Lancia Thesis 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 111 of 386
110
DISPLAY CONTACHILOMETRI
(TOTALE E PARZIALE) E
MARCIA CAMBIO AUTOMATICO
Sul display (fig. 108) sono visualiz-
zati:
– sulla prima riga Ain basso i chilo-
metri totali percorsi (6 cifre);
– sulla seconda riga Bi chilometri
parziali (4 cifre);
– sulla parte superiore Cla marcia
inserita o richiesta (versioni con cam-
bio automatico elettronico).Per azzerare i chilometri parziali,
mantenere premuto per almeno 2 se-
condi il pulsante A(fig. 109).
Se il pulsante viene premuto per
meno di 2 secondi, si attiva la fun-
zione per la cancellazione dei mes-
saggi sul display per segnalazione
avarie.
Con chiave di avviamento in posi-
zioneSTOPo estratta, il display è
spento. All’apertura o chiusura di una
porta anteriore, il display si illumina
e visualizza per circa 20 secondi
l’informazione dei chilometri parziali
e totali.
AVVERTENZAIn caso di stacco
della batteria i chilometri parziali non
restano memorizzati.
fig. 108
L0A0237b
fig. 109
L0A0092b
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(fig. 110)
Il display multifunzionale visualizza
informazioni utili e necessarie per la
guida della vettura ed in particolare:
Informazioni presenti
sulla videata standard
– Ora A
– Temperatura esterna B.
fig. 110
L0A0258b
066-141 Thesis ITA 10-10-2007 11:31 Pagina 110
Page 112 of 386
111
Informazioni dei sistemi
di ausilio alla guida
– Informazioni relative al Cruise
Control
– Informazioni relative al Radar
Cruise Control
La lingua utilizzata per le segnala-
zioni di avaria e per i messaggi sul di-
splay multifunzionale è la stessa per
il CONNECT (dove è possibile impo-
starla). Informazioni sullo stato
della vettura
– Scadenza manutenzione program-
mata
– Livello olio motore (solo versioni
JTD)
– Reostato regolazione luminosità
comandi
– Visualizzazione messaggi avaria
– Visualizzazione messaggi di av-
vertimento con relativi simboli (ad es.
“ATTENZIONE PERICOLO GHIAC-
CIO”, “ASR DISINSERITO”, ecc.).Informazioni CONNECT
Si tratta di informazioni che sono
gestite dal CONNECT:
– Informazioni sulla funzione AU-
DIO
– Informazioni relative alla funzione
NAVIGAZIONE (ripetizione pitto-
grammi)
– Informazioni sulla funzione TE-
LEFONO
– Informazioni sulla CASELLA VO-
CALE
– Avvertimento di ricezione mes-
saggi SMS.
066-141 Thesis ITA 10-10-2007 11:31 Pagina 111
Page 113 of 386
112
FASE DI DIAGNOSI
ALL’AVVIAMENTO
All’avviamento del motore, quando
si ruota la chiave in posizione MAR,
il sistema effettua la diagnosi dei prin-
cipali sistemi della vettura, del livello
dell’olio motore (solo versioni JTD) e
la segnalazione dell’approssimarsi
della scadenza dell’intervallo di Ma-
nutenzione Programmata.
Messaggio
DIAGNOSI IN CORSO
OKSignificato del messaggio
La fase di diagnosi è in corso
La fase di diagnosi si è
conclusa e tutti i dispositivi
controllati sono efficienti
Fase di diagnosi
Spia/simbolo
y
z
Note
–
–
066-141 Thesis ITA 10-10-2007 11:31 Pagina 112
Page 114 of 386
113
Messaggio
LIVELLO OLIO MOTORE
INSUFFICIENTE LIVELLO
OLIO MOTORE
SPEGNERE IL MOTORE
NON PROSEGUIRE
MASSIMO LIVELLO OLIO
MOTORESignificato del messaggio
Indica il livello dell’olio
motore
Il livello dell’olio motore è
sotto il livello minimo
Il livello dell’olio motore
potrebbe essere oltre
il livello massimo
Controllo del livello olio motore (solo versioni JTD)
La segnalazione è da ritenersi corretta solo se il livello dell’olio è stato rilevato con la vettura in piano.
Se il livello dell’olio é insufficiente, prima di procedere al rabbocco, controllare sempre il livello dell’olio con l’astina come
indicato nel paragrafo “Verifica dei livelli” nel capitolo “Manutenzione della vettura”.
Spia/simbolo
Ç
k
Ñ
Note
Se il livello dell’olio è vicino
al riferimento minimo,
rabboccare appena possibile
Ripristinare il corretto livello
dell’olio motore
Verificare con l’astina che il
livello dell’olio non superi
il riferimento massimo
Se il livello dell’olio
supera il livello mas-
simo rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia
066-141 Thesis ITA 10-10-2007 11:31 Pagina 113
Page 115 of 386
114
Informazioni per la
Manutenzione Programmata
Le informazioni vengono fornite in
km o giorni a seconda della scadenza
che, di volta in volta, si presenta per
prima.
Sono previsti 9 interventi di Manu-
tenzione Programmata ad intervalli di
20.000 km o 1 anno. – in giorni: 27 - 24 - 21 - 18 - 15 -
12 - 9 - 6 - 3.
AVVERTENZALe informazioni
memorizzate dal quadro strumenti
vengono mantenute anche in caso di
interruzione dell’alimentazione elet-
trica. La segnalazione inizia ad apparire
sul display quando mancano 2.000
km o 30 giorni all’intervento e suc-
cessivamente ai seguenti intervalli:
– in km: 1.800 - 1.600 - 1.400 -
1.200 - 1.000 - 800 - 600 - 400 - 200
- 100 - 50
Significato del messaggio
Indica tra quanti chilometri
dovrà essere eseguito
il prossimo intervento di
Manutenzione Programmata
Indica tra quanti giorni
dovrà essere eseguito
il prossimo intervento di
Manutenzione Programmata
Indica che è stato raggiunto il
termine di percorrenza per
l’esecuzione dell’intervento di
Manutenzione Programmata
Indica che è trascorso 1 anno
dall’ultimo intervento di
Manutenzione ProgrammataNote
Allo scadere del termine rivolgersi
allaRete Assistenziale Lancia
per la programmazione
dell’intervento di
Manutenzione Programmata
Allo scadere del termine rivolgersi
allaRete Assistenziale Lancia
per la programmazione
dell’intervento di
Manutenzione Programmata
Rivolgersi al più presto possibile
allaRete Assistenziale Lancia
per l’esecuzione dell’intervento
di Manutenzione Programmata
Rivolgersi al più presto possibile
allaRete Assistenziale Lancia
per l’esecuzione dell’intervento di
Manutenzione ProgrammataMessaggio
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
TRA: xxxx km
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
TRA: xx gg
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
SCADUTA: 0 km
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
SCADUTA: 0 ggSpia/simbolo
É
066-141 Thesis ITA 10-10-2007 11:31 Pagina 114
Page 116 of 386
SPIE E
SEGNALAZIONI
SUL QUADRO
STRUMENTI
Sul quadro strumenti sono presenti
le principali spie di avaria/segnala-
zione, alcune delle quali vengono ri-
portate anche nel display multifun-
zionale del quadro strumenti, accom-
pagnate da messaggi di avvertimento.
Molte segnalazioni/informazioni com-
paiono insieme ad un simbolo solo nel
display multifunzionale con i relativi
avvertimenti per l’utente.
AVVERTENZALa presenza di al-
cune segnalazioni dipende dalle ver-
sioni e dalle dotazioni che equipag-
giano le vetture.AVVERTENZE GENERALI
Le segnalazioni di avaria visualiz-
zate sul display multifunzionale, uni-
tamente al segnale acustico ed all’ac-
censione della relativa spia (se pre-
sente), sono accompagnate da speci-
ficimessaggi di avvertimento(ad
es. “RECARSI IN OFFICINA”, “SPE-
GNERE IL MOTORE”, ecc.). Tali se-
gnalazioni sono sinteticheecaute-
lativeed hanno lo scopo di suggerire
lapronta azioneche dev’essere adot-
tata dal conducente al manifestarsi di
un malfunzionamento della vettura.
Tale segnalazione non deve però es-
sere considerata esaustiva e/o alter-
nativa a quanto specificato nel pre-
sente libretto di Uso e Manutenzione,
di cui si consiglia sempre un’attenta
ed approfondita lettura. In caso di se-
gnalazione di avaria fare sempre ri-
ferimento a quanto riportato nel
presente capitolo.Le segnalazioni di avaria che com-
paiono sul display sono suddivise in
due categorie: anomalie molto gravi
ed anomalie gravi. Le anomalie molto
gravi visualizzano alternativamente,
per alcuni secondi, il messaggio rela-
tivo all’anomalia ed il messaggio di
avvertimento. Questo “ciclo” di se-
gnalazioni viene ripetuto per un
tempo indefinito, interrompendo
qualsiasi visualizzazione precedente-
mente presente sul display e viene ri-
proposta ad ogni rotazione della
chiave d’avviamento in posizione
MAR, fino a quando non viene elimi-
nata la causa di malfunzionamento
che ha provocato l’anomalia. E’ inol-
tre possibile interrompere il “ciclo” di
segnalazioni, premendo brevemente
(per meno di 2 secondi) il pulsante
per l’azzeramento del contachilome-
tri parziale. In questo caso, il simbolo
riferito all’anomalia rimane visualiz-
zato nell’area centrale del display fino
a quando non viene eliminata la causa
del malfunzionamento che ha provo-
cato l'anomalia.
115
066-141 Thesis ITA 10-10-2007 11:31 Pagina 115
Page 117 of 386
116
INDICATORE DI
DIREZIONE SINISTRO
(freccia)
La spia si illumina quando si inseri-
scono le luci di direzione sinistre
(frecce) e, contemporaneamente al-
l’indicatore destro, quando sono atti-
vate le luci di emergenza.
INDICATORE DI
DIREZIONE DESTRO
(freccia)
La spia si illumina quando si inseri-
scono le luci di direzione destre
(frecce) e, contemporaneamente al-
l’indicatore sinistro, quando sono at-
tivate le luci di emergenza.LUCI DI POSIZIONE
La spia si illumina quando
vengono inserite le luci di
posizione o le luci di parcheggio.
LUCI ABBAGLIANTI
La spia si illumina quando
vengono inserite le luci ab-
baglianti o le luci di lampeggio.
LUCI FENDINEBBIA
La spia si illumina quando
vengono inserite le luci fen-
dinebbia (dove previste).
Ÿ
Δ
3
1
5
Le anomalie gravi visualizzano al-
ternativamente, per alcuni secondi, il
messaggio relativo all’anomalia ed il
messaggio di avvertimento. Questo
“ciclo” di segnalazioni viene ripetuto
per circa 20 secondi e poi scompare,
ma viene riproposto ad ogni rotazione
della chiave d’avviamento in posi-
zioneMAR. Al termine del ciclo di vi-
sualizzazione, pari a circa 20 secondi,
oppure premendo brevemente (per
meno di 2 secondi) il pulsante per
l’azzeramento del contachilometri
parziale, il simbolo relativo alla se-
gnalazione di anomalia viene ridotto
ad icona nell’area inferiore del display
e viene riproposta la videata prece-
dente all’evento di anomalia.
066-141 Thesis ITA 10-10-2007 11:31 Pagina 116
Page 118 of 386
117
AIR BAG POSTERIORI
LATERALI
DISINSERITI
(dove previsti)
La spia si illumina quando gli Air
bag laterali posteriori (Side Bag) sono
stati disinseriti mediante il relativo in-
terruttore a chiave.AVARIA SISTEMA
CONTROLLO MOTORE
EOBD
In condizioni normali, ruotando la
chiave d’avviamento in posizione
MAR, la spia si accende ma deve spe-
gnersi a motore avviato.
Se la spia rimane accesa o si accende
durante la marcia unitamente al mes-
saggio “AVARIA SISTEMA CON-
TROLLO MOTORE” sul display
multifunzionale:
A luce fissa- segnala un malfun-
zionamento nel sistema di alimenta-
zione/accensione che potrebbe provo-
care elevate emissioni allo scarico,
possibile perdita di prestazioni, cat-
tiva guidabilità e consumi elevati.
In queste condizioni si può prose-
guire la marcia evitando però di ri-
chiedere sforzi gravosi al motore o
forti velocità. L’uso prolungato della
vettura con spia accesa fissa può cau-
sare danni. Rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale
Lancia. AIR BAG LATO
PASSEGGERO
DISINSERITO
La spia si illumina quando l’Air bag
frontale lato passeggero è stato disin-
serito mediante il relativo interruttore
a chiave.
CINTURA DI
SICUREZZA
La spia si illumina quando
con chiave in posizione MAR, la cin-
tura di sicurezza lato guida non è al-
lacciata.
F
<
U
À
LUCI RETRONEBBIA
La spia si illumina quando
vengono inserite le luci re-
tronebbia.
AVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave d’av-
viamento in posizione
MAR, la spia si accende ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi. La spia si
accende unitamente al messaggio
“AVARIA IMPIANTO AIR-BAG” sul
display multifunzionale, quando l’im-
pianto Air bag presenta delle anoma-
lie di funzionamento.
4
¬
Se la spia ¬non si ac-
cende ruotando la chiave
in posizione MAR oppure
rimane accesa durante la marcia
(unitamente al messaggio visualiz-
zato dal display) è possibile che
sia presente una anomalia nei si-
stemi di ritenuta; in tal caso gli air
bag o i pretensionatori potrebbero
non attivarsi in caso di incidente
o, in un più limitato numero di
casi, attivarsi erroneamente.
Prima di proseguire, contattare la
Rete Assistenziale Lancia per l’im-
mediato controllo del sistema.
066-141 Thesis ITA 10-10-2007 11:31 Pagina 117
Page 119 of 386
118
AVARIA SISTEMA
DI INIEZIONE
(dove previsto -
versioni JTD)
In condizioni normali, ruotando la
chiave d’avviamento in posizione
MAR, la spia si accende ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa o se si ac-
cende durante la marcia unitamente al
messaggio “AVARIA SISTEMA CON-
TROLLO MOTORE” sul display mul-
tifunzionale, significa che si è verificata
un’anomalia nel sistema d’iniezione
con possibile perdita di prestazioni,
cattiva guidabilità e consumi elevati.
In queste condizioni si può prose-
guire la marcia evitando però di ri-
chiedere sforzi gravosi al motore o
forti velocità. Rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale
Lancia.
L’uso prolungato della vettura con
spia accesa può causare danni so-
prattutto in caso di funzionamento ir-
regolare o di perdita di colpi del mo-
tore. La vettura può essere usata solo
per breve tempo a bassi regimi.
U
La spia si spegne se il malfunziona-
mento scompare, ma il sistema me-
morizza comunque la segnalazione.
A luce lampeggiante- segnala la
possibilità di danneggiamento del ca-
talizzatore (vedere il “Sistema EOBD”
in questo capitolo).
In caso di spia accesa con luce inter-
mittente occorre rilasciare il pedale
acceleratore, portandosi a bassi re-
gimi, fino a quando la spia smette di
lampeggiare; proseguire la marcia a
velocità moderata, cercando di evitare
condizioni di guida che possono pro-
vocare ulteriori lampeggi e rivolgersi
il più presto possibile alla Rete Assi-
stenziale Lancia.
Se, ruotando la chiave
d’avviamento in posizione
MAR, la spia Unon si ac-
cende oppure se durante la mar-
cia si accende a luce fissa o lam-
peggiante, rivolgersi alla Rete As-
sistenziale Lancia.LIQUIDO FRENI
INSUFFICIENTE
Ruotando la chiave d’av-
viamento in posizione MAR, la spia si
accende ma deve spegnersi dopo al-
cuni secondi.
La spia si accende unitamente al
messaggio “INSUFFICIENTE LI-
VELLO LIQUIDO FRENI” sul di-
splay multifunzionale, quando il li-
quido freni nella vaschetta scende
sotto il livello minimo a causa della
possibile perdita di liquido dal cir-
cuito.
x
066-141 Thesis ITA 10-10-2007 11:31 Pagina 118
Page 120 of 386
119
SISTEMA
ANTIBLOCCAGGIO
RUOTE ABS
INEFFICIENTE
Ruotando la chiave d’avviamento in
posizioneMAR, la spia sul quadro
strumenti si accende ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi.
Quando il sistema è inefficiente, la
spia non si spegne o si accende du-
rante la marcia unitamente al mes-
saggio “AVARIA IMPIANTO ABS”
sul display multifunzionale. In questo
caso l’impianto frenante mantiene
inalterata la propria efficacia pur
senza fruire del dispositivo antibloc-
caggio. In ogni caso è necessario ri-
volgersi appena possibile alla Rete
AssistenzialeLancia.
In caso di guasto della spia sul qua-
dro strumenti, si accende quella sul
display multifunzionale unitamente al
messaggio “AVARIA SPIA ABS”: in
questo caso rivolgersi appena possi-
bile alla Rete Assistenziale Lancia.In caso d’avaria del si-
stema EBD, con frenate
violente si può avere un
bloccaggio precoce delle ruote po-
steriori, con possibilità di sbanda-
mento. In caso di segnalazione
d’anomalia del sistema EBD, arre-
stare immediatamente la vettura e
rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia.
>
AVARIA
CORRETTORE
ELETTRONICO
DI FRENATA (EBD)
La vettura è dotata di correttore
elettronico di frenata (EBD). L’ac-
censione contemporanea con motore
in moto delle spie xe>sul quadro
strumenti unitamente al messaggio
“AVARIA IMPIANTO EBD” sul di-
splay multifunzionale, indica un’ano-
malia del sistema EBD.
x>
Se la spia xsi accende
durante la marcia fermarsi
immediatamente e rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Lan-
cia.
In caso di guasto della spia sul qua-
dro strumenti, si accende quella sul
display multifunzionale unitamente al
messaggio “AVARIA SPIA LIQUIDO
FRENI”: in questo caso rivolgersi ap-
penapossibile alla Rete Assisten-
zialeLancia.
066-141 Thesis ITA 10-10-2007 11:31 Pagina 119