Lancia Flavia 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 121 of 276

DISATTIVAZIONE
Una leggera pressione sul pedale del
freno, la pressione del pulsante CAN-
CEL o la normale pressione sul pedale
del freno durante il rallentamento
della vettura disattivano il Cruise
Control elettronico senza cancellare la
memoria della velocità impostata. La
memoria della velocità impostata si
cancella solo premendo il pulsante
ON/OFF o spegnendo il motore.
RICHIAMO VELOCITÀ
Per richiamare la velocità impostata
in precedenza premere il pulsante
RES (+) e rilasciarlo. È possibile uti-
lizzare questa funzione a qualsiasi ve-
locità superiore a 32 km/h.
MODIFICA
DELL’IMPOSTAZIONE
DELLA VELOCITÀ
Una volta impostato il Cruise Control
elettronico, è possibile aumentare la
velocità premendo il pulsante RES
(+). Se il pulsante viene tenuto pre-
muto, la velocità impostata conti-
nuerà ad aumentare fino al rilasciodel pulsante, quindi la nuova velocità
sarà mantenuta e memorizzata.
La pressione del pulsante RES (+)
una volta consente di aumentare l'im-
postazione della velocità di 2 km/h.
Ad ogni pressione successiva del pul-
sante si ottiene un aumento di 2 km/h.
Per diminuire la velocità con il Cruise
Control elettronico inserito, premere
il pulsante SET (-). Se il pulsante
rimane premuto in modo continuo
nella posizione SET (-), la velocità
impostata continuerà a diminuire fino
al rilascio del pulsante. Una volta rag-
giunta la velocità desiderata, rila-
sciare il pulsante e la nuova velocità
impostata verrà mantenuta e memo-
rizzata.
La pressione del pulsante SET (-) una
volta consente di ridurre l'imposta-
zione della velocità di 2 km/h. Ad ogni
pressione successiva del pulsante si
ottiene una riduzione di 2 km/h.
ACCELERAZIONE IN CASO
DI SORPASSO
Premere l'acceleratore come si fa-
rebbe normalmente. Al rilascio del
pedale la vettura riprenderà gradual-
mente la velocità memorizzata.
Impiego del Cruise Control
elettronico su percorsi collinari
La marcia viene scalata in caso di
percorrenza su percorsi collinari per
mantenere la velocità impostata.
NOTA: il Cruise Control elettro-
nico mantiene la velocità di cro-
ciera memorizzata anche in salita
e in discesa. Una leggera varia-
zione della velocità su lievi salite è
del tutto normale.
Su forti pendenze, la perdita o l'ac-
quisto di velocità può essere notevole
ed è pertanto preferibile escludere il
dispositivo.
115

Page 122 of 276

ATTENZIONE!
Il Cruise Control elettronico può es-
sere pericoloso laddove il sistema
non è in grado di mantenere una
velocità di crociera costante. In de-
terminate condizioni la velocità po-
trebbe risultare eccessiva, con il ri-
schio di perdere il controllo della
vettura e provocare un incidente.
Non usare il Cruise Control elettro-
nico in condizioni di traffico in-
tenso o su strade tortuose, ghiac-
ciate, innevate o sdrucciolevoli.
PRESE DI CORRENTE
Su questa vettura sono presenti due
prese di corrente da 12 V (13 A),
entrambe protette da un fusibile.
La presa di corrente della plancia por-
tastrumenti, situata sotto le manopole
di comando del climatizzatore, è ali-
mentata solo quando il dispositivo di
accessione è in posizione RUN. La
presa svolge anche la funzione tradi-
zionale di accendisigari. NOTA: per evitare di danneg-
giarne la resistenza, non tenere
l'accendisigari premuto.
Una seconda presa di corrente si trova
all'interno del tunnel centrale.
La presa del tunnel centrale è alimen-
tata direttamente dalla batteria
(alimentazione sempre disponibile).L'inserimento di oggetti nella presa
può scaricare la batteria e/o impedire
l'avviamento del motore.
AVVERTENZA!
 Non superare la potenza massima
di 160 Watt (13 A) a 12 V. Se il
rapporto di potenza di 160 Watt
(13 A) viene superato, sostituire il
fusibile che protegge il sistema.
 Le prese di corrente sono previste esclusivamente per l'inserimento
delle spine degli accessori. Non
inserire altri oggetti nelle prese di
corrente per non danneggiare la
presa stessa o bruciare il fusibile.
L'uso improprio delle prese di
corrente può provocare danni non
coperti dalla garanzia limitata
della vettura nuova.
Presa di corrente della plancia portastrumenti
Tunnel centrale
116

Page 123 of 276

ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
 Solo i dispositivi progettati perl'uso in questo tipo di presa de-
vono essere inseriti in una presa a
12 V.
 Non toccare la presa di corrente con le mani bagnate.
 Chiudere lo sportello quando non è in uso e mentre si guida la vet-
tura.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
 L'errata manipolazione della presa può causare scosse elettri-
che e guasti.AVVERTENZA!
 Molti accessori che possono esserecollegati alla presa assorbono cor-
rente dalla batteria anche se non
vengono utilizzati (per esempio,
telefoni cellulari, ecc.). Se lasciati
inseriti troppo a lungo potrebbero
scaricare la batteria con conse-
guente riduzione della durata di
quest'ultima e/o impossibilità di
avviare il motore.
 Determinati accessori che assor- bono molta corrente (per esem-
pio, refrigeratori, aspirapolveri,
luci, ecc.) possono provocare il
deterioramento della batteria an-
cora più rapidamente. Usarli
quindi in modo intermittente e
con la massima cautela.
(Continuazione)
AVVERTENZA! (Continuazione)
 Dopo l'uso di accessori ad alto assorbimento, o dopo lunghi pe-
riodi di inattività della vettura
(con gli accessori lasciati collegati
alla presa), usare la vettura per
un tempo sufficientemente lungo
da consentire all'alternatore di ri-
caricare la batteria.
ACCENDISIGARI E
POSACENERE (per
versioni/mercati, dove
previsto)
Un posacenere opzionale è disponibile
presso il centro assistenziale autoriz-
zato per il montaggio nel portabic-
chieri per i sedili anteriori del tunnel
centrale.
Il posacenere opzionale è fornito an-
che di un accendisigari che può essere
utilizzato con le prese di corrente. Per
ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Prese di corrente" in "De-
scrizione caratteristiche della vet-
tura".
Posizioni dei fusibili delle prese di corrente1 - Fusibile n. 16 da 15 A blu, ac-
cendisigari plancia portastrumenti
2 - Fusibile n. 11 da 15 A blu, presa
di corrente all'interno del bracciolo
117

Page 124 of 276

PORTABICCHIERI
PORTABICCHIERI SEDILI
ANTERIORI
I portabicchieri nel tunnel centrale
possono alloggiare due bicchieri di
grandi dimensioni o due bottiglie o
lattine da 0,5 l. L'inserto monopezzo
può essere facilmente rimosso per es-
sere pulito. In uno dei portabicchieri
può essere presente un posacenere ri-
movibile opzionale.PORTABICCHIERI SEDILI
POSTERIORI
I portabicchieri per gli occupanti dei
sedili posteriori si trovano sui brac-
cioli. Ogni portabicchieri è capace di
contenere una bottiglia o una lattina
da 0,5 l.
ATTENZIONE!
Eventuali contenitori di liquido
caldo sistemati nel portabicchieri
potrebbero versarsi alla chiusura
della porta, provocando ustioni ai
passeggeri. Chiudere le porte con la
dovuta attenzione per evitare le-
sioni.ZONA DI CARICO E
RIPOSTIGLI
CASSETTO
PORTAOGGETTI
Il cassetto portaoggetti si trova sul
lato destro della plancia portastru-
menti. Per aprire il cassetto portaog-
getti, tirare verso l'esterno la maniglia
di chiusura che si trova sulla parte
anteriore del cassetto stesso.
Portabicchieri anteriore
Portabicchieri dei sedili posteriori
Cassetto portaoggetti
118

Page 125 of 276

CARATTERISTICHE DEL
TUNNEL
Zona di carico e ripostigli
Il tunnel centrale si trova tra il sedile
lato guida e il sedile del passeggero
anteriore. Il bracciolo del tunnel cen-
trale scorre in avanti rispetto alla po-
sizione iniziale per garantire un mag-
giore comfort. Il tunnel centrale può
essere utilizzato come portaoggetti ed
è anche dotato di una presa di cor-
rente. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Prese di corrente" in
"Descrizione caratteristiche della vet-
tura".
Sotto il bracciolo sono presenti anche
due vani portaoggetti separati.Per aprire il cassetto portaoggetti su-
periore, tirare verso l'alto il disposi-
tivo di chiusura più piccolo sulla parte
anteriore dello sportellino. Il vano su-
periore può contenere oggetti di pic-
cole dimensioni, quali una penna o un
bloc notes, mentre il vano inferiore
più grande può contenere CD e oggetti
simili. Sollevare il dispositivo di chiu-
sura più grande per accedere al vano
portaoggetti inferiore. Il vano infe-
riore più grande può contenere CD e
oggetti simili. Il vano inferiore con-
tiene anche una presa di corrente da
12 Volt.NOTA:
 Una tacca sulla parte anteriore
alla base del tunnel consente
l'utilizzo di un telefono cellulare
mentre questo è inserito nella
presa di corrente con il brac-
ciolo abbassato.
 La presa di corrente può ali- mentare anche l'accendisigari
nel posacenere del portabic-
chieri opzionale.
ATTENZIONE!
Non utilizzare la vettura con lo
sportello di un vano tunnel aperto.
Durante la guida i telefoni cellulari,
i riproduttori musicali e altri dispo-
sitivi elettronici portatili devono es-
sere opportunamente riposti. L'uso
di questi dispositivi durante la
guida può essere causa di incidenti
dovuti a distrazione con grave peri-
colo per le persone.
Tunnel centrale
Vano portaoggetti del tunnel centrale
119

Page 126 of 276

FUNZIONI LUNOTTO
TERMICO
LUNOTTO TERMICOIl pulsante di attivazione del
lunotto termico è situato sul
pomello (modalità) del climatizza-
tore. Premere questo pulsante per at-
tivare il lunotto termico e gli specchi
retrovisori esterni riscaldati. Una spia
nel pulsante si accende quando il lu-
notto termico è attivato (ON). Il lu-
notto termico si disinserirà automati-
camente dopo circa 10 minuti. Per
prolungare di altri cinque minuti il
funzionamento, premere il pulsante
una seconda volta.
NOTA: per evitare di scaricare la
batteria inserire il lunotto termico
solo con il motore acceso.
AVVERTENZA!
Il mancato rispetto di queste pre-
cauzioni può causare danni alle re-
sistenze di riscaldamento.
 Prestare cautela quando si lava l'interno del lunotto. Non utiliz-
zare detergenti abrasivi sulla su-
perficie interna del cristallo.
Usare un panno morbido e una
soluzione neutra agendo in senso
parallelo alle resistenze. Even-
tuali adesivi possono essere ri-
mossi dopo averli inumiditi con
acqua calda.
 Non utilizzare raschietti, oggetti taglienti o prodotti detergenti
abrasivi sulla superficie interna
del cristallo.
 Tenere qualsiasi oggetto a di- stanza di sicurezza dal cristallo.
120

Page 127 of 276

4
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
 ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI . . . . . .123
 QUADRO STRUMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124
 DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI . . . . . . . . .125
 CHECK PANEL (EVIC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134  DISPLAY DEL CHECK PANEL (EVIC) . . . . . . .135
 SEGNALAZIONE DI CAMBIO OLIO . . . . . . . . .136
 MENU PRINCIPALE DEL CHECK PANEL(EVIC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .136
 Display della bussola . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
 CONSUMO MEDIO CARBURANTE (L/100KM) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140
 AUTONOMIA RESIDUA (DTE) . . . . . . . . . . . . .140
 PRESSIONE PNEUMATICI IN BAR . . . . . . . . . .140
 TEMPO EFFETTIVO DI MARCIA . . . . . . . . . . .141
 DISPLAY DELLE UNITÀ DI MISURA . . . . . . . .141
 STATO DEL SISTEMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . .141
 IMPOSTAZIONI PERSONALI (FUNZIONI PROGRAMMABILI DAL CLIENTE) . . . . . . . . .142
 IMPIANTI AUDIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143
 REGOLAZIONE DELL'OROLOGIO ANALOGICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .144
121

Page 128 of 276

 COMANDI AUDIO AL VOLANTE . . . . . . . . . . . . .144 FUNZIONAMENTO AUTORADIO . . . . . . . . . . .144
 LETTORE CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .145
 FUNZIONAMENTO DELL'AUTORADIO IN PRESENZA DI TELEFONI CELLULARI . . . . . . . .145
 COMANDI CLIMATIZZATORE . . . . . . . . . . . . . . .145  CLIMATIZZATORE AUTOMATICO (ATC) . . . . .145
 CONSIGLI PRATICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .150
122

Page 129 of 276

ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI1 — Diffusori aria orientabili6 — Autoradio11 — Vano portaoggetti
2 — Bocchetta di disappannamento
cristalli laterali 7 — Airbag lato passeggero
12 — Climatizzatore
3 — Quadro strumenti 8 — Cassetto portaoggetti13 — Pulsante di apertura vano
bagagli
4 — Dispositivo di accensione 9 — Interruttore comando riscalda-
mento sedile14 — Presa di corrente
5 — Orologio analogico 10 — Interruttore luci di emergenza
123

Page 130 of 276

QUADRO STRUMENTI124

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 280 next >