Lancia Delta 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 181 of 258
180IN EMERGENZA
LUCI DI POSIZIONE/LUCI DIURNE
Le luci di posizione/luci diurne sono a led.
Per la sostituzione rivolgersi presso la Rete Assistenziale
Lancia.
INDICATORI DI DIREZIONE
Anteriori
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
rimuovere il coperchio di protezione C-fig. 15;
premere in prossimità delle alette di bloccaggio del por-
talampada (illustrate in fig. 18 dalle frecce) e con-
temporaneamente tirare il gruppo;
estrarre la lampada A e sostituirla;
rimontare correttamente il coperchio di protezione C.Laterali
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
agire sul trasparente A-fig. 19 in modo da comprime-
re la molletta interna B, quindi sfilare il gruppo verso
l’esterno;
ruotare in senso antiorario il portalampada C, estrar-
re la lampada D inserita a pressione e sostituirla;
rimontare il portalampada C nel trasparente ruotan-
dolo in senso orario;
rimontare il gruppo assicurandosi dello scatto di bloc-
caggio della molletta interna B.
fig. 18L0E0157mfig. 19L0E0158m
Page 182 of 258
IN EMERGENZA181
4
LUCI FENDINEBBIA fig. 20 (dove previste)
Per la sostituzione delle lampade luci fendinebbia occor-
re recarsi presso la Rete Assistenziale Lancia.
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
Per la sostituzione delle luci a led dei gruppi ottici poste-
riori rivolgersi presso la Rete Assistenziale Lancia.
LUCI RETROMARCIA fig. 21
Per la sostituzione delle lampade luci retromarcia occor-
re recarsi presso la Rete Assistenziale Lancia.LUCI RETRONEBBIA fig. 22
Per la sostituzione delle lampade luci retronebbia occor-
re recarsi presso la Rete Assistenziale Lancia.
fig. 20L0E0159mfig. 22L0E0161m
fig. 21L0E0160m
Page 183 of 258
182IN EMERGENZA
LUCI 3° STOP fig. 23
Per la sostituzione delle luci a led del 3° stop occorre re-
carsi presso la Rete Assistenziale Lancia.
LUCI TARGA
Per sostituire una lampada procedere come segue:
agire nel punto indicato dalle freccie e rimuovere i
gruppi trasparenti A-fig. 24;
fig. 23L0E0162mfig. 25L0E0164m
fig. 24L0E0163m
ruotare in senso orario il portalampada B-fig. 25;
estrarre la lampada C e sostituirla.
Page 184 of 258
IN EMERGENZA183
4
fig. 27L0E0166m
fig. 26L0E0165m
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il pa-
ragrafo “Tipi di lampade”.PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la
plafoniera A-fig. 26;
aprire lo sportellino di protezione B-fig. 27;
sostituire le lampade C svincolandole dai contatti la-
terali accertandosi che le nuove lampade risultino cor-
rettamente bloccate tra i contatti stessi;
richiudere lo sportellino B-fig. 27 e fissare la plafoniera
A-fig. 26 nel proprio alloggiamento accertandosi del-
l’avvenuto bloccaggio.
Page 185 of 258
184IN EMERGENZA
fig. 28L0E0167mfig. 30L0E0169m
fig. 29L0E0168m
PLAFONIERA POSTERIORE
Versioni senza tetto apribile
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
agire nel punto indicato dalla freccia e rimuovere la
plafoniera A-fig. 28;
sostituire la lampada B-fig. 29 svincolandola dai con-
tatti laterali accertandosi che le nuova lampada risul-
ti correttamente bloccate tra i contatti stessi.
Versioni con tetto apribile
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
agire nel punto indicato dalla freccia e rimuovere la
plafoniera A-fig. 30;sostituire la lampada B-fig. 29 svincolandola dai con-
tatti laterali accertandosi che le nuova lampada risul-
ti correttamente bloccate tra i contatti stessi.
Page 186 of 258
IN EMERGENZA185
4
fig. 32L0E0171mfig. 33L0E0172m
PLAFONIERA BAGAGLIAIO
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
aprire il bagagliaio;
estrarre la plafoniera A-fig. 32 facendo leva nel pun-
to indicato dalla freccia;
aprire la protezione B-fig. 33 e sostituire la lampada
inserita a pressione;richiudere la protezione B sul trasparente;
rimontare la plafoniera A inserendola nella sua cor-
retta posizione prima da un lato e quindi premendo
sull’altro lato fino ad avvertire lo scatto di bloccag-
gio.
Page 187 of 258
186IN EMERGENZA
fig. 34L0E0173mfig. 36L0E0175m
fig. 35L0E0174m
PLAFONIERA CASSETTO PORTAOGGETTI
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
aprire il cassetto portaoggetti, quindi estrarre la plafo-
niera A-fig. 34;
sostituire la lampada B svincolandola dai contatti la-
terali accertandosi che la nuova lampada risulti cor-
rettamente bloccata tra i contatti stessi.
PLAFONIERA SPECCHIETTO DI CORTESIA
(dove prevista)
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
aprire la copertura A-fig. 35 dello specchietto;
facendo leva nei punti indicati dalle frecce, estrarre
la plafoniera B;sostituire la lampada C-fig. 36 svincolandola dai con-
tatti laterali, accertandosi che la nuova lampada risulti
correttamente bloccata tra i contatti stessi.
Page 188 of 258
IN EMERGENZA187
4
SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico intervenendo in
caso di avaria od intervento improprio sull’impianto stes-
so. Quando un dispositivo non funziona, occorre pertan-
to verificare l’efficienza del relativo fusibile di protezio-
ne: l’elemento conduttore A-fig. 37 non deve essere in-
terrotto. In caso contrario occorre sostituire il fusibile bru-
ciato con un altro avente lo stesso amperaggio (stesso co-
lore).
B fusibile integro.
C fusibile con elemento conduttore interrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la pinzetta D-fig. 37
agganciata alla centralina della plancia.
Per l’individuazione del fusibile di protezione, consultare
le tabelle riportate nelle pagine seguenti.
fig. 37L0E0085m
Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente in-
terrompersi, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
Non sostituire mai un fusibile guasto con fi-
li metallici o altro materiale di recupero.
Non sostituire in alcun caso un fusibile
con un altro avente amperaggio superiore;
PERICOLO DI INCENDIO.
Se un fusibile generale di protezione (MEGA-
FUSE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) intervie-
ne rivolgersi Rete Assistenziale Lancia.
Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di
aver tolto la chiave dal dispositivo di avvia-
mento e di aver spento e/o disinserito tutti gli
utilizzatori.
Page 189 of 258
188IN EMERGENZA
fig. 38L0E0087m
POSIZIONE DEI FUSIBILI
Centralina fusibili plancia
Per accedere ai fusibili occorre rimuovere la copertura A montata a pressione.
Nella zona inferiore, a lato della pedaliera, è presente la centralina illustrata in fig. 38.
Page 190 of 258
IN EMERGENZA189
4
Centralina fusibili vano motore fig. 39 e 40
Una seconda centralina è posta sul lato destro del vano
motore, a fianco della batteria, per accedervi svincolare le
linguette laterali ed asportare il coperchio L. La nume-
razione che individua il particolare elettrico corrispon-
dente ad ogni fusibile è visibile sul retro del coperchio.
fig. 40L0E0089mfig. 39L0E0088m
Se necessita effettuare un lavaggio del vano
motore, avere cura di non insistere diretta-
mente con getto d’acqua sulla centralina va-
no motore.