Hyundai Santa Fe 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 61 of 706
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
40 3
Uso del seggiolino di sicurezza
per bambini
Per i bambini piccoli ed i neonati, si
devono usare gli appositi seggiolini.
Questi seggiolini devono essere della
dimensione adatta al bambino e devono
essere installati in accordo alle istruzioni
fornite dal produttore.Per motivi legati alla sicurezza, si
raccomanda di sistemare il seggiolino di
sicurezza per bambini sui sedili
posteriori.
(Continuazione)
• Le cinture di sicurezza possono
arroventarsi, specialmente se il
veicolo viene lasciato parcheggiato
sotto il sole.
Controllare sempre che le fibbie
delle cinture di sicurezza non
scottino prima di allacciarle
addosso ad un bambino.
• Si consiglia di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI dopo un
qualsiasi incidente.
• Se dietro al sedile lato
conducente non c'è spazio a
sufficienza per posizionare il
seggiolino, installare il seggiolino
sul sedile posteriore lato destro.
CRS09
ODM032059
Seggiolino per bambini rivolto in avanti
Seggiolino per bambini rivolto all'indietro
ATTENZIONE
Non sistemare mai un seggiolino di
sicurezza per bambini rivolto
all'indietro sul sedile del
passeggero anteriore poiché, in
caso di attivazione dell'airbag del
passeggero, l'impatto potrebbe
risultare fatale per il bambino.
ATTENZIONE
- Installazione del
seggiolino di sicurezza
per bambini
• Se il seggiolino di sicurezza per
bambini non è fissato
correttamente al sedile o se il
bambino non è vincolato a
dovere al seggiolino, l'incolumità
o la stessa vita del bambino
vengono esposte a grave rischio
in caso d'incidente. Prima di
installare il seggiolino di
sicurezza per bambini, leggere le
istruzioni fornite dal costruttore
del seggiolino.
(Continuazione)
Page 62 of 706
341
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Fissaggio di un seggiolino per
bambini mediante cintura di
sicurezza a tre punti
Per fissare un seggiolino per bambini sui
sedili esterni, procedere come segue:
1. Sistemare il seggiolino nel sedile e
cingere la cintura a due/tre punti
attorno o lungo esso secondo le
istruzioni fornite dal fabbricante del
seggiolino. Accertarsi che il nastro
della cintura di sicurezza non sia
attorcigliata.2. Allacciare la linguetta della cintura a
due/tre punti nella rispettiva fibbia.
Verificare che si senta un "click".Posizionare il pulsante di sgancio in
modo che sia facilmente accessibile in
caso d'emergenza.
(Continuazione)
• Si consiglia di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI se la
cintura di sicurezza non funziona
come descritto in questa sezione.
• L'inosservanza delle istruzioni
riportate nel presente manuale
relative ai seggiolini di sicurezza
per bambini e delle istruzioni
fornite insieme al seggiolino può
aumentare il rischio e/o la gravità
delle ferite in caso d'incidente.
• Se il poggiatesta impedisce la
corretta installazione del
seggiolino per bambini (come
descritto nel manuale del
seggiolino), regolare la posizione
del poggiatesta o rimuoverlo del
tutto.
E2MS103005
OEN036101
Page 63 of 706
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
42 3
3. Agganciare la cintura di sicurezza alla
fibbia e farle recuperare il nastro. Dopo
l'installazione, tentare di muovere il
seggiolino in tutte le direzioni per
assicurarsi che sia fissato saldamente.
Se occorre serrare maggiormente la
cintura, tirarla verso l'arrotolatore.
Sganciando e lasciando riavvolgere la
cintura di sicurezza, l'arrotolatore si
riporta automaticamente alla normale
modalità di bloccaggio d'emergenza del
passeggero.
OEN036104
Idoneità dei seggiolini dei sistemi di trattenuta per bambini - Per Europa
Utilizzare seggiolini specifici che siano stati omologati ufficialmente e siano adeguati
per il trasporto dei vostri bambini.
Quando si usano i seggiolini di sicurezza per i bambini, far riferimento alla seguente
tabella.
U : Adatto per seggiolini di sicurezza "universali" omologati per questo peso
U* : Adatto per seggiolini di sicurezza "universali" omologati per questo peso
Ma il secondo sedile dovrebbe essere regolato nella posizione più avanzata.
Gruppi per età
Posizione nell'abitacolo
Sedile
passeggero
anteriore2° sedile
esterno2° sedile
centrale3° sedile centrale
(se in dotazione)
0 : Fino a 10 kg
(0 ~ 9 mesi)UUUU*
0+ : Fino a 13 kg
(0 - 2 anni)UUUU*
I : Da 9kg a 18kg
(9 mesi - 4 anni)UUUU*
II : Da 15 kg a 25kgUUUU*
II & III : Da 22kg a 36kgUUUU*
Page 64 of 706
343
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Fissaggio del seggiolino di sicurezza
per bambini con sistema di
"ancoraggio flessibile"
(se in dotazione)
I supporti per agganciare il seggiolino di
sicurezza per bambini si trovano sul
dorso degli schienali dei sedili posteriori.1. Far passare la cinghia del seggiolino
sopra allo schienale.
Se la vettura dispone di poggiatesta
regolabili, far passare la cinghia sotto
al poggiatesta fra i supporti, altrimenti
farla passare sopra alla parte
superiore dello schienale.
2. Agganciare la cinghia al relativo
supporto e tenderla in modo da fissare
il seggiolino.
ODM032036
ODM032037
ATTENZIONE- Cinghia
per seggiolino
Non fissare più di un seggiolino per
bambini alla stessa cinghia o allo
stesso punto di ancoraggio
inferiore. L'eccessivo carico
potrebbe causare la rottura della
cinghia o dei punti di ancoraggio,
provocando ferite gravi o
addirittura letali.
ATTENZIONE
Se il seggiolino di sicurezza per
bambini non è fissato
correttamente al sedile o se il
bambino non è vincolato a dovere
al seggiolino, l’incolumità o la
stessa vita del bambino vengono
esposte a grave rischio in caso
d’incidente. Per l’installazione e
l’uso del seggiolino attenersi
sempre alle istruzioni del
fabbricante.
Page 65 of 706
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
44 3
Fissaggio del seggiolino di sicurezza
per bambini con sistema "ISOFIX" e
sistema di "ancoraggio flessibile"
(se in dotazione)
L'ISOFIX è un metodo standardizzato
per installare i seggiolini di sicurezza per
bambini senza l'utilizzo delle cinture di
sicurezza. Oltre che a rendere
l'installazione più semplice e rapida,
questo sistema garantisce un fissaggio
più solido.
I seggiolini ISOFIX possono essere
installati solamente se sono omologati
per la vettura specifica, conformemente
alla normativa ECE-R44.Sulla parte inferiore di ciascun lato degli
schienali dei sedili della 2a fila sono
ubicati i simboli ISOFIX. Questi simboli
indicano la posizione degli ancoraggi
inferiori sui modelli che prevedono in
montaggio dei seggiolini per bambini.
ATTENZIONE - Controllo
del seggiolino di sicurezza
per bambini
Controllare che il seggiolino di
sicurezza per bambini sia fissato
saldamente spingendolo e
tirandolo in più direzioni. Un
seggiolino montato in modo
improprio può oscillare, ruotare,
piegarsi o staccarsi e uccidere o
ferire gravemente il bambino.
ATTENZIONE - Ancoraggio
del seggiolino di sicurezza
per bambini
• Gli ancoraggi del seggiolino sono
concepiti per reggere il carico
solo se il seggiolino è installato
correttamente. Per nessun
motivo vanno usati per
agganciarvi cinture di sicurezza
per adulti, cablaggi o qualsiasi
altra cosa.
• La cinghia potrebbe non
funzionare a dovere se viene
agganciata in altri posti che non
siano il suo specifico ancoraggio.
OXM039035
ODMESA2004
Ancoraggio ISOFIX
Indicatore di posizione
dell’ancoraggio ISOFIX
Page 66 of 706
345
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Ambedue i sedili posteriori esterni sono
equipaggiati con una coppia di ancoraggi
ISOFIX, nonché con un corrispondente
ancoraggio per cinghia superiore situato
sul dorso dello schienale. Gli ancoraggi
ISOFIX sono interposti tra cuscino e
schienale, e sono contrassegnati con
l'icona ISOFIX.
Per l'installazione, i connettori dei
seggiolini ISOFIX devono impegnarsi
negli ancoraggi ISOFIX del veicolo
(ascoltare se si sente un CLICK,
controllare i potenziali indicatori visivi sui
seggiolini e verificare provando a tirare).
I seggiolini universali omologati secondo
ECE-R 44 devono essere ulteriormente
fissati con una cinghia collegata al
corrispondente punto di ancoraggio
situato nello schienale.I seggiolini per bambini devono essere
installati ed usati in modo conforme al
manuale d'installazione, abbinato al
seggiolino ISOFIX.
ODM032038
ATTENZIONE
Montare il seggiolino per bambini
in posizione completamente
arretrata contro lo schienale, con lo
schienale reclinato di due scatti
rispetto alla posizione verticale.
ATTENZIONE
• Quando si usa il sistema
d'attacco "ISOFIX" per installare
un seggiolino sul sedile
posteriore del veicolo, le
linguette metalliche di tutte le
cinture di sicurezza posteriori
che non si usano vanno
saldamente agganciate nelle
rispettive fibbie e il nastro va
riavvolto dietro il seggiolino, per
impedire che il bambino possa
afferrare la cintura di sicurezza.
Se le linguette vengono lasciate
sganciate, il bambino potrebbe
riuscire ad afferrare una cintura
di sicurezza srotolata e correre il
rischio di venire strangolato.
• Non posizionare niente attorno
agli ancoraggi ISOFIX. Fare
inoltre attenzione che la cintura
di sicurezza non venga pizzicata
negli ancoraggi ISOFIX.
Page 67 of 706
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
46 3
Per fissare il seggiolino di sicurezza per
bambini:
1. Per agganciare il seggiolino di
sicurezza per bambini agli ancoraggi
ISOFIX, inserire il dispositivo di
aggancio del seggiolino
nell'ancoraggio. Verificare che si senta
un "click".
2. Agganciare la cinghia al relativo
supporto e tenderla in modo da fissare
il seggiolino. (Fare riferimento alla
pagina precedente).
AVVERTENZA
Durante l'installazione, prestare
attenzione affinché il nastro della
cintura di sicurezza posteriore non
venga danneggiato e non rimanga
incastrato tra i dispostivi di
aggancio e di ancoraggio ISOFIX
del seggiolino.
ATTENZIONE
• Non installare seggiolini di
sicurezza per bambini sul sedile
posteriore centrale servendosi
degli ancoraggi ISOFIX. Gli
ancoraggi ISOFIX sono previsti
solamente per le posizioni di
seduta esterne, destra e sinistra,
del sedile posteriore. Non servirsi
impropriamente degli ancoraggi
ISOFIX tentando di agganciarvi
un seggiolino per bambini posto
al centro del sedile posteriore.
In caso d'incidente, gli ancoraggi
ISOFIX potrebbero non essere
sufficientemente robusti per
trattenere il seggiolino posto al
centro del sedile posteriore, e si
potrebbero rompere, provocando
ferite gravi o addirittura letali.
(Continuazione)
(Continuazione)
• Non fissare più di un seggiolino
per bambini ad un singolo punto
di ancoraggio inferiore.
L'eccessivo carico potrebbe
causare la rottura dei punti di
ancoraggio o dell'ancoraggio
della cinghia, provocando ferite
gravi o addirittura letali.
• Fissare i seggiolini di sicurezza
ISOFIX, o compatibili, solamente
nei punti idonei indicati in figura.
• Osservare le istruzioni
d'installazione ed uso fornite dal
costruttore del seggiolino di
sicurezza per bambini.
Page 68 of 706
347
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Posizioni di montaggio adatte ai seggiolini di sicurezza per bambini per veicoli con punti di ancoraggio ISOFIX
- Per Europa
IUF = Adatto per seggiolini di sicurezza ISOFIX "universali" rivolti in avanti omologati per questo peso.
X = Posizione non adatta per seggiolini di sicurezza ISOFIX per questo peso/classe dimensionale.
* Gli ISO/R2 e ISO/R3 possono essere sistemati solo con il sedile del passeggero nella posizione più avanzata.
*
Classi dimensionali e fissaggi dei seggiolini di sicurezza ISOFIX
A - ISO/F3: Seggiolino prima infanzia alto rivolto in avanti (altezza 720 mm)
B - ISO/F2: Seggiolino prima infanzia altezza ridotta rivolto in avanti (altezza 650 mm)
B1 - ISO/F2X: Seggiolino prima infanzia rivolto in avanti, schienale sagomato seconda versione, altezza ridotta (altezza 650 mm)
C - ISO/R3: Seggiolino grande prima infanzia rivolto all'indietro
D - ISO/R2: Seggiolino prima infanzia dimensione ridotta rivolto all'indietro
E - ISO/R1: Seggiolino per bambini piccoli rivolto all'indietro
F - ISO/L1: Seggiolino (culla portatile) sistemato longitudinalmente verso sinistra
G - ISO/L2: Seggiolino (culla portatile) sistemato longitudinalmenteverso destraPesoClasse
dimensionaleFissaggioPosizioni per veicoli con punti di ancoraggio ISOFIX
Passeggero
anteriore2° sedile
esterno2° sedile
centrale3° sedile
esterno3° sedile
centraleAltri siti
Culla portatile
F ISO/L1××××××
G ISO/L2××××××
0 : Fino a 10 kgE ISO/R1 × IUF××××
0+ : Fino a 13 kg
E ISO/R1 × IUF××××
D ISO/R2 × IUF××××
C ISO/R3 × IUF××××
I : da 9 a 18 kg
D ISO/R2 × IUF××××
C ISO/R3 × IUF××××
B ISO/F2 × IUF××××
B1 ISO/F2X × IUF××××
A ISO/F3 × IUF××××
Page 69 of 706
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
48 3
Seggiolini di sicurezza per bambini raccomandati - Per Europa
Informazioni del fabbricante di seggiolini di sicurezza per bambini
Britax Römer http://www.britax.com
PesoNome - CodiceMarcaTipo di fissaggioOmologazione Nº
ECE-R44
Gruppo 0-1
(0-18kg)Baby Safe Plus
Codice E8945-66001
Codice E8945-66029
Britax RömerRivolto all'indietro con Base ISOFIXE1 04301146
Gruppo 1
(9-18kg)Duo Plus
Codice E8945-66011Britax RömerRivolto in avanti su veicoli dotati di ancoraggio
inferiore ISOFIX + Cinghia superioreE1 04301133
Page 70 of 706
349
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
(1) Air bag frontale conducente
(2) Air bag frontale passeggero*
(3) Air bag laterale*
(4) Air bag a tendina*
(5) Airbag pannello inferiore cruscotto
lato guida*
(6) Indicatore ON/OFF air bag
passeggero anteriore*
*: se in dotazione
AIR BAG - SISTEMA SUPPLEMENTARE DI SICUREZZA PASSIVA (SE IN DOTAZIONE)
ATTENZIONE
Anche se la vettura dispone degli
air bag, tutti gli occupanti del
veicolo devono sempre indossare
le cinture di sicurezza, in modo da
ridurre i rischi e la gravità delle
ferite in caso d’incidente o di
capottamento.
ODM032052/ODMESA2008
* L'effettiva configurazione dell'air bag può differire da quella mostrata in figura.
* Sedili della terza fila (se in dotazione)