JEEP COMPASS 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 131 of 420
ATTENZIONE!
• Se fosse necessario portare un bambino
sul sedile anteriore lato passeggero in un
sistema di protezione per bambini in
contromarcia, l'air bag anteriore lato
passeggero deve essere disattivato. Ac-
certarsi sempre che la spia di disattiva-
zione dell'air bag sia accesa quando si
utilizza un sistema di protezione per
bambini. Inoltre, il sedile lato passeg-
gero deve essere il più arretrato possi-
bile, per evitare che il sistema di prote-
zione per bambini venga a contatto con
il cruscotto.
• L'attivazione di un air bag anteriore lato
passeggero può causare gravi lesioni,
con conseguenze anche letali, per i
bambini di 12 anni o età inferiore e per
i neonati che viaggiano in un sistema di
protezione rivolto contromarcia.
• Fino a 12 anni di età i bambini devono
sempre viaggiare sul sedile posteriore
della vettura con sistema di protezione
idoneo.DISATTIVAZIONE dell'air bag anteriore a tecno-
logia avanzata lato passeggero
Per disattivare l'air bag anteriore a tecnologia
avanzata lato passeggero, accedere al menu
principale sul display quadro strumenti pre-
mendo i pulsanti freccia Up (Su) o Down
(Giù) situati sul volante, quindi completare le
seguenti azioni:
AzioneInformation
(Informazioni)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up"
(Configurazione vet-
tura)
Premere il pulsante
"OK" sul volante della
vettura per accedere
a "Vehicle Settings"
(Impostazioni vet-
tura).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso usando
i pulsanti freccia sul
volante per selezio-
nare "Security" (Sicu-
rezza).
AzioneInformation
(Informazioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Passen-
ger AIRBAG" (Air bag
lato passeggero).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare Passen-
ger AIRBAG OFF (Di-
sattivazione air bag
lato passeggero)
NOTA:
Se l'air bag anteriore
a tecnologia avanzata
lato passeggero è
stato precedente-
mente ATTIVATO,
l'opzione sarà su ON
(Attivato) e l'utente
dovrà scorrere verso
il basso per selezio-
nare OFF (Disatti-
vato).
129
Page 132 of 420
AzioneInformation
(Informazioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare Passen-
ger AIRBAG OFF (Di-
sattivazione air bag
lato passeggero)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso per
selezionare "YES" (Sì)
e confermare.
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "YES"
(Sì).NOTA:
Se l'operazione non
viene effettuata entro
1 minuto, l'opzione
decade e sarà neces-
sario ripetere la pro-
cedura.
AzioneInformation
(Informazioni)
Viene emesso un se-
gnale acustico e la
spia Passenger AIR-
BAG OFF (Disattiva-
zione air bag lato
passeggero)
si
accende per 4/5 se-
condi per confermare
la disattivazione del-
l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata
lato passeggero.
La spia Passenger
AIRBAG OFF (Disatti-
vazione air bag lato
passeggero)
ri-
mane accesa fissa
sulla colonna cen-
trale per segnalare a
conducente e passeg-
gero anteriore che
l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata
lato passeggero è
stato disattivato.
Effettuare le azioni elencate nella tabella
sopra per disattivare l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata lato passeggero. La spia
Passenger Air Bag DISABLE (OFF) (Disattiva-
zione air bag lato passeggero) sulla colonna
centrale si accende
per segnalare che
l'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato
passeggero non si è attivato durante una
collisione.
ATTIVAZIONE dell'air bag anteriore a tecnologia
avanzata lato passeggero
Accedere al menu principale sul display qua-
dro strumenti premendo i pulsanti freccia Up
(Su) o Down (Giù) situati sul volante, quindi
completare le seguenti azioni:
Azione Information
(Informazioni)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up"
(Configurazione vet-
tura)
SICUREZZA
130
Page 133 of 420
Azione Information
(Informazioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante della
vettura per accedere
a "Vehicle Settings"
(Impostazioni vet-
tura).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso usando
i pulsanti freccia sul
volante per selezio-
nare "Security" (Sicu-
rezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Passen-
ger AIRBAG" (Air bag
lato passeggero).Azione Information
(Informazioni)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare Passen-
ger AIRBAG ON (Atti-
vazione air bag lato
passeggero)
NOTA:
Se l'air bag anteriore
a tecnologia avanzata
lato passeggero è
stato precedente-
mente DISATTIVATO,
l'opzione sarà su OFF
(Disattivato) e l'u-
tente dovrà scorrere
verso il basso per
selezionare ON (Atti-
vato).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare Passen-
ger AIRBAG ON (Atti-
vazione air bag lato
passeggero)
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "YES"
(Sì).NOTA:
Se l'operazione non
viene effettuata entro
1 minuto, l'opzione
decade e sarà neces-
sario ripetere la pro-
cedura.
Azione Information
(Informazioni)
Viene emesso un se-
gnale acustico e la
spia Passenger AIR-
BAG ON (Attivazione
air bag lato passeg-
gero)
si accende
per 4/5 secondi per
confermare l'attiva-
zione dell'air bag an-
teriore a tecnologia
avanzata lato passeg-
gero.
La spia Passenger
AIRBAG ON (Attiva-
zione air bag lato
passeggero)
ri-
mane accesa fissa
sulla colonna cen-
trale per segnalare a
conducente e pas-
seggero anteriore che
l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata
lato passeggero è
stato attivato.
131
Page 134 of 420
Effettuare le azioni elencate nella tabella
sopra per attivare l'air bag anteriore a tecno-
logia avanzata lato passeggero. La spia Pas-
senger Air Bag ENABLE (ON) (Attivazione air
bag lato passeggero)
sulla colonna cen-
trale si accende per segnalare che l'air bag
anteriore a tecnologia avanzata lato passeg-
gero si è attivato durante una collisione.
ATTENZIONE!
• NON USARE MAI un sistema di prote-
zione per bambini rivolto in posizione
contromarcia su un sedile protetto da un
AIR BAG ATTIVO, si potrebbero provo-
care LESIONI GRAVI o MORTALI al
BAMBINO.
• Si consiglia di trasportare i bambini in
un sistema di protezione montato sul
sedile posteriore, in quanto questa ri-
sulta essere la posizione più protetta in
caso di urto.
ATTENZIONE!
• Se fosse necessario portare un bambino
sul sedile anteriore lato passeggero in un
sistema di protezione per bambini in
contromarcia, l'air bag anteriore lato
passeggero deve essere disattivato. Ac-
certarsi sempre che la spia di disattiva-
zione dell'air bag sia accesa quando si
utilizza un sistema di protezione per
bambini. Inoltre, il sedile lato passeg-
gero deve essere il più arretrato possi-
bile, per evitare che il sistema di prote-
zione per bambini venga a contatto con
il cruscotto.
• L'attivazione di un air bag anteriore lato
passeggero può causare gravi lesioni,
con conseguenze anche letali, per i
bambini di 12 anni o età inferiore e per
i neonati che viaggiano in un sistema di
protezione rivolto contromarcia.
• Fino a 12 anni di età i bambini devono
sempre viaggiare sul sedile posteriore
della vettura con sistema di protezione
idoneo.
Imbottiture di protezione ginocchia
Le imbottiture di protezione ginocchia pro-
teggono le ginocchia di conducente e passeg-
gero anteriore e consentono agli occupanti
dei sedili anteriori di mantenere la giusta
posizione per una migliore interazione con gli
air bag anteriori.
ATTENZIONE!
• Non perforare, tagliare o manomettere
in alcun modo le imbottiture di prote-
zione ginocchia.
• Non montare alcun accessorio (luci, ste-
reo, autoradio CB, ecc.) sull'imbottitura
di protezione ginocchia.
Air bag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB) — (se in dotazione)
La vettura potrebbe essere dotata anche di air
bag laterali supplementari montati sul sedile
(SAB). Se la vettura è dotata di air bag laterali
supplementari montati sul sedile (SAB), fare
riferimento alle informazioni riportate di se-
guito.
SICUREZZA
132
Page 135 of 420
Gli air bag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB) sono situati sul lato esterno dei
sedili anteriori. Gli air bag SAB sono contras-
segnati dalla scritta "SRS AIRBAG" o "AIR-
BAG" su un'etichetta o sul rivestimento late-
rale esterno dei sedili.Gli air bag SAB, se in dotazione, possono
contribuire a ridurre il rischio di lesioni per gli
occupanti durante alcuni tipi di impatti late-
rali insieme alla potenziale protezione offerta
dalle cinture di sicurezza e dalla struttura
della carrozzeria.
L'attivazione dell'air bag SAB provoca l'aper-
tura della giunzione sul lato esterno della
copertura di rivestimento dello schienale.
L'air bag SAB si gonfia, fuoriuscendo dalla
giunzione del sedile, nello spazio tra l'occu-
pante e la porta. L'air bag SAB si gonfia a una
velocità estremamente elevata e con una
forza tale che potrebbe provocare lesioni se
non si è seduti correttamente o se vi sono
oggetti che occupano lo spazio di gonfiaggio.
I bambini sono esposti a un rischio di lesioni
di gran lunga maggiore in caso di attivazione
di un air bag.ATTENZIONE!
Non utilizzare fodere coprisedile e non
interporre altri oggetti tra l'occupante e
l'air bag laterale; le prestazioni possono
risultare compromesse e/o gli oggetti inter-
posti possono provocare gravi lesioni.
Air bag laterali supplementari a tendina gonfia-
bile (SABIC) (se in dotazione)
La vettura potrebbe essere dotata di air bag
laterale supplementare a tendina gonfiabile
(SABIC). Se la vettura è dotata di air bag
laterale supplementare a tendina gonfiabile
(SABIC), fare riferimento alle informazioni
riportate di seguito.
Gli air bag laterali supplementari a tendina
gonfiabile (SABIC) sono situati sopra i cri-
stalli laterali. I rivestimenti che coprono gli
air bag SABIC sono indicati dalle etichette
"SRS AIRBAG" o "AIRBAG".
Air bag laterale supplementare montato
sul sedile anteriore
133
Page 136 of 420
Gli air bag SABIC (con SABIC in dotazione)
possono contribuire a ridurre il rischio di
lesioni alla testa o di altro tipo degli occu-
panti dei sedili anteriori e posteriori esterni
durante alcuni tipi di incidenti con impatto
laterale insieme alla potenziale protezione
offerta dalle cinture di sicurezza e dalla strut-
tura della carrozzeria.Gli air bag SABIC si gonfiano verso il basso,
coprendo i cristalli laterali. Gonfiandosi, l'air
bag SABIC allontana con forza il bordo
esterno del padiglione e copre il cristallo. Gli
air bag SABIC si gonfiano con una forza tale
da provocare lesioni se non si è seduti corret-
tamente e con la cintura di sicurezza allac-
ciata o se vi sono oggetti che occupano l'area
di attivazione degli air bag SABIC. I bambini
sono esposti a un rischio di lesioni di gran
lunga maggiore in caso di attivazione di un air
bag.
Gli air bag SABIC (con SABIC in dotazione)
possono contribuire a ridurre il rischio di
espulsione parziale o completa degli occu-
panti della vettura attraverso i cristalli laterali
in alcuni tipi di incidenti con impatto
laterale.
ATTENZIONE!
• Non montare attrezzature o accatastare
bagagli o altri carichi tanto in alto da
bloccare l'attivazione degli air bag SA-
BIC. Il rivestimento della porta al di
sopra dei cristalli laterali dove sono ubi-
ATTENZIONE!
cati gli air bag SABIC e il percorso di
attivazione, devono rimanere sgombri da
ostruzioni.
• Per consentire il corretto funzionamento
degli air bag SABIC, non montare nella
vettura accessori che potrebbero alte-
rare il tetto. Non aggiungere alla vettura
un tetto apribile in aftermarket. Non
montare portapacchi che richiedano il
fissaggio mediante bulloni o viti sul tetto
della vettura. È assolutamente proibito
eseguire perforazioni sul tetto della vet-
tura.
Impatti laterali
Gli air bag laterali sono progettati per attivarsi
in determinate condizioni di impatto laterale.
La centralina dei sistemi di protezione (ORC)
determina se l'attivazione degli air bag late-
rali in un particolare impatto è appropriata in
base alla gravità e al tipo di collisione. I
sensori di impatto laterale coadiuvano la
centralina ORC nel determinare la risposta
adeguata in caso di collisioni. Il sistema è
tarato per attivare gli air bag laterali in caso di
Posizione dell'etichetta degli air bag
laterali supplementari a tendina gonfiabili
(SABIC)
SICUREZZA
134
Page 137 of 420
impatti laterali della vettura in collisioni che
richiedono la protezione degli occupanti tra-
mite air bag laterale. Negli impatti laterali, gli
air bag laterali si gonfiano in modo indipen-
dente; una collisione sul lato sinistro provoca
esclusivamente il gonfiaggio dell'air bag late-
rale sinistro, una collisione sul lato destro
attiva solo l'air bag laterale destro. I danni
subiti dalla vettura non sono di per sé un
indicatore valido dell'eventuale attivazione
degli air bag laterali.
Gli air bag laterali non si attivano in tutti gli
incidenti con impatto laterale; la loro attiva-
zione dipende anche dall'angolazione del-
l'impatto o dall'urto effettivo sull'area dell'a-
bitacolo passeggeri. Gli air bag laterali
possono attivarsi durante urti frontali sfalsati
o angolati che prevedono l'attivazione degli
air bag anteriori.
Gli air bag laterali integrano il sistema di
protezione delle cinture di sicurezza. Gli air
bag laterali si attivano in meno di un battito
di ciglio.ATTENZIONE!
• Gli occupanti, inclusi i bambini, seduti
di fronte o troppo vicini agli air bag
laterali, potrebbero subire lesioni anche
letali. Gli occupanti, inclusi i bambini,
non devono poggiarsi o dormire appog-
giati contro le porte, i cristalli laterali o
l'area di gonfiaggio degli air bag laterali,
anche se si trovano nella culla o in un
sistema di protezione per bambini.
•
Le cinture di sicurezza e i sistemi di rite-
nuta per bambini (ove appropriati) sono
meccanismi necessari per essere protetti
in tutti i tipi di incidenti. Inoltre, contribui-
scono a mantenere gli occupanti fermi
nella seduta, a debita distanza da un even-
tuale air bag laterale in fase di gonfiaggio.
Per ottenere la migliore protezione da parte
degli air bag laterali, gli occupanti devono
indossare correttamente le cinture di sicu-
rezza e sedere in posizione eretta con la
schiena appoggiata al sedile. I bambini
devono viaggiare in un sistema di prote-
zione per bambini o su un cuscino rialzato
adeguato alla loro taglia.
ATTENZIONE!
• Gli air bag laterali richiedono uno spazio
adeguato per gonfiarsi. Non appoggiarsi
alla porta o al cristallo. Sedere in posi-
zione eretta al centro del sedile.
• Una regolazione dei sedili che porti il
corpo troppo vicino all'air bag laterale, in
caso di attivazione dell'air bag può cau-
sare gravi lesioni con conseguenze an-
che fatali.
• Affidarsi ai soli air bag laterali può avere
gravi conseguenze in caso di incidente.
Gli air bag laterali costituiscono infatti
un dispositivo che integra ma non sosti-
tuisce le cinture di sicurezza. In alcuni
tipi di incidenti gli air bag laterali non si
gonfiano. Indossare quindi sempre le
cinture di sicurezza nonostante la pre-
senza degli air bag laterali.
NOTA:
I coperchi degli air bag non sono immediata-
mente visibili sul rivestimento interno; tutta-
via si aprono durante l'attivazione dell'air
bag.
135
Page 138 of 420
Ribaltamenti (se la vettura è dotata del sistema
di rilevamento ribaltamento)
Gli air bag laterali sono progettati per attivarsi in
determinate condizioni di ribaltamento (se in
dotazione con il sistema di rilevamento ribalta-
mento). L'ORC determina se l'attivazione degli
air bag laterali in un particolare evento di ribal-
tamento è appropriata in base alla gravità e al
tipo di collisione. I danni subiti dalla vettura non
sono di per sé un indicatore valido dell'even-
tuale attivazione degli air bag laterali.
Gli air bag laterali non si attivano in tutti gli
eventi di ribaltamento. Il sistema di rilevamento
ribaltamento determina se un caso di ribalta-
mento può essere in corso e se l'attivazione è
appropriata. In caso di ribaltamento o di un
evento prossimo al ribaltamento in cui l'attiva-
zione degli air bag laterali risulti appropriata, il
sistema di rilevamento ribaltamento attiverà an-
che i pretensionatori delle cinture di sicurezza
su entrambi i lati della vettura.
Gli air bag SABIC possono contribuire a ri-
durre il rischio di espulsione parziale o com-
pleta degli occupanti della vettura attraverso
i cristalli laterali in alcuni tipi di ribaltamento
o impatti laterali.
Componenti dell'impianto air bag
NOTA:
La centralina dei sistemi di protezione (ORC)
monitora i circuiti interni e il cablaggio di
collegamento associato ai componenti elet-
trici dell'impianto air bag elencati di seguito.
• Centralina dei sistemi di protezione (ORC)
• Spia air bag
• Volante e piantone dello sterzo
• Plancia portastrumenti
• Imbottiture di protezione ginocchia
• Air bag lato guida e lato passeggero ante-
riore
• Interruttore della fibbia della cintura di
sicurezza
• Air bag laterali supplementari
• Sensori d'urto anteriori e laterali
• Pretensionatori delle cinture
• Sensori di posizione guida di scorrimento
sedile
Conseguenze del gonfiaggio degli air bag
Gli air bag anteriori sono progettati per sgon-
fiarsi subito dopo l'attivazione.
NOTA:
Gli air bag anteriori e/o laterali non si attivano
in tutti gli urti, il che non significa che
l'impianto sia difettoso.
Il gonfiaggio degli air bag in caso di incidente
può avere le seguenti conseguenze.
• Il nylon con cui è costruito l'air bag può
causare abrasioni e/o arrossamenti della
pelle agli occupanti dei sedili. Le abrasioni
sono simili alle ustioni da sfregamento,
come quelle causate da una fune o scivo-
lando su un tappeto o rivestimento di una
palestra. Non sono provocate da contatto
con sostanze chimiche. In genere non sono
permanenti e guariscono rapidamente.
Qualora tuttavia non regrediscano in modo
significativo nel giro di pochi giorni, o qua-
lora si formino vesciche, è opportuno con-
sultare immediatamente un medico.
SICUREZZA
136
Page 139 of 420
• Quando gli air bag si sgonfiano, è possibile
notare delle particelle simili a fumo. Si
tratta di un normale sottoprodotto del pro-
cesso che ha generato il gas atossico usato
per il gonfiaggio. Queste particelle in so-
spensione possono provocare l'irritazione
della pelle, degli occhi, del naso o della
gola. In caso di irritazione della pelle o degli
occhi lavare la parte interessata con acqua
fresca. Per l'irritazione del naso o della gola
sarà sufficiente uscire all'aperto e respirare
aria fresca. Se le irritazioni persistono con-
sultare un medico. Qualora queste parti-
celle si depositino sugli indumenti, elimi-
narle attenendosi alle istruzioni di pulizia
fornite sull'etichetta presente sul capo
d'abbigliamento.
Non proseguire la marcia dopo il gonfiaggio
degli air bag. Infatti, in caso di eventuale
ulteriore collisione, gli air bag non potranno
più garantire alcuna protezione.
ATTENZIONE!
Dopo il loro intervento, gli air bag e i
pretensionatori delle cinture sono inutiliz-
zabili. Provvedere quanto prima alla sosti-
ATTENZIONE!
tuzione degli air bag, dei pretensionatori
delle cinture di sicurezza e dei complessivi
arrotolatori delle cinture anteriori presso la
Rete Assistenziale. Richiedere inoltre l'in-
tervento sulla centralina dei sistemi di
protezione (ORC).
NOTA:
• I coperchi degli air bag non sono immedia-
tamente visibili sul rivestimento interno;
tuttavia si aprono durante l'attivazione del-
l'air bag.
• Dopo un incidente, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale di zona.
Sistema di risposta ottimizzata in caso di
incidente
In caso di urto, se la rete di comunicazione e
l'alimentazione restano intatte, a seconda del
tipo di evento, l'ORC determina se il sistema
di risposta ottimizzata in caso di incidente
deve effettuare le seguenti operazioni:
• Interrompere l'alimentazione carburante al
motore (se in dotazione)• Interrompere l'alimentazione dalla batteria
al motore elettrico (se in dotazione)
• Far lampeggiare le luci di emergenza finché
la batteria è carica
• Accendere le luci interne, che rimangono
accese finché alimentate dalla batteria o
per 15 minuti dall'intervento del sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente.
• sblocco della chiusura porte centralizzata.
Inoltre, è possibile configurare la vettura in
modo che venga eseguita una delle opera-
zioni seguenti in seguito all'intervento del
sistema di risposta ottimizzata in caso di
incidente:
• Spegnere il riscaldatore filtro carburante,
spegnere il motorino della ventola HVAC,
chiudere lo sportello di ricircolo HVAC
• Interrompere l'alimentazione tra batteria e:
– Motore
– Motore elettrico (se in dotazione)
– Servosterzo elettrico
– Servofreno
– Freno di stazionamento elettrico
– Selettore marce cambio automatico
– Avvisatore acustico
137
Page 140 of 420
– Tergicristallo anteriore
– Pompa lavaproiettori
NOTA:
Dopo un incidente, ricordarsi di portare il
dispositivo di accensione su STOP (OFF/
LOCK) (Arresto (Spento/Blocco)) ed estrarre
la chiave dal dispositivo di accensione per
evitare che la batteria si scarichi. Ispezionare
accuratamente la vettura ed accertarsi che
non vi siano perdite di carburante nel vano
motore o a terra in prossimità di esso e del
serbatoio del carburante prima di ripristinare
il sistema e avviare il motore. Se non sono
presenti perdite di carburante o danni ai
dispositivi elettrici della vettura (ad esempio,
i proiettori) dopo un incidente, ripristinare il
sistema seguendo la procedura descritta di
seguito. Per qualsiasi dubbio, rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
Procedura di ripristino del sistema di rispo-
sta ottimizzata in caso di incidente
Dopo un incidente, quando il sistema è at-
tivo, viene visualizzato un messaggio relativo
all'arresto del flusso di carburante. Portare il
dispositivo di accensione dalla posizione
AVV/START (Avviamento) o MAR/ACC/RUN(Accessori/Marcia) nella posizione STOP/
OFF/LOCK (Arresto/Spento/Blocco). Ispezio-
nare accuratamente la vettura ed accertarsi
che non vi siano perdite di carburante nel
vano motore o a terra in prossimità di esso e
del serbatoio del carburante prima di ripristi-
nare il sistema e avviare il motore.
A seconda del tipo di evento, gli indicatori di
direzione destro e sinistro, situati nella plan-
cia portastrumenti, potrebbero lampeggiare
entrambi e continuare a lampeggiare. Per
spostare la vettura su un lato della strada,
seguire la procedura di ripristino del sistema
illustrata di seguito.
Azione del clienteEffetto dell'azione
NOTA:
Ciascuna operazione
DEVE essere mante-
nuta per almeno due
secondi
1. Ruotare il disposi-
tivo di accensione su
STOP/OFF/LOCK
(Arresto/Spento/
Blocco). (L'indicatore
di direzione deve es-
sere in stato neutro.)
Azione del clienteEffetto dell'azione
NOTA:
Ciascuna operazione
DEVE essere mante-
nuta per almeno due
secondi
2. Ruotare il disposi-
tivo di accensione su
MAR/ACC/RUN
(Accessori/Marcia).L'indicatore di dire-
zione destro LAM-
PEGGIA.
L'indicatore di dire-
zione sinistro è
SPENTO.
3. Inserire l'indica-
tore di direzione de-
stro.L'indicatore di dire-
zione destro rimane
ACCESO CON LUCE
FISSA.
L'indicatore di dire-
zione sinistro LAM-
PEGGIA.
4. Portare l'indica-
tore di direzione in
stato neutro.L'indicatore di dire-
zione destro è
SPENTO.
L'indicatore di dire-
zione sinistro LAM-
PEGGIA.
SICUREZZA
138