Hyundai H-1 (Grand Starex) 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 241 of 260
8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
18CONTROLLO DEL FLUIDO DEL CAMBIO AUTOMATICO
I120A02P-GTT Il fluido del cambio automatico
dev'essere sostituito agli intervalli specificati dal programma dimanutenzione del veicolo al Capitolo 6.
NOTA: Fondamentalmente, il fluido del
cambio automatico è di colore rosso. Man mano che il numero di chilometri percorsi aumenta, il col- ore del fluido, da rosso, diventagradatamente rosso scuro. Tale condizione è normale e
pertanto non ci si dovrà basare sulcambiamento di colore del fluido come criterio per stabilire che è necessario sostituirlo. Il fluido del cambio automatico
dev'essere sostituito alle scadenzespecificate nel programma di manutenzione del veicolo, nella sezione 6.
!
I120D03P-GTT Controllo livello liquido del cambio Parcheggiare il veicolo in piano, inserendo il freno di stazionamento. Per controllare il livello del liquido del cambio, verificare che abbia raggiuntola normale temperatura di funzionamento e che il motore stia girando al minimo.Con il motore al minimo, inserire ifreni e portare il selettore delle marceda "P" su ciascuna delle restanti posizioni - "R", "N", "D", "2", "L" - ritornando quindi su "N" o "P".Tenendo ancora al minimo il motore:
I120B03P-GTT
Fluido raccomandato
Il cambio automatico della Sua
Hyundai è stato progettato specificatamente per funzionare con fluido tipo "MOBIL DEXRON- II o DIA-
MOND ATF SP- I".
I120C02P-GTT
Capacità del fluido per cambio automatico
La capacità del fluido del cambio
automatico è si veda la pagina "9-4".
AVVERTENZA:
Controllare il livello del fluido del
cambio quando il motore è alla normale temperatura difunzionamento. Questo significa che il motore, il radiatore, il sistema di scarico, ecc. sono molto caldi.Durante questo intervento, prestare la massima attenzione a non ustionarsi.
D060A01P
Page 242 of 260
8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
19
!!AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è comandata in base alla temperatura del refrigerante del motore, e allevolte funziona anche dopo che è stato spento il motore. Se si deve lavorare vicino al ventilatore delraffreddamento, prestare la massima attenzione alle pale in movimento. Il ventilatore sispegnerà automaticamente con il diminuire della temperatura del refrigerante. Questa procedurarappresenta la condizione di funzionamento normale. AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema d'iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30secondi da quando si è spento il motore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gliiniettori e i tubi di alta pressione sono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è statospento. Il getto di carburante prodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovessevenire a contatto con la pelle. Le persone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cmdi distanza dalla centralina ECU o dal fascio cavi del vano motore mentre il motore sta girando, inquanto le alte correnti del sistema Common Rail producono campi magnetici considerevoli.
1. Aprite il cofano e fate attenzione a non avvicinare mani e vestiti a parti mobili del motore.
2. Estrarre l'asta graduata per il controllo del liquido nel cambio,pulirla e introdurla nuovamente nella sua sede, spingendola fino in fondo. Dopo averla estratta, controllare illivello del liquido, che si dovrà trovare compreso nei limiti della fascia "HOT".
3. Se il livello del liquido è basso, con l'aiuto di un imbuto aggiungereliquido dello stesso tipo attraversol'apertura dell'astina graduata, fino a riportare il livello nei limiti della fascia "HOT". Non riempire oltrequesto limite. Segno di "Pieno"
I120D02P
Livello OK
Page 243 of 260
8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
20LIVELLO DEL LIQUIDO LAVAVETRI
I130A01P-GTT
Il livello del liquido contenuto nel serbatoio deve essere controllato periodicamente e, durante la stagioneinvernale più frequentemente. I130A01P
!
ATTENZIONE:
o Non usate liquido refrigerante o antigelo nell'impianto lavacristalli poichè potrebbecausare danni alla carrozzeria.
o Non mettete in azione il
lavacristalli quando il serbatoio contenente il liquido è vuoto poichè il motorino potrebbedanneggiarsi.
!
TERGICRISTALLI
G080A02A-ATT Spazzole
Controllate periodicamente lo stato di
usura delle spazzole dei tergicristalli e pulitele, se necessario con una spugna e un detergente non abrasivo. Se le spazzole sono usurate,sostituitele immediatamente. HEF119
ATTENZIONE:
o Non azionate i tergicristalli sul parabrezza asciutto. Il vetropotrebbe graffiarsi.
o Tenere lontana la parte in gomma dai prodotti a base dipetrolio, quali olio motore, benzina, ecc.
G080B01HR-GTT Sostituzione delle spazzole del tergicristallo Per sostituire le spazzole del tergicristallo, alzare il tergicristallo inposizione verticale. Per staccare la spazzola del tergicristallo
1. Spingere verso il basso la spazzoladel tergicristallo con il fermaglio di bloccaggio (1) premuto per staccarla dal braccio del tergicristallo.
2. Alzare delicatamente la spazzola HHR5048
(1)
Page 244 of 260
8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
21
del tergicristallo e tirarla verso l'alto. HHR5049
HHR5050
1. Applicare una nuova spazzola al braccio del tergicristallo ed abbassare la spazzola stessa a livello del braccio del tergicristallocome illustrato nel disegno.
Per installare la spazzola del tergicristallo2. Tirare verso l'alto la spazzola del
tergicristallo fino a quando non si sente un "clic" sonoro che segnala l'innesto della spazzola nell'estremità del braccio del tergicristalli.
NOTA: Evitare di lasciar cadere il braccio del tergicristallo contro il cristallo del parabrezza. HHR5051
Page 245 of 260
8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
22CONTROLLO CORSA LIBERA
ZG150A1-AT Gioco dello sterzo Per effettuare il controllo, spegnete il motore della Vostra vettura ed assicurateVi che le ruote siano diritte. Girate dolcemente il volante in sensoorario ed antiorario finchè non sentite che questo oppone resistenza. Se il gioco è superiore a quello specificato,rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. 30 mm
SG160A1-FT
Pedale frizione
Per controllare la corsa libera del pedale
dela frizione, occorre premereleggermente quest'ultimo finchè non sentite che oppone resistenza. Talecorsa libera deve essere compresa entro i valori indicati in figura. In caso contrario, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai. 6 ~ 13 mm
HSROM109 G160A01ELIVELLO DEL LIQUIDO LAVAVETRO DEL LUNOTTO POSTERIORE
I140A02P-GTT (Minibus/Furgone) (Se installato) Dopo avere aperto il coperchio del pannello situato a sinistra delrivestimento laterale posteriore, controllare il livello del fluido. Se il livello è insufficiente, eseguire unrabbocco. HSRFL140
Page 246 of 260
8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
23
SG170A1-FT
Pedale freno
Per controllare la corsa libera del
pedale del freno, spegnete il motore e premete a fondo il pedale per alcune volte. Esercitate quindi su di esso una leggera pressione finchè nonsentirete che oppone resistenza. La corsa libera del freno deve essere compresa enro i valori indicati in figura.In caso contrario, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. 3 ~ 8 mm
G160A01ESG180A1-FT
CORSA COMPLESSIVA DEL FRENO
G180A01L
45,1 mm
Per effettuare questo controllo avrete
bisogno di un assistente. Accendete il motore e lasciatelo girare al minimo. AssicurateVi che la persona che Viassiste prema il pedale del freno ripetutamente per poi tenerlo premuto a fondo applicando una forza di 50 kgcirca.
A pedale premuto, la distanza tra
pedale e pavimento della vettura deve essere come indicato nella figura. In caso contrario, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.
CONTROLLO DELLE CINGHIE DI COMANDO
G190A01P-GTT
G190D01P-1
Diesel (2,5 CRDi)
Diesel (2,5 4D56)
HSM396-1
Benzina
Puleggia alternatore
Puleggiaalbero motore
PuleggiacompressorePuleggiatendicinghia
Puleggia pompa acqua
Puleggia servosterzo
Puleggia alternatore
Puleggia di rinvio
Puleggia pompa acqua Puleggia di rinvio Puleggiacomp-ressore
Puleggiaservosterzo Tendicinghia automatico
Puleggia albero motorePuleggiadi rinvio
Puleggia servosterzo
Alternatore Puleggia albero motore Puleggia compressore
Tendicinghia automatico
Controllate periodicamente la tensione delle cinghie. Esse non debbono presentare rotture, logorii, o punti eccessivamente consumati.Sostituitele se necessario.
Page 247 of 260
8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
24
I230A01P-GTT
CORSA DELLA LEVA FRENO DI STAZIONAMENTO
Tirare la leva del freno di stazionamento tutta verso l'alto, per verificare il numero di scatti della cremagliera. Ogni scatto corrisponde allo spostamento di undente della leva. Per il normale inserimento del freno, la leva si deve muovere del numero di dentispecificato. Corsa della leva freno di stazionamento; da 5 a 7 denti
Se la corsa della leva non rientra nei valori indicati, è necessario farregolare il freno di stazionamento presso un'officina Hyundai autorizzata. D030A01P
PNEUMATICI
I150A03P-GTT
Condizioni delle gomme
Controllare che le gomme non abbiano
tagli, crepe o altri danni. Sostituire i pneumatici nel caso vi siano tagli o crepe profondi. Verificare anche chenei pneumatici non siano rimaste conficcate pietruzze o pezzi di metallo.
I pneumatici consumati possono
rappresentare un pericolo, in quanto offrono un rischio maggiore dislittamento o di scivolamento sul bagnato. La profondità del battistrada dev'essere superiore a 1,6 mm. 1,6 mm (0,06 in.)
I090A01A
Indicatore d'usura
Le cinghie vanno ricontrollate dopodue o tre settimane dalla sostituzione,in quanto inizialmente tendono ad allentarsi. AssicurateVi anche che durante il funzionamento non venganoa contatto con altre parti del motore. NOTA: La tensione della cinghia di comando per il motore diesel (solo 2,5 CRDi) viene regolataautomaticamente.
Page 248 of 260
8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
25
Se i pneumatici sono predisposti con
gli indicatori d'usura, con l'aumento dell'usura questi diventeranno visibili sul battistrada in sei punti diversi, indicando che i pneumatici nonpossono più essere impiegati. Procedere quindi alla sostituzione immediata con nuovi pneumatici.Verificare che i bulloni ruota siano stretti a sufficienza. Consultare la sezione intitolata "In casod'emergenza" per avere ragguagli in merito alla cura da osservare per i pneumatici.
!AVVERTENZA:
o Non guidare con i pneumatici logori: è pericoloso! I pneumatici logori possono diminuire l'efficacia della frenata, del controllo dello sterzo e dellatrazione. Quando si cambiano i pneumatici, non mischiare mai insieme pneumatici di tipo radi-ale con pneumatici a tele incrociate sulla stessa vettura. Se si sostituiscono i pneumatici ditipo radiale con pneumatici a tele incrociate, questi ultimi debbono essere installati su tutt'e quattrole ruote. o Il vostro veicolo è equipaggiato
con pneumatici studiati per offrire condizioni di guida e manovra sicure. Non usare pneumatici e cerchi di dimensioni o tipo diversi da quelli installati originariamentesul veicolo. Tale imprudenza potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza e le prestazioni delveicolo, e questo potrebbe causare un'errata manovra o un ribaltamento, con gravi lesioni per i passeggeri. Al momento di sostituire gli pneumatici, ricordare di installare su tutt'e quattro le ruote pneumatici e cerchi aventidimensioni, caratteristiche, battistrada, marca e capacità di carico identici. Tuttavia, qualorasi dovesse decidere di equipaggiare ugualmente il veicolo con una combinazionedi pneumatici/cerchi non raccomandata dalla Hyundai per la marcia su terreno accidentato,non si dovranno utilizzare tali pneumatici/cerchi per la guida in autostrada.
Page 249 of 260
8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
26
I240A01P-GTT Rotazione delle gomme
Pneumatici a tele incrociate
Pneumatici radiali HSRFL151
HSRFL152I160A03P-GTT Pressione delle gomme La pressione delle gomme dev'essere controllata a freddo, provvedendo a correggerne il valore se insufficiente o eccessiva.Una volta regolata la pressione,controllare che i pneumatici nonpresentino tracce di danni o di perdite.Le valvole debbono avere tutte il lorocappuccio. I160A02P
I160A01P-2
Minibus/Furgone
I160A02P-2
Cassonato
I160A03P-I
Page 250 of 260
8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
27
Sul lungo periodo, i pneumatici hanno
la tendenza a consumarsi in modo non uniforme. Per allungare la durata di servizio dei pneumatici, rendendo più uniforme l'usura degli stessi,effettuare la rotazione delle gomme come sotto illustrato.
Per una corretta regolazione del
bilanciamento delle ruote, rivolgersiad un'officina Hyundai autorizzata.
ATTENZIONE:
Se le ruote anteriori sono di tipo
diverso rispetto a quelle posteriori ed alla ruota di scorta, non montarle in rotazione. In questo caso, adottare il sistema dirotazione per serie di 2 ruote.
!