FIAT FIORINO 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 181 of 204
179
Funzioni radio
Tasto Funzioni Modalità
Ricerca stazione radio:
Ricerca automatica
Ricerca manualeRicerca automatica: pressione tasti
o(pressione
prolungata per avanzamento veloce)
Ricerca manuale: pressione tasti
o(pressione
prolungata per avanzamento veloce)
123456Memorizzazione stazione radio correntePressione prolungata tasti rispettivamente per preset
memorie da1a6
Richiamo stazione memorizzataPressione breve tasti rispettivamente per preset
memorie da1a6
.
Funzione CD
Tasto Funzioni Modalità
Espulsione CD Pressione breve tasto
Riproduzione brano precedente/successivo Pressione breve tastio
Riavvolgimento/Avanzamento rapido brano CD Pressione prolungata tastio
Riproduzione cartella precedente/successivo (per
CD-MP3)
Riproduzione cartella precedente/successivo (per CD
CHANGER)Pressione breve tasti
o
Page 182 of 204
COMANDI AL VOLANTE
(per versioni/mercati, dove previsto)
F0T0297m
184F0T0297
180
MULTIMEDIA
Page 183 of 204
Tasto Funzioni Modalità
Inserimento/disinserimento AudioMute (modalità Radio)
o funzione Pausa (modalità MP3)Pressione breve tasto
+Aumento volume Pressione tasto
—Diminuzione volume Pressione tasto
SRCSelezione gamma di frequenza Radio (FM1, FM2, FMT,
FMA, MW) e fonti di ascolto (Radio, CD, MP3, CD
CHANGER)Pressione tasto
Radio: richiamo stazioni preselezionate (da1a6)
CD/CD MP3/CD CHANGER: selezione brano
successivoPressione tasto
Radio: richiamo stazioni preselezionate (da6a1)
CD/CD MP3/CD CHANGER: selezione brano
precedentePressione tasto
181
Page 184 of 204
GENERALITÀ
L’autoradio è dotata delle seguenti
funzioni:
Sezione Radio
Sintonia PLL con bande di
frequenza FM/AM/MW;
RDS (Radio Data System) con
funzione TA (informazioni sul traffico) -
TP (programmi sul traffico) - EON
(Enhanced Other Network) - REG
(programmi regionali);
AF: selezione ricerca frequenze
alternative in modalità RDS;
sintonia delle stazioni automatica/
manuale;
FM Multipath detector;
memorizzazione manuale di 30
stazioni: 18 nella banda FM (6 in FM1, 6
in FM2, 6 in FMT), 12 nella banda MW;
memorizzazione automatica
(funzione AUTOSTORE) di 6 stazioni
nella banda FM dedicata;
funzione SPEED VOLUME:
regolazione automatica del volume in
funzione della velocità veicolo;
selezione automatica Stereo/Mono.
Sezione CD
Selezione diretta del disco;
Selezione brano (avanti/indietro);
Avanzamento veloce (avanti/indietro)
dei brani;
Funzione CD Display: visualizzazione
nome disco/tempo trascorso dall’inizio
del brano;
Lettura CD audio, CD-R e CD-RW.
51)
Sezione CD MP3
Funzione MP3-Info (ID3-TAG);
Selezione cartella (precedente/
successiva);
Selezione brano (avanti/indietro);
Avanzamento veloce (avanti/indietro)
dei brani;
Funzione MP3 Display:
visualizzazione nome cartella,
informazioni ID3-TAG (tempo trascorso
dall’inizio del brano, nome del file);
Lettura CD audio o dati, CD-R e
CDRW.
Sezione Audio
Funzione Mute/Pause;
Funzione Soft Mute;
Funzione Loudness;
Equalizzatore grafico a 7 bande;
Regolazione separata toni
bassi/acuti;
Bilanciamento canali destro/sinistro.FUNZIONI E
REGOLAZIONI
ACCENSIONE AUTORADIO
L’autoradio si accende premendo
brevemente il tasto/manopola ON/OFF.
Se si accende l’autoradio quando la
chiave è estratta dal dispositivo di
avviamento, questa si spegnerà
automaticamente dopo circa 20 minuti.
SPEGNIMENTO AUTORADIO
Mantenere premuto il tasto/manopola
ON/OFF.
SELEZIONE DELLE FUNZIONI
RADIO
Premendo brevemente e ripetutamente
il tasto FM AS è possibile selezionare
ciclicamente le seguenti sorgenti audio:
TUNER (“FM1”, “FM2”, “FMA”).
Premendo brevemente e ripetutamente
il tasto AM è possibile selezionare
ciclicamente le seguenti sorgenti audio.
TUNER (“MW1”, “MW2”).
SELEZIONE FUNZIONE CD/ CD
CHANGER
Premendo brevemente il tasto CD è
possibile selezionare la sorgente audio
CD/CD CHANGER (solo se è inserito
il CD).
182
MULTIMEDIA
Page 185 of 204
FUNZIONE MUTE/PAUSA
(azzeramento del volume)
Per attivare la funzione Mute premere
brevemente il tasto MUTE.
Per disattivare la funzione Mute
premere nuovamente il tasto MUTE.
Con funzione Mute attiva, all’arrivo
di un’informazione sul traffico (se la
funzione TA è attiva) o alla ricezione di
un allarme di emergenza, la funzione
Mute viene ignorata. Terminato
l’annuncio la funzione viene riattivata.
REGOLAZIONI AUDIO
Le funzioni proposte dal menu audio
sono diverse a seconda del contesto
attivo: AM/FM/CD/CD CHANGER.
Per modificare le funzioni Audio
premere brevemente il tasto AUDIO.
Dopo la prima pressione del tasto
AUDIO, sul display verrà visualizzato il
valore del livello di basso per la
sorgente attiva in quel momento (es. se
ci si trova in modalità FM il display
visualizzerà la scritta “FM Bass + 2”).
Per scorrere le funzioni del Menu
utilizzare i tasti
. Per cambiare
l’impostazione della funzione
selezionata utilizzare i tasti
.
Sul display appare lo stato attuale della
funzione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menù sono:
BASS (regolazione dei bassi);
TREBLE (regolazione degli acuti);
BALANCE (regolazione del
bilanciamento destra/sinistra);
FADER (regolazione del
bilanciamento anteriore/posteriore);
LOUDNESS (attivazione/
disattivazione della funzione
LOUDNESS);
EQUALIZER (attivazione e selezione
delle equalizzazioni di fabbrica);
USER EQUALISER (impostazione
dell’equalizzazione personalizzata).
MENU
Funzioni tasto MENU
Per attivare la funzione Menu premere
brevemente il tasto MENU. Il display
visualizza la prima voce di menu
regolabile (AF) (scritta “AF Switching
On” sul display).
Per scorrere le funzioni del Menù
utilizzare i tasti
oppure. Per
cambiare l’impostazione della funzione
selezionata utilizzare i tasti
oppure
.
Sul display appare lo stato attuale della
funzione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menù sono:
AF SWITCHING (ricerca frequenze
alternative) (ON/OFF);
TRAFFIC INFORMATION
(informazioni sul traffico) (ON/OFF);
REGIONAL MODE (ricezione
trasmissioni regionali) (ON/OFF);
MP3 DISPLAY (visualizzazioni dati
del CD MP3 / CD CHANGER);
SPEED VOLUME (variazione volume
con la velocità);
RADIO ON VOLUME (attivazione/
disattivazione limiti volume radio);
AUX OFFSET (allineamento del
volume del dispositivo portatile a quello
delle altre sorgenti) (per versioni/
mercati, dove previsto);
RADIO OFF (modalità di
spegnimento);
SYSTEM RESET(ripristino
impostazioni di default) .
Per uscire dalla funzione Menù premere
nuovamente il tasto MENU.
AVVERTENZA Le regolazioni AF
SWITCHING, TRAFFIC INFORMATION
e REGIONAL MODE sono possibili
solo in modalità FM.
RADIO (Tuner)
Quando si accende l’autoradio viene
fatta ascoltare l’ultima funzione
selezionata prima dello spegnimento:
Radio, CD, CD MP3.
Per selezionare la funzione Radio
mentre si sta ascoltando un’altra
sorgente audio, premere brevemente i
tasti FM AS o AM, a seconda della
banda desiderata.
183
Page 186 of 204
SELEZIONE BANDA DI
FREQUENZA
Con modalità Radio attiva, premere
brevemente e ripetutamente il tasto FM
AS o AM per selezionare la banda di
ricezione desiderata.
Ad ogni pressione del tasto vengono
selezionate ciclicamente le bande:
Premendo il tasto FM AS: “FM1”,
“FM2” o “FMA”;
Premendo il tasto AM: “MW1”,
“MW2”.
Ogni banda viene evidenziata dalla
rispettiva scritta sul display. L’ultima
stazione selezionata nella rispettiva
banda di frequenza verrà sintonizzata.
TASTI DI PRESELEZIONE
I tasti con i simboli da1a6consentono
di impostare le seguenti preselezioni:
18 nella banda FM: 6 in FM1, 6
in FM2, 6 in FMT o “FMA” (su alcune
versioni);
12 nella banda MW.
Per richiamare una stazione
preselezionata, scegliere la banda di
frequenza desiderata e poi premere
brevemente il relativo tasto di
preselezione (da1a6).Premendo il rispettivo tasto di
preselezione per più di 2 secondi, la
stazione sintonizzata viene
memorizzata. La fase di
memorizzazione viene confermato da
una segnalazione acustica.
SINTONIA AUTOMATICA
Premere brevemente il tasto
oppure
per iniziare la ricerca automatica della
sintonia per la successiva stazione che
è possibile ricevere nella direzione
selezionata.
Se il tasto
oppureviene premuto
più a lungo inizia la ricerca rapida.
Quando il tasto viene rilasciato, il
sintonizzatore si arresta sulla
successiva stazione ricevibile.
Se è attiva la funzione TA (informazioni
sul traffico), il sintonizzatore cerca
solo le stazioni che trasmettono notiziari
sul traffico.
SINTONIA MANUALE
Permette di ricercare manualmente le
stazioni nella banda prescelta. Scegliere
la banda di frequenza desiderata e poi
premere brevemente e ripetutamente
il tasto
oppureper iniziare la
ricerca nella direzione desiderata. Se il
tasto
oppureviene premuto
più a lungo si ottiene l’avanzamento
veloce della ricerca, che si arresta
al rilascio del tasto.FUNZIONE AUTOSTORE
(memorizzazione automatica
stazioni)
Per attivare la funzione Autostore
mantenere premuto il tasto FM AS fino
al segnale acustico di conferma. Con
questa funzione la radio memorizza
automaticamente le 6 stazioni con
il segnale più forte in ordine
decrescente nella banda di frequenza
FMA.
Durante il processo di memorizzazione
automatica sul display lampeggia la
scritta “Autostore”.
Per interrompere la funzione Autostore
premere nuovamente il tasto FM AS:
la radio ritornerà a sintonizzarsi sulla
stazione ascoltata prima dell’attivazione
della funzione.
Terminata la funzione Autostore la radio
si sintonizza automaticamente sulla
prima stazione preselezionata nella
banda FMA memorizzata sul lato di
preselezione 1.
Sui tasti numerati da1a6,vengono
ora memorizzate automaticamente
le stazioni che presentano un segnale
forte in quel momento nella banda
preselezionata.
Attivando la funzione Autostore
all’interno della banda MW, viene
automaticamente selezionata la banda
FMA, all’interno della quale viene
eseguita la funzione.
184
MULTIMEDIA
Page 187 of 204
AVVERTENZA Talvolta la funzione
Autostore non riesce a trovare 6
stazioni dal segnale forte. In questo
caso sui tasti di preselezione liberi
verranno replicate le stazioni più forti.
AVVERTENZA Attivando la funzione
Autostore si cancellano le stazioni
precedentemente memorizzate nella
banda FMA.
RICEZIONE ALLARME DI
EMERGENZA
L’autoradio è predisposta per ricevere
in modalità RDS annunci di emergenza
in caso di circostanze eccezionali o di
eventi che possono causare pericoli
di carattere generale (terremoti,
inondazioni, ecc.), qualora vengano
trasmessi dall’emittente sintonizzata.
Questa funzione è attivata
automaticamente e non può essere
disattivata.
Durante la trasmissione di un annuncio
di emergenza sul display appare la
scritta “ALARM”. Durante tale annuncio
il volume dell’autoradio cambia,
analogamente a quanto succede
durante la ricezione di un annuncio sul
traffico.LETTORE CD
In questo capitolo sono descritte
unicamente le varianti riguardanti il
funzionamento del lettore CD: per
quanto riguarda il funzionamento
dell’autoradio fare riferimento a quanto
descritto nel capitolo “Funzioni e
Regolazioni”.
SELEZIONE LETTORE CD
Per attivare il lettore CD integrato
nell’apparecchio, procedere come
segue:
inserire un CD, con l’apparecchio
acceso: inizierà la riproduzione del
primo brano presente;
oppure
se è già inserito un CD, accendere
l’autoradio, quindi premere brevemente
il tasto CD per selezionare la modalità
di funzionamento “CD”: inizierà la
riproduzione dell’ultimo brano
ascoltato.
INSERIMENTO/ESPULSIONE CD
Per inserire il CD infilarlo leggermente
nella sede in modo da attivare il sistema
di caricamento motorizzato, che
provvederà a posizionarlo
correttamente.Premere il tasto
, con l’autoradio
accesa, per azionare il sistema di
espulsione motorizzato del CD. Dopo
l’espulsione si sentirà la fonte audio
ascoltata prima della riproduzione del
CD.
Se il CD non viene rimosso
dall’autoradio, questa provvederà a
reinserirlo automaticamente dopo circa
20 secondi e si sintonizzerà in modalità
Tuner (Radio).
Il CD non può essere espulso se
l’autoradio è spenta.
Inserendo il CD espulso senza averlo
rimosso completamente dall’apposita
fessura, la radio non cambierà la
sorgente in CD.
Eventuali messaggi di errore
Se il CD inserito non è leggibile (ad es.
è stato inserito un CD ROM, oppure CD
inserito al contrario, oppure errore di
lettura), sul display viene visualizzata la
scritta “CD Disc error”.
185
Page 188 of 204
LETTORE CD MP3
SELEZIONE SESSIONI MP3 CON
DISCHI IBRIDI
Nel caso venga inserito un disco ibrido
(Mixed Mode, Enhanced, CD-Extra)
contenente anche file MP3, la radio
inizia automaticamente la riproduzione
della sessione audio. Durante la
riproduzione è possibile passare alla
sessione MP3, tenendo premuto il tasto
CD per più di 2 secondi.
AVVERTENZA All’attivazione della
funzione, la radio potrebbe impiegare
alcuni secondi per iniziare la
riproduzione. Durante la verifica del
disco il display indica “CD Reading”.
Qualora non siano rilevati file MP3,
la radio riprenderà la riproduzione della
sessione audio dal punto in cui era
stata interrotta.
SELEZIONE CARTELLA
SUCCESSIVA/PRECEDENTE
Premere il tasto
per selezionare una
cartella successiva oppure premere il
tasto
per selezionare una cartella
precedente. Il display visualizzerà il
numero e il nome della cartella (es. “DIR
2 XXXXXX”).
XXXXXX: nome della cartella (il display
visualizzerà solo i primi 8 caratteri).La selezione delle cartelle avviene in
modo ciclico: dopo l’ultima cartella,
viene selezionata la prima e viceversa.
LETTORE CD CHANGER
(CDC)
52)
In questo capitolo sono descritte
unicamente le varianti riguardanti il
funzionamento del lettore CD Changer
(per versioni/ mercati, dove previsto);
per quanto riguarda il funzionamento
dell’autoradio fare riferimento a quanto
descritto nel capitolo “FUNZIONI E
REGOLAZIONI”.
SELEZIONE CD CHANGER
Accendere l’autoradio quindi premere
brevemente e ripetutamente il tasto CD
fino a selezionare la funzione “CD
CHANGER”.
SELEZIONE CD
Premere il tasto
per selezionare il CD
successivo e il tasto
per selezionare
il CD precedente.
Se nel caricatore non è presente alcun
disco nella posizione selezionata, sul
display appare brevemente la scritta
“NO CD”, quindi viene
automaticamente riprodotto il disco
successivo.
ATTENZIONE
153)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo per il
conducente e per le altre persone che si
trovano nel traffico stradale. Regola il
volume sempre in modo da essere ancora
in grado di avvertire i rumori dell’ambiente
circostante.
ATTENZIONE
51)Sui CD multimedia oltre alle tracce
audio sono registrate anche tracce di dati.
La riproduzione di un tale CD può
provocare fruscii ad un volume tale da
compromettere la sicurezza stradale,
nonché provocare danni agli stadi finali ed
agli altoparlanti.
52)Per l’installazione di un CD Changer
della Lineaccessori e del relativo
collegamento rivolgersi esclusivamente alla
Rete Assistenziale Fiat.
186
MULTIMEDIA
Page 189 of 204
187
OMOLOGAZIONI
MINISTERIALI
Tutte le apparecchiature radio in
dotazione al veicolo sono conformi alla
Direttiva 2014/53/UE.
Per maggiori informazioni consultare il
sito www.mopar.eu/owner o
http://aftersales.fiat.com/elum/.
Page 190 of 204
188
ATTENZIONE
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI
Non viaggiare con il cassetto portaoggetti aperto: potrebbe ferire il passeggero in caso di incidente.
L'accendisigari raggiunge elevate temperature. Maneggiare con cautela ed evitare che venga utilizzato dai bambini: pericolo d'incendio
e/o ustioni.
Non utilizzare il posacenere come cestino per la carta: potrebbe incendiarsi a contatto con mozziconi di sigaretta.
Non utilizzare il leggìo in posizione verticale con veicolo in movimento.
PORTAPACCHI / PORTASCI
Rispettare scrupolosamente le vigenti disposizioni legislative riguardanti le massime misure di ingombro.
Dopo aver percorso alcuni chilometri, ricontrollare che le viti di fissaggio degli attacchi siano ben chiuse.
INTERNI
Non utilizzare mai prodotti infiammabili come etere di petrolio o benzina rettificata per la pulizia delle parti interne. Le cariche elettrostatiche
che vengono a generarsi per strofinio durante l’operazione di pulitura, potrebbero essere causa di incendio.
Non tenere bombolette aerosol nel veicolo: pericolo di scoppio. Le bombolette aerosol non devono essere esposte ad una temperatura
superiore a 50° C. All’interno del veicolo esposto al sole, la temperatura può superare abbondantemente tale valore.
SISTEMA EOBD
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, la spianon si accende oppure se, durante la marcia, si accende a luce fissa
o lampeggiante (su alcune versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display), rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Fiat. La funzionalità della spia
può essere verificata mediante apposite apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi alle
norme vigenti nel Paese in cui si circola.
RUOTE E PNEUMATICI
La velocità massima del pneumatico da neve con indicazione "Q" non deve superare i 160 km/h nel rispetto comunque, delle vigenti
norme del Codice di circolazione stradale.
ALIMENTAZIONE
Modifiche o riparazioni dell'impianto di alimentazione eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche tecniche
dell'impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.