Hyundai Santa Fe 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 161 of 415
Dotazioni della vostra vettura
80
4
D200100AFD
Tergiparabrezza Azionare nel modo seguente con il
commutatore d'accensione su ON.
MIST / : Per fare in modo che il
tergicristallo compia unasola passata, spingere la
leva verso l'alto e rilasciarlaquando è in posizione OFF
(O). The wipers will operate
continuously if the lever is
pushed upward and held.
OFF / O : Tergicristallo non in funzione
INT / --- : Il tergicristallo funziona in modo intermittente ad intervalli fissi.
Servirsi di questa modalità in
caso di pioggia leggera o di
bruma. Per variare la frequenza
di battuta intermittente, ruotare
la ghiera.
LO / 1 : Velocità tergiparabrezza normale
HI / 2 : Alta velocità tergiparabrezza
✽✽ NOTA
Se c'è un accumulo di neve o di ghiaccio
sul parabrezza, sghiacciarlo per circa 10
minuti, o finché non vi è più neve e/o
ghiaccio, affinché il tergiparabrezza
possa funzionare a dovere.
D200101AFD
Controllo automatico (se in dotazione)
Il sensore che si trova sulla parte
superiore del parabrezza rileva l'intensitàdella pioggia e regola di conseguenza
l'intervallo di battuta dei tergicristalli. Maggiore è l'intensità della pioggia, più
velocemente funziona il tergicristalli.
Quando cessa di piovere, il tergicristallo
si arresta. Per variare la frequenza di
battuta intermittente, ruotare la ghiera(1). Se il commutatore d'accensione viene
girato su ON quando l'interruttore del
tergicristallo è in modalità AUTO, oppure
se l'interruttore del tergicristallo viene
portato in modalità AUTO quando il
commutatore d'accensione è su ON, o se
la manopola di regolazione velocità viene
ruotata verso l'alto con l'interruttore del
tergicristallo in modalità AUTO, il
tergicristallo compie una singola passataper eseguire un controllo del sistema.
Quando il tergicristallo non è in uso,
posizionare l'interruttore su OFF (O).
OCM040131L
sensor
■
Tipo A
■ Tipo B
AVVERTENZA
Quando il commutatore
d'accensione è su ON e l'interruttore del tergiparabrezza èin modalità AUTO, osservare le seguenti precauzioni per evitare
ferite alle mani o ad altre parti del corpo:
Non toccare la parte superiore del parabrezza di fronte al sensore di
pioggia.
Non pulire la parte superiore del parabrezza con un panno umidoo bagnato.
Non esercitare pressione sul parabrezza.
Page 162 of 415
481
Dotazioni della vostra vettura
ATTENZIONE
Quando fa molto freddo, non
azionare il lavacristalli prima di
aver riscaldato il parabrezza; illiquido potrebbe ghiacciare alcontatto del parabrezza riducendola visibilità.
AVVERTENZA
Per non danneggiare la pompa, non azionare il lavacristalli quando il serbatoio del liquido è vuoto.
Lavaparabrezza
Quando la leva è in posizione OFF (O),
tirarla leggermente verso di sé per
spruzzare il liquido lavacristalli sul
parabrezza e per far compiere 1-3 cicli ai
tergicristalli. Servirsi di questa funzione quando il
parabrezza è sporco.
Lo spruzzo ed i tergicristalli continuano a
funzionare finché non si rilascia la leva.
Se il lavacristalli non funziona,
controllare il livello del liquido. Se il livello
è basso, rabboccare il serbatoio con un
liquido non abrasivo idoneo per il
lavaggio del parabrezza.
Il bocchettone del serbatoio si trova nella
parte anteriore del vano motore, lato
passeggero.
AVVERTENZA
Quando si lava la vettura, portare
l'interruttore del tergicristalli in
posizione OFF (O) per inibire ilfunzionamento automatico.
Mentre si lava il veicolo, sel'interruttore è sulla modalità AUTO
il tergicristallo si potrebbe danneggiare in seguitoall'attivazione.
Non rimuovere il coperchio delsensore posto sulla parte superiore
interna del parabrezza. Sipotrebbero danneggiare parti delsistema che non verrebbero coperte dalla garanzia della vettura.
Quando si avvia il veicolo ininverno, portare l'interruttore deitergicristalli in posizione OFF (O). Incaso contrario, il ghiaccio potrebbedanneggiare le spazzole in caso di
attivazione dei tergicristalli. Primadi azionare i tergicristalli, rimuoveresempre la neve ed il ghiaccio dalparabrezza.
OCM040133
OCM040133L
Tipo B
Tipo A
Page 163 of 415
Dotazioni della vostra vettura
82
4
D200300AFD
Interruttore tergi/lavalunotto (se in dotazione)
L’interruttore tergi/lava lunotto è situato
all’estremità della leva di comando dei
tergi/lava cristalli. Ruotare l’interruttore
nella posizione desiderata per azionare il
tergi/lava lunotto. - Spruzzo del liquido sul vetro e
azionamento delle spazzole
/ ON - Normale funzionamento del tergilunotto
O / OFF - Tergilunotto non in funzione - Spruzzo del liquido sul vetro eazionamento delle spazzole
AVVERTENZA
Per non danneggiare i
tergicristalli ed il parabrezza, nonazionare i tergicristalli quando il
parabrezza è asciutto.
Per prevenire danni alle spazzole, non usare benzina, kerosene,
solvente per vernici, o altrisolventi su di esse o nelle loro
adiacenze.
Per prevenire danni ai bracci dei tergicristalli o ad altricomponenti, non tentare di
muovere a mano i tergicristalli.
OCM040132
OCM040132L
Tipo B
Tipo A
Page 164 of 415
483
Dotazioni della vostra vettura
LUCI INTERNELuce leggimappa (se in dotazione)
Per accendere o spegnere la luce
leggimappa, premere il relativo pulsante.
Questa luce genera un fascio localizzato
che la rende particolarmente comoda perla consultazione di mappe di notte oppure
come strumento di illuminazione personale
per conducente e passeggero anteriore. Luce abitacolo La luce si accende e si spegne come
indicato se l'interruttore viene premuto o
spostato.
: La luce rimane sempre spenta.
ON : La luce rimane sempre accesa.
OCM052077
OCM052081
Posteriore (se in dotazione)
Anteriore
OCM040079
OXM049132
Tipo B
Tipo AAVVERTENZA
Non tenere accese le luci
dell’abitacolo a lungo quando il
motore è spento.
Si potrebbe scaricare la batteria.
Page 165 of 415
Dotazioni della vostra vettura
84
4
: La luce si accende all'apertura
di una porta (o del portellone) indipendentemente dalla
posizione del commutatore di
accensione. Quando le porte
vengono sbloccate con il
trasmettitore (o la chiave
intelligente), la luce rimaneaccesa per circa 30 secondi,
finché non viene aperta una
porta. Una volta chiusa la
porta, la luce si spegne
progressivamente dopo 30
secondi. Tuttavia, se il
commutatore d'accensione è in
posizione ON o tutte le porte
sono bloccate, la luce si
spegnerà immediatamente.
In caso di apertura di una porta
con il commutatore d'accensione
in posizione ACC o LOCK, la
luce rimane accesa per circa 20
minuti. Tuttavia, in caso di
apertura di una porta con il
commutatore di accensione in
posizione ON, la luce rimanecostantemente accesa. Luce bagagliaio (se in dotazione)
: La luce rimane sempre spenta.
: La luce rimane sempre accesa.
DOOR : La luce si accende aprendo il
portellone.
Luce di cortesia porta (se in dotazione)
La luce di cortesia si accende quando si
apre la porta, agevolando così l'ingresso
e l'uscita. Serve inoltre per far notare ai
veicoli che si sorpassano che la porta è
aperta.
OXM049136OCM040134
Page 166 of 415
485
Dotazioni della vostra vettura
Luce cassetto plancia (se in dotazione) La luce si accende quando si apre il cassetto della plancia.
Se, però, i fari e le luci di posizione sono spenti, la luce cassetto plancia non si
accende.D210600AUN
Luce specchietto di cortesia (se in dotazione)
L'apertura del coperchio dello
specchietto di cortesia determinal'automatica accensione della luce dello
specchietto.
OEN046081OCM040179
Page 167 of 415
Dotazioni della vostra vettura
86
4
LUNOTTO TERMICO
✽✽
NOTA
Per sbrinare e disappannare il
parabrezza, fare riferimento a
“Sbrinamento e disappannamento del
parabrezza” in questo capitolo.
D220100AUN Lunotto termico
Lo sbrinatore del lunotto posteriore
elimina la brina, l'appannamento e lo
strato sottile di ghiaccio dal lunotto
quando il motore è acceso.
Per attivare il lunotto termico, premere l'apposito pulsante sistemato sul
pannello interruttori quadro strumenti
centrale. Quando viene attivato il lunotto
termico, la spia del relativo pulsante si
accende.
Se c'è un accumulo di neve sul lunotto
posteriore, rimuoverlo prima di azionare
il lunotto termico. Il lunotto termico si disattiva
automaticamente dopo circa 20 minuti o
quando il commutatore d'accensione
viene portato su OFF. Per disinserire il
lunotto termico, premere nuovamente il
pulsante.
D220101AUN
Sbrinatore retrovisori esterni
(se in dotazione)
Se la vostra vettura dispone dello
sbrinatore sui retrovisori esterni, questi si
attiverà contemporaneamente al lunotto
termico.
Antighiaccio tergicristalli (se in dotazione)
Se il veicolo è dotato di antighiaccio
tergicristallo, questi si attiverà
contemporaneamente all'attivazione del
lunotto termico.
AVVERTENZA
Per evitare il danneggiamento deiconduttori applicati sulla superficie
interna del lunotto, non usareattrezzi taglienti o prodotti per lapulizia dei vetri contenenti abrasivi.
OCM040135
Page 168 of 415
487
Dotazioni della vostra vettura
CLIMATIZZATORE MANUALE (SE IN DOTAZIONE)
OCM040200
1. Manopola di regolazione velocità ventilatore
2. Pulsante di selezione distribuzione aria
3. Pulsante di selezione ingresso aria
4. Pulsante condizionatore aria*
5. Manopola di regolazione della temperatura
6. Pulsante di sbrinamento parabrezza
7. Pulsante lunotto termico * se in dotazione
Page 169 of 415
Dotazioni della vostra vettura
88
4
Riscaldamento e condizionamento dell'aria
1. Avviare il motore.
2. Selezionare la modalità di
distribuzione aria desiderata.
Per aumentare l'efficacia del
riscaldamento e del raffrescamento: - Riscaldamento:- Raffrescamento:
3. Impostare il valore di temperatura desiderato.
4. Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca).
5. Selezionare la velocità del ventilatore desiderata.
6. Se si desidera l'aria condizionata, inserire il condizionatore (se in dotazione).
❈❈
Bocchette 2ª fila (E)
Il flusso d'aria che esce dalle bocchette
di 2ª fila è controllato dal sistema di
gestione del climatizzatore anteriore, e
viene erogato attraverso il condotto
d'aria interno alle porte anteriori. Se la
porta è aperta o semichiusa, il flusso
d'aria erogato dalla bocchetta di 2ª fila
non risulterà indirizzato a dovere.
Accertarsi che le porte anteriori siano
completamente chiuse. Il flusso dell'aria delle bocchette di 2ª
fila può essere più debole di quello delle bocchette sulla plancia a causa della
lunghezza del condotto dell'aria interno
alle porte anteriori.
Chiudere le bocchette dell'aria quando fa freddo. Il flusso d'aria delle bocchette
di 2ª fila potrebbe raffreddare
leggermente l'abitacolo a riscaldamento
in funzione. (Utilizzare le bocchette di 2ª
fila per il raffreddamento dell'abitacolo.)
OCM040223
Page 170 of 415
489
Dotazioni della vostra vettura
Selezione modalità di distribuzionearia
I pulsanti di selezione della distribuzione
permettono di scegliere quali uscite
dell'aria utilizzare.
L'aria può essere convogliata verso il
pavimento, le bocchette sulla plancia, o il
parabrezza. Si utilizzano cinque simboli
per rappresentare le seguenti modalità di
distribuzione dell'aria: Viso, Mista,
Pavimento, Pavimento-Sbrinamento e
Sbrinamento.
Livello viso (B, D, E)
L'aria viene convogliata verso la parte
superiore del corpo e verso il viso. Ogni
bocchetta può inoltre essere orientata.
Livello misto (B, D, E, C, F, G)
L'aria viene convogliata verso il viso e
verso il pavimento.
Livello pavimento (C, F, G, A, D)
La maggior parte dell'aria viene
convogliata verso il pavimento, mentre
una minima quantità viene diretta verso
le bocchette di sbrinamento del
parabrezza e dei finestrini.
Livello pavimento/sbrinamento
(A, C, D, F, G)
La maggior parte dell'aria viene
convogliata verso il pavimento ed il
parabrezza, ed una minima quantità
verso le bocchette di sbrinamento dei
finestrini.
Livello sbrinamento (A, D)
La maggior parte dell'aria viene
convogliata verso il parabrezza, ed una
minima quantità verso le bocchette di
sbrinamento dei finestrini.
OCM040141