JEEP CHEROKEE 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 41 of 390
Per sbloccare il piantone dello sterzo, spin-
gere verso il basso la leva di comando (verso il
pavimento). Per regolare l'assetto del pian-
tone dello sterzo spostare il volante verso
l'alto o verso il basso secondo necessità. Per
regolare la lunghezza del piantone dello
sterzo, tirare il volante verso l'esterno o pre-
merlo nella direzione opposta secondo neces-
sità. Per bloccare in posizione il piantone
dello sterzo, spingere verso l'alto la leva di
comando fino a bloccarla completamente.
ATTENZIONE!
Non regolare il piantone dello sterzo du-
rante la guida. La regolazione del piantone
dello sterzo durante la guida o la guida con
il piantone dello sterzo sbloccato possono
comportare la perdita di controllo della
vettura da parte del conducente. L'inosser-
vanza di questa avvertenza può essere
causa di gravi lesioni con conseguenze
anche letali.
Volante riscaldato — se in dotazione
Il volante contiene un elemento di riscalda-
mento per scaldare le mani in condizioni di
clima freddo. La temperatura del volante ri-
scaldato non è regolabile. Quando la funzione
Heated Steering Wheel (Volante riscaldato)
viene attivata, funziona per circa 80 minuti
prima di disattivarsi automaticamente. L'in-
tervallo di tempo varia in base alla tempera-
tura ambiente. È possibile disattivare prima
di questo intervallo la funzione volante riscal-
dato; la stessa potrebbe anche non attivarsi
se il volante è già caldo.
Il pulsante di comando del volante riscaldato
si trova nel sistema Uconnect. È inoltre pos-
sibile accedere al pulsante di comando attra-
verso la schermata del climatizzatore o la
schermata dei comandi.
• Premere il pulsante Heated Steering Wheel
(Volante riscaldato)
una volta per inse-
rire la resistenza di riscaldamento.
• Premere il pulsante Heated Steering Wheel
(Volante riscaldato)
una seconda volta
per disinserire la resistenza di
riscaldamento.NOTA:
Il motore deve essere in marcia perché la
funzione volante riscaldato funzioni.
Vetture dotate della funzione di avviamento a
distanza
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, la funzione di riscalda-
mento del volante può essere programmata in
modo che venga attivata durante l'avvia-
mento a distanza tramite il sistema
Uconnect. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
ATTENZIONE!
• Le persone non in grado di avvertire il
dolore cutaneo a causa dell'età avan-
zata, di malattie croniche, diabete, le-
sioni del midollo spinale, cure medici-
nali, uso di alcol, esaurimento o altre
condizioni fisiche devono fare atten-
zione quando utilizzano il riscaldatore
del volante. Potrebbe causare scottature
39
Page 42 of 390
ATTENZIONE!
anche a bassa temperatura, soprattutto
se usato per lunghi periodi.
• Non collocare oggetti sul volante che
possano avere un effetto isolante sul
volante, ad esempio una coperta o rive-
stimenti per volante di qualsiasi tipo e
materiale o la resistenza del volante po-
trebbe surriscaldarsi.
LUCI ESTERNE
Leva di comando multifunzione
La leva di comando multifunzione permette
di comandare il funzionamento degli indica-
tori di direzione, di selezionare le luci proiet-
tori da inserire e i lampeggii. La leva di
comando multifunzione si trova sul lato sini-
stro del piantone dello sterzo.
Commutatore proiettori
Il commutatore proiettori, ubicato
sul lato sinistro della plancia porta-
strumenti, controlla il funziona-
mento dei proiettori, delle luci di posizione,
la funzione di inserimento automatico dei
proiettori, se in dotazione, la regolazione di
intensità luminosa delle luci della plancia
portastrumenti, la regolazione di intensità
luminosa delle luci ambiente, se in dota-
zione, le luci interne, i fendinebbia e i retro-
nebbia, se in dotazione e la funzione di
regolazione assetto proiettori, se in dota-
zione.
Dalla posizione O (Off) (Spento), ruotare il
commutatore proiettori in senso antiorario
sul primo scatto per accendere le luci di
posizione. Questa funzione consente l'accen-
sione delle luci di posizione di un lato della
vettura quando la vettura viene chiusa a se-
conda della posizione della leva di comando
multifunzione. Ruotare il commutatore pro-
iettori in senso orario dalla posizione O (Off)
(Spento) fino al primo scatto per accendere i
proiettori e le luci della plancia portastru-
menti.
Commutatore proiettori
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
40
Page 43 of 390
Luci diurne (DRL) — se in dotazione
Le luci diurne si accendono all'avviamento
del motore e rimangono accese a meno che
non vengano accesi i proiettori, non venga
inserito il freno di stazionamento o non venga
arrestato il motore.
NOTA:
Se consentito dalla legislazione del paese in
cui la vettura è stata acquistata, le luci diurne
possono essere accese e spente tramite il
sistema Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Interruttore abbaglianti/anabbaglianti
Spingere la leva di comando multifunzione,
situata sul lato sinistro del volante, lontano
da sé per attivare gli abbaglianti. Spostare la
leva di comando multifunzione verso di sé per
commutare nuovamente i proiettori sul fascio
anabbagliante.
Comando proiettori abbaglianti
automatici — se in dotazione
Il sistema controlla i proiettori abbaglianti
automatici e fornisce una maggiore illumina-
zione notturna frontale automatizzando il
controllo del fascio abbagliante mediante
una telecamera digitale montata sullo spec-
chio retrovisore interno. La telecamera rileva
la luce delle altre vetture e passa automati-
camente dalla modalità fascio abbagliante
alla modalità fascio anabbagliante finché la
vettura in arrivo non esce dalla visuale del
conducente.
NOTA:
• La leva di comando multifunzione deve
trovarsi sulla posizione abbaglianti per atti-
vare la funzione proiettori abbaglianti auto-
matici.
• Il comando proiettori abbaglianti automa-
tici può essere attivato o disattivato tramite
il sistema Uconnect. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.Se impostato su AUTO, il sistema accende/
spegne automaticamente i proiettori in base
al grado di luminosità dell'ambiente.Lampeggio di avvertimento
È possibile fare delle segnalazioni luminose
con i proiettori a un'altra vettura tirando leg-
germente verso di sé la leva di comando
multifunzione. In tal modo si accendono i
proiettori abbaglianti finché non si rilascia la
leva.
Inserimento automatico proiettori — se in
dotazione
Questo sistema accende/spegne automatica-
mente i proiettori in base al grado di lumino-
sità ambientale. Per accendere l'impianto,
ruotare il commutatore proiettori in senso
orario fino all'ultimo scatto (posizione AUTO)
per la funzione di inserimento automatico
proiettori. Quando il sistema è inserito, è
attiva anche la funzione Temporizzatore di-
sinserimento proiettori a motore spento. Ciò
significa che dopo aver portato il dispositivo
di accensione su OFF i proiettori rimangono
41
Page 44 of 390
accesi per un massimo di 90 secondi. Per
disinserire il sistema automatico, spostare il
commutatore proiettori in una posizione di-
versa da AUTO.
NOTA:
Affinché i proiettori si accendano in modalità
automatica, il motore deve essere già in fun-
zione.
Luci di posizione
Per azionare le luci di posizione, portare il
dispositivo di accensione su OFF (Spento).
Ruotare il commutatore proiettori sulla posi-
zione "P". Quindi, spostare la leva di co-
mando multifunzione in alto o in basso per
accendere le luci di posizione sul lato sinistro
o sul lato destro.
Proiettori inseriti con tergicristallo
(disponibile solo con funzione di
inserimento automatico proiettori)
Quando questa funzione è attiva, i proiettori
si accendono dopo l'attivazione dei tergicri-
stalli, a condizione che il commutatore pro-
iettori sia in posizione AUTO e che la fun-
zione programmabile sia impostata su ON.Inoltre, al disinserimento dei tergicristalli, si
disinseriscono anche i proiettori se preceden-
temente attivati tramite questa funzione.
NOTA:
La funzione Headlights On with Wipers (Pro-
iettori inseriti con tergicristalli) può essere
attivata o disattivata utilizzando il sistema
Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect/Funzioni program-
mabili dall'utente" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Temporizzatore disinserimento proiettori
Questa funzione di sicurezza, prevista per i
casi in cui si parcheggia la vettura in una
zona non illuminata, ritarda di un tempo fino
a 90 secondi (programmabile) lo spegni-
mento dei proiettori.
Per attivare la temporizzazione, portare il
dispositivo di accensione su OFF con i pro-
iettori ancora accesi. Spegnere quindi i pro-
iettori entro 45 secondi. La temporizzazione
parte quando si disinserisce il commutatore
proiettori.NOTA:
La funzione Headlight Delay (Temporizzatore
disinserimento proiettori) viene attivata auto-
maticamente se il commutatore proiettori
viene lasciato in posizione AUTO (Automa-
tica) con il dispositivo di accensione in posi-
zione OFF (Spento).
Se si accendono i proiettori o le luci di
posizione o si riporta il dispositivo di accen-
sione in posizione ACC o RUN, il sistema
annulla la temporizzazione.
Se si disinseriscono i proiettori prima del-
l'avviamento, essi si spegneranno in modo
normale.
NOTA:
• Per l'attivazione di questa funzione, le luci
devono essere disinserite entro 45 secondi
dal posizionamento su OFF del dispositivo
di accensione.
• Il temporizzatore disinserimento proiettori
è programmabile tramite il sistema
Uconnect; per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso
e Manutenzione.DESCRIZIONE DELLA VETTURA
42
Page 45 of 390
Segnalatore luci accese
Se i proiettori o le luci di posizione vengono
lasciati accesi dopo aver portato il dispositivo
di accensione su OFF, all'apertura della porta
lato guida viene emesso un segnale acustico.
Fendinebbia e retronebbia — se in
dotazione
Gli interruttori dei fendinebbia sono incorpo-
rati nel commutatore proiettori.
Per attivare i fendinebbia, premere la
metà superiore del commutatore proiettori.
Per spegnere i fendinebbia, premere la metà
superiore del commutatore proiettori una se-
conda volta.
Per attivare i retronebbia, premere la
metà inferiore del commutatore proiettori.
Per spegnere i retronebbia, premere la metà
inferiore del commutatore proiettori una se-
conda volta.
NOTA:
Per accendere i retronebbia, è necessario
aver prima acceso le luci anabbaglianti o i
fendinebbia.Una spia luminosa sul quadro strumenti si
accende quando i fendinebbia sono accesi.
Indicatori di direzione
Portare la leva di comando multifunzione in
alto o in basso; le frecce di segnalazione ai
lati del display quadro strumenti lampegge-
ranno per indicare il corretto funzionamento
degli indicatori di direzione anteriori e poste-
riori.
NOTA:
• Se uno degli indicatori rimane inserito e
non lampeggia o se lampeggia molto velo-
cemente, controllare l'integrità delle lam-
pade degli indicatori di direzione LED nel
proiettore. Rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale per ogni intervento di assistenza.
• Quando viene attivato un indicatore di di-
rezione con le luci diurne accese, sul lato
interessato la lampadina delle luci diurne si
spegne e l'indicatore di direzione lampeg-
gia. La luce diurna si riaccende una volta
spento l'indicatore di direzione.
Regolazione automatica assetto proiettori
— solo proiettori HID
Questa funzione impedisce che i proiettori
disturbino la visuale dei conducenti di altre
vetture che circolano nel senso di marcia
opposto. La funzione regola automatica-
mente l’altezza del fascio proiettori in base
alle variazioni di inclinazione della vettura.
Funzione di risparmio energetico della
batteria
Per proteggere la durata della batteria della
vettura, è previsto il disinserimento program-
mato dell'alimentazione per le luci interne ed
esterne.
Se il dispositivo di accensione è posizionato
su OFF (Spento) e una qualsiasi delle porte
rimane aperta per 10 minuti o se il comando
di regolazione luminosità viene ruotato nella
posizione di accensione plafoniera per 10 mi-
nuti, le luci interne si spegneranno automa-
ticamente.
43
Page 46 of 390
NOTA:
La funzione di risparmio energetico della
batteria è annullata se il dispositivo di accen-
sione viene portato su RUN (Marcia).
Se i proiettori rimangono accesi mentre il
dispositivo di accensione è posizionato su
OFF, le luci esterne si spegneranno automa-
ticamente dopo otto minuti. Se i proiettori
sono lasciati accesi per otto minuti mentre il
dispositivo di accensione è posizionato su
OFF, le luci esterne si spegneranno automa-
ticamente.
NOTA:
La modalità di risparmio energetico della
batteria è annullata se il dispositivo di accen-
sione si trova in posizione OFF e il commuta-
tore proiettori si trova nella posizione relativa
alle luci di posizione. Le luci di posizione
rimangono accese e scaricano la batteria del
veicolo.TERGICRISTALLI E
LAVACRISTALLI
I comandi tergi/lavacristalli si trovano sulla
leva dedicata sul lato destro del piantone
dello sterzo. I tergicristalli anteriori si atti-
vano ruotando un interruttore situato all'e-
stremità della leva. Per informazioni relative
al tergi/lavalunotto, fare riferimento a "Tergi/
lavalunotto" in questo capitolo.
Leva tergi/lavacristalli
1—Premere per il lavacristalli posteriore
2 — Ruotare per il tergilunotto
3 — Ruotare per il tergiparabrezzaDESCRIZIONE DELLA VETTURA
44
Page 47 of 390
Funzionamento del tergicristalli
Ruotare l'estremità della leva portandola in
una delle prime quattro posizioni di scatto
per il funzionamento intermittente dei tergi-
cristalli, al quinto scatto per il funzionamento
lento e al sesto scatto per il funzionamento
veloce.
AVVERTENZA!
Rimuovere sempre dal cristallo parabrezza
eventuali accumuli di neve che potrebbero
impedire alle spazzole di tornare in posi-
zione di riposo. Il mancato ritorno delle
spazzole alla posizione di riposo quando si
disattiva il tergicristallo può provocare il
danneggiamento del motorino.
NOTA:
Non azionare i tergicristalli con le spazzole
sollevate dal parabrezza.
Funzionamento dei lavacristalli
Tirare la leva all'indietro verso di sé e tenerla
in posizione finché si desidera l'erogazione
del getto.
ATTENZIONE!
L'improvvisa perdita di visibilità attraverso
il parabrezza può causare incidenti. Po-
trebbe essere impossibile vedere altre vet-
ture od ostacoli. Per evitare che con tem-
perature esterne molto basse si formi
improvvisamente uno strato di ghiaccio sul
parabrezza, attivare lo sbrinamento prima
e durante l'uso del lavacristalli.
Disappannamento
Utilizzare il funzionamento a ciclo singolo se
le condizioni atmosferiche rendono necessa-
rio l'uso intermittente dei tergicristalli. Pre-
mere la leva verso l'alto nella posizione MIST
(Funzionamento a ciclo singolo), quindi rila-
sciare per un ciclo di tergitura singolo.
NOTA:
Il funzionamento a ciclo singolo non attiva la
pompa lavacristalli, quindi il liquido lavacri-
stalli non verrà spruzzato sul parabrezza. È
necessario utilizzare la funzione di lavaggio
per spruzzare il liquido lavacristalli sul para-
brezza.
Tergicristalli a rilevamento pioggia – se in
dotazione
Questa funzione consente di rilevare la piog-
gia o la neve sul parabrezza e attiva automa-
ticamente i tergicristalli. La funzione risulta
particolarmente utile per schizzi provenienti
dal fondo stradale o dai lavacristalli delle
vetture antistanti. Per attivare questa fun-
zione, ruotare l'estremità della leva di co-
mando multifunzione in una delle quattro
posizioni predefinite.
Con la leva di comando multifunzione è pos-
sibile regolare la sensibilità del sistema. La
posizione 1 di intermittenza tergicristalli è la
meno sensibile, mentre la posizione4èlapiù
sensibile.
NOTA:
Utilizzare la posizione 3 in condizioni di piog-
gia normali.
Le posizioni1e2possono essere utilizzate se
il conducente desidera un'inferiore sensibi-
lità del tergicristallo. La posizione 4 può
essere utilizzata se si desidera una maggiore
45
Page 48 of 390
sensibilità del tergicristallo. Portare l'inter-
ruttore tergicristalli in posizione OFF quando
il sistema non è in uso.
NOTA:
• La funzione di rilevamento pioggia non si
attiva con l'interruttore tergicristalli impo-
stato su velocità alta o bassa.
• La funzione di rilevamento pioggia po-
trebbe inoltre non funzionare corretta-
mente in presenza di ghiaccio o salsedine
sul parabrezza.
• L'utilizzo di prodotti contenenti cera o sili-
cone può ridurre le prestazioni della fun-
zione Rain Sensing (Rilevamento pioggia).
• È possibile attivare e disattivare la funzione
Rain Sensing (Rilevamento pioggia) tra-
mite il sistema Uconnect; per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
L'impianto di rilevamento pioggia ha funzioni
di protezione per le spazzole e i bracci dei
tergicristalli e non funziona nelle condizioni
seguenti:•Bassa temperatura ambiente— Quando il
dispositivo di accensione viene portato per
la prima volta su RUN (Marcia), l'impianto
di rilevamento pioggia non funziona finché
l'interruttore tergicristalli non viene azio-
nato, la velocità della vettura non è supe-
riore a 3 miglia/h (5 km/h) o la temperatura
esterna non è maggiore di 32 °F (0 °C).
•Cambio in posizione N (folle)— Quando il
dispositivo di accensione viene portato su
RUN (Marcia) e il cambio automatico è
nella posizione N (folle), l'impianto di rile-
vamento pioggia non funziona finché l'in-
terruttore tergicristalli non viene azionato,
la velocità della vettura non è superiore a
3 miglia/h (5 km/h) oppure non si porta il
selettore marcia in una posizione diversa da
N (folle).
Inibizione della modalità di avviamento a di-
stanza— Sulle vetture dotate di un sistema
di avviamento a distanza, i tergicristalli a
rilevamento pioggia non funzionano se la
vettura è in modalità avviamento a distanza.
Quando l'operatore si trova nella vettura e
porta il dispositivo di accensione su RUN, la
funzione tergicristalli a rilevamento pioggia
può ripristinarsi, se è stata precedentementeselezionata e non esistono altre condizioni di
inibizione (vedere sopra).
Lava/tergilunotto
I comandi tergi/lavalunotto si trovano sulla
leva dedicata sul lato destro del piantone
dello sterzo. Il lava/tergilunotto si attiva ruo-
tando un interruttore situato al centro della
leva.
Ruotare verso l’alto la parte centrale della
leva fino al primo scatto per azionare il fun-
zionamento intermittente e fino al secondo
scatto per azionare il funzionamento conti-
nuo del tergilunotto.
Per azionare i lavacristalli, premere verso
l'alto la leva e tenerla premuta fino all'emis-
sione del getto desiderato. Se la leva viene
premuta durante il funzionamento inter-
mittente, i tergicristalli si attivano ed ese-
guono diversi cicli di tergitura dopo il rilascio
dell'estremità della leva, quindi riprendono a
funzionare secondo l'intervallo intermittente
selezionato in precedenza.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
46
Page 49 of 390
COMANDI CLIMATIZZATORE
Panoramica dei comandi del climatizzatore con touch screen
Uconnect 3 con display da 5" e comandi per la regolazione automatica della temperatura (se in dotazione)
47
Page 50 of 390
Comandi climatizzatore automatico di Uconnect 4 con display da 7"
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
48