Hyundai Getz 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 91 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 81
HTB298
B540B01TB-GTT TASCA DEL SEDILE (Se installata) La tasca laterale installata sul fianco del sedile del passeggero anteriore serve a raccogliere carta da buttare,ecc.E' anche prevista una tasca dietro aciascuno schienale dei sedili anteriori (se installata)
o Il portellone posteriore puo' essere
bloccato o sbloccato con una chiave.
o Per aprire il portellone posteriore, tirare verso l'alto la maniglia esterna e sollevare il portellonemanualmente.
o Per chiudere, abbassare il portellone, quindi spingerlo finché si chiude. Verificare sempre che il portellone posteriore sia completamentechiuso, provando a tirarlo nuovamente per aprirlo senza utilizzare la maniglia esterna. B540A02TB-GTT GANCIO DELLO SCHIENALE Sullo schienale del sedile passeggero anteriore è installato un gancio a cui si può appendere una borsa, ecc. In caso di non uso, riportare nella posizioneoriginaria.
!
ATTENZIONE
o Non appendere borse dal peso superiore a 3 kg. Si potrebbe danneggiare il gancio dello schienale.
o Dopo l'uso, riportarlo nella posizione originaria. HTB279
TB italy-1b.p65
6/26/2007, 5:41 PM
81

Page 92 of 219

1- 82 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
HTB295
HTB296
B545B01TB-GTT Vassoio nel pianale del bagagliaio (Se installato) Sotto al tappeto del bagagliaio c'è uno scomparto destinato ad accogliere vari oggetti.
Gancio di ritegno del tappeto
B545A01TB-GTT COME UTILIZZARE IL VANO DEL BAGAGLIAIO B650A01FC-GTT Cappelliera Evitate di caricare oggetti sulla cappelliera.
HTB2039
HTB2038
Rivestimento laterale del bagagliaio Nel rivestimento laterale del bagagliaio sono stati ricavati degli scomparti multiuso, destinati ad accogliere piccolioggetti.
TB italy-1b.p65
6/26/2007, 5:41 PM
82

Page 93 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 83
!AVVERTENZA:
Evitare le lesioni agli occhi. NON tendere eccessivamente. Tenere SEMPRE viso e corpo fuori dalla traiettoria di riavvolgimento. NONutilizzarla se presenta segni visibili di usura o danni.
!
B540D02FC-GTT Rete del bagagliaio (Se installata)
HTB289
!
Prima di utilizzare il vassoio nel pianale
del bagagliaio, sollevare il tappeto ed appenderlo all'apposito gancio. Il ganciodi ritegno del tappeto si trova sotto al centro del coperchio bagagliaio.
ATTENZIONE:
Il vassoio nel pianale dev'essere
installato sopra alla ruota di scorta.In caso contrario, potrebbe causare la deformazione del tappeto delbagagliaio.
Alcuni oggetti possono essere tenuti
nella rete del bagagliaio. Usare la rete sul fondo o nel retro del
bagagliaio per evitare che gli oggettiscivolino.
ATTENZIONE:
Per evitare danni agli oggetti o al
veicolo, osservare la massima cau-tela durante il trasporto di oggettifragili o ingombranti sistemati nel vano del bagagliaio.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
83

Page 94 of 219

1- 84 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
o Per aprire la tavola divisoria,
fissarla nell'apposito supporto. Nel momento in cui la tavoladivisoria entrerà nel suo supporto, si udrà un "clic".
o In caso di incidente o di brusca frenata, la tavola divisoriapotrebbe essere scagliata con violenza. Per evitare danni aibagagli, aprire stabilmente la tavola divisoria.
HTB302HTB301
! ATTENZIONE:
o Se si desidera ampliare la capacità di carico del bagagliaio, togliere la tavola divisoria dal relativo supporto dopo avere ripiegato il sedile posteriore.
o Non caricare bagagli oltre i 30 kg. di peso. In caso contrario, sipotrebbe danneggiare la tavoladivisoria.
HTB299
Elemento di supportoripiano portabagagli
B545C01TB-GTT Tavola divisoria del bagagliaio (Se installata)
Per praticità, sulla vostra Hyundai è
possibile suddividere lo spazio del bagagliaio con la tavola divisoria. Fissare la tavola divisoria al relativosupporto. Piegare la tavola per tirare la maniglia verso l'alto e spingere in avanti.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
84

Page 95 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 85
B580A01TB-GTT VISIERE PARASOLE
HTB098
HTB148
Tipo A
Tipo B
!
La vostra Hyundai è equipaggiata con
visiere parasole, destinate a riparare dai raggi diretti del sole, siafrontalmente che lateralmente, gli occhi del guidatore e del passeggero anteriore. Le visiere parasole sonomontate su entrambi i lati, su tutti i modelli. Per diminuire l'effetto abbagliante della luce, o per ripararsidai raggi diretti, abbassare le visiere parasole. Dal lato guidatore, sul dorso della visiera parasole è installata unatasca porta-biglietti. Sul dorso della visiera parasole del guidatore e del passeggero anteriore è installato unospecchietto di cortesia (se installato).
NOTA: Sul dorso di ciascuna visiera
parasole è applicata un'etichetta su cui sono riportate delle informazioni utili sul Sistema di TrattenutaSupplementare (SRS). AVVERTENZA:
Non tenere la visiera parasoleorientata in modo tale da impedire la visuale della strada, del traffico o di altri oggetti.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
85

Page 96 of 219

1- 86 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B610A01A-GTT AVVISATORE ACUSTICO
B240B01TB
Premete il centro del volante per
azionare il clacson.
!
1. Per sbloccare il volante, spingere la
leva verso il basso.
2. Sollevare o abbassare il volante per
portarlo nella posizione desiderata.
3. Dopo la regolazione, serrare saldamente la leva tirandola verso l'alto.
B600A01A-ATT REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA VOLANTE Per posizionare il volante:
AVVERTENZA:
Non effettuate l'operazione durante
la guida.
B600A01TB
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
86

Page 97 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 87
B710A01TB
B710A01TB-GTT CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO
(Se installato)
1. Bocchetta dello sbrinatore laterale
2. ventilazione laterale
3. Ventilatore sbrinatore del parabrezza
4. ventilazione centrale B710B01A-ATT Ventilazione centrale Le bocchette di ventilazione sono situ- ate su entrambi i lati del cruscotto. Per regolare la direzione del flusso d'aria, girare la manopola posta al centro della bocchetta.
B710A01S-GTT SISTEMA DI VENTILAZIONE Per azionare l'impianto di ventilazione:
o Portare il pomello che regola l'entrata dell'aria in posizione "FRESH" (
).
o Perchè il flusso d'aria esca dalle bocchette del cruscotto, posizionate il selettore d'immissione aria su "FACE".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura agendo sulla leva apposita.
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
87

Page 98 of 219

1- 88 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B670A01TB-GTT VENTILAZIONE E
RISCALDAMENTO TIPO
ROTANTE (Se installato)
1. Il comando della temperatura
2. Il comando della velocità della ventola
3. Il comando del flusso dell'aria
4. Interruttore del condizionatore d'aria
5. Il comando di ammissione dell'aria
6. Lunotto termico B670B01A-ATT COMANDO VENTILATORE Questa manopola viene usata per
accendere e spegnere la ventola e per regolare la velocita, del flusso d'ariaimmesso nella vettura scegliendo le posizioni da "1" a "4".
ZB430F1-ATVentilazione laterale Le bocchette di aerazione laterale si
trovano sui due lati del cruscotto. Per controllare la quantità di aria immessa e la direzione del flusso d'aria, agite sulle manopole poste a lato e sulcentro delle bocchette.
HTB033
1 2 3
4
56
HTB034
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
88

Page 99 of 219

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 89
ZB440C1-AT COMANDO IMMISSIONE ARIA Questo pulsante viene usato per selezionare l'immissione d'aria fresca dall'esterno od il ricircolo dell'aria presente nell'abitacolo.
Aria fresca Ricircolo
Nel primo caso, nella vettura penetra aria dall'esterno e può venire riscaldata a seconda delle altre funzioni scelte. Selezionando invece la posizione di ricircolo, l'aria presente nell'abitacoloviene reintrodotta nell'impianto di riscaldamento o di ventilazione a seconda delle altre funzioni scelte.
HTB036
NOTA: L'uso prolungato del sistema di
ricircolo dell'aria può causare l'appannamento dei vetri all'internonell'abitacolo. Inoltre, l'uso prolungato dell'aria condizionata nella posizione di ricircolo puòrendere l'aria dell'abitacolo troppo secca.
B670D01TB-ATT DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D'ARIA
Il flusso d'aria può essere distribuito nei seguenti modi: HTB038Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore.
B670D01TB
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
89

Page 100 of 219

1- 90 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
Aerazione "BI-LEVEL"
Selezionando questa posizione, è possibile ottenere aria fresca proveniente dalle bocchette sul cruscotto e aria più calda dallebocchette inferiori contemporan- eamente. Pavimento
L'aria esce dalle bocchette verso il
pavimento, dalla bocchetta dellosbrinatore del parabrezza, dalla bocchetta dello sbrinatore laterale edalla bocchetta di ventilazione laterale.Pavimento-Sbrinatore
L'aria esce dalla bocchetta dello
sbrinatore del parabrezza, dalle bocchette di aerazione sul pavimento, dalla bocchetta dello sbrinatore lateralee dalla bocchetta di ventilazione laterale.
B670D02TBB670D03TBB670D04TB
TB italy-1b.p65 6/26/2007, 5:41 PM
90

Page:   < prev 1-10 ... 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 ... 220 next >