4WD Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 16 of 536
PANORAMICA PLANCIA
1. Quadro strumenti ..............................................3-44
2. Avvisatore acustico ..........................................3-21
3. Air bag frontale del conducente ........................2-48
4. Commutatore di accensione a chiave/ ..............5-6Pulsante di avviamento/arresto motore .............5-9
5. Comando luci/Indicatori di direzione ................3-93
6. Tergicristallo/Lavavetro ....................................3-106
7. Sistema audio/ ....................................................4-9 Sistema di navigazione ......................................4-5
8. Interruttore lampeggiatore di emergenza............6-3
9. Sistema di controllo climatizzatore manuale/..3-121 Sistema di controllo climatizzatore automatico ..3-130
10. Airbag frontale del passeggero ......................2-48
11. Vano portaoggetti ..........................................3-145
12. Presa di alimentazione..................................3-150
13. Leva di comando cambio manuale/ ................5-16 Leva di comando cambio a doppia frizione ....5-20
14. Pulsante modo di guida ..................................5-57
15. Volante riscaldato ............................................3-21
16. Pulsante di disattivazione arresto e avviamento automatico (Pulsante di disattivazione ISG) ..5-51
17. Riscaldatore sedile..........................................2-18
18. Riscaldatore sedile/Ventilazione sedile ..........2-20
19. Pulsante 4WD LOCK ......................................5-44
20. Pulsante DBC ................................................5-40
21. Pulsante spia di assistenza al parcheggio (in retromarcia/marcia avanti) .......................3-116
22. Portatazze ....................................................3-148
23. Comandi audio al volante/ ................................4-3 Comandi vivavoce
Bluetooth®wireless
technology ........................................................4-4
24. Comandi limitatore di velocità/ ........................5-94 Comandi cruise control ...................................5-97
[A-F] : Tipo A ~ Tipo F
L'effettiva forma pu
Page 274 of 536
Al volante
Prima di mettersi in marcia ..................................5-4Prima di salire a bordo del veicolo ...............................5-4
Prima di mettersi in movimento .....................................5-4
Commutatore di accensione .................................5-5 Commutatore di accensione a chiave ..........................5-6
Pulsante di avviamento/ arresto motore ....................5-9
Cambio manuale ...................................................5-16 Funzionamento del cambio manuale ..........................5-16
Buone procedure di guida ............................................5-18
Cambio a doppia frizione ....................................5-20 Funzionamento del cambio a doppia frizione..........5-20
Parcheggio ........................................................................5-28
Buone procedure di guida ............................................5-28
Sistema frenante..................................................5-30 Servofreni ........................................................................5-30
Indicatore d'usura dei frenia disco.............................5-31
Freno di stazionamento .................................................5-31
Sistema antibloccaggio freni (ABS) ............................5-33
Controllo elettronico della sta-bilità (ESC) ...............5-35
Controllo dinamico della vettura .................................5-38
Dispositivo di controllo partenze in salita (HAC) ....5-39
Segnale arresto di emergenza (ESS) .........................5-40
Controllo freno in discesa (DBC).................................5-40
Consigli utili relativi all'uso dei freni ..........................5-42 Trazione integrale (4WD) ...................................5-44
Funzionamento della 4WD ............................................5-45
Precauzioni in caso di emergenza ..............................5-49
Sistema ISG (Idle Stop and Go - Sistema di arresto/
avvio automatico del motore) ..............................5-51
Per attivare il sistema ISG.............................................5-51
Per disattivare il sistema ISG ......................................5-55
Malfunzionamento del sistema ISG ............................5-55
Disattivazione del sensore batteria ............................5-56
Sistema di controllo integrato modo di guida.....5-57
Sistema di monitoraggio angolo cieco
(sistema BCW) ......................................................5-59 BCW ....................................................................................5-60 RCCW
(Avviso traffico di attraversamento posteriore) .....5-62
Sensore di rilevamento ..................................................5-64
Limitazioni del sistema ...................................................5-66
Sistema di assistenza anti collisione anteriore
(sistema FCA) - tipo di sensore a fusione
(radar anteriore + telecamera anteriore) ........5-68 Impostazione e attivazione del sistema ...................5-68
Messaggio spia FCA e controllo del sistema ...........5-70
Sensore FCA .....................................................................5-72
Malfunzionamento del sistema....................................5-74
Limitazioni del sistema ...................................................5-76
5
Page 317 of 536
5-44
Il sistema trazione integrale (Sistema
4WD) fornisce la potenza del motore
a tutte le ruote anteriori e posteriori
per massimizzare la trazione. La
4WD è utile quando è necessario
disporre di maggiore trazione su
strade sdrucciolevoli, fangose,
bagnate o innevate. È consentito l'uso occasionale in
fuoristrada su strade sterrate e
sentieri transitabili. È sempre
importante che il conducente riduca
adeguatamente la velocità in modoche questa si mantenga nei limiti disicurezza per quelle condizioni. • Non entrare nell'acqua se la sua
altezza supera il fondo delveicolo.
• Verificare le condizioni dei freni una volta usciti dal fango o
dall'acqua. Procedendo a
bassissima velocità, premereripetutamente il pedale del freno
finché l'azione frenante nonriacquista l'originale efficacia.
• Accorciare gli intervalli di manutenzione se si usa il
veicolo su percorsi fuoristradacaratterizzati dalla presenza di
sabbia, fango o acqua (vedere
"Manutenzione in condizioni
d'uso severe" nel capitolo 7).
• Lavare sempre a fondo il veicolo dopo un uso fuoristrada,specialmente il sottoscocca.
• Avere cura di equipaggiare il veicolo con quattro pneumaticidi tipo e dimensioni uguali.
• Assicurarsi che il veicolo con 4WD permanente venga trainato
da un carro attrezzi con pianale.
NOTA
TRAZIONE INTEGRALE (4WD) (SE IN DOTAZIONE)
Al volante
OOS057057 Per ridurre il rischio di LESIONI
GRAVI o MORTE:
•Non guidare in condizioni che esulano da quelle per cui
Page 318 of 536
5-45
Al volante
Funzionamento della 4WD
5
Nel modo 4WD LOCK, il sistema viene disattivato quando la
velocità del veicolo è superiore a 30 km/h e si passa al modo
4WD AUTO. Se la velocità del veicolo scende sotto i 30 km/h,
si passa nuovamente al modo 4WD LOCK.
Usare questo modo quando si guida su salite o discese ripide,
nella guida fuoristrada, su strade sabbiose e fangose, ecc. Per
massimizzare la trazione
4WD AUTO
(4WD LOCK è disattivato)
(not illuminated)
Modalità scatola di rinvioPulsante diselezioneIndicatoreluminosoDescrizione
Nel modo 4WD AUTO, in presenza di condizioni operative
normali, il veicolo opera come un convenzionale veicolo 2WD.
Se il sistema determina che vi sia necessità delle quattro ruote
motrici, la potenza motrice erogata dal motore viene distribuita
automaticamente su tutte e quattro le ruote.
Usare questo modo quando si guida su strade normali.
4WD LOCK
(illuminated)
Selezione del modo trazione integrale (4WD)
Se la spia luminosa 4WD ( ) rimane accesa sul quadro strumenti, il veicolo potrebbe avere un
malfunzionamento nel sistema 4WD. Quando la spia luminosa 4WD ( ) s'illumina, noi consigliamo di far
controllare il veicolo da un concessionario autorizzato HYUNDAI nel pi
Page 319 of 536
5-46
Quando il modo 4WD LOCK viene
disattivato, lo si avverte dal
momento che tutta la forzamotrice viene trasmessa alle ruoteanteriori.
Per usare la 4WD in sicurezza
Prima di mettersi in marcia
• Accertarsi che tutti i passeggeri
indossino le cinture di sicurezza.
• Sedersi in posizione eretta e pi
Page 321 of 536
5-48
Uso nell'acqua
• Evitare per quanto possibile diattraversare formazioni di acqua
stagnante profonde. Il motore
potrebbe andare in stallo e si
potrebbero ingolfare i tubi di
scarico.
• Se si devono attraversare formazioni d'acqua, arrestare il
veicolo, impostare il veicolo nelmodo 4WD LOCK e mantenere
una velocità inferiore a 8 km/h.
• Non cambiare marcia mentre si guida nell'acqua.
Ulteriori condizioni di guida
• Familiarizzare con le condizioni delpercorso fuoristrada prima di mettersi alla guida.
• Usare sempre la massima attenzione nella guida fuoristrada
ed evitare aree pericolose.
• Mantenere una velocità moderata quando si guida in presenza di un
forte vento.
• Ridurre la velocità nelle curve. Il baricentro di un veicolo 4WD è pi
Page 322 of 536
5-49
Al volante
• Reggere sempre il volantesaldamente durante i percorsi
fuoristrada.
Precauzioni in caso di
emergenza
Pneumatici
Non usare pneumatici e ruote
differenti come dimensioni e tipo da
quelli installati originariamente sul
veicolo. Potrebbero comprometterela sicurezza e la funzionalità del
veicolo impedendo di sterzare o
provocando un cappottamento
causanti serie lesioni. Quando si sostituiscono gli
pneumatici, avere cura di
equipaggiare il veicolo con quattro
pneumatici e quattro ruote
esattamente tra loro uguali come
dimensioni, tipo, battistrada, marca e
indice di carico.
Se si equipaggia il veicolo con
combinazioni di pneumatico/ruota
non consigliate da HYUNDAI per la
guida fuori strada, non bisogna
comunque usarle per la guida in
autostrada.
5
OOS057075L
Non reggere il volante
all'interno nei percorsi
fuoristrada. Una brusca sterzata
o un improvviso rimbalzo del
volante a seguito di un impatto
con qualche oggetto giacentesul terreno potrebbe causare
lesioni al braccio. Si potrebbe
perdere il controllo del volante
con conseguente rischio di
serie lesioni o morte.
ATTENZIONE
Non partire o avviare mai il motore mentre un veicolo con
4WD permanente
Page 323 of 536
5-50
Traino
I veicoli 4WD devono essere trainati
con mezzo dotato di sollevatore e
carrello per le ruote o con un mezzo
dotato di pianale, in modo che tutte
le ruote siano staccate da terra. Per
maggiori informazioni, fare
riferimento a "Traino" nel capitolo 6.
Test al banco dinamometrico
Un veicolo con 4WD permanente
deve essere testato su uno speciale
banco dinamometrico per quattro
ruote.Un veicolo con 4WD permanente non
deve essere testato su un banco a
rulli per 2WD. Se si deve
necessariamente usare un banco a
rulli per 2WD, procedere come segue:
1. Controllare che la pressione degli
pneumatici sia quella
raccomandata.
2. Posizionare le ruote anteriori sul banco a rulli di rilevamento
velocità come mostrato in figura.
3. Rilasciare il freno di stazionamento.
4. Posizionare le ruote posteriori sul banco a rulli provvisorio come
mostrato in figura.
Al volante
OOS057009
Banco di prova a rulli (Misura velocità)
Rullo temporaneamente libero
•Non inserire mai il freno di stazionamento mentre siesegue il test.
•Quando il veicolo
Page 487 of 536
7-43
7
Manutenzione
Pannello fusibili lato guida
Nome fusibileSimboloAmperaggio fusibileCircuito protetto
MODULO 5MODULE57,5A
Indicatore leva cambio ATM, Specchietto elettrocromatico, Audio, AMP, Faro DX, Unità
interfaccia A/V e Navigazione, Centralina A/C, Interruttore plancia, Faro SX, Convertitore DC-
DC (con ISG), Modulo dispositivo di regolazione automatica fari, Modulo ventilazione aria
sedile anteriore, Modulo riscaldatore sedile anteriore
MODULO 3MODULE37,5AInterruttore Stop, BCM, Leva cambio ATM
TETTO APRIBILE20AUnità tetto apribile
Portellone10ARelè portellone
ALZACRISTALLI ELETTRICO SXLH25ARelè alzacristallo elettrico SX, Modulo sicurezza alzacristalli elettrico conducente (GUIDA A SINISTRA)
Multi MediaMULTI
MEDIA15AConvertitore DC-DC (con ISG), Audio, Unità interfaccia A/V e Navigazione
ALZACRISTALLI ELETTRICO DXRH25ARelè alzacristallo elettrico DX, Modulo sicurezza alzacristalli elettrico conducente (GUIDA A DESTRA)
Sedile elettrico conducenteDRV25AInterruttore regolazione manuale sedile conducente
Sedile elettrico passeggeroPASS25AInterruttore regolazione manuale sedile passeggero
MODULO 4MODULE 47,5AUnità segnalazione collisione punto cieco SX/DX, Deflettore aria attivo, BCM, Cicalino
segnalazione distanza parcheggio, Unità di assistenza mantenimento corsia (Linea), ECM 4WD
PDM 337,5ACentralina chiave intelligente, Modulo immobilizzatore
PRESA DI
ALIMENTAZIONE2POWER
OUTLET
220AScatola relè ICM (Relè presa di alimentazione)
Page 494 of 536
7-50
Manutenzione
Pannello fusibili vano motore
TipoNome fusibileSimboloAmperaggiofusibileCircuito protetto
FUSIBILE
TCMT115ATCM
POMPA DELVUOTOVACUUMPUMP20APompa del vuoto
POMPA
COMBUSTIBILEFUEL
PUMP20AScatola di giunzione E/R (RELÈ 7)
BATTERIA 1140AIGPM [(Fusibile - F21, F24, F28, F33), Dispositivo di soppressione corrente di dispersione]
DCT1DCT
140ATCM
DCT2DCT
240ATCM
4WD20AECM 4WD
ABS1140ACentrlaina ESC, Interruttore multifunzione
ABS2230ACentralina ESC