Hyundai Accent 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 255

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
70QUADRO STRUMENTI
Segnala il livello del carburante. La capacità del serbatoio è riportata nella Sezione 9. NOTA: Il simbolo " " indica che lo sportello del bocchettone di rifornimento del carburante si trova sul lato sinistro del veicolo.
B280A01TG-ATT INDICATORE LIVELLO CARBURANTE
B280A01MC
Tipo ATipo B
B290A02A-ATT INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE(Se installato)
!
B290A01MC
AVVERTENZA:
Non togliere mai il tappo del radiatore se il motore è caldo. Il refrigerante del motore è sottopressione e potrebbe schizzare fuori con violenza, causando gravi ustioni. Attendere che il motore sisia raffreddato prima di togliere il tappo del radiatore.
SB210S1-FT USURA DELLE PASTIGLIE FRENI Quando in frenata si ode un suono acuto continuo o ad intermittenza, le pastiglie freni sono da sostituire. Lamancata sostituzione può provocare gravi danni all'impianto freni.
ZB110R2-ATSEGNALE ACUSTICO USURA
PASTIGLIE FRENO
Le pastiglie dei freni a disco anteriori e
posteriori sono dotate di segnalatored'usura che emette un acuto stridio o un rumore di raschiamento quando èstato raggiunto il limite d'usura. Il suono può essere intermittente, oppure costantemente presente con il veicoloin marcia. Potrebbe anche essere udibile se si mantiene saldamente premuto il pedale del freno. La mancatasostituzione delle pastiglie consumate provocherà seri e constosi danni ai rotori. Rivolgersi immediatamente alconcessionario Hyundai.

Page 82 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
71
La lancetta indica il numero dei giri del motore al minuto. Il contagiri permette al guidatore di determinare la marciapiù efficiente e la migliore combinazione di giri del motore.
SB215F1-FTCONTAGIRI
ATTENZIONE:
L'utilizzo della vettura ad un regime di giri corrispondente alla zona rossa del contagiri è sconsigliato per la longevità del motore.
!
B300A01A-GTT CONTACHILOMETRI
Indica la velocità dell'auto in km/h. B300A01MC
OMC025116B300A02MC
Tipo A Tipo Bbenzina
diesel
benzina diesel
La lancetta dell'indicatore di temperatura del refrigerante del motoredeve mantenersi entri i limiti di temperatura normali. Se dovesse portarsi nella zona "H" (molto caldo),rallentare la marcia ed arrestare la vettura al più presto, spegnendo il motore. Aprire il cofano, e controllare illivello del refrigerante e la cinghia di comando della pompa dell'acqua. Se si sospetta un problema al sistema diraffreddamento, fare controllare al più presto la vettura da un concessionario Hyundai.
Tipo A Tipo B

Page 83 of 255

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
72
B310B01MC-C
B310B01MC-GTT CONTACHILOMETRI/ CONTACHILOMETRIPARZIALE (Senza Trip Computer)1. Contachilometri
Il contachilometri registra la distanza complessiva percorsa, espressa in chilometri o in miglia, ed è utile ai fini del calcolo degli intervalli dimanutenzione programmata. NOTA: Qualsiasi modifica eventualmente apportata al contachilometri potrebbe rendere nulla la coperturadella garanzia. 2. Contachilometri parziale
Tipo A Tipo B
OMC025054
Premendo l'interruttore parzializzatore
per meno di 1 secondo con il blocchetto di avviamento girato su "ON", il dis- play sisualizzerà il seguente ordine:
B310B02MC-C
B310B03MC-C
Il contachilometri parziale registra la
distanza di 2 tragitti, espressa in chilometri o in miglia.
TRIP A (TRAGITTO A): Prima distanza
percorsa dal punto originario di partenza fino alla prima tappa.
TRIP B (TRAGITTO B) : Seconda
distanza percorsa, dalla prima tappa alla destinazione finale.
Quando l'interruttore parzializzatore
viene premuto per più di 1 secondo, il contachilometri parziale si resetta a 0.
Tipo A Tipo B

Page 84 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
73
1
73
B400B01MC-1
Il trip computer è un dispositivo di visualizzazione di informazioni per il guidatore, controllato da un microcom- puter, che fornisce sul display a cristalliliquidi tutte le informazioni relative alla guida, quali la temperatura esterna, i chilometri percorsi, il consumo mediodi carburante e la distanza ancora percorribile con il carburante rimasto.
B310C01O-GTT CONTACHILOMETRI/ CONTACHILOMETRI PARZIALE(Con Trip Computer) 1. Contachilometri Indica il numero dei chilometri percorsi dalla Vostra vettura e permette dicalcolare gli intervalli da un'operazione di manutenzione all'altra. Normalmente, il contachilometri di un veicolo nuovo segna una distanza percorsa inferiore ai 50 km. NOTA: Ogni manomissione del contachilometri può annullare la validità della garanzia. B400B03MC-C
Contachilometri parziale
Contachilometri2. Contachilometri parziale
o Questo modo indica la distanza percorsa dall'ultimo azzeramento del valore "Drive time".
o Consultare la spiegazione relativa al Trip computer (vedere pagina 1- 74, Parzializzatore).
TRIP COMPUTER
B400B01MC-GTT (Se installato)

Page 85 of 255

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
74
Interruttore Trip1. Temperatura esterna (°C)
B400B02MC-C
Contachilometri
Temperatura esterna
Questo modo indica la temperatura
esterna tra -40°C e 80°C. 2. Contachilometri parziale (km)
B400B03MC-CContachilometri
Contachilometri parziale
o Questo modo indica la distanza totale percorsa dall'ultimo resettaggio del parzializzatore oppure dall'ultima sconnessione o esaurimento della carica dellabatteria.
o Premendo l’interruttore TRIP per più
di 1 secondo, quando sul display appare il parzializzatore, si azzera il valore visualizzato.
o Il parzializzatore segna i chilometri da 0 a 999,9 kms.
OMC025054
Premendo l'interruttore parzializzatore per meno di 1 secondo con il blocchetto di avviamento girato su "ON", il dis- play sisualizzerà il seguente ordine:
TEMPERATURA ESTERNA
CONTACHILOMETRI PARZIALE CONSUMO MEDIODI CARBURANTE
DISTANZA ANCORA
PERCORRIBILE CON
IL CARBURANTE RIMASTO

Page 86 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
75
1
75
B400B04MC-1
3. Consumo medio di carburante
(L/100 km)
o Questo modo serve a calcolare il consumo medio di carburante rispetto alla quantità totale dicarburante utilizzato, e la distanza dall’ultimo resettaggio del consumo medio.
o La quantità totale di carburante
utilizzata viene calcolata in base alsegnale in entrata relativo al consumo di carburante.
o Se si scollega la batteria, il consumo medio di carburante viene azzerato(--).
o Per azzerare (--) il consumo medio di carburante, premere l’interruttore TRIP per più di 1 secondo.
Consumo medio di carburante
Contachilometri o Se si guida il veicolo per 0,5 km o
meno dopo l’azzeramento, il valore visualizzato del consumo medio di carburante sarà ‘--’.
4. Distanza ancora percorribile
con il carburante rimasto (km)
B400B05MC-1
Distanza ancora percorribile con ilcarburante rimasto
o Questo modo indica la stima della distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nel serbatoio
o Il trip computer potrebbe non registrare la quantità di carburanteaggiunta se si aggiungono 6 litri o meno di carburante nel serbatoio. Simbolo distanza ancora percorribile conil carburante rimasto
Contachilometri
o Se la distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nel serbatoio è inferiore a 50 km, lecifre (----) corrispondenti lampeggeranno sul display finché non si farà rifornimento di carburante.
NOTA:
o A seconda delle condizioni di guida, la distanza ancora percorribile con il carburante rimasto può variare rispetto alvalore effettivamente indicato dal contachilometri.
o La distanza ancora percorribile con il carburante rimasto nel serbatoiopuò variare a seconda delle condizioni della strada, delle marceusate o della velocità del veicolo.
B400B06MC-1

Page 87 of 255

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
76
B340C03FC-GTT INTERRUTTORE FARI Ruotando la leva fino al primo scatto
si accenderanno le luci dl posizione, si illuminerà il quadro strumenti e la con- sole centrale. Per passare alle lucianabbaglianti e abbaglianti, ruotate la leva fino al secondo scatto.
NOTA: Per poter accendere i proiettori, è
necessario che il blocchetto d'avviamento sia girato su "ON".
SB220B1-FT SEGNALE DI CAMBIO CORSIA Per indicare un cambio di corsia,
spostate la leva verso il basso o verso l'alto fino a quando la spia inizierà a lampeggiare. Quando rilasciata, la levaritornerà nella posizione centrale.INTERRUTTORE LUCI MULTI-FUNCTION
SB220A1-FT INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE FARI Indicatori di direzione Per segnalare una svolta a sinistra la leva deve essere portata verso il basso. Dopo la svolta l'indicatore si disinserisce automaticamente. Sel'indicatore lampeggia più rapidamente del solito o non lampeggia affatto, controllate se è una lampadina unfusibile bruciato, oppure rivolgeteVi direttamente al Vostro Concessionario Hyundai.
B340C02MCB340B01MC

Page 88 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
77
1
77
SPEGNIMENTO AUTOMATICO DELLE LUCI DI STAZIONA-
MENTO (Se installato) Se dopo avere guidato il veicolo non si spengono le luci di stazionamento,queste si spegneranno automaticamente all'apertura della porta del guidatore.Per riaccenderle, è sufficiente girare lachiave del blocchetto d'avviamento su"ON". Se necessario, per lasciare le luci accese una volta estratta la chiave dal blocchetto d’avviamento, procederecome segue:
1) Aprire la porta lato guidatore.
2) Spegnere le luci di posizione e quindi riaccenderle agendo sull’interruttore delle luci.
B340E01A-ATT Lampeggio Anche a fari spenti è possibile effettuare il lampeggio con gli abbaglianti tirando la leva delle luci verso di Voi.
B340D01A-ATT Luci abbaglianti e anabbaglianti Per azionare le luci abbaglianti spingete
la leva verso il cruscotto. Contemporaneamente l'indicatore dei fari abbaglianti si illuminera'. Perazionare gli anabbaggaglianti, riportate la leva verso di Voi.
OMC025059OMC025060

Page 89 of 255

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
78
Il tergilavacristalli può essere utilizzato in 3 diverse posizioni :
1. Intermittente
2. A bassa velocità
3. Ad alta velocità NOTA: Per evitare danni al sistema del tergicristallo, evitare di usarlo perrimuovere grossi accumuli di neve o ghiaccio. La neve o il ghiaccio presenti in grossa quantità debbonoessere rimossi manualmente. Se c'è solo un sottile strato di neve o di ghiaccio sul parabrezza, azionare ilriscaldatore in modalità sbrinatore per scioglierli, prima di utilizzare il tergicristallo. OMC025063
TERGILAVACRISTALLI
B350A01A-ATT B350B01O-GTT
TERGILAVACRISTALLO Per azionare il tergilavacristallo tirate
la leva lerso il volante. Quando viene azionato il tergilavacristallo, il tergicristallo opera automaticamente 2volte. Il tergilavacristallo continua a funzionare fino al completo rilascio della leva.
NOTA:
o Non azionare il tergilavacristallo per più di 15 secondi alla volta, oppure con la vashetta del liquido vuoto.
OMC025065 o In caso di ghiaccio o neve, prima
di azionare il tergicristallo verificare che le spazzole non siano state incollate al parabrezza dal ghiaccio.
FUNZIONAMENTO TEMPORANEO DELTERGICRISTALLO
OMC025066
Se si desidera rimuovere dal
parabrezza l'umidità depositata con una sola passata di tergicristallo, spingere verso l'alto la leva del tergi/lavacristallo.
1
23

Page 90 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
79
1
79
B350C01MC-GTT INTERMITTENZA REGOLABILE
DEL TERGICRISTALLO
Spostando la leva sulla posizione
"INT", gli intervalli dell'intermittenza possono essere variati tra i 1 ed i 15 secondi ruotando la ghiera indicata in figura. OMC025064B390A01MC-ATT Tergi/lavalunotto (Se installato)
1. : Con la ghiera del tergilunotto in questa posizione, vienespruzzato sul vetro del lunotto posteriore il fluido lavavetro edentra in funzione il tergilunotto.
2. ON : Il tergilunotto inizia a funzionare
di continuo.
3. OFF
B350A01MC NOTA: Non azionare il lavalunotto di continuo per più di 15 secondi,oppure con la vaschetta del liquido vuota; il sistema si potrebbe danneggiare. Non azionare iltergilunotto se il vetro è asciutto: si potrebbe rigare il vetro e causare l'usura prematura della spazzola.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 260 next >