Hyundai Santa Fe 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 171 of 415

Dotazioni della vostra vettura
90
4
Bocchette sulla plancia
La bocchetta può essere aperta o chiusa
mediante la rotella zigrinata orizzontale.
Inoltre, è possibile regolare la direzione
del flusso d’aria in uscita da queste
bocchette tramite l’apposita levetta di
comando come mostrato.Regolazione temperatura
La manopola di regolazione della
temperatura permette di regolare la
temperatura dell'aria immessa
nell'abitacolo. Per variare la temperatura
all'interno dell'abitacolo, ruotare la
manopola verso destra per aumentarla
oppure verso sinistra per abbassarla.
Pulsante di selezione ingresso aria
Il controllo dell'aria è usato per
selezionare la posizione di aria esterna
(fresca) o di ricircolo aria.
Premere il pulsante per commutare
l'ingresso dell'aria.
OCM052155OCM040142OCM052154

Page 172 of 415

491
Dotazioni della vostra vettura
Posizione di ricircolo aria Quando è selezionataquesta posizione, l'aria presente nell'abitacolo
viene fatta ricircolare
attraverso l'impianto diclimatizzazione e quindi
riscaldata o raffreddata in
funzione della regolazione.
Posizione aria dall'esterno (fresca) Quando è selezionataquesta posizione, l'aria
esterna (fresca) viene
aspirata e quindi riscaldata
o raffreddata in funzione
delle regolazioni.✽✽ NOTA
Occorre tener presente che l'uso
prolungato del riscaldamento in
posizione di ricircolo dell'aria causa
l'appannamento del parabrezza e dei
finestrini, e che l'aria nell'abitacolo
diventa viziata.
Inoltre, l'uso prolungato del
condizionatore abbinato alla posizione
di ricircolo dell'aria, secca notevolmente
l'aria nell'abitacolo.ATTENZIONE
L'uso prolungato del climatizzatore in posizione di
ricircolo dell'aria può aumentarel'umidità all'interno dell'abitacolo,causando l'appannamento deivetri e riducendo la visibilità.
Non dormire nel veicolo con il condizionatore o il riscaldamento
accesi. Potrebbe essere dannoso
o addirittura letale a causa della
diminuzione del livello d'ossigenoe/o della temperatura corporea.
L'uso prolungato del climatizzatore in posizione di ricircolo dell'aria
può provocare intorpidimento o
sonnolenza e la perdita del
controllo del veicolo. Servirsi il piùpossibile della posizione diingresso aria dall'esterno (ariafresca).

Page 173 of 415

Dotazioni della vostra vettura
92
4
Comando regolazione velocità
ventilatore
Per poter azionare il ventilatore, il
commutatore di accensione deve esseresu ON. La manopola di regolazione della
velocità del ventilatore permette di
regolare la velocità del flusso d'aria che
esce dal sistema di ventilazione. Per
variare la velocità del ventilatore, ruotare
la manopola verso destra per aumentarla
e verso sinistra per ridurla.
Portando la manopola di regolazione del
ventilatore sulla posizione 0 si
disinserisce il ventilatore.
Condizionatore aria (se in dotazione)
Per attivare il condizionatore d'aria, premere il pulsante A/C (l'indicatore
luminoso si accende). Per spegnere il
condizionatore d'aria, premere di nuovo il
pulsante. Funzionamento del sistema
Ventilazione
1. Selezionare la posizione della
modalità di distribuzione aria.
2. Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca).
3. Impostare il valore di temperatura desiderato.
4. Selezionare la velocità del ventilatore desiderata.
Riscaldatore
1. Selezionare la posizione dellamodalità di distribuzione aria.
2. Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca).
3. Impostare il valore di temperatura desiderato.
4. Selezionare la velocità del ventilatore desiderata.
5. Se si desidera deumidificare l'abitacolo, inserire il condizionatore (se in dotazione).
Se il parabrezza si appanna, impostare la distribuzione dell'aria su o .
OCM040206OCM052157

Page 174 of 415

493
Dotazioni della vostra vettura
Suggerimenti per l'uso
Per evitare l'ingresso nell'abitacolo dipolvere e fumi sgradevoli attraverso il
sistema di v entilazione, impostare
momentaneamente la posizione di
ricircolo dell'aria. Ricordarsi di reinserire
l'ingresso dell'aria dall'esterno non
appena le condizioni dell'aria esterna
rientrano nella norma, in modo da
garantire l'afflusso di aria fresca
nell'abitacolo. Questo contribuisce amantenere il conducente vigile e a
proprio agio.
L'aria per il sistema di riscaldamento/ condizionamento viene immessa
attraverso le griglie situate di fronte al
parabrezza. Accertarsi che non siano
ostruite da foglie, neve, ghiaccio o altri
corpi estranei.
Per evitare l'appannamento della superficie interna del parabrezza,
selezionare la posizione di ingresso di
aria esterna e la velocità del ventilatore
desiderata, inserire il condizionatore
dell'aria, e regolare la temperatura al
livello desiderato. D230503AFD
Condizionatore aria (se in dotazione)
Tutti gli impianti di condizionamento aria
HYUNDAI sono caricati con il
refrigerante R-134a che non danneggia
lo strato di ozono.
1. Avviare il motore. Premere il pulsante
del condizionatore d'aria.
2. Selezionare la posizione della modalità di distribuzione aria.
3. Regolare l'ingresso dell'aria in posizione di aria esterna o di ricircolo.
4. Regolare la velocità del ventilatore e la temperatura in modo da avere il
massimo comfort.
Quando si desidera ottenere il massimo raffreddamento, ruotare lamanopola di regolazione della
temperatura completamente verso
sinistra, quindi regolare il ventilatore
sulla massima velocità.
✽✽ NOTA
 Quando si usa il condizionatore su lunghe salite o nel traffico intenso
durante le stagioni calde, tenere sotto
controllo l'indicatore della
temperatura del motore. Il
condizionatore d'aria può infatti
causare il surriscaldamento del
motore. Se il termometro indica che il
motore si sta surriscaldando,
continuare ad utilizzare il ventilatore,
ma spegnere il condizionatore.
 Se si tengono aperti i finestrini
quando il clima è particolarmente
umido, il condizionatore può formare
delle gocce d'acqua all'interno del
veicolo. Siccome un gocciolamento
eccessivo può danneggiare i
componenti elettrici, usare il
condizionatore solamente con i
finestrini chiusi.

Page 175 of 415

Dotazioni della vostra vettura
94
4
Suggerimenti per l'uso del condizionatore
d'aria
Se la vettura è rimasta parcheggiata al
sole cocente, aprire temporaneamente
i finestrini per far fuoriuscire l'aria.
Per ridurre l'appannamento dei finestrini nelle giornate piovose o
umide, attivare il condizionatore per
deumidificare l'aria nell'abitacolo.
Durante il funzionamento del condizionatore d'aria, è possibile
avvertire delle lievi variazioni del regime
del motore dovute all'azionamento
ciclico del compressore. Questa è una
normale caratteristica di funzionamento
del sistema.
Affinché il sistema conservi la massima efficienza, far funzionare il
condizionatore d'aria per qualche
minuto almeno una volta al mese.
Quando si utilizza il condizionatore d'aria, è possibile notare ungocciolamento (o anche una
pozzanghera) di acqua chiara sotto al
veicolo dalla parte del passeggero.
Questa è una normale caratteristica difunzionamento del sistema. Facendo funzionare il condizionatore
con il ricircolo dell'aria inserito si
ottiene il massimo raffreddamento, maun uso prolungato in queste condizioni
rende viziata l'aria all'interno
dell'abitacolo.
Durante il raffrescamento, è possibile notare un flusso d'aria appannante
dovuto al rapido raffreddamento ed
all'umidità dell'aria aspirata. Questa è
una normale caratteristica difunzionamento del sistema.
Filtro aria climatizzatore (se in dotazione)
Il filtro aria del climatizzatore, sistemato
dietro al cassetto plancia, filtra la polvere
ed altri pollini presenti nell'aria che entra
nell'abitacolo attraverso il sistema di
condizionamento. Se nell'arco di un certo
periodo di tempo polvere o altri pollini si
accumulano nel filtro, il flusso che esce
dalle bocchette di ventilazione
diminuisce; di conseguenza sulla parte
interna del parabrezza si accumulaumidità anche quando è impostato
l'ingresso di aria dall'esterno (aria
fresca). In tal caso, far sostituire il filtro
aria del climatizzatore da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
1LDA5047
Aria esterna
Aria di
ricircolo
Filtro aria
climatizzatore Ventilatore
Evaporatore Massa
radiante

Page 176 of 415

495
Dotazioni della vostra vettura
✽✽NOTA
 Sostituire il filtro secondo quanto riportato in Manutenzione
programmata.
In caso di impiego del veicolo in
condizioni gravose quali, strade
polverose o accidentate è necessario
procedere più frequentemente ai
controlli e alle sostituzioni del filtro
del condizionatore aria.
 In caso di improvvisa riduzione del
flusso d'aria, far controllare il sistema
da un concessionario HYUNDAI
autorizzato.D230400AFD
Controllo della quantità di
refrigerante del condizionatored'aria e del lubrificante delcompressore
Quando la quantità di refrigerante è scarsa, l'efficienza del condizionatore
d'aria diminuisce. Una quantità eccessiva
influenza invece negativamente il
sistema di condizionamento.
Pertanto, se si nota un funzionamento
anomalo, far controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
✽✽ NOTA
Quando l'efficienza del condizionatore
d'aria diminuisce, è molto importante
che il tipo e la quantità di lubrificante e
di refrigerante utilizzati siano corretti.
Diversamente, si potrebbe danneggiare
il compressore e compromettere il
normale funzionamento del sistema.
ATTENZIONE
Gli interventi sul condizionatore
d'aria devono essere effettuati daun concessionario autorizzato
HYUNDAI. Interventi errati possono
essere causa di gravi lesioni alla
persona che li esegue.

Page 177 of 415

Dotazioni della vostra vettura
96
4
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO (SE IN DOTAZIONE)
OCM040208L/OCM040150L/OXM049141
1. Display condizionatore d'aria
2. Pulsante AUTO (controllo automatico)
3. Pulsante OFF ventilatore anteriore
4. Pulsante condizionatore d'aria*
5. Manopola di regolazione temperatura
lato conducente
6. Interruttore di regolazione velocità ventilatore anteriore
7. Pulsante di controllo della presa d'aria o pulsante di ricircolo aria
8. Manopola di regolazione temperatura lato passeggero
9. Pulsante di selezione distribuzione aria
10. Pulsante di selezione doppia regolazione di temperatura
11. Pulsante sbrinatore parabrezza
12. Pulsante lunotto termico
13. Pulsante di attivazione/disattivazione condizionatore 3ª fila* (controllato
dalla parte anteriore)
14. Interruttore di controllo velocità ventilatore condizionatore 3ª fila*
* : se in dotazione
Tiop A Tipo B
Controllo condizionatore 3ª fila (se in dotazione)

Page 178 of 415

497
Dotazioni della vostra vettura
Riscaldamento e condizionamento automatico dell'aria
Per azionare il climatizzatore automatico
è sufficiente impostare la temperatura
desiderata. Il sistema di controllo completamente
automatico della temperatura (sistema
FATC) regola automaticamente i sistemi
di riscaldamento e di raffreddamento nel
modo seguente.
1. Premere il pulsante AUTO. Ladistribuzione dell'aria, la velocità del
ventilatore, l'ingresso dell'aria ed il
condizionatore vengono regolatiautomaticamente in funzione della
temperatura impostata. 2. Portare l'interruttore di selezione
temperatura alla temperatura
desiderata.
Se la temperatura viene impostata al
valore minimo di (Lo), il condizionatore
d'aria rimane continuamente in
funzione.
3. Per disattivare il funzionamento automatico, premere uno dei seguenti
pulsanti/interruttori:
aria



ventilatore
La funzione selezionata verrà
controllata manualmente mentre le
altre funzioni rimangono automatiche.
Per avere una temperatura piacevole edottimizzare il rendimento del
climatizzatore, usare il pulsante AUTO
ed impostare la temperatura sui 22°C.✽✽ NOTA
Affinché il climatizzatore funzioni al
meglio, non mettere mai nulla sopra al
sensore posto sulla plancia.
OCM040218OCM052098

Page 179 of 415

Dotazioni della vostra vettura
98
4
Riscaldamento e condizionamento
manuale dell'aria
I sistemi di riscaldamento e di
raffrescamento possono essere regolati
manualmente premendo i vari pulsanti e
ruotando le varie manopole ad
eccezione del pulsante AUTO. In questo
caso, il sistema agisce secondo l'ordinedi azionamento dei pulsanti e delle
manopole.
1. Avviare il motore.
2. Selezionare la modalità di
distribuzione aria desiderata.
Per aumentare l'efficacia del
riscaldamento e del raffrescamento: - Riscaldamento:- Raffrescamento:
3. Impostare il valore di temperatura desiderato.
4. Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca).
5. Selezionare la velocità del ventilatore desiderata.
6. Se si desidera l'aria condizionata, inserire il condizionatore.
Per tornare alla modalità completamente
automatica, premere il pulsante AUTO.
Selezione modalità di distribuzione aria
Il pulsante di selezione della
distribuzione permette di scegliere quali
uscite dell'aria utilizzare.
La sequenza di commutazione dell'uscita
dell'aria è la seguente:
Fare riferimento alla figura nella sezione
“Climatizzatore manuale”. Livello viso
L'aria viene convogliata verso la parte
superiore del corpo e verso il viso. Ogni
bocchetta può inoltre essere orientata.
Livello misto
L'aria viene convogliata verso il viso e
verso il pavimento.
Livello pavimento
La maggior parte dell'aria viene
convogliata verso il pavimento, mentre
una minima quantità viene diretta verso
le bocchette di sbrinamento del
parabrezza e dei finestrini.
Livello pavimento/sbrinamento
La maggior parte dell'aria viene
convogliata verso il pavimento ed il
parabrezza, ed una minima quantità
verso le bocchette di sbrinamento dei
finestrini.
OCM052104

Page 180 of 415

499
Dotazioni della vostra vettura
Livello sbrinamento
La maggior parte dell'aria viene
convogliata verso il parabrezza, ed una
minima quantità verso le bocchette di
sbrinamento dei finestrini.Bocchette sulla plancia
La bocchetta può essere aperta o chiusa
mediante la rotella zigrinata orizzontale.
Inoltre, è possibile regolare la direzione
del flusso d’aria in uscita da queste
bocchette tramite l’apposita levetta di
comando come mostrato.Regolazione temperatura
Ruotando la manopola completamente
verso destra, la temperatura aumenta
fino ad un valore massimo (HI).
Ruotandola completamente verso
sinistra, la temperatura diminuisce fino
ad un valore minimo (Lo).
La rotazione della manopola permette di
variare la temperatura con intervalli di
0,5°C.
Quando la temperatura viene impostata
al valore minimo, il condizionatore d'aria
rimane continuamente in funzione.
OCM040151OCM040142OCM052101

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 420 next >