Hyundai Ioniq Hybrid 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 451 of 564
6-31
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
2. Avvitare il tubo flessibile dicollegamento (9) sul connettore
della bomboletta del mastice.
3.Assicurarsi che il tappo filettato (8) sia chiuso. 4.Svitare il cappuccio valvola dalla
valvola dello pneumatico sgonfio
ed avvitare il tubo flessibile di
riempimento (2) della bomboletta
del mastice sulla valvola. Installare saldamente il tubo
flessibile d'introduzione
mastice sulla valvola. In caso
contrario, il mastice potrebbe
rifluire indietro ostruendo il
tubo flessibile d'introduzione.
AVVERTENZA
OAE066027
OAE066017OAEE066004
Page 452 of 564
6-32
Cosa fare in situazioni di emergenza
5.Inserire la bomboletta del masticenell'alloggiamento (4) del compressore in modo che la
bomboletta sia dritta.
6.Assicurarsi che il compressore sia spento, cioè in posizione 0. 7.Inserire il cavo connettorizzato di
alimentazione compressore (3)nella presa di alimentazione del
veicolo. 8.Con il commutatore di accensione
smistato su ON, accendere il
compressore e lasciarlo in
funzione per circa 5~7 minuti inmodo da introdurre il mastice e
raggiungere la pressione
appropriata. (Fare riferimento a
Pneumatici e ruote, capitolo 8).La pressione di gonfiamento dellopneumatico dopo l'introduzione del
mastice non è importante e verràcontrollata/corretta
successivamente.
Avere cura di non sovra gonfiare lo pneumatico e tenersi a debitadistanza dallo pneumatico mentre
lo si riempie di mastice.
OAE066016
OAEE066007
OLMF064105
■ Per pneumatico da 15 pollici
■Per pneumatico da 17 pollici
Page 453 of 564
6-33
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
9. Spegnere il compressore.
10. Staccare i tubi flessibili daconnettore bomboletta mastice e
valvola pneumatico.
Riporre il kit di riparazione pneumatico
nella sua sede nel veicolo.
Distribuzione del mastice
11. Percorrere immediatamente circa 7~10 km (o guidare per
circa 10 minuti), in modo che il
mastice si distribuisca
uniformemente all'interno dello
pneumatico.
Non superare la velocità di 80 km/h.
Se possibile, non abbassare la
velocità al disotto dei 20 km/h.
Se a veicolo in marcia si avvertono
vibrazioni, disturbi o rumori anomali,
ridurre la velocità e procedere con
prudenza fino a raggiungere un
posto sicuro dove poter accostare.
OLMF064106
Non tentare di usare il veicolo se la pressione dello
pneumatico è inferiore a 200
kpa. Ciò potrebbe causare un
incidente dovuto a improvvisa
rottura dello pneumatico.
AVVERTENZA
Non lasciare in moto il veicolo
in un'area scarsamenteventilata per un lungo periodo
di tempo. Si potrebbe rimanere
intossicati o soffocati dalmonossido di carbonio.
ATTENZIONE
Page 454 of 564
6-34
Cosa fare in situazioni di emergenza
Richiedere l'intervento di un servizio
di assistenza stradale o di traino.
Quando si usa il kit di riparazione
pneumatico, i sensori pressione
pneumatici e la ruota potrebbero
venire sporcati dal mastice, farli
controllare da un concessionario
autorizzato.Controllo pressione di gonfiamento pneumatico
1.Dopo aver percorso circa 7~10 km(o aver guidato per circa 10
minuti), fermarsi in un posto sicuro.
2.Collegare il tubo flessibile (9) del compressore direttamente alla
valvola pneumatico.
3.Inserire il cavo connettorizzato di alimentazione compressore nella
presa di alimentazione del veicolo. 4. Regolare la pressione di
gonfiamento pneumatico allapressione pneumatico consigliata.
Con accensione commutata ON,
procedere come segue.
- Per aumentare la pressione digonfiamento:
Accendere il compressore;
posizione [I]. Per controllare lapressione di gonfiamento attualespegnere per un attimo il
compressore.
- Per ridurre la pressione digonfiamento:
Allentare il tappo filettato (8) sul
tubo flessibile compressore.
Informazioni
Il manometro potrebbe indicare un
valore più alto di quello effettivo
quando il compressore è in funzione.
Per ottenere una pressione
pneumatico precisa, il compressore
deve essere spento.
i
OAD065014
Page 455 of 564
6-35
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Se si usa un kit di riparazione pneumatico contenente un
mastice non approvato da
HYUNDAI, tale mastice potrebbe
danneggiare i sensori pressione
pneumatici. Il mastice presentesu sensore pressione
pneumatico e ruota deve essererimosso quando si sostituisce lo
pneumatico con uno nuovo es'ispezionano i sensori pressionepneumatici presso unconcessionario autorizzato.
AVVERTENZA
Page 456 of 564
6-36
Cosa fare in situazioni di emergenza
Servizio di traino
Se è necessario ricorrere ad un
traino di emergenza, noi consigliamo
di farlo eseguire da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI o da un servizio di
soccorso stradale.
È necessario attenersi alle
procedure di sollevamento e traino
appropriate per prevenire danni al
veicolo. Si consiglia l'uso di carrelli a
ruote o carro attrezzo con pianale.È accettabile un traino con le ruote
anteriori appoggiate a terra (senza
un carrello) e le ruote posteriori
staccate da terra.
Se una delle ruote sotto carico o i componenti delle sospensioni hanno
subito danni o il veicolo viene
trainato con le ruote anteriori
appoggiate a terra, usare un carrello
di traino sotto le ruote anteriori.
Quando il traino viene eseguito con
un mezzo di soccorso stradale senza
usare carrelli di traino, deve sempre
essere sollevato il davanti del
veicolo, non il retro.
TT
RR AA IINN OO
OAE066018Carrello
Carrello
Non trainare il veicolo con le
ruote anteriori appoggiate a
terra perché ciò potrebbecausare danni al veicolo.
Per il traino non utilizzare
imbracature a cavo. Usare un
mezzo con sollevatore ruote o
un mezzo dotato di pianale.
AVVERTENZA
OAE066020
OAE066019
Page 457 of 564
6-37
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Quando il traino del veicolo viene
eseguito senza carrelli di traino inuna situazione di emergenza:
1.Smistare il commutatore diaccensione nella posizione ACC.
2.Posizionare la leva cambio in N (Folle).
3.Rilasciare il freno di stazionamento.Gancio di traino amovibile
1.Aprire il portellone e rimuovere ilgancio di traino dalla cassetta degli attrezzi.
2.Rimuovere il copriforo premendo laparte inferiore del coperchio sul
paraurti.
3.Installare il gancio di traino ruotandolo in senso orario nel foro
fino fissarlo del tutto.
4.Rimuovere il gancio di traino e installare il coperchio dopo l'uso.
Se si omette di posizionare la
leva cambio in N (Folle) sipossono causare danni internial cambio.
AVVERTENZA
OAE066021
OAE066022
OAE066028
■
Anteriore
■Posteriore
Page 458 of 564
6-38
Cosa fare in situazioni di emergenza
Traino di emergenza
Se è necessario ricorrere ad un
traino, noi consigliamo di farlo
eseguire da un concessionario
autorizzato HYUNDAI o da un
servizio di soccorso stradale.Se il servizio di traino non è
disponibile e ci si trova in
emergenza, il veicolo può essere
temporaneamente trainato usando
un cavo o una catena fissati al
gancio di traino di emergenza situato
sul davanti (o sul retro) del veicolo.
Usare estrema prudenza quando si
traina il veicolo con un cavo o una
catena. Una persona deve rimanere
a bordo del veicolo per sterzare eazionare i freni.
Il traino di questo tipo può essere
eseguito solo su strade pavimentate,
su brevi distanze e a basse velocità.
Inoltre le ruote, gli assali, il gruppo
propulsore, lo sterzo e i freni devono
essere tutti in buona condizione.
Seguire sempre queste precauzioni
per il traino di emergenza:
Smistare il commutatore di
accensione nella posizione ACC in
modo che il volante non si blocchi.
Posizionare la leva cambio in N (Folle).
Rilasciare il freno di stazionamento.
Premere il pedale freno con più forza rispetto alla norma poiché la
funzionalità del freno risulterà
ridotta.
Lo sforzo richiesto per sterzare risulterà maggiore poiché il
sistema servosterzo risulterà
disabilitato.
Usare un veicolo più pesante del vostro per trainare il vostro veicolo.
I conducenti dei due veicoli devono comunicare tra loro con una certafrequenza.
Prima di effettuare un traino di emergenza, controllare che il
gancio non sia rotto o danneggiato.
Fissare saldamente il cavo o la catena di traino al gancio.
Non strattonare il gancio. Applicare una forza costante e omogenea.
OAE066024
OAE066023
■Anteriore
■Posteriore
Page 459 of 564
6-39
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Usare un cavo o una catena ditraino di lunghezza inferiore a 5 m.
Applicare uno straccio bianco orosso (largo circa 30 cm) al centro
del cavo o della catena per
aumentarne la visibilità.
Guidare avendo cura che il cavo o la catena di traino rimanga in
tensione durante il traino.
Prima d'iniziare il traino, controllare sotto il veicolo per perdite di fluido
del cambio a doppia frizione. Se cisono perdite di fluido del cambio a
doppia frizione, si deve usare un
mezzo dotato di pianale o un
carrello di traino.
OAE066025 Per evitare danni al veicolo e ai componenti del veicolo duranteil traino:
Esercitare la trazione sempre in linea retta quando si usano
i ganci di traino. Non
esercitare trazione
lateralmente o verticalmente.
Non usare i ganci di traino per togliere il veicolo da fango,sabbia o altre condizioni dallequali il veicolo non è in gradodi uscire da solo.
Limitare la velocità a 15 km/h
e percorrere meno di 1,5 km
con il veicolo trainato, onde
prevenire seri danni al cambio
a doppia frizione.
AVVERTENZA
Page 460 of 564
Il vostro veicolo è equipaggiato con
accessori per emergenze che
possono tornare utili in unasituazione di emergenza.
Estintore
Se si sviluppa un piccolo incendio e
si è pratici nell'uso dell'estintore,eseguire i passi di cui sotto con la
dovuta accortezza.
1.Estrarre la spina di sicurezza sulcielo dell'estintore che fissa la
maniglia per evitare che venga
premuta accidentalmente.
2.Puntare la lancia verso la base dell'incendio.
3.Stando a circa 2,5 m di distanza dal fuoco, schiacciare la maniglia
per scaricare l'estintore. Se si
rilascia la maniglia, la scarica siarresterà.
4.Muovere la lancia avanti e indietro lungo la base dell'incendio. Una
volta che l'incendio sembra
domato, accertarsene con cura in
quanto potrebbe rinfocolarsi.
Kit di pronto soccorso
Sono disponibili forniture di pronto
soccorso come forbici, bende ecerotti, ecc.
Triangolo catarifrangente
Piazzare il triangolo catarifrangente
sulla strada per avvertire i veicoli
sopraggiungenti di una situazione diemergenza, per esempio quando il
veicolo è fermo sul ciglio della
carreggiata perché è in panne.
Manometro per pneumatici (se in dotazione)
Gli pneumatici tendono a perdere
pressione durante il normale uso,
per cui può capitare di doverregolare la pressione
periodicamente e questo,
solitamente, non è un indicatore chelo pneumatico perde ma un
fenomeno di normale usura.Controllare sempre la pressionedegli pneumatici quando glipneumatici sono freddi in quanto lapressione degli pneumatici aumenta
con la temperatura. Per controllare la pressione deglipneumatici, eseguire i passiseguenti:
1.Svitare il cappuccio della valvola di
gonfiamento situato sul cerchio
dello pneumatico.
2.Premere e tenere premuto il manometro contro la valvola dello
pneumatico. All'inizio ci sarà
qualche perdita di aria che
aumenterà qualora non si tenga
saldamente premuto il manometro.
3.Una pressione ferma senza perdita di aria attiverà il manometro.
4.Leggere la pressione dello pneumatico sul manometro per
vedere se pressione dello
pneumatico è scarsa o eccessiva.
5.Regolare la pressione dello pneumatico alla pressione
specificata. Fare riferimento a
"Pneumatici e ruote" nel capitolo 8.
6.Reinstallare il cappuccio della valvola di gonfiamento.
AACCCCEE SSSS OO RRII PP EERR EE MM EERR GG EENN ZZEE (( SS EE IINN DD OO TTAA ZZIIOO NNEE))
Cosa fare in situazioni di emergenza
6-40