIDA RAPIDA
8
Page 166 of 292
164
Jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2016
1 - Fari abbaglianti
T ipo D, H7 - 55W
-
Rimuovere il coperchio tirando la
linguetta in gomma.
-
Scollegare il connettore elettrico.
-
Staccare la molla di bloccaggio
premendo la pinzetta centrale.
-
Sostituire la lampada avendo cura di far
corrispondere la parte metallica con le
scanalature presenti sul faro. 2
- Fari anabbaglianti
Tipo D, H7 - 55W
-
Rimuovere il coperchio tirando la
linguetta in gomma.
- Scollegare il connettore elettrico.
- Staccare la molla di bloccaggio
premendo la pinzetta centrale.
-
Sostituire la lampada avendo cura di far
corrispondere la parte metallica con le
scanalature presenti sul faro.
Fari anteriori
3 - Indicatori di direzione
T ipo A, WPY 21W - 21W
-
Rimuovere il coperchio tirando la
linguetta in gomma.
-
Ruotare il portalampada di un quarto di
giro, in senso antiorario.
-
Sostituire la lampada.
Aprire il cofano motore e inserire bene l'asta
di sostegno.
Per accedere alle lampade e lampadine far
passare la mano dietro il gruppo ottico.
Se necessario, smontare il gruppo ottico :
-
Secondo il Paese di
commercializzazione, staccare la
spugna di protezione per Paesi freddi
facendola scorrere lateralmente verso
l'esterno.
-
Staccare il connettore elettrico
rimuovendo la sua boccola di
bloccaggio.
-
Rimuovere le due viti di fissaggio del
gruppo ottico.
-
Spostare il gruppo ottico verso il centro
del veicolo per estrarlo dalle sue guide. Lato sinistro, prestare attenzione all'asta di
sostegno del cofano motore.
Lampada o lampadina bruciata
Page 167 of 292
165
Lampada o lampadina bruciata
Jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2016
La sostituzione della lampade alogene
deve avvenire a faro spento da
qualche minuto (rischio di gravi ustioni). Non
toccare direttamente la lampada con le dita,
utilizzare un panno che non lasci peli.
Al termine di ogni operazione, controllare il
corretto funzionamento dei fari.
5
- Fari fendinebbia
Tipo E, H1
- 55W
-
Sterzare completamente la ruota verso
l'interno.
-
T
ogliere la vite situata nel passaruota.
-
Rimuovere lo sportellino di protezione.
Fari diurni a LED
Questi diodi elettroluminescenti (LED)
fungono sia da fari diurni che da luci di
posizione.
Se il veicolo è equipaggiato di fari diurni a
LED, rivolgersi alla rete CITROËN. 4
- Luci di posizione/faridiurni
Tipo A, W21/5W - 21W e 5W
-
Rimuovere il coperchio tirando la
linguetta in gomma.
-
Ruotare il porta lampada di un quarto di
giro, in senso antiorario.
-
Sostituire la lampada.
-
Rimuovere la graf
fetta di fissaggio e
scollegare il connettore elettrico.
-
Ruotare e rimuovere il porta lampada.
-
Sostituire la lampada avendo cura di far
corrispondere la parte metallica con le
scanalature presenti sul faro.
GUIDA RAPIDA
8
Page 168 of 292
166
Jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2016
Plafoniere
Tipo C, 12V 10W - 10W
-
Premere sui punti indicati dalle frecce,
poi rimuovere la plafoniera.
-
Aprire lo sportellino di protezione.
-
Sostituire la lampadina allargando i due
contatti.
-
V
erificare che le lampadine nuove siano
ben bloccate tra i due contatti.
-
Chiudere lo sportellino di protezione.
-
Fissare la plafoniera nel suo
alloggiamento ed assicurarsi che sia
correttamente bloccata.
Luci di posizione laterali
Tipo A, W5W - 5W
-
Se il veicolo ne è equipaggiato
(dimensioni L4), togliere le due viti di
fissaggio.
-
T
irare il portalampada per liberarlo dai
pernetti di fissaggio.
-
T
irare la lampadina e sostituirla.
Indicatori di direzione laterali
Tipo A, W 16W F - 16W
-
Spostare lo specchietto del retrovisore
per accedere alle viti.
-
T
ogliere le due viti di fissaggio.
-
T
irare il portalampada per liberare i
pernetti.
-
T
irare la lampadina e sostituirla. Anteriore / Posteriore
Lampada o lampadina bruciata
Page 169 of 292
167
Lampada o lampadina bruciata
Jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2016
Fanali posteriori
Effettuare le operazioni in senso inverso per
la collocazione di ogni lampada.
1.
Luci di stop
T
ipo B, P21W - 21W
2.
Luci di stop/di posizione
T
ipo B, P21/5W - 21W e 5W
3.
Indicatori di direzione
T
ipo B, PY21W - 21W
4.
Fanalini di retromarcia
T
ipo A, W16W - 16W
5.
Faro fendinebbia
T
ipo A, W16W - 16W -
Individuare la lampadina difettosa e
aprire le porte posteriori.
-
Smontare lo sportellino d'accesso
corrispondente rimuovendo le sei viti di
fissaggio (furgone) oppure
Smontare lo sportellino d'accesso
corrispondente tirando la maniglia per
sganciarla (combi).
-
Scollegare il connettore elettrico
premendo la linguetta centrale.
-
Rimuovere i due dadi di fissaggio dal
blocco trasparente.
-
Dall'esterno, tirare il blocco trasparente.-
Rimuovere le sei viti di fissaggio del
portalampada.
-
Spostare la tre linguette di tenuta
ed estrarre il portalampada dal suo
alloggiamento.
- Sostituire la lampada.
Per maggiori informazioni sulle
lampadine, consultare la tabella "Tipi di
lampadine o lampade".
GUIDA RAPIDA
8
Page 170 of 292
168
Jumper_it_Chap08_Aide-Rapide_ed01-2016
Terza luce di stop
Tipo A, W5W - 5W (x 4)
-
T
ogliere le due viti di fissaggio del
fanalino.
-
Rimuovere il fanalino tirandolo a sè.
Illuminazioni della targa
Tipo C, C 5W - 5W
-
Premere sul punto indicato dalla freccia,
poi rimuovere la plastica trasparente.
-
Rimuovere la lampadina bruciata
allargando i due contatti.
-
Una volta sostituita la lampadina,
accertarsi che la lampadina nuova sia
ben bloccata tra i due contatti.
-
Riposizionare la plastica trasparente
premendola per bloccarla. -
Rimuovere il portalampada stringendo le
due linguette verso l'interno.
- Rimuovere la lampadina bruciata
tirandola.
-
Sostituire la lampadina.
Lampada o lampadina bruciata