Hyundai Ioniq Electric 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2017, Model line: Ioniq Electric, Model: Hyundai Ioniq Electric 2017Pages: 562, PDF Dimensioni: 45.91 MB
Page 371 of 562

5-32
Al volante
Quando si percorre una strada
con scarsa aderenza, tipo una
strada ghiacciata, e si azionano i
freni in continuazione, l'ABS si
attiverà continuamente e la spia
luminosa ABS ( ) potrebbe
illuminarsi. Raggiungere un posto
sicuro e spegnere il veicolo.
Riavviare il veicolo. Se la spia
luminosa ABS è spenta, significa
che il sistema ABS è normale.
Diversamente, potrebbe esserci
un problema con il sistema ABS.Noi consigliamo di contattare unconcessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile.Informazioni
Quando si deve avviare il motore
usando i cavi di emergenza a seguito
dello scaricamento della batteria, la
spia luminosa ABS ( ) potrebbe
accendersi contemporaneamente.
Questo succede a causa della bassa
tensione di batteria. Ciò non significa
che l'ABS è malfunzionante. Ricaricare
la batteria prima di mettersi alla guida.
Controllo elettronico di stabilità (ESC)
Il sistema di controllo elettronico di stabilità (sistema ESC) aiuta a
mantenere stabile il veicolo durante
le sterzate. L'ESC confronta la direzionecomandata con la sterzata e la
traiettoria seguita dal veicolo. L'ESCapplica la pressione frenante a
ciascuno dei freni del veicolo e
interviene nel sistema di controllo
veicolo elettrico per assistere il
conducente a mantenere il veicolo
nella traiettoria desiderata. Non è un
sostituto delle prassi per la guida in
sicurezza. Regolare sempre velocitàe stile di guida secondo le condizioni
della strada.
i
NOTA
OAEE056016
OAEE056025
■
Tipo A
■Tipo B
Non tenere mai una velocità
eccessiva per le condizioni
della strada o per sterzare. Ilsistema ESC non potrà
prevenire incidenti. L'eccesso
di velocità in una curva,
manovre brusche e il fenomenodell'acquaplaning su strade
bagnate possono sfociare in
gravi incidenti.
ATTENZIONE
Page 372 of 562

5-33
Al volante
5
Uso dell'ESC
Condizione di attivazione ESC
Quando il pulsante POWER nella
posizione ON, gli indicatori luminosiESC e ESC OFF s'illuminano per
circa tre secondi. Una volta che
entrambe le segnalazioni luminose si
sono spente, l'ESC è abilitato.
Quando operante
Quando l'ESC è in funzione, l'indicatore luminoso ESClampeggia:
che potrebbero bloccare le ruote, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che l'ESC è
attivo.
potrebbe non rispondere
all'acceleratore nel modo usuale.
quando l'ESC si è attivato, il CruiseControl viene automaticamente
disattivato. Il Cruise Control può
essere riattivato una volta che le
condizioni della strada lo
consentono. Vedere "Sistema
Cruise Control" più avanti inquesto capitolo. (Se in dotazione)
Condizione di disattivazione ESC
Per annullare il controllo ESC:
Premere il pulsante ESC OFF
brevemente. L'indicatore luminosoESC OFF e il messaggio "Controllo
trazione disattivato" s'illumineranno.
In questo stato, la funzione controllo
trazione di ESC è disabilitato, ma lafunzione controllo freno di ESC
rimane operativa.
OAE056018L
Page 373 of 562

5-34
Al volante
Premere e mantenere premuto il pulsante ESC OFF per più di 3
secondi. L'indicatore luminoso ESC
OFF e il messaggio "Contr. trazione
e stabilità disattivato" s'illuminano e
una spia acustica suona. In questo
stato, sia la funzione controllo
trazione di ESC che la funzionecontrollo freno di ESC sono
disabilitate.
Se il pulsante POWER nella posizione OFF mentre ESC è
disattivato, ESC rimane disattivato.
Non appena il veicolo viene riavviato,
l'ESC verrà automaticamente riattivato.Indicatori luminosi
Quando il pulsante POWER viene
premuto nella posizione ON,l'indicatore luminoso ESC s'illumina
e poi si spegne qualora il sistema
ESC funzioni normalmente. L'indicatore luminoso ESC lampeggia quando e fino a quanto
l'ESC è operante.
Se l'indicatore luminoso ESC rimane
acceso, il veicolo potrebbe avere un
malfunzionamento nel sistema ESC.Quando questa spia luminosa
s'illumina, noi consigliamo di far
controllare il veicolo da un
concessionario autorizzato HYUNDAI
nel più breve tempo possibile.L'indicatore luminoso ESC OFF siaccende quando l'ESC viene
disattivato con il pulsante. L'uso del veicolo con pneumatici
o ruote di dimensioni diverse puòcausare un malfunzionamento nel
sistema ESC. Prima di sostituire
pneumatici, assicurarsi che le
quattro ruote e i quattropneumatici abbiano tutti le stesse
dimensioni. Non guidare mai unveicolo su cui sono installati ruote
e pneumatici aventi dimensioni
differenti.
NOTA
OAE056020L
■
Indicatore luminoso ESC (lampeggia)
■ Indicatore luminoso ESC OFF (si accende)
Quando l'ESC lampeggia, ciò
indica che l'ESC è attivo:Guidare lentamente e non
tentare MAI di accelerare. Non
disattivare MAI l'ESC mentrel'indicatore luminoso ESC
lampeggia, altrimenti si
potrebbe perdere il controllo del
veicolo e provocare un
incidente.
ATTENZIONE
Page 374 of 562

5-35
Al volante
5
Uso di ESC OFF
A veicolo in marcia
Il modo ESC OFF deve essere usato
solo per brevi periodi per agevolare
l'uscita del veicolo da un cumulo di
neve o fango, arrestando
temporaneamente il controllo l'ESC
per mantenere in coppia la ruota.
Per disattivare l'ESC durante la guida, premere il pulsante ESC OFF
mentre si viaggia su un fondo
stradale pianeggiante. Non permettere che una (o
entrambe) le ruote di un assale si
avviti (avvitino) eccessivamentee siano visualizzate le spie
luminose ESC, ABS e freno di
stazionamento. Le riparazioni
non verranno coperte dalla
garanzia del veicolo. Ridurre la
potenza del veicolo ed evitare un
eccessivo avvitamento dellaruota (o delle ruote) quandoqueste segnalazioni luminose
sono visualizzate.
Quando si prova il veicolo su un banco dinamometrico, assicurarsi
che l'ESC sia disattivato(segnalazione luminosa ESC OFFilluminata).
Informazioni
La disattivazione dell'ESC non
influisce sul funzionamento dell'ABS
o del sistema frenante convenzionale.
Gestione stabilità veicolo (VSM)
La gestione stabilità veicolo (VSM) è una funzione del sistema di controlloelettronico di stabilità (sistema ESC).
Contribuisce ad assicurare la stabilità
del veicolo quando si accelera o si
frena improvvisamente su strade
bagnate, sdrucciolevoli o accidentate
dove la trazione delle quattro ruote
può diventare di colpo non omogenea.
i
NOTA
Adottare le seguenti precauzioni quando si usa la
gestione stabilità veicolo (VSM):
Controllare SEMPRE la velocità e la distanza dal
veicolo davanti. Il sistema VSMnon è un sostituto delle prassiper la guida in sicurezza.
Non tenere MAI una velocità
eccessiva per le condizioni
della strada. Il sistema VSM
non potrà prevenire incidenti.L'eccesso di velocità con
cattivo tempo e su strade
sdrucciolevoli e irregolari può
sfociare in gravi incidenti.
ATTENZIONE
Page 375 of 562

5-36
Al volante
Uso del VSM
Condizione di attivazione VSM
La VSM opera quando:
L'ESC (controllo elettronico distabilità) è attivato.
La velocità del veicolo è superiore a 15 km/h circa su strade tortuose.
La velocità del veicolo è superiore a 20 km/h circa quando il veicolo
frena su una strada accidentata.
Quando operante
Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero attivare l'ESC, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che la VSM è
attiva. Informazioni
Il VSM non opera quando:
Guidando su un terrapieno cioè una strada in pendenza o inclinata.
Guidando in retromarcia.
L'indicatore luminoso ESC OFF è acceso.
La spia luminosa EPS (spia luminosa servosterzo elettrico) ( )
è accesa o lampeggia.
Condizione di disattivazione VSM
Per annullare il controllo VSM,
premere il pulsante ESC OFF.
L'indicatore luminoso ESC OFF ( )s'illuminerà.
Per attivare la VSM, premere
nuovamente il pulsante ESC OFF.L'indicatore luminoso ESC OFF sispegnerà.i
Se l'indicatore luminoso ESC
( ) o la spia luminosa EPS ( )
rimane acceso/a o lampeggia, il
veicolo potrebbe avere unmalfunzionamento nel sistema
VSM. Quando la spia luminosa
s'illumina, noi consigliamo di
far controllare il veicolo da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile.
ATTENZIONE
Page 376 of 562

5-37
Al volante
5
L'uso del veicolo con pneumatici
o ruote di dimensioni diverse puòcausare un malfunzionamento nel
sistema ESC. Prima di sostituire
pneumatici, assicurarsi che le
quattro ruote e i quattropneumatici abbiano tutti le stesse
dimensioni. Non guidare mai unveicolo su cui sono installati
pneumatici e ruote aventi
dimensioni differenti.
Controllo assistenza partenza
in salita (HAC) (se in dotazione)
Un veicolo tende a scivolare indietro
prima che si prema l'acceleratore
dopo una fermata su una salita
ripida. L'HAC previene lo
scivolamento indietro del veicoloazionando automaticamente i
sistemi frenanti per circa 2 secondi. I
sistemi frenanti vengono
automaticamente rilasciati quando si
preme il pedale acceleratore.Informazioni
L'HAC non opera quando la cambio è in P (Parcheggio) o N (Folle).
L'HAC si attiva anche se l'ESC (controllo elettronico di stabilità) è
disattivato. Tuttavia, non si attiva
quando l'ESC non opera
normalmente.
iNOTA
L'HAC rimane attivato solo per
circa 2 secondi, per cui premeresempre il pedale acceleratore
per ripartire dopo una fermatain salita.
ATTENZIONE
Page 377 of 562

5-38
Al volante
Buona prassi nell'uso del frenoI freni bagnati possono essere
pericolosi! I freni potrebbero
bagnarsi se il veicolo attraversa un
deposito di acqua o viene lavato. Il
veicolo non si arresterà con la
necessaria prontezza se i freni sonobagnati.
I freni bagnati possono portare il
veicolo a tirare da una parte.
Per asciugare i freni, applicare i freni
leggermente finché l'azione frenante
non riacquisterà la sua normale
funzionalità. Se l'azione frenante non
riacquista la sua normale funzionalità,
fermarsi non appena vi sono le
necessarie condizioni di sicurezza,quindi noi consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI. NON guidare tenendo il piede
appoggiato sul pedale freno. Una
pressione costante sul pedale,
seppure leggera, potrebbe
surriscaldare, usurare o ancheguastare i freni.Se uno pneumatico si sgonfia a
veicolo in marcia, applicare i freni
delicatamente e cercare di rallentare
mantenendo dritto il veicolo. Non
appena si è raggiunto un posto dove
ci si può fermare in sicurezza,
accostare e fermarsi in quel posto.
Tenere saldamente il piede sul
pedale freno una volta che il veicolo
si è fermato, onde prevenire che il
veicolo rotoli in avanti.
Ogni volta che si scende dal
veicolo o si parcheggia,
fermarsi completamente e
tenere premuto il pedale freno.Cambiare alla posizione P
(Parcheggio), quindi applicare ilfreno di stazionamento e
mettere il pulsante POWER
nella posizione OFF.
Un veicolo parcheggiato con il freno di stazionato rilasciato onon completamente inserito
potrebbe muoversi
inavvertitamente e causarelesione al conducente o ad altri.Applicare SEMPRE il freno distazionamento prima discendere dal veicolo.
ATTENZIONE
Page 378 of 562

5-39
Al volante
5
Il modo di guida può essere
selezionato secondo le preferenzedel conducente o la condizione della
strada. Il sistema si resetta sul modo NORMAL (eccetto quando è nel
modo ECO), quando il veicolo viene
riavviato.Informazioni
Se c'è un problema con il quadro
strumenti, il modo guida sarà il modo
NORMAL e potrebbe non cambiare
nel modo ECO o nel modo SPORT. Il modo cambia come segue ad ogniazionamento del pulsante DRIVEMODE. Quando è selezionato il modo NORMAL, questo non viene
visualizzato sul quadro strumenti.
Modo ECO
Il modo ECO riduce il
consumo di combustibileper una guida ecologica.
Quando si seleziona il modo ECO premendo il pulsante DRIVEMODE, l'indicatore ECO (colore
verde) s'illuminerà.
Se il veicolo è impostato nel modo ECO, quando il veicolo viene
spento e poi riavviatol'impostazione del modo guida
rimarrà nel modo ECO.
Informazioni
Il risparmio di combustibile dipende
dallo stile di guida e dalla condizione
della strada.
i
i
SS IISS TT EEMM AA DD II CC OO NNTTRR OO LLLL OO IINN TTEEGG RRAA TTOO MM OODDOO DD II GG UU IIDD AA (( SS EE IINN DD OO TTAA ZZIIOO NNEE))
OAEE056010N ECO
NORMAL SPORT
Page 379 of 562

5-40
Al volante
Quando è attivato il modo ECO:
La risposta in accelerazionepotrebbe risultare leggermente meno pronta poiché il pedale
acceleratore viene premuto
moderatamente.
La funzionalità del condizionatore aria potrebbe risultare limitata.
Il programma delle cambiate del cambio potrebbe variare.
Le situazioni di cui sopra sono
condizioni normali quando il modo
ECO è attivato per ottenere
risparmio di combustibile.Modo SPORT
Il modo SPORT offre una
guida sportiva ma sicura.
Quando si seleziona il modo SPORT premendo il pulsante
DRIVE MODE, l'indicatore SPORT
(colore arancione) s'illuminerà.
Ogni volta che il veicolo viene riavviato, il modo di guida ritornerà
ad essere il modo NORMAL. Se si
desidera usare il modo SPORT,
riselezionare il modo SPORT
tramite il pulsante DRIVE MODE.
Informazioni
Nel modo SPORT, il consumo di
combustibile potrebbe aumentare.
i
Page 380 of 562

5-41
Al volante
5
Il sistema di rilevamento angolo
cieco (sistema BSD) usa sensori
radar nel paraurti posteriore per
monitorare la presenza di un veicolonell'area nascosta alla visuale del
conducente e, nel caso, avvertire il
conducente stesso.
Il sistema monitorizza l'area retrostante
il veicolo e fornisce informazioni al
conducente per mezzo di un allarmeacustico e un indicatore ubicato sugli
specchietti retrovisori esterni.(1) BSD (rilevamento angolo cieco)
Il range di rilevamento dell'angolo
cieco varia in funzione della
velocità del veicolo. Tenere
presente che se il proprio veicolo
viaggia a velocità superiore ai
veicoli che gli stanno intorno, non
vi sarà alcuna segnalazione.
(2) LCA (assistenza cambio corsia) La funzione di assistenza cambio
corsia provvede ad avvisare
qualora nella corsia adiacente stia
sopraggiungendo un veicolo ad
alta velocità. Se il conducente
attiva l'indicatore di direzione
quando il sistema rileva un veicolo
in avvicinamento, il sistema fa
suonare un allarme acustico.
(3) RCTA (allarme veicolo in attraversamento da dietro)
La funzione di allarme veicolo in
attraversamento da dietro
monitorizza il traffico retrostante
proveniente dai lati destro e
sinistro quando il veicolo è in
retromarcia. Questa funzione
opererà qualora il veicolo muova in
retromarcia con velocità inferiore
a10 km/h circa. Se viene rilevato
traffico retrostante ai lati del
veicolo, suonerà una spia acustica.
SSIISS TT EEMM AA DD II RR IILL EE VV AA MM EENN TTOO AA NN GGOO LLOO CC IIEE CCOO (( SS IISS TT EEMM AA BB SSDD )) (( SS EE IINN DD OO TTAA ZZIIOO NNEE))
OAE056106
Area angolo
cieco
Avvicinamento a
velocità sostenuta
Controllare sempre le condizioni della strada
durante la guida, in modo da
essere pronti in caso di
situazioni inaspettate anche
se il sistema di rilevamento
angolo cieco è operante.
Il sistema di rilevamento angolo cieco (sistema BSD)non fa da sostituto ad una
guida corretta e prudente.Guidare sempre in sicurezza ee usare prudenza quando si
cambia corsia o si fa
retromarcia. Il sistema di
rilevamento angolo cieco(sistema BSD) potrebbe non
rilevare tutti gli oggettiaffiancati al veicolo.
ATTENZIONE