Hyundai Nexo 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 491 of 593


&RVDIDUHLQVLWXD]LRQLGLHPHUJHQ]D
• Assicurarsi che la leva cambio
sia in P (Parcheggio). Il veicolo si
avvia solo quando la leva cambio
è posizionata in P (Parcheggio).
• Questo veicolo non ha una
normale batteria 12 V che deve
essere sostituita periodicamente.
È una batteria del tipo litio-ione-
polimero integrata nella batteria ad
alta tensione. Il veicolo è dotato di
un sistema di protezione batteria
12 V che esclude la batteria 12 V
onde evitarne la scarica completa.
Se il veicolo non parte, prima
provare a premere l’interruttore
di resettaggio batteria 12 V
(lato sinistro del volante vicino
all’interruttore di apertura sportello
carburante) per ricollegare la
batteria 12 V, ma si deve avviare
il veicolo entro 15 secondi dalla
pressione dell’interruttore di
resettaggio batteria 12 V. Dopo
aver avviato il veicolo, operare
all’aperto in sicurezza con il
veicolo fermo nel modo pronto
e/o guidarlo per 30 minuti in tutto
per caricare completamente la
batteria 12 V.• Controllare il livello del
combustibile e aggiungere
combustibile secondo necessità.
Se il veicolo ancora non si avvia, noi
consigliamo di chiedere assistenza
ad un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
6(,/9(,&2/21216,$99,$

Page 492 of 593


&RVDIDUHLQVLWXD]LRQLGLHPHUJHQ]D

6(/$%$77(5,$92/7

Page 493 of 593


&RVDIDUHLQVLWXD]LRQLGLHPHUJHQ]D
Un uso ripetuto dell’interruttore
di resettaggio batteria 12 V
senza un ciclo di accensione
sufficientemente lungo (+ di
30 minuti) potrebbe scaricare
eccessivamente la batteria 12
V e impedire di conseguenza
l’avviamento del veicolo. Se
la batteria 12 V si è scaricata
al punto che il resettaggio non
funziona, tentare un avviamento
di emergenza del veicolo.
i Informazioni
'RSR FKH LO YHLFROR VL q DYYLDWR
LQGLFDWRUH
DFFHVR ODEDWWHULD
9 YLHQH FDULFDWD LQGLSHQGHQWHPHQWH
FKH LO SHGDOH DFFHOHUDWRUH YHQJD
SUHPXWRRPHQRLe funzioni seguenti potrebbero
dover essere resettate dopo che
la batteria si è scaricata o è stata
scollegata.
Vedere il capitolo 3 o 4 per:
• Alzacristalli elettrici
• Computer di viaggio
• Sistema di controllo climatizzatore
• Orologio
• Impianto audio
• Tetto apribile
• Sistema memoria posizione di
guida
NOTA
Sorgente di alimentazione esterna
usando la batteria 12V:
L’utilizzo di accessori con
alimentazione esterna potrebbe
ridurre le prestazioni e le funzioni
del veicolo. In particolare,
l’uso di videocamere da
cruscotto potrebbe escludere
l’alimentazione del veicolo prima
dello spegnimento automatico
della videocamera da cruscotto.
Se viene esclusa l’alimentazione
la veicolo, avviare il veicolo
come spiegato. (Fare riferimento
a “Usando l’interruttore di
resettaggio batteria 12 V”)
NOTA
Non tentare un avviamento
di emergenza di un altro
veicolo usando la batteria 12
V. Ciò potrebbe danneggiare
permanentemente la batteria.

Page 494 of 593


&RVDIDUHLQVLWXD]LRQLGLHPHUJHQ]D

Avviamento con batteria
ausiliaria
Nel caso la batteria 12 V del veicolo
continui a non funzionare (controllare
se luci interne non si accendono),
si può tentare un avviamento di
emergenza usando una batteria 12
V di soccorso o i cavi di emergenza
della batteria 12 V di un altro veicolo
procedendo come segue.1. Posizionare i veicoli ad una
distanza sufficiente per collegare
i cavi di emergenza ma tale da
evitare che i veicoli si tocchino.
2. Tenersi sempre a debita a distanza
dalle ventole e da qualsiasi parte
in movimento all’interno del
vano modulo alimentatore cella
a combustibile, anche quando i
veicoli sono spenti.
3. Spegnere tutti i dispositivi elettrici
come radio, luci, condizionamento
aria, ecc. Mettere la leva cambio
in P (Parcheggio) e applicare il
freno di stazionamento. Spegnere
entrambi i veicoli. L’avviamento d’emergenza può
essere pericoloso se effettuato
in modo non corretto. Seguire
la procedura di avviamento con
cavi di emergenza riportata in
questa sezione per prevenire
serie lesioni o danni al veicolo. Se
si hanno dubbi su come eseguire
correttamente un avviamento
con cavi di emergenza, noi
consigliamo vivamente di
affidarne l’esecuzione ad un
autoriparatore o a un servizio di
assistenza.
AVVERTENZA

Page 495 of 593


&RVDIDUHLQVLWXD]LRQLGLHPHUJHQ]D
4. Collegare i cavi di emergenza

nell’esatta sequenza mostrata
in figura. Prima rimuovere il
coperchio pannello fusibili e
collegare un cavo di emergenza
al terminale positivo (+) rosso del
proprio veicolo (1).5. Collegare l’altra estremità del cavo
di emergenza al terminale positivo
(+) rosso/terminale ausiliario del
veicolo di soccorso (2).
6. Collegare il secondo cavo di
emergenza al negativo (-) nero
della batteria/massa telaio del
veicolo di soccorso (3).
7. Collegare l’altra estremità del
secondo cavo di emergenza alla
massa telaio del negativo (-) nero
del vostro veicolo (4).
Non consentire che i cavi di
emergenza tocchino qualunque
cosa che non sia il corretto
terminale della batteria o ausiliario
o la corretta massa. Non sporgersi
sopra la batteria quando si
effettuano i collegamenti.8. Premere l’interruttore di resettaggio
batteria 12 V.
9. Avviare il motore del veicolo di
soccorso e lasciarlo in funzione
per alcuni minuti.
10. Avviare il veicolo il prima possibile.
Dopo aver avviato il veicolo
(indicatore
OFEQ018028L
OFE068003OFE068003 acceso), operare
all’aperto in sicurezza con il
veicolo fermo nel modo pronto
e/o guidarlo per 30 minuti in tutto
per caricare completamente la
batteria 12 V. OFEQ018028L

Page 496 of 593


&RVDIDUHLQVLWXD]LRQLGLHPHUJHQ]D

Se il vostro veicolo non dovesse
avviarsi dopo alcuni tentativi,
probabilmente necessita di
assistenza. Nel caso, rivolgersi a
un centro di assistenza qualificato.
Se la causa dello scaricamento
della batteria non è evidente, noi
consigliamo di far ispezionare
il veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Scollegare i cavi di emergenza
nell’ordine esattamente inverso
rispetto a quello del loro collegamento:
1. Scollegare il cavo di emergenza
dalla massa telaio del negativo (-)
nero del vostro veicolo (4).
2. Scollegare l’altra estremità del
cavo di emergenza dal negativo
(-) nero della batteria/massa telaio
del veicolo di soccorso (3).
3. Scollegare il secondo cavo di
emergenza dal terminale positivo
(+) rosso/terminale ausiliario del
veicolo di soccorso (2).
4. Scollegare l’altra estremità del
cavo di emergenza dal terminale
ausiliario positivo (+) rosso del
vostro veicolo (1).i Informazioni
,O UDQJH GL WHQVLRQH GHO FDULFDWRUH
GRYUHEEH HVVHUH GL  a  9 H LO
UDQJHGLFRUUHQWHLQIHULRUHD$ 6L
UDFFRPDQGD9 
i Informazioni
  8QR VFRUUHWWR VPDOWLPHQWR
GHOOD EDWWHULD SRWUHEEH
FDXVDUH GDQQL DOO

Page 497 of 593


&RVDIDUHLQVLWXD]LRQLGLHPHUJHQ]D
1. Accostare sul ciglio della strada
e fermarsi non appena vi sono le
necessarie condizioni di sicurezza.
2.
Mettere la leva cambio in P e
applicare il freno di stazionamento.
Se il condizionamento aria è
acceso, spegnerlo.
3. Se c’è fuoriuscita di liquido
refrigerante sotto il veicolo o di
vapore dal cofano, arrestare il
veicolo.
Non aprire il cofano fino a quando
non è cessata la fuoriuscita di
liquido refrigerante o vapore. Se
non si vedono fuoriuscite di liquido
refrigerante e vapore, lasciare il
veicolo in funzione e controllare
che il ventilatore raffreddamento
sia in funzione. Se il ventilatore
non è in funzione, spegnere il
veicolo.
4. Controllare per perdite di liquido
refrigerante da radiatore, tubi
flessibili o sotto al veicolo.
(Se si stava usando il
condizionamento aria, è normale
che vi sia uno scarico di acqua
fredda dal medesimo quando il
veicolo è fermo).5. Se c’è una perdita di liquido
di raffreddamento, arrestare
immediatamente il veicolo;
noi consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
6. Se non si riesce a scoprire la
causa del surriscaldamento,
attendere che la temperatura del
radiatore torni normale.
Quindi, se c’è stata perdita di
liquido refrigerante, aggiungere
liquido refrigerante nel serbatoio
facendo attenzione a portare il
livello del fluido nel serbatoio
all’altezza della tacca intermedia.7. Procedere con cautela, prestando
attenzione ad eventuali ulteriori
segni di surriscaldamento.
Se la condizione di surriscaldamento
si ripete, noi consigliamo di
chiamare un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
NOTA
• Una seria carenza di liquido
refrigerante indica che c’è
una perdita nel sistema di
raffreddamento, per cui noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
• In caso di surriscaldamento da
scarsità di liquido refrigerante,
una repentina aggiunta di
liquido refrigerante potrebbe
causare danni nei vani motore
elettrico. Per prevenire danni,
aggiungere il liquido refrigerante
lentamente e in piccole dosi.
6(,/9(,&2/26,6855,6&$/'$
Non rimuovere il tappo
liquido di raffreddamento
quando il radiatore è caldo.
Questo potrebbe consentire
la fuoriuscita del liquido di
raffreddamento dall’apertura e
causare serie ustioni.
ATTENZIONE

Page 498 of 593


&RVDIDUHLQVLWXD]LRQLGLHPHUJHQ]D

(1) Spia luminosa bassa pressione
pneumatico/Indicatore di TPMS
malfunzionante(2) Spia luminosa posizione pneu
-
matico con bassa pressione e spia
luminosa pressione pneumatici
(Indicate sul display LCD)
Controllo pressione pneumatici
• Si può controllare la pressione
degli pneumatici nel Modo
Assistenza sul quadro strumenti.
Fare riferimento a “Modi display
LCD” nel capitolo 3.
• La pressione degli pneumatici viene
visualizzata dopo alcuni minuti di
guida dal primo avviamento del
veicolo.• Se la pressione degli pneumatici
non viene visualizzata quando
il veicolo è fermo, comparirà
il messaggio “Guidare per
visualizzare”. Dopo aver guidato,
controllare la pressione degli
pneumatici.
• I valori di pressione pneumatici
visualizzati possono differire da
quelli misurati con un manometro.
• È possibile commutare l’unità di
pressione pneumatici nel modo
Impostazioni generali di AVN.
- psi, kpa, bar (Per maggiori
dettagli, fare riferimento al
Manuale della navigazione
fornito separatamente.)
OFE068004
OFE068005L
OFE068006LOFE068006L6,67(0$',021,725$**,235(66,21(31(80$7,&, 7306 OFE068004 OFE068005L

Page 499 of 593


&RVDIDUHLQVLWXD]LRQLGLHPHUJHQ]D
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
Ciascun pneumatico, compreso
quello di scorta (se in dotazione),
deve essere controllato mensilmente
quando è freddo e gonfiato alla
pressione di gonfiamento raccoman
-
data dal costruttore del veicolo e
riportata sulla targhetta del veicolo
o sull’etichetta delle pressioni di
gonfiamento pneumatici. (Se il vostro veicolo ha pneumatici
di dimensioni diverse dalle
dimensioni indicate sulla targhetta
del veicolo o sull’etichetta delle
pressioni di gonfiamento pneumatici,
bisogna determinare la pressione
di gonfiamento appropriata per tali
pneumatici.).
Come funzione di sicurezza
supplementare, il vostro veicolo è
stato equipaggiato con un sistema di
monitoraggio pressione pneumatici
(TPMS) che provvede a illuminare
una spia luminosa bassa pressione
pneumatico quando uno o più
pneumatici risultano sotto-gonfiati in
misura significativa. Conseguente
-
mente, quando la spia luminosa
bassa pressione pneumatico
s’illumina, ci si deve fermare per
controllare gli pneumatici nel più
breve tempo possibile e gonfiarli con
la pressione appropriata. Guidando
con uno pneumatico sotto-gonfiato
in misura significativa si causa il
surriscaldamento dello pneumatico
che potrebbe portare alla rottura
dello pneumatico stesso. Un sotto-gonfiamento, inoltre,
aumenta il consumo di carburante
e accorcia la durata del battistrada
dello pneumatico, e può influire
negativamente su manovrabilità e
capacità di arresto del veicolo.
Si tenga presente che il TPMS non
esenta da una corretta manutenzione
degli pneumatici ed è responsabilità
del conducente mantenere corretta
la pressione degli pneumatici, anche
quando il livello di sotto-gonfiamento
non ha raggiunto la soglia
d’illuminazione della spia luminosa
bassa pressione pneumatico TPMS.
Il vostro veicolo è stato equipaggiato
anche con un indicatore di TPMS
malfunzionante per indicare quando
il sistema non funziona a dovere.
L’indicatore di TPMS malfunzionante
funziona in combinazione con la
spia luminosa bassa pressione
pneumatico. Quando il sistema
rileva un malfunzionamento, la spia
luminosa lampeggerà per circa un
minuto, quindi rimarrà illuminata in
continuazione. Un sovra-gonfiamento o un
sotto-gonfiamento può ridurre
la vita dello pneumatico,
influire negativamente sulla
manovrabilità del veicolo e
portare ad un improvvisa rottura
dello pneumatico che potrebbe
far perdere il controllo del
veicolo e causare un incidente.
ATTENZIONE

Page 500 of 593


&RVDIDUHLQVLWXD]LRQLGLHPHUJHQ]D

Questa sequenza si ripeterà ad ogni
successivo avviamento del veicolo
finché persisterà il malfunziona
-
mento. Quando l’indicatore di
malfunzionamento è illuminato,
il sistema potrebbe non essere in
grado di rilevare o segnalare gli
pneumatici con bassa pressione
come dovrebbe.
I malfunzionamenti del TPMS
possono verificarsi per svariate
ragioni, tra cui l’installazione sul
veicolo di pneumatici o ruote di
ricambio o di tipo alternativo che
impediscono il corretto funziona
-
mento del TPMS. Controllare
sempre la spia luminosa di TPMS
malfunzionante dopo aver sostituito
uno o più pneumatici o ruote sul
vostro veicolo, per assicurarsi che
gli pneumatici o ruote di ricambio o di
tipo alternativo consentano al TPMS
di continuare a funzionare a dovere.
NOTA
Se si verifica uno degli eventi
di cui sotto, noi consigliamo
di far controllare il sistema da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
1. La spia luminosa bassa pressione
pneumatico/indicatore di TPMS
malfunzionante non s’illumina
per 3 secondi quando il veicolo
è acceso.
2. L’indicatore di TPMS malfun
-
zionante rimane illuminato dopo
aver lampeggiato per circa 1
minuto.
3. La spia luminosa posizione

pneumatico con bassa
pressione rimane illuminata.
Spia luminosa
bassa pressione
pneumatico
Spia luminosa
posizione
pneumatico con
bassa pressione
e spia luminosa
pressione
pneumatici
Quando gli indicatori spia del sistema
di monitoraggio pressione pneumatici
sono illuminati e viene visualizzato
il messaggio spia sul display LCD
quadro strumenti, vuol dire che
uno o più pneumatici sono sotto-
gonfiati in misura significativa. La
spia luminosa posizione pneumatico
con bassa pressione indicherà quale
pneumatico è sotto-gonfiato in misura
significativa mediante illuminazione
della segnalazione luminosa di
posizione corrispondente.
OFE068005L

Page:   < prev 1-10 ... 451-460 461-470 471-480 481-490 491-500 501-510 511-520 521-530 531-540 ... 600 next >