Hyundai Ioniq Electric 2017 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 401 of 562

5-62
Al volante
C'è un oggetto similare allastruttura fisica di una persona
Il pedone è piccolo
Il pedone ha problemi di mobilità
La capacità di riconoscimento del sensore è limitata
C'è difficoltà a rilevare e distinguere un pedone da altri oggetti nei
paraggi, come per esempio quando
i pedoni camminano in gruppo o in
presenza di una folla. Informazioni
In determinare circostanze, il sistema
AEB potrebbe essere annullato
quando soggetto a interferenze
elettromagnetiche.
i
Non usare il sistema frenata di
emergenza autonoma quandosi traina un veicolo. L'applicazione del sistema AEB
mentre si effettua un traino
potrebbe compromettere la
sicurezza del vostro veicolo odel veicolo trainato
Usare estrema cautela
quando il veicolo davanti ha
un carico che sporge da
dietro la cabina, oppure haun'altezza da terra più alta del
normale.
Il sistema AEB è progettato
per rilevare e monitorare il
veicolo davanti o per rilevarela presenza di un pedone nella
strada attraverso segnali radare riconoscimento tramite
telecamera. Non è progettato
per rilevare biciclette,
motociclette o piccoli oggetti
muniti di ruote come carrelli
portabagagli, carrelli per la
spesa o carrozzine. (Continuazione)
(Continuazione)
Non tentare mai di testare il funzionamento del sistema
AEB. Ciò potrebbe causare
serie lesioni o morte.
ATTENZIONE

Page 402 of 562

5-63
Al volante
5
Il sistema di assistenza mantenimento
corsia rileva le linee di demarcazione
corsia sulla strada e assiste il
conducente nell'uso dello sterzo per
far sì che il veicolo rimanga all'internodella corsia.
Quando il sistema rileva che il veicolo
devia dalla corsia, avvisa ilconducente con una segnalazioneottica e acustica, applicando nel
contempo una leggera coppia contro-
sterzante tendente a prevenire l'uscita
dalla corsia da parte del veicolo.
SSIISS TT EEMM AA DD II AA SSSSIISS TT EENN ZZAA MM AANN TTEENN IIMM EENN TTOO CC OO RRSSIIAA (( LL KK AA SS)) (( SS EE IINN DD OO TTAA ZZIIOO NNEE))
Il sistema di assistenza
mantenimento corsia non è unsostituto delle prassi per la
guida in sicurezza, ma una
funzione avente lo scopo di
fornire una comodità in più
all'utente. È responsabilità del
conducente guardarsi sempre
attorno e sterzare a dovere ilveicolo.
ATTENZIONE
Adottare le seguenti precauzioni quando si usa il sistema di
assistenza mantenimento corsia(LKAS):
Il volante non viene
controllato in continuazione,per cui se la velocità del
veicolo è molto elevataquando sta uscendo dalla
corsia, il veicolo potrebbe non
venire controllato dal sistema.
(Continuazione)
(Continuazione)
Non sterzare il volante di
colpo quando il volante è
soggetto all'assistenza da
parte del sistema.
Il sistema LKAS previene che il conducente esca
inavvertitamente dalla corsiaassistendo il conducentestesso nell'uso dello sterzo.
Tuttavia, il conducente non
deve fare affidamentounicamente sul sistema ma
deve sempre prestare
attenzione al volante per
restare in corsia.
Controllare sempre la condizione della strada e dei
paraggi e usare prudenzaquando il sistema viene
annullato, non funziona o è
malfunzionante.
(Continuazione)
ATTENZIONE
OAEE056013L

Page 403 of 562

5-64
Al volante
Uso del sistema LKAS
Per attivare il sistema LKAS:
Con il pulsante POWER nella posizione ON, premere il pulsante
LKAS ubicato sul cruscotto, lato
inferiore sinistro dalla parte del
conducente.
(Continuazione)
Il sistema rileva le linee di
demarcazione corsia e
controlla il voltante tramite
una telecamera, pertanto, se
le linee di demarcazione sono
difficili da rilevare, il sistemapotrebbe non funzionare a
dovere. Fare riferimento a"Limitazioni del sistema".
Non tentare di riparare la telecamera LKAS e non
rimuovere parti di alcun tipo.
Non mettere sul cruscotto
oggetti che riflettono la luce
come specchietti, carta bianca,
ecc. Il sistema potrebbemalfunzionare se la luce delsole viene riflessa.
Non installare accessori o
adesivi. Non applicarepellicole antiriflesso sul
parabrezza, specie vicino allo
specchietto retrovisore.
(Continuazione)
(Continuazione)
Il funzionamento del sistema LKAS può subire l'influenza di
vari fattori, tra i quali le
condizioni ambientali, che
potrebbero compromettere la
capacità di rilevare le corsie
da parte della telecamera. È responsabilità del conducente prestare lamassima attenzione allastrada e mantenere sempre il
veicolo nella corsia di marcia.
Tenere sempre le mani sul
volante mentre il sistema
LKAS è attivato. Se si
continua a guidare senza
tenere le mani sul volante
dopo che è comparso il
messaggio spia "Tenere le
mani sul volante (Keep hands
on steering wheel)", il sistema
arresterà il controllo del
volante automaticamente.
Usare sempre prudenza quando si usa il sistema.
■Tipo A
OAEE056014 ■Tipo B
OAEE056144L

Page 404 of 562

5-65
Al volante
5
L'indicatore nel display del quadro
strumenti s'illuminerà inizialmente di
luce bianca. Questo indica che il
sistema LKAS è PRONTO ma NON
ABILITATO all'uso.Attivazione del sistema LKAS
Lo schermo LKAS comparirà sulloschermo SCC/LKAS (Modo
Assistenza) del display LCD
qualora il sistema venga attivato.
Quando sono rilevate entrambe le linee di demarcazione corsia e
sono soddisfatte tutte le condizioni
per l'attivazione del sistema LKAS
(un indicatore verde del volantes'illuminerà e l'indicatore luminosoLKAS cambierà da bianco a
verde). Questo indica che il
sistema LKAS è ABILITATO e che
il volante potrà essere controllato.
OAEE056122L Il sistema di assistenza
mantenimento corsia è un
sistema volto a prevenire che il
conducente esca dalla corsia.
Tuttavia, il conducente non
deve fare affidamento solo sul
sistema ma deve sempre
controllare le condizioni dellastrada durante la guida.
ATTENZIONE

Page 405 of 562

5-66
Al volante
Se il sistema rileva una linea didemarcazione corsia, il colore
cambia da grigio a bianco.
Se il sistema rileva la linea di demarcazione corsia di sinistra, ilcolore della stessa linea di
demarcazione corsia di sinistra
cambierà da grigio a bianco.
Se il sistema rileva la linea di demarcazione corsia di destra, ilcolore della stessa linea di
demarcazione corsia di destra
cambierà da grigio a bianco.
Devono essere rilevate entrambe le linee di demarcazione corsiaperché il sistema si attivi
completamente. Se s'incrocia una linea di
demarcazione corsia, la linea didemarcazione corsia in questione
lampeggerà (in giallo) sul display
LCD.
Se viene visualizzato il volante, il sistema controllerà lo sterzo del
veicolo per prevenire che il veicolo
attraversi la linea di demarcazionecorsia. Se non si verificano tutte le
condizioni per l'attivazione del
sistema LKAS, il sistema commuterà
in LDWS (sistema di segnalazione
deviazione da corsia) limitandosi ad
avvisare il conducente qualora ilconducente stesso incroci le linee didemarcazione corsia.

Linea di demarcazione
corsia di sinistra■Linea di demarcazione
corsia di destra
OAEE056127L/OAEE056128L
■ Linea non rilevata■Linea rilevata
OAEE056123L/OAEE056124L
■Linea di demarcazione
corsia di sinistra■Linea di demarcazione
corsia di destra
OAEE056125L/OAEE056126L

Page 406 of 562

5-67
Al volante
5
Tenere le mani sul volante
Se il conducente toglie le mani dal
volante per svariati secondi mentre il
sistema LKAS è attivato, il sistema
avviserà il conducente con una spiaottica e acustica.
Stretta guidatore non rilevata.
Il sistema LKAS sarà disattivato
temporaneamente
Se il conducente continua a non
tenere le mani dal volante dopo che
sono trascorsi svariati secondi, il
sistema non controllerà il volante e si
limiterà ad avvisare il conducente
qualora il conducente stesso incrocile linee di demarcazione corsia.
Tuttavia, se il conducente rimette la
mani sul volante, il sistema inizierà a
controllare il volante.Informazioni
 Anche se lo sterzo è assistito dal sistema, il conducente può sempre
sterzare per controllare il volante.
 Il volante potrebbe sembrare più duro quando lo stesso è assistito dal
sistema rispetto a quando non lo è.
i
OAEE056129LOAEE056130L
Il messaggio spia potrebbe
comparire successivamente aseconda delle condizioni della
strada. Pertanto, tenere sempre
le mani sul volante durante laguida.
ATTENZIONE
Il conducente è responsabile per un uso accurato dellosterzo.
Disattivare il sistema e guidare il veicolo nellesituazioni di cui sotto.
- In caso di cattivo tempo
- In caso di cattiva condizione della strada
- Quando il volante necessita di frequente controllo da
parte del conducente.
ATTENZIONE

Page 407 of 562

5-68
Al volante
Il sistema LKAS non risulterà
ABILITATO e il volante non verrà
assistito quando:
La velocità del veicolo è inferiore a60 km e superiore a 180 km/h.
Viene rilevata solo una linea di demarcazione corsia.
L'indicatore di direzione viene attivato prima di cambiare corsia.
Se si cambia corsia senza attivare
l'indicatore di direzione, potrebbe
attivarsi il controllo del volante.
Il lampeggiatore di emergenza è acceso.
La larghezza della corsia è inferiore a 2,6 m e superiore a 4,5 m.
È attivato l'ESC (controllo elettronico di stabilità) o il VSM
(gestione stabilità veicolo).
Il veicolo sta percorrendo una curva stretta.
Il veicolo frena improvvisamente.
Il veicolo effettua repentini cambi di corsia. Ci sono più di due linee di
demarcazione corsia sulla strada.
(ad es. in un cantiere)
Il veicolo sta percorrendo una strada in ripida pendenza.
Informazioni
Quando il sistema viene attivato o
subito dopo aver cambiato corsia,
guidare in mezzo alla corsia. In caso
contrario, il sistema non fornirà la
funzione di assistenza allo sterzo.
Spia luminosa e messaggio
Controllare LKAS
Se c'è un problema con il sistema,
comparirà un messaggio per alcuni
secondi. Se il problema persiste,l'indicatore di LKAS malfunzionantes'illuminerà.
i
OAEE056131L

Page 408 of 562

5-69
Al volante
5
Indicatore di LKASmalfunzionante
L'indicatore di LKAS malfunzionante (giallo)
s'illuminerà qualora ilsistema LKAS non
funzioni a dovere. Noi consigliamo di
far controllare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Quando c'è un problema con il
sistema, eseguire una delle
operazioni seguenti:
Attivare il sistema dopo aver spento e riacceso il veicolo.
Controllare se il pulsante POWER è nella posizione ON.
Controllare se il sistema è influenzato dal meteo. (es: nebbia, pioggia intensa, ecc.)
Controllare se ci sono corpi estranei sulla lente telecamera.
Se il problema non si risolve, noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Cambio della funzione LKAS
Il conducente può commutare dal sistema LKAS al sistema di
segnalazione deviazione da corsia
(LDWS) o può commutare il modo
LKAS tra LKA Standard e LKA Attivo
dal display LCD. Impostaz.utente
Ass. guida Lane Keeping Assist
System Lane Departure Warning /
LKA standard / LKA attivo. Il sistema viene impostato automaticamente su LKA Standard
qualora non venga selezionata una
funzione.
Lane Departure Warning
(Segnalazione deviazione da
corsia)
Il sistema LDWS avvisa il conducente
tramite una spia ottica e una spia
consistente nella vibrazione del
volante, quando il sistema rileva che il
veicolo sta deviando dalla corsia. Il
volante non verrà controllato.
LKA Standard
Il modo LKA Standard guida ilconducente nel mantenimento del
veicolo entro le corsie. Il controllo del
volante viene attuato raramente
quando il veicolo viaggia
mantenendosi all'interno delle
corsie. Tuttavia, inizia a controllare il
volante qualora il veicolo tenda a
deviare dalle corsie.
Active LKA (LKA Attivo)
Il modo LKA attivo attua il controllo
del volante con maggiore presenza
rispetto al modo LKA Standard. Il
conducente potrebbe non percepire
l'attuazione del controllo del volante,
dal momento che LKA Attivo tende a
controllare lo sterzo con continueleggere correzioni.

Page 409 of 562

5-70
Al volante
Limitazioni del sistema
Il sistema LKAS potrebbe operare
prematuramente anche se il veicolo
non sta deviando dalla corsia,
OPPURE, il sistema LKAS potrebbe
non segnalare che il veicolo sta
deviando dalla corsia di marcia, in
presenza delle seguenti circostanze:
Le corsie non sono visibili davanticausa pioggia, neve, acqua sulla
strada, danneggiamento o
imbrattamento del manto stradale, o
altri fattori.
La luminosità esterna cambia improvvisamente come quando si
entra o esce da una galleria.
La luminosità esterna è troppo scarsa come quando i fari non
vengono accesi di notte o il veicolo
sta attraversando una galleria.
La temperatura attorno allo specchietto retrovisore interno è
elevata a causa della diretta
esposizione alla luce del sole.
Risulta difficile distinguere la linea di demarcazione corsia dal manto
stradale o la linea di demarcazione
corsia è sbiadita o non chiaramentesegnata. Guidando su una strada in forte
pendenza, in collina o su una strada
a curve.
Quando la luce irradiata da un lampione o da un veicolo che
sopraggiunge viene riflessa su un
tratto di manto stradale bagnato, per
esempio una pozzanghera.
Il parabrezza o la lente della telecamera LKAS è ostruito da
morchia o corpi estranei.
Il campo visivo davanti è ostruito dal riflesso del sole.
Le corsie sono incomplete o l'area è situata in un cantiere.
Ci sono più di due linee di demarcazione corsia sulla strada
davanti.
La linea di demarcazione corsia si congiunge o si divide. (ad es. in una
barriera)
Il numero di corsie aumenta o diminuisce o le linee di demarcazionedelle corsie s'intrecciano in modo
complesso.
Le linee di demarcazione delle corsie non sono chiaramente visibili sulla
strada.
La linea di demarcazione della corsia è messa in ombra dallo spartitraffico. La carreggiata della corsia è
estremamente larga o stretta. Vedere
la pagina precedente.
Il vetro del parabrezza è appannato impedendo una chiara visuale della
strada.
Sul manto stradale sono presenti segni che somigliano a una linea didemarcazione corsia per cui
vengono inavvertitamente rilevati
dalla telecamera.
Sulla strada c'è uno spartitraffico, tipo una barriera in cemento, un guardrail
o un paletto riflettente che viene
inavvertitamente rilevato dalla
telecamera.
La distanza tra il vostro veicolo e il veicolo davanti non è sufficiente per
permettere di rilevare la linea di
demarcazione corsia o il veicolo
davanti viaggia stando sulla linea didemarcazione corsia.
Le avverse condizioni della strada trasmettono eccessive vibrazioni al
veicolo durante la guida.

Page 410 of 562

5-71
Al volante
5
Uso del controllo limite di velocità
Quando si vuole che non venga
superata una determinata velocità, si
può impostare il limite di velocità.Se
durante la guida viene superato il
limite di velocità preselezionato, ilsistema di segnalazione opererà (il
limite di velocità impostato
lampeggerà e il carillon suonerà) fino
a quando la velocità del veicolo non
sarà tornata entro il limite impostato.Informazioni
Mentre il controllo limite di velocità è
operante, il sistema cruise control non
è attivabile.
Interruttore controllo limite di velocità
: Commuta modo tra sistema cruise control/cruise controlintelligente e sistema di
controllo limite di velocità.
RES+: Ripristina o aumenta la
velocità impostata con il
controllo limite di velocità.
SET-: Attua o diminuisce la velocità impostata con il controllo limite
di velocità.
O: Annulla il limite di velocità impostato.
Per impostare il limite di
velocità
1. Premere il pulsante per attivare il sistema. L'indicatore
limite di velocità nel quadro
strumenti s'illuminerà.
i
SSIISS TT EEMM AA DD II CC OO NNTTRR OO LLLLOO LL IIMM IITT EE DD II VV EELLOO CCIITT ÀÀ (( SS EE IINN DD OO TTAA ZZIIOO NNEE))
OAE056152LOAE056068L
Sistema spento Controllo limite di velocità
Cruise Control/CruiseControl Intelligente

Page:   < prev 1-10 ... 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 431-440 441-450 ... 570 next >