JEEP GRAND CHEROKEE 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 11 of 460

7

Page 12 of 460

AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Il presente libretto contiene richiami all’ATTEN-
ZIONEvolti ad evitare procedure d’uso che
potrebbero essere causa di incidenti o infortuni.
Contiene anche una serie di AVVERTENZE
volte ad evitare procedure che potrebbero dan-
neggiare la Sua vettura. In caso di lettura
parziale del presente Libretto di Uso e Manu-
tenzione è possibile che sfuggano informazioni
importanti. È opportuno osservare scrupolosa-
mente tutte le segnalazioni di AVVERTENZA e
di ATTENZIONE.
NUMERO DI TELAIO
Il numero di telaio (VIN) è impresso su una
targhetta che si trova nell’angolo anteriore sini-
stro del quadro strumenti ed è visibile dal-
l’esterno della vettura attraverso il parabrezza.
Questo numero è stampigliato anche sulla car-
rozzeria anteriore destra, dietro il sedile ante-
riore destro. Spostare il sedile anteriore destro
in avanti per vedere meglio il VIN stampigliato. NOTA:
La rimozione o la modifica del numero di
telaio è illegale.
MODIFICHE/ALTERAZIONI
DELLA VETTURA
ATTENZIONE!
Qualsiasi modifica o alterazione della vettura
potrebbe comprometterne gravemente la si-
curezza nonché la tenuta di strada e deter-
minare incidenti, con rischi anche letali per
gli occupanti.
Posizione del VIN
Posizione del VIN sulla carrozzeria anteriore
destra
8

Page 13 of 460

2
COSE DA SAPERE PRIMA
DELL’AVVIAMENTO DELLA VETTURA
•CHIAVI ....................................12•Gruppo di accensione wireless (WIN) .................12
• Chiave elettronica ............................12
• Estrazione della chiave elettronica dal dispositivo
di accensione ..............................13
• Segnalatore chiave di accensione inserita .............15
•BLOCCASTERZO ..............................15•Inserimento manuale del bloccasterzo ................15
• Disinserimento del bloccasterzo ....................15
•SENTRY KEY ...............................15•Chiavi di ricambio ............................16
• Programmazione della chiave del cliente ..............17
• Informazioni generali ..........................17
•ALLARME ANTIFURTO DELLA VETTURA —
SEINDOTAZIONE .............................17
•Inserimento dell’allarme antifurto ...................17
• Disinserimento dell’allarme antifurto .................18
• Allarme manomissione .........................18
9

Page 14 of 460

•ILLUMINAZIONE INGRESSO/USCITA VETTURA .............19
• FUNZIONE DI ACCESSO SENZA CHIAVE RKE ..............19
•Sblocco delle porte ..............................19
• Blocco delle porte ..............................20
• Programmazione di telecomandi supplementari .............20
• Sostituzione delle batterie del telecomando ...............20
• Informazioni generali ............................22
•BLOCCO PORTE ................................22•Chiusura porte centralizzata ........................23
• Dispositivo sicurezza bambini - porte posteriori ............24
•KEYLESS ENTER-N-GO™ ..........................24
• CRISTALLI ....................................28
•Alzacristalli elettrici .............................28
• Effetto vento .................................29
•PORTELLONE ..................................30•Lunotto apribile a compasso ........................30
• Portellone a comando elettrico — se in dotazione ...........31
•SISTEMI DI PROTEZIONE PASSEGGERI .................33•Cinture di sicurezza a tre punti ......................35
• Istruzioni per l’uso delle cinture a tre punti ...............36
• Come distendere una cintura di sicurezza a tre punti
attorcigliata ..................................38
• Regolazione in altezza tratto a bandoliera ................38
• Cinture di sicurezza dei sedili passeggero ................39
• Modalità arrotolatore a blocco automatico (ALR) - se in dotazione. .40
• Funzione di controllo di energia ......................40
• Pretensionatori delle cinture di sicurezza ................40
10

Page 15 of 460

•Poggiatesta attivi supplementari (AHR) ................41
• Sistema avanzato di segnalazione cintura di sicurezza non
allacciata (BeltAlert) ..........................43
• Blocco della cintura di sicurezza ...................44
• Sicurezza per donne in gravidanza ..................44
• Sistema di protezione supplementare (SRS) — airbag ......44
• Caratteristiche degli airbag anteriori a tecnologia avanzata ....45
• Sensori e comandi di attivazione airbag ...............48
• Registratore dati (EDR) .........................53
• Sistema di protezione per bambini ..................54
•PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO MOTORE .............64•Requisiti aggiuntivi per motori diesel — se in dotazione .....64•CONSIGLI SULLA SICUREZZA .....................65•Trasporto di passeggeri .........................65
• Gas di scarico ..............................65
• Controlli di sicurezza all’interno della vettura ............66
• Controlli periodici di sicurezza all’esterno della vettura ......67
11

Page 16 of 460

CHIAVI
La vettura è dotata di un sistema di accensione
senza chiave. Il dispositivo comprende una
chiave elettronica con telecomando con fun-
zione di accesso senza chiave (RKE) e un
gruppo di accensione wireless (WIN) con dispo-
sitivo di accensione integrato. Il telecomando
può essere inserito nel dispositivo di accen-
sione con uno qualsiasi dei due lati rivolto verso
l’alto.
Funzione Keyless Enter-N-Go™
Questa vettura è dotata della funzione Keyless
Enter-N-Go™; per ulteriori informazioni, fare
riferimento a"Procedure di avviamento" in
"Avviamento e funzionamento".
Gruppo di accensione wireless
(WIN)
Il gruppo di accensione wireless (WIN) funziona
in modo analogo a un dispositivo di accensione.
È provvisto di quattro posizioni di funziona-
mento, tre sono fisse e una è caricata a molla.
Le posizioni fisse sono OFF, ACC e RUN.
START è una posizione di contatto temporaneo
a ritorno automatico. Una volta rilasciato dalla
posizione START, l’interruttore torna automati-
camente in posizione RUN.
NOTA:
Se la vettura è dotata della funzione Keyless
Enter-N-Go™, sul Check Panel (EVIC) viene
visualizzata la posizione del dispositivo di
accensione (OFF/ACC/RUN). Vedere Check
Panel (EVIC) inDescrizione del quadro
strumenti per ulteriori informazioni.
Chiave elettronicaLa chiave elettronica aziona il dispositivo di
accensione. Inserire l’estremità quadrata della
chiave elettronica nel dispositivo di accensione
situato sul quadro strumenti e ruotare sulla
posizione desiderata. Nella chiave elettronica
sono alloggiati anche il telecomando (RKE) e
una chiave di emergenza, inserita nel retro.
Gruppo di accensione wireless (WIN)
1 - OFF
2 - ACC (ACCESSORI)
3 - RUN (IN MARCIA)
4 - START (AVVIAMENTO)
12

Page 17 of 460

La chiave di emergenza consente l’entrata nella
vettura dal lato guida nel caso in cui la batteria
della vettura o del telecomando (RKE) sia sca-
rica. La chiave di emergenza serve anche a
chiudere il vano portaoggetti e può essere
portata con sé quando si consegna la vettura al
parcheggiatore.
NOTA:
Se si utilizza la chiave di emergenza per
entrare in una vettura il cui allarme antifurto
sia attivato, scatterà l’allarme. Inserire la
chiave elettronica, anche se la relativa bat-
teria è esaurita, nel dispositivo di accen-
sione per disattivare l’allarme antifurto.
Per estrarre la chiave di emergenza, fare scor-
rere lateralmente con il pollice il fermo presente
sulla parte superiore del telecomando, quindi
estrarre la chiave con l’altra mano.NOTA:
La chiave di emergenza può essere inserita
nei blocchetti delle serrature con uno qual-
siasi dei due lati rivolto verso l’alto.
Estrazione della chiave elettronica
dal dispositivo di accensione
Portare la leva del cambio su P (parcheggio).
Ruotare la chiave elettronica in posizione OFF
ed estrarla.
Se la vettura è dotata della funzione Keyless
Enter-N-Go™, sull’EVIC viene visualizzata la
posizione del dispositivo di accensione
"OFF/ACC/RUN". Vedere
"Check Panel (EVIC)" in
"Descrizione del quadro strumenti" per ulteriori
informazioni.
NOTA:
• Se si tenta di rimuovere la chiave elettro-
nica prima di aver portato la leva del
cambio in posizione P (parcheggio), la
chiave potrebbe rimanere temporanea-
mente bloccata nel dispositivo di accen-
sione. Se ciò accade, ruotare la chiave
elettronica leggermente verso destra,
quindi rimuoverla come descritto. In caso
di guasto, la chiave viene trattenuta nel
dispositivo di accensione per segnalare
che questo dispositivo di sicurezza è
fuori uso. Il motore può essere avviato e
spento, ma la chiave elettronica rimane
bloccata fino all’avvenuta riparazione.
• I comandi degli alzacristalli elettrici, l’au-
toradio, il tetto apribile a comando elet-
trico, se in dotazione, e le prese di cor-
rente rimarranno attivi per 10 minuti dopo
aver portato il dispositivo di accensione
in posizione OFF. L’apertura di una delle
porte anteriori annulla questa funzione.
Estrazione della chiave di emergenza
13

Page 18 of 460

La durata di questa funzione è program-
mabile. Per ulteriori informazioni vedere
Check Panel (EVIC)/Impostazioni perso-
nali (funzioni programmabili dal cliente)
in Descrizione del quadro strumenti .
AVVERTENZA!
•Se la batteria della vettura si scarica, la
chiave elettronica rimarrà bloccata nel di-
spositivo di accensione.
• In tale condizione, non tentare di rimuo-
vere la chiave elettronica in quanto questa
o il modulo di accensione potrebbero rom-
persi. Rimuovere solo la chiave di emer-
genza per bloccare e sbloccare le porte.
• Lasciare la chiave elettronica nel disposi-
tivo di accensione e procedere come se-
gue.
• Eseguire l’avviamento di emergenza
della vettura.
• Caricare la batteria.
ATTENZIONE!
•Quando si lascia la vettura, estrarre sem-
pre la chiave elettronica dal dispositivo di
accensione e chiudere la vettura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all’in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini.
• Per vari motivi, è pericoloso lasciare bam-
bini in una vettura incustodita. Il bambino o
terze persone potrebbero ferirsi in modo
grave se non addirittura letale. Vietare ai
bambini di toccare il comando del freno di
stazionamento, il pedale del freno o la leva
del cambio.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
•Non lasciare la chiave elettronica all’in-
terno o in prossimità della vettura, o in un
luogo accessibile ai bambini e non lasciare
la funzione Keyless Enter-N-Go™ in mo-
dalità ACC o RUN. Un bambino potrebbe
azionare gli alzacristalli elettrici, altri co-
mandi o addirittura mettere in marcia la
vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare bam-
bini o animali all’interno della vettura par-
cheggiata quando la temperatura esterna
è molto elevata. Il calore nell’abitacolo
potrebbe avere conseguenze gravi o addi-
rittura letali.
AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per eventuali
ladri. Quando si lascia la vettura incustodita,
(Continuazione)
14

Page 19 of 460

AVVERTENZA!(Continuazione)
estrarre sempre la chiave elettronica dal
dispositivo di accensione e bloccare tutte le
porte.
Segnalatore chiave di accensione
inserita
Se si apre la porta lato guida con la chiave
elettronica inserita e il dispositivo di accensione
in posizione OFF o ACC, viene emesso un
segnale acustico per ricordare di rimuovere la
chiave elettronica.
NOTA:
Il segnalatore chiave di accensione inserita
si attiva esclusivamente quando la chiave
elettronica, inserita nel dispositivo di accen-
sione, si trova in posizione OFF o ACC.
Se la vettura è dotata della funzione Keyless
Enter-N-Go™, l’apertura della porta lato guida
con il dispositivo di accensione della vettura in
posizione ACC o RUN (motore spento) provoca
l’emissione di un segnale acustico. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a"Procedure di
avviamento" in"Avviamento e funzionamento".
BLOCCASTERZO
La vettura potrebbe essere dotata di un blocca-
sterzo elettronico passivo. Questo tipo di bloc-
casterzo impedisce la rotazione del volante se
la chiave elettronica non è inserita nel disposi-
tivo di accensione. Il bloccasterzo dispone di sei
posizioni (distanziate a 60°). Il volante si blocca
se viene ruotato su una di queste sei posizioni
con la chiave in posizione OFF.
Inserimento manuale del
bloccasterzo
Con il motore acceso, ruotare il volante di
mezzo giro, in posizione ore 3 o ore 9, arrestare
il motore ed estrarre la chiave. Ruotare legger-
mente il volante in uno dei due sensi finché non
si blocca.
Disinserimento del bloccasterzoAzionare il dispositivo di accensione e avviare il
motore. NOTA:
Se il volante è stato ruotato verso destra per
l’inserimento del bloccasterzo, per il disin-
serimento è necessario ruotarlo legger-
mente verso destra. Se è stato ruotato verso
sinistra, dovrà essere spostato leggermente
verso sinistra.
SENTRY KEY
L’immobilizzatore con chiave Sentry Key
im-
pedisce l’utilizzo non autorizzato della vettura
disabilitando l’avviamento del motore. L’im-
pianto non necessita di abilitazione o di attiva-
zione. Il funzionamento è automatico, indipen-
dentemente dal fatto che le porte della vettura
siano bloccate o sbloccate.
Il sistema utilizza una chiave elettronica abbi-
nata in fabbrica al telecomando RKE e un
gruppo di accensione wireless (KIN) per impe-
dire l’utilizzo non autorizzato della vettura. Per-
tanto, per l’avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura, possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi elettroniche apposita-
mente programmate. Il sistema arresterà il mo-
15

Page 20 of 460

tore entro due secondi se per avviare il motore
viene utilizzata una chiave elettronica non abi-
litata.
Dopo aver portato il dispositivo di accensione in
posizione RUN, la spia antifurto della vettura si
accende per tre secondi per effettuare un test
lampade. Se la spia rimane accesa al termine
del test lampade, significa che c’è un problema
nell’elettronica di bordo. Inoltre, se dopo il test
lampade la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stata utilizzata una chiave elettronica non
abilitata per avviare il motore. Entrambe queste
condizioni comportano l’arresto del motore
dopo 2 secondi.
Se la spia antifurto vettura si accende durante il
normale funzionamento (vettura in moto da
oltre 10 secondi), significa che si è verificato un
guasto all’elettronica. Se ciò dovesse accadere,
richiedere immediata assistenza al centro assi-
stenziale autorizzato.AVVERTENZA!
L’immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di avvia-
mento telecomandati disponibili in commer-
cio. L’uso di questi dispositivi può provocare
problemi di avviamento e la disattivazione
della funzione di protezione.
Tutte le chiavi elettroniche fornite con la vettura
sono state programmate in funzione dell’elettro-
nica presente sulla stessa.
Chiavi di ricambio
NOTA:
Per l’avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utiliz-
zate esclusivamente chiavi elettroniche co-
dificate per l’elettronica della vettura. Se una
chiave elettronica è stata codificata per una
vettura, non può essere codificata per nes-
sun’altra vettura.
AVVERTENZA!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
estrarre sempre la chiave elettronica dalla
vettura e bloccare tutte le porte.
• Con la funzione Keyless Enter-N-Go™,
ricordare sempre di portare il dispositivo di
accensione in posizione OFF.
Al momento dell’acquisto, al primo proprietario
viene fornito un codice di identificazione perso-
nale di quattro cifre (PIN). Il PIN va conservato
in un posto sicuro. Questo numero serve per
ordinare al centro assistenziale autorizzato
eventuali chiavi elettroniche di ricambio. La
duplicazione delle chiavi elettroniche può es-
sere eseguita presso un centro assistenziale
autorizzato.
NOTA:
Per qualsiasi intervento sul sistema immo-
bilizzatore con chiave Sentry Key , il centro
assistenziale avrà bisogno di tutte le chiavi
elettroniche della vettura.
16

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 460 next >