JEEP GRAND CHEROKEE 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 221 of 460
Modalità Play (Riproduzione)
Una volta passati alla modalità BTSA, alcuni
dispositivi audio sono già in grado di avviare la
riproduzione di musica dall’impianto audio della
vettura, mentre per altri è necessario avviare
prima la musica sul dispositivo, che poi verrà
trasmessa al sistema UconnectPhone. È pos-
sibile associare al sistema Uconnect Phone
sette dispositivi, selezionandone però solo uno
per la riproduzione.
Selezione di un dispositivo audio diverso
1. Premere il pulsante TELEFONO per iniziare.
2. Dopo il messaggio "Ready"("Pronto")eil
successivo segnale acustico, pronunciare "Se-
tup" (Impostazioni), quindi "Select Audio Devi-
ces" (Seleziona dispositivi audio).
3. Pronunciare il nome del dispositivo audio o
chiedere al sistema Uconnect™ Phone di elen-
care i dispositivi audio.
Brano successivo
Utilizzare il pulsante di ricerca avanti oppure
premere il pulsante VR sull’autoradio e pronun-
ciare "Next Track" (Brano successivo) per pas-
sare al brano successivo sul telefono cellulare. Brano precedente
Utilizzare il pulsante di ricerca indietro oppure
premere il pulsante VR sull’autoradio e pronun-
ciare
"Previous Track" (Brano precedente) per
passare al brano precedente sul telefono cellu-
lare.
Browse (Sfoglia)
La funzione Browse (Sfoglia) non è disponibile
sui dispositivi BTSA. Sono visualizzate solo le
informazioni del brano in riproduzione.
SISTEMA MULTIMEDIALE DI
INTRATTENIMENTO VES
(VIDEO ENTERTAINMENT
SYSTEM)™ DI UCONNECT —
SE IN DOTAZIONE
Il sistema di intrattenimento video (VES)™ per i
sedili posteriori è progettato per fare divertire
l’intera famiglia. Permette di riprodurre i CD o i
DVD preferiti, ascoltare l’audio tramite le cuffie
senza fili oppure connettere e utilizzare varie
apparecchiature tipiche per giocare con i vide-
ogame o ascoltare musica. Per acquisire dime-
stichezza con le funzioni e la modalità di im- piego dell’impianto, consultare il presente
Libretto di Uso e Manutenzione.
Generalità sul navigatoreIl sistema di intrattenimento video (VES)™ per i
sedili posteriori è costituito da:
•
(A seconda dell’allestimento) un singolo di-
splay LCD montato sulla console a padi-
glione.
• Un telecomando a infrarossi per controllare
la funzioni audio e video del sistema VES™
dai sedili posteriori.
• Due cuffie a due canali wireless a raggi
infrarossi per l’ascolto da parte dei passeg-
geri seduti sui sedili posteriori.
• Ingressi ausiliari audio/video di tipo RCA
(prese Aux) per l’ascolto e la visione di altre
apparecchiature elettroniche multimediali di
consumo come ad esempio lettori MP3 o
apparecchi per videogame.
• Autoradio in grado di riprodurre DVD.
217
Page 222 of 460
Video Entertainment System (VES)™Il presente libretto rappresenta un ausilio per
l’uso del sistema di intrattenimento video
(VES)™ dei sedili posteriori.
Il sistema di intrattenimento video (VES)™
espande le funzioni di riproduzione audio e
video della vettura in modo da consentire ai
passeggeri del sedile posteriore di vedere film,
ascoltare musica e utilizzare apparecchiature
audio/video come apparecchiature per video-
game o lettori MP3. Il sistema VES™ si integra
facilmente con l’autoradio; pertanto l’audio può
essere ascoltato tramite gli altoparlanti dell’abi-
tacolo e/o le cuffie. Il sistema può essere co-
mandato mediante il frontalino dell’autoradio
per i passeggeri dei sedili anteriori oppure tra-
mite il telecomando per i passeggeri dei sedili
posteriori.
Il VES™ è un sistema a doppio canale. Sullo
schermo, suddiviso in riquadri, vengono visua-lizzate informazioni. Il lato sinistro dello
schermo contiene informazioni sul canale 1,
quello destro informazioni sul canale 2. Tutte le
modalità, escluse quelle video (video DVD,
video Aux), vengono visualizzate in una scher-
mata suddivisa in riquadri. Le modalità video
vengono invece visualizzate a schermo intero. Il
telecomando è stato progettato per controllare
entrambi i canali utilizzando l’interruttore di se-
lezione situato sul suo lato destro. Le cuffie
sono state progettate per l’ascolto di entrambi i
canali; per passare da un canale all’altro viene
utilizzato l’interruttore di selezione posizionato
sulla cuffia destra.
Grazie alle cuffie wireless a due canali incluse,
il sistema VES™ consente ai passeggeri del
sedile posteriore di ascoltare due sorgenti audio
diverse contemporaneamente. Il telecomando
wireless permette ai passeggeri del sedile po-
steriore di cambiare le stazioni radiofoniche, i
brani, i dischi e le modalità audio/video.Funzionamento del telecomandoTabella di riferimento rapido
Nella tabella sono riportate le funzioni dei tasti
del telecomando per le diverse modalità dell’au-
toradio e le schermate dei menu.
NOTA:
•
Accertarsi che l’interruttore di selezione
canale/schermo sul telecomando sia im-
postato sul canale/schermo da control-
lare.
• Accertarsi che l’interruttore di selezione
dei canali delle cuffie sia impostato sulla
schermata o sul canale che si desidera
guardare/ascoltare.
218
Page 223 of 460
Tasto sul teleco-mando Schermate standard Schermate menu
AM/FM/ MW/LW HDD–
Unità disco fisso DISCO/
DVD AUX/AUX1/AUX2 Menu
selezione modalità Imposta-
zione
schermata
Accensione Display ON/OFF
Illuminazione Retroilluminazione del telecomando ON/OFF
Freccia Su - Next (Succ.) Ricerca Su*Canale suc-
cessivo Brano suc-
cessivo Audio:
Brano successivo
Non disponi-bile Selezione
Su Selezione
Su
Riproduzione video:
capitolo
successivo
Menu video: selezione su
Freccia Giù - Prev (Prec.) Ricerca Giù*Canale pre-
cedente Brano pre-
cedente Audio:
brano precedente
Non disponi-bile Selezione
Giù Selezione
Giù
Riproduzione video:
capitolo
precedente
Menu video: selezione giù
Freccia Destra - Avanti Frequenza
Su* Canale suc-
cessivo Avanza-
mento ra- pido Audio:
avanzamento rapido
Non disponi-bile Selezione
Destra Selezione
Destra
Riproduzione video:
avan-
zamento rapido
Menu video: selezione a de-
stra
219
Page 224 of 460
Tasto sul teleco-mando Schermate standard Schermate menu
AM/FM/ MW/LW HDD–
Unità disco fisso DISCO/
DVD AUX/AUX1/AUX2 Menu
selezione modalità Imposta-
zione
schermata
Freccia sinistra - Indietro Frequenza
Giù* Canale pre-
cedente Sposta-
mento ra-
pido all’in- dietro Audio:
spostamento rapido
all’indietro
Non disponi-bile Selezione
Sinistra Selezione
Sinistra
Riproduzione video:
sposta-
mento rapido all’indietro
Menu video: selezione a sini-
stra
Enter (Invio) Visualizza-
zione menu immissione numerica* Non dispo-
nibile Visualizza-
zione menu immissione numerica Audio:
visualizzazione menu
immissione numerica
Non disponi-bile Attiva-
zione
voce sele- zionata Non dispo-
nibile
Riproduzione video:non di-
sponibile
Menu video: attivazione voce
selezionata
Back (Indietro) Non disponi-
bile Non dispo-
nibile Non dispo-
nibile Audio:non disponibile
Non disponi-bile Ritorno
alla
scher- mata
standard Ritorno alla
schermata standard
Riproduzione video:non di-
sponibile
Menu video: menu prece-
dente
220
Page 225 of 460
Tasto sul teleco-mando Schermate standard Schermate menu
AM/FM/ MW/LW HDD–
Unità disco fisso DISCO/
DVD AUX/AUX1/AUX2 Menu
selezione modalità Imposta-
zione
schermata
Setup (Imposta- zioni) Non disponi-
bile Mostra/
Nascondi
menu impo- stazioni sul display Non dispo-
nibile Audio:
non disponibile Audio:non
disponibile
Non di-
sponibile Ritorno alla
schermata standard
Riproduzione video:
mostra/
nascondi impostazioni Video:
mostra/
nascondi
menu impo- stazioni di- splay
Menu Non disponi-
bile Mostra
menu sele- zione ca- nale Mostra
menu op-
zioni disco Audio:
menu opzioni disco
Non disponi-
bile Non di-
sponibile Non dispo-
nibile
Riproduzione video:
mostra
menu disco
Riproduzione/ pausa Non disponi-
bile Non dispo-
nibile Pausa du-
rante la ri-
produzione; altrimenti
riavvio ri-
produzione Audio:
pausa durante la
riproduzione/riavvio
Non disponi-bile Non di-
sponibile Non dispo-
nibile
Riproduzione video:
pausa
durante la riproduzione/riavvio
Menu video: attivazione voce
selezionata
221
Page 226 of 460
Tasto sul teleco-mando Schermate standard Schermate menu
AM/FM/ MW/LW HDD–
Unità disco fisso DISCO/
DVD AUX/AUX1/AUX2 Menu
selezione modalità Imposta-
zione
schermata
Stop Non disponi-
bile Non dispo-
nibile Stop Stop Non disponi-
bile Non di-
sponibile Non dispo-
nibile
Mute (Silenzia- mento) Silenziamento/Riattivazione audio cuffie
Slow (Rallenta- mento) Non disponi-
bile Non dispo-
nibile Non dispo-
nibile Audio:
non disponibile
Non disponi-bile Non di-
sponibile Non dispo-
nibile
Riproduzione video:
riprodu-
zione lenta/riavvio
Menu video:non disponibile
Status (Stato) Non disponi-
bile Modalità
lenta e info contenuti Non dispo-
nibile Audio:non disponibile
Audio:non
disponibile
Non di-
sponibile Non dispo-
nibile
Riproduzione video: mostra
informazioni modalità Video:
mo-
stra informa- zioni moda- lità
222
Page 227 of 460
Tasto sul teleco-mando Schermate standard Schermate menu
AM/FM/ MW/LW HDD–
Unità disco fisso DISCO/
DVD AUX/AUX1/AUX2 Menu
selezione modalità Imposta-
zione
schermata
Mode (Modalità) Passag-
gio alla
modalità succes- siva Mostra
voce sele- zione mo- dalità
PROG (Pro-
gramma) Su Preselezione
successiva* Non dispo-
nibile Non dispo-
nibile Disco successivo (se il lettore
è un CD changer) Non disponi-
bile Non di-
sponibile Non dispo-
nibile
PROG (Pro-
gramma) Giù Preselezione
precedente* Non dispo-
nibile Non dispo-
nibile Disco precedente (se il lettore
è un CD changer) Non disponi-
bile Non di-
sponibile Non dispo-
nibile
223
Page 228 of 460
Accertarsi che l’interruttore di selezione del
telecomando sia impostato sullo schermo o sul
canale da controllare:1O2.Accertarsi che
l’interruttore di selezione delle cuffie sia impo-
stato sullo schermo o sul canale che si desidera
ascoltare:1O2.*Non funziona quando la
modalità è condivisa con gli altoparlanti dell’abi-
tacolo.
1. Accensione – Inserisce e disinserisce lo
schermo e il trasmettitore per le cuffie wireless
per il canale selezionato. Per ascoltare l’audio a
schermo chiuso, premere il pulsante di accen-
sione in modo da inserire il trasmettitore per le
cuffie. 2. Spie selettore canali – Quando si preme un
pulsante, la spia relativa al canale o al pulsante
del canale selezionato si illumina brevemente.
3. Illuminazione – Permette di attivare o disat-
tivare la retroilluminazione del telecomando. La
retroilluminazione del telecomando si disattiva
automaticamente dopo cinque secondi.
4. Interruttore di selezione canale/schermo -
Indica il canale controllato tramite telecomando.
Quando l’interruttore di selezione è impostato
sul canale 1, il telecomando controlla le funzio-
nalità del canale 1 delle cuffie (lato destro dello
schermo). Quando l’interruttore di selezione è
impostato sul canale 2, il telecomando controlla
le funzionalità del canale 2 delle cuffie (lato
sinistro dello schermo).
5.
– In modalità autoradio, premere questo
pulsante per cercare la stazione radio succes-
siva. In modalità disco tenere premuto questo
pulsante per avanzare velocemente nel brano
audio o nel capitolo video corrente. In modalità
menu utilizzare questo pulsante per spostarsi
all’interno di un menu. 6.
/ Prev (Precedente) – In modalità autora-
dio, premere questo pulsante per selezionare la
stazione precedente. In modalità disco premere
questo pulsante per avanzare all’inizio del
brano audio o del capitolo video corrente o
precedente. In modalità menu, utilizzare questo
pulsante per spostarsi all’interno di un menu.
7. MENU – Premere il tasto per tornare al
menu principale di un DVD, selezionare un
canale radiofonico satellitare dall’elenco delle
stazioni o selezionare le modalità di riprodu-
zione (RANDOM per un CD).
8. / (Riproduzione/Pausa) – Avvia/riprende
o interrompe la riproduzione del disco.
9. ■
(Stop) – Arresta la riproduzione del disco.
224
Page 229 of 460
10. PROG (Programma) cursore Su/Giù –
Quando si sta utilizzando l’impianto in modalità
autoradio, la pressione del pulsante PROG
cursore Su permette di selezionare la stazione
radiofonica preimpostata successiva, mentre la
pressione del pulsante PROG cursore Giù per-
mette di selezionare la stazione preimpostata
precedente tra quelle memorizzate nell’autora-
dio. Quando si ascoltano dei file audio di tipo
compresso su un disco di dati, la pressione del
pulsante PROG cursore Su permette di selezio-
nare la directory successiva, mentre la pres-
sione del pulsante PROG cursore Giù permette
di selezionare la directory precedente. Quando
si ascolta un disco in un’autoradio con carica-
tore di CD, la pressione del pulsante PROG
cursore Su permette di selezionare il disco
successivo, mentre la pressione del pulsante
PROG cursore Giù permette di selezionare il
disco precedente.
11. MUTE (Silenziamento) – Premere il pul-
sante per escludere l’uscita audio cuffie per il
canale selezionato.12. SLOW (Lento) – Premere questo pulsante
per ridurre la velocità di riproduzione di un DVD.
Premere () per riprendere la normale riprodu-
zione.
13. STATUS (Stato) – Premere questo pul-
sante per visualizzare lo stato corrente.
14. MODE (Modalità) – Premere questo pul-
sante per cambiare la modalità del canale se-
lezionato. Per informazioni dettagliate sul cam-
bio di modalità, vedere la sezione relativa alla
selezione della modalità.
15. SETUP (Impostazioni) – Quando è attiva la
modalità video, premere questo pulsante per
accedere alle impostazioni del display (vedere
la sezione relativa alle impostazioni di visualiz-
zazione); per accedere al menu delle imposta-
zioni del DVD, selezionare il pulsante Menu
sull’autoradio. Dopo aver caricato un disco nel
lettore DVD (se in dotazione), aver selezionato
la modalità VES™ e arrestato il disco, premere
il pulsante SETUP per accedere al menu delle
impostazioni del DVD (vedere la sezione rela-
tiva in questo manuale).16. BACK (Indietro) – Quando ci si sposta in
modalità menu, premere questo pulsante per
tornare alla schermata precedente. Quando ci
si sposta nel menu di un disco DVD, il funzio-
namento del pulsante dipende dai contenuti del
disco.
17.
– In modalità autoradio, premere que-
sto pulsante per cercare la stazione radio pre-
cedente. In modalità disco, tenere premuto que-
sto pulsante per tornare indietro velocemente
nel brano audio o nel capitolo video corrente. In
modalità menu utilizzare questo pulsante per
spostarsi all’interno di un menu.
18. ENTER (Invio) – Premere questo pulsante
per selezionare l’opzione evidenziata in un
menu.
19. / NEXT (Successivo) – In modalità auto-
radio, premere questo pulsante per selezionare
la stazione successiva. In modalità disco, pre-
mere questo pulsante per avanzare al brano
audio o al capitolo video successivo. In moda-
lità menu, utilizzare questo pulsante per spo-
starsi all’interno di un menu.
225
Page 230 of 460
Alloggiamento del telecomandoGli schermi sono dotati di alloggiamento incor-
porato per il telecomando, accessibile quando
sono aperti. Per rimuovere il telecomando,
usare il dito indice per tirare e ruotare il teleco-
mando verso di sé. Non tentare di tirare il
telecomando verso il basso, poiché la sua rimo-
zione risulterebbe piuttosto difficoltosa. Per ri-
porre il telecomando nel relativo alloggiamento,
inserire innanzitutto uno dei bordi lunghi del
telecomando nei due fermi di ritegno, quindi
ruotare nuovamente il telecomando inserendolo
negli altri due fermi di ritegno finché non scatta
nuovamente in sede.Disabilitazione del telecomandoTutte le funzionalità del telecomando possono
essere disabilitate per consentire il controllo
parentale.
•Per disabilitare il telecomando, premere il
pulsante Video Lock (Blocco video) e seguire
le istruzioni relative all’autoradio (selezionare
Menu, Rear Ves (VES posteriore), Lock
(Blocca)). Se la vettura non è dotata di lettore
DVD, consultare le istruzioni relative all’auto-
radio per l’attivazione del Blocco video. L’au-
toradio e gli schermi segnaleranno l’avve-
nuta attivazione del Video Lock (Blocco
video).
• Premendo nuovamente il pulsante Video
Lock (Blocco video) o ruotando il dispositivo
di accensione in posizione OFF è possibile
disattivare il Blocco video e abilitare il teleco-
mando del sistema VES™.Sostituzione delle batterie del
telecomando
Il telecomando funziona con due batterie di tipo
AAA. Per sostituire le batterie:
•Individuare il vano batterie sul retro del tele-
comando, quindi fare scorrere verso il basso
il coperchio del vano batterie.
• Sostituire le batterie accertandosi di orien-
tarle come illustrato nello schema delle
polarità.
• Rimontare il coperchio del vano batterie.
Funzionamento delle cuffieLe cuffie ricevono due canali audio distinti da un
trasmettitore a raggi infrarossi che trasmette
dallo schermo video.
Gli occupanti dei sedili anteriori ricevono in
parte l’audio delle cuffie in modo da poter
regolarne il volume per gli occupanti più giovani
dei sedili posteriori che potrebbero non essere
in grado di farlo da soli.
Qualora non si udisse alcun segnale audio
dopo avere aumentato il volume, verificare che
lo schermo sia acceso e in posizione abbas-
Alloggiamento del telecomando
226